Sfoglia il Catalogo Farmae
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 12561-12580 di 80482 Articoli:
-
Lattulac Sciroppo 200ml 67g/100ml
DENOMINAZIONE: LATTULAC 67,0 G/100 ML SCIROPPO CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Lassativi ad azione osmotica. PRINCIPI ATTIVI: Lattulosio. ECCIPIENTI: Acqua depurata. INDICAZIONI: Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti; controindicato nei soggetti affetti da galattosemia; ostruzione ga strointestinale; soggetti con dolore addominale acuto o di origine sco nosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinam ento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione; ge neralmente controindicato in gravidanza e allattamento; generalmente c ontroindicato in eta' pediatrica. POSOLOGIA: 1 cucchiaio da tavola o 1 bustina monodose = 15 ml = 10 g di lattulosi o 1 cucchiaino da caffe' = 5 ml = 3,3 g di lattulosio. La soluzione di lattulosio puo' essere somministrata diluita o tal quale insieme ad u na adeguata quantita' di acqua (un
EUR 4.46
-
Tantum Verde Bocca Collutorio 240ml 22,5+7,5mg
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Farmaco costituito da un'associazione di un antinfiammatorio (benzidam ina cloridrato) e di un antisettico (cetilpiridinio cloruro). INDICAZIONI: Trattamento antisettico, antinfiammatorio ed analgesico nelle irritazioni della bocca, delle gengive e della gola; nelle gengiviti, stomatit i e faringiti. E' indicato anche prima e dopo estrazioni dentarie. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' a uno dei principi attivi o degli eccipienti del prodotto. Usare dopo aver consultato il medico in gravidanza e allattamento. POSOLOGIA: 15 ml, 2-3 volte al giorno. Il prodotto puo' essere impiegato, all'occorrenza, in qualsiasi momento della giornata. Utilizzare per un periodo massimo di 5-7 giorni. Sciacqui con 15 ml di collutorio, 2-3 volte al giorno, utilizzando l'apposito bicchierino dosatore. INTERAZIONI: Evitare l'uso contemporaneo di altri antisettici. EFFETTI INDESIDERATI: Non sono stati evidenziati effetti indesiderati a seguito dell'utilizzo di benzidamina per via topica se non un leggero senso di intorpidimento nella bocca tipicamente associato alla sua attivita' anestetica locale. Con il cetilpiridinio e' possibile osservare in qualche caso, fenomeni di intolleranza che si manifestano con lieve e transitorio bruciore o irritazione locale che non richiedono modifiche al trattamento.
EUR 9.13
-
Niogermox*Smalto Unghie 6,6ml
DENOMINAZIONE: NIOGERMOX 80 MG/G SMALTO PER UNGHIE CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Antimicotici per uso topico. PRINCIPI ATTIVI: Ciclopirox. ECCIPIENTI: Etilacetato, etanolo (96%), alcol cetostearilico, idrossipropil-chitos ano, acqua depurata. INDICAZIONI: Onicomicosi lievi e moderate causate da funghi dermatofiti e/o da fung hi sensibili al ciclopirox, senza coinvolgimento della matrice ungueal e. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' al ciclopirox o ad uno qualsiasi degli eccipienti; pa zienti di eta' inferiore ai 18 anni, per insufficienza di dati clinici in questo gruppo di eta'. POSOLOGIA: Per uso topico sulle unghie delle mani, dei piedi e nelle zone cutanee immediatamente adiacenti (perionichio, iponichio). Salvo diversa pres crizione medica, applicare uno strato sottile di medicinale una volta al giorno su tutta la superficie, pulita e asciutta, della/e unghia/e malata/e. Applicare lo smalto medicato su tutta la lamina dell'unghia, sui 5 mm circa della cute adiacente
EUR 39.90
-
Lasonil Antidolore Gel Dolori Muscolari e Articolari Ibuprofene
Lasonil Antidolore Gel antidolorifico e antinfiammatorio Dolori Muscolari Articolari DENOMINAZIONE: LASONIL ANTIDOLORE 10% GEL CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Farmaci per uso topico per dolori articolari e muscolari. PRINCIPI ATTIVI: 100 g di gel contengono. Principio attivo: Ibuprofene sale di lisina 1 0 g. Eccipienti: Sodio para-ossibenzoato di metile, sodio para-ossiben zato di etile. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragraf o 6.1. ECCIPIENTI: Isopropanolo, idrossietilcellulosa, sodio para-ossibenzoato di metile, sodio para-ossibenzoato di etile, glicerolo, lavanda essenza, acqua d epurata. INDICAZIONI: Trattamento locale di contusioni, distorsioni, mialgie, strappi muscol ari, torcicollo. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Per la possibilita' di sensibilizzazione crociata, il medicinale n on deve essere somministrato ai pazienti nei quali l'acido acetilsalic ilico o altri farmaci
EUR 6.88
-
Dicloreum Antinfiammatorio Locale Schiuma 50g 3%
DENOMINAZIONE: DICLOREUM ANTINFIAMMATORIO LOCALE 3% SCHIUMA CUTANEA, CONTENITORE SOTT O PRESSIONE CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Antinfiammatori non steroidei per uso topico. PRINCIPI ATTIVI: 100 g di Schiuma cutanea contengono: Diclofenac 3 g. ECCIPIENTI: Sodio idrossido, macrogliceroli caprilocaprati, phospholipon 80 H, pol isorbato 80, alcool benzilico, potassio sorbato, sodio fosfato dibasic o dodecaidrato, tocoferolo acetato, profumazione menta/eucalipto, acqu a depurata. Ogni contenitore sotto pressione (50 g) contiene : 47,5 g di soluzione e 2,5 g di propellente (isobutano, n-butano, propano). INDICAZIONI: Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legam enti. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' al diclofenac, a uno qualsiasi degli eccipienti, vers o l'acido acetilsalicilico ed altri farmaci antinfiammatori non steroi dei, nonche' all'isopropanolo. * Pazienti nei
EUR 11.83
-
Flectorartro Gel 100g 1% press
DENOMINAZIONE: FLECTORARTRO 1% GEL CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Farmaci per uso topico per dolori articolari e muscolari. PRINCIPI ATTIVI: Diclofenac epolamina. ECCIPIENTI: Lecitina di soia, macrogolglicerolo idrossistearato, macrogol stearato , carbomero, idrossido di sodio, alcol isopropilico, fragranza (Floral PH-Y contenente benzile acetato, alcol feniletilico, idrossicitronell ale, olio di petitgrain del Paraguay, alcol cinnamico, glicole propile nico e metile benzoato), acqua purificata. Aria compressa (solo per il contenitore a pressione). INDICAZIONI: Sollievo locale sintomatico del dolore e di stati infiammatori causati da lesioni post-traumatiche, come contusioni, distorsioni e tendiniti . CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' a diclofenac, all'acido acetilsalicilico (aspirina) o ad altri FANS; ipersensibilita' a qualsiasi altro componente del gel; pazienti in cui gli attacchi di asma,
EUR 8.94
-
Hirudoid 40000ui Gel 50g
Indicazioni Tromboflebiti e flebiti superficiali, stati di infiammazione delle varici, ematomi. Controindicazioni Ipersensibilità al principio attivo, ad un eparinoide o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Posologia Perforare la membrana del tubetto con la spina della capsula. Crema: Salvo diversa prescrizione, disporre sulla parte malata 2-3 volte al giorno, 3-5 cm di crema (in caso di necessità e nelle applicazioni iniziali anche di più) e massaggiare leggermente fino all'assorbimento della crema. Nel caso di infiammazioni particolarmente dolenti ed in presenza di trombosi, spalmare con cautela Hirudoid 40000 U.I. crema su tutta l'area cutanea interessata ed anche intorno ad essa, e coprire con garza di cotone o simili. In questi casi l'effetto terapeutico di Hirudoid 40000 U.I. crema può essere amplificato frizionando anche zone più lontane dalla parte. Gel: Salvo diversa prescrizione, 3-5 cm di gel 2-3 volte al giorno. Hirudoid 40000 U.I. gel è adatto all'impiego nelle tecniche fisioterapeutiche quali ionoforesi e fonoforesi. Nel caso sia utilizzato con tecnica ionoforetica, esso va applicato sul catodo. Avvertenze Uso esterno; se compaiono fenomeni di sensibilizzazione, che possono originarsi con l'uso protratto dei prodotti per applicazione cutanea, occorre interrompere il trattamento. Hirudoid 40000 U.I. gel e crema contengono un alcool tra gli eccipienti e pertanto non devono essere applicati su ferite aperte o mucose. Hirudoid 40000 U.I. gel contiene glicole propilenico che può causare irritazione cutanea.
EUR 15.09
-
Duphalac Sciroppo 200ml 66,7%
Duphalac Sciroppo 200ml 66,7% CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Lassativi. PRINCIPI ATTIVI: Lattulosio. ECCIPIENTI: Acqua depurata. INDICAZIONI: Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti; controindicato nei soggetti affetti da galattosemia; i lassativi s ono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origi ne sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, san guinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazio ne. Generalmente controindicato durante la gravidanza e l'allattamento ; generalmente controindicato in eta' pediatrica. POSOLOGIA: Utilizzare per la somministrazione il bicchierino dosatore, facendo ri ferimento ai segni di graduazione riportati su di esso. La soluzione d i lattulosio puo' essere somministrata diluita o tal quale insieme ad una adeguata quantita' di acqua (un bicchiere
EUR 4.88
-
Minoximen*Soluzione Flaconi 60ml 2%
DENOMINAZIONE: MINOXIMEN 2% SOLUZIONE CUTANE CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Preparati dermatologici. PRINCIPI ATTIVI: 100 ml di soluzione cutanea contengono: minoxidil 2 g. ECCIPIENTI: Glicole propilenico, alcol, acqua depurata. INDICAZIONI: Trattamento sintomatico dell'alopecia androgenica. Non e' stata determinata l'efficacia nelle seguenti forme: alopecia congenita localizzata o generalizzata; alopecia cicatriziale di varia natura (post-traumati ca, di origine psichica o infettiva); alopecia acuta diffusa da sostan ze tossiche, da medicamenti in cui la ricrescita dei capelli e' condiz ionata dalla soppressione della causa specifica; area celsi. Inoltre, non sono state determinate la tollerabilita' e l'efficacia in soggetti di eta' inferiore ai 18 anni e in pazienti di eta' superiore ai 55 an ni. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti. Il medicinale non deve essere impiegato in presenza di coronaropat ie, aritmie,
EUR 16.44
-
Reactifargan Crema 20g 2%
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Antiistaminici per uso topico. PRINCIPI ATTIVI: Prometazina 2 g. ECCIPIENTI: Crema: poliacrilamide isoparaffin laureth-7,octil metossicinnamato met il-para-idrossibenzoato, propile-para-idrossibenzoato-olio composto di lavanda, acqua depurata. Emulsione: poliacrilamide isoparaffin lauret h-7,octil-metossicinnamato, poliossicetilsteariletere, alcool cetostea rilico, stearato di dietilenglicole, paraffina liquida, glicerina, alc ool isopropilico, metil-p-idrossibenzoato, propile-para-idrossibenzoat o-olio composto di lavanda, acqua depurata. INDICAZIONI: Trattamento sintomatico locale per punture d'insetto e altri fenomeni irritativi cutanei localizzati quali rossore, bruciore, prurito ed eri tema solare. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: E' controindicato nei soggetti ipersensibili verso i componenti o vers o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico, ne gli eczemi, in tutte le lesioni secernenti. E' controindicato nei bamb ini
EUR 7.88
-
Benerva 20 Compresse 300 mg
Benerva Profilassi e terapia della carenza di vitamina B1 da aumentata richiesta o da ridotto assorbimento (beri-beri e sue diverse forme cliniche). Polineuriti carenziali (etiliche). Miocardiopatie degli etilisti. A dosi elevate, terapia coadiuvante delle nevriti e polinevriti non carenziali. Controindicazioni Compresse Ipersensibilità nota al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Fiale Ipersensibilità nota o sospetta al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Posologia Somministrazione per via orale. Casi lievi e di media gravità: 100 mg ogni 24 ore. Casi gravi: 600-1200 mg (2-4 compresse di Benerva da 300 mg) al giorno per 1-2 settimane, poi 300 mg (1 compressa di Benerva da 300 mg) al giorno per più settimane. Le compresse di Benerva a dosaggio elevato (300 mg) permettono di instaurare un trattamento intensivo. Somministrazione per via parenterale. La somministrazione per via parenterale è riservata ai casi con alterato assorbimento intestinale, come pure nel trattamento iniziale di carenze acute, accompagnate da polinevriti, disturbi psichici e cardiaci, in particolare nell'alcolismo cronico: 50-200 mg i.m. al giorno. Avvertenze e precauzioni I preparati a base di vitamina B1 o derivati, specie per via parenterale, possono provocare disturbi in soggetti che hanno avuto fenomeni di sensibilizzazione o manifestazioni morbose da allergopatie. Il rischio di reazioni di ipersensibilità risulta aumentato con la somministrazione ripetuta per via intramuscolare. La somministrazione per via orale è pertanto preferibile, laddove possibile. Formato 20 Compresse.
EUR 10.21
-
Voltadvance Antinfiammatorio 25mg Diclofenac Dolore Cervicale Mal
Voltadvance 20 Compresse Rivestite 25mg CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Farmaci antiinfiammatori ed antireumatici non steroidei. PRINCIPI ATTIVI: Diclofenac sodico. ECCIPIENTI: Compresse rivestite con film: potassio bicarbonato; mannitolo; sodio l aurilsolfato; crospovidone; magnesio stearato; glicerol dibeenato; Cle ar Opadry (ipromellosa; macrogol). Polvere per soluzione orale: potass io bicarbonato; mannitolo; acesulfame potassico; glicerol dibeenato; a roma menta; aroma anice. INDICAZIONI: Dolori di varia natura quali, ad esempio, dolori alle articolazioni, l ombaggini, dolori muscolari, mal di testa e di denti, dolori mestruali . CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti elencati; ulcera, sanguinamento o perforazione gastrointestinale in atto; storia di emorragia
EUR 8.76
-
Aspirina Granulato Senza Acqua Mal Di Testa E Dolore 20 Bustine
DENOMINAZIONE: ASPIRINA 500 MG GRANULATO CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Analgesici - Altri analgesici (non oppioidi) e antipiretici - Acido ac etilsalicilico e derivati. PRINCIPI ATTIVI: Acido acetilsalicilico 500 mg. ECCIPIENTI: Citrato monosodico, sodio idrogeno carbonato, acido citrico anidro, mannitolo, acido ascorbico, aroma cola, aroma arancio, aspartame. INDICAZIONI: Trattamento sintomatico di mal di testa e di denti, nevralgie, dolori mestruali, dolori reumatici e muscolari. Terapia sintomatica degli sta ti febbrili e delle sindromi influenzali e da raffreddamento. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Controindicata in caso di: ipersensibilita' al principio attivo (acido acetilsalicilico), ad altri analgesici (antidolorifici)/antipiretici (antifebbrili) / farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) o ad uno qualsiasi degli eccipienti; ulcera gastroduodenale; diatesi emorragic a; insufficienza renale, cardiaca o
EUR 9.54
-
Pevaryl Soluzione Cutanea 6 Buste 10g 1%
Descrizione PEVARYL 1% CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Antimicotici per uso topico, derivati imidazolici e triazolici. PRINCIPI ATTIVI: 100 g contengono: econazolo nitrato 1,0 g. ECCIPIENTI: Crema: miscela di esteri dell'acido stearico con glicoli; miscela di a cidi grassi con glicole polietilenico; olio di vaselina; butilidrossia nisolo; profumo n.4074; acido benzoico; acqua depurata. Spray cutaneo soluzione alcolica: alcool etilico; glicole propilenico; profumo n.407 4; tris(idrossimetil)amino metano. Polvere cutanea: silice precipitata ; profumo n.4074; ossido di zinco; talco. Emulsione cutanea: silice pr ecipitata; miscela di esteri dell'acido stearico con glicoli; miscela di acidi grassi con glicole polietilenico; olio di vaselina; butilidro ssianisolo; acido benzoico; profumo n.4074; acqua depurata. Soluzione cutanea non alcolica: polisorbato 20; alcool benzilico; sorbitan monol aurato; acido N-[2-idrossietil]-N-[2- (laurilamino)-etil] amino acetic o sale sodico del
EUR 15.85
-
Noruxol*Unguento 30g
DENOMINAZIONE: NORUXOL UNGUENTO CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Preparati per il trattamento di ferite ed ulcerazioni, enzimi proteoli tici, clostridiopeptidasi, associazioni. PRINCIPI ATTIVI: 1 g di unguento contiene 0,52/3,75 mg di collagenasi N, contenente una quantita' non inferiore a 1,2 Unita' di clostridiopeptidasi A e una q uantita' non inferiore a 0,24 Unita' di proteasi associate. ECCIPIENTI: Paraffina liquida, vaselina bianca. INDICAZIONI: Detersione enzimatica delle piaghe necrotiche comprese le ulcere delle gambe e le ulcere da decubito. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' al principio attivo (collagenasi) o ad uno qualsiasi degli eccipienti dell'unguento. POSOLOGIA: Per assicurare il successo del trattamento enzimatico delle lesioni cu tanee, deve essere presente una sufficiente umidita' nell'area della l esione. Pertanto, nelle ferite secche, la base della lesione deve esse re inumidita con soluzione fisiologica salina (0,9% NaCl) o altre solu zioni ben
EUR 19.12
-
Valeriana Dispert 20 Compresse 125mg
Descrizione VALERIANA DISPERT 125 MG COMPRESSE RIVESTITE CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Ipnotici e sedativi. PRINCIPI ATTIVI: Estratto secco di radice di valeriana preparato con etanolo 70 % v/v. ECCIPIENTI: Destrina, cellulosa microcristallina, lattosio monoidrato, macrogol 40 00, silice colloidale anidra, magnesio stearato, lacca, ipromellosa, t alco, magnesio ossido leggero, gomma arabica, saccarosio, povidone K25 , macrogol 6000, titanio diossido, carmellosa sodica, cera bianca, cer a carnauba. INDICAZIONI: Medicinale a base di piante per il trattamento di stati di lieve e tem poranea tensione nervosa e della temporanea difficolta' nel prendere s onno. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti elencati; l'uso nei bambini al di sotto dei 12 anni e' sconsigliato , poiche' non sono disponibili dati sull'efficacia e sicurezza del far maco in pediatria; generalmente controindicato in gravidanza e durante
EUR 10.69
-
Dicloreum Antinfiammatorio Locale 180 mg 10 Cerotti Medicati
DENOMINAZIONE DICLOREUM ANTINFIAMMATORIO LOCALE 180 MG CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Farmaci per uso topico per dolori articolari e muscolari. PRINCIPI ATTIVI Diclofenac idrossietilpirrolidina. ECCIPIENTI Gelatina, povidone, D-Sorbitolo soluzione al 70%, caolino, titanio dio ssido, glicole propilenico, metile paraidrossibenzoato, propile paraid rossibenzoato, edetato disodico, acido tartarico, diidrossialluminio a minoacetato, caramellosa sodica, poliacrilato sodico, 1,3-butilen glic ole, polisorbato 80, profumo, acqua purificata, feltro sintetico, film plastico. INDICAZIONI Trattamento locale di stati dolorosi e infiammatori di natura reumatic a o traumatica di articolazioni, muscoli, tendini e legamenti. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR Ipersensibilita' al diclofenac, all'acido acetilsalicilico o ad altri preparati
EUR 20.64
-
Reparil Gel CM 2%+5% 40g
Descrizione REPARIL C.M. GEL CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Farmaci per uso topico, per dolori articolari e muscolari. PRINCIPI ATTIVI: 2% + 5% gel. 100 g di gel contengono: escina 2 g, dietilamina salicilato 5 g. ECCIPIENTI: Lavanda essenza, arancio amaro fiore essenza, carbomeri, macrogol 6 gl icerolo caprilocaprato, disodio edetato, trometamolo, alcool isopropil ico, acqua depurata. INDICAZIONI: Traumatologia minore. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Non impiegare su lesioni aperte (ferite), mucose ed aree cutanee tr attate con radiazioni. POSOLOGIA: Adulti ed adolescenti (12-18 anni): applicare e spalmare un sottile st rato sulla cute della zona da trattare da 1 a 3 volte al giorno. Appli care il gel direttamente sulla parte interessata. Dopo ogni applicazio ne lavarsi accuratamente le mani. Bambini al di sotto dei 12 anni: la sicurezza e l'efficacia nei bambini al di sotto dei 12 anni di eta' no n sono state stabilite. Non ci sono dati disponibili. CONSERVAZIONE: Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conser vazione. AVVERTENZE: Non sussistono rischi di assuefazione e dipendenza. Trattandosi di un preparato per applicazioni topiche, il suo uso deve essere esclusivame nte esterno. L'uso, specie prolungato, dei prodotti per uso topico puo ' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. INTERAZIONI: Non sono state segnalate interazioni con altri medicinali. EFFETTI INDESIDERATI: In rari casi possono comparire reazioni di ipersensibilita' come rosso re, desquamazione e disidratazione della pelle. GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO: In caso di gravidanza e durante l'allattamento si sconsiglia di utilizzare il gel se non sotto stretto controllo medico. E' tuttavia opportuno evitare l'uso prolungato (massimo 3 settimane) del prodotto su aree cutanee estese durante la gravidanza e l'uso sul seno durante l'allattamento.
EUR 6.28
-
Nexium Control Antiacido Per Bruciore Di Stomaco E Reflusso
Descrizione NEXIUM CONTROL 20 MG COMPRESSE GASTRORESISTENTI CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Antiulcera peptica e malattia da reflusso gasroesofageo (GORD). PRINCIPI ATTIVI: Esomeprazolo (come magnesio triidrato). ECCIPIENTI: Glicerolo monostearato 40-55, iprolosa, ipromellosa, ferro ossido (ros so-bruno) (E 172), ferro ossido (giallo) (E 172) magnesio stearato, ac ido metacrilico copolimerizzato etilacrilato (1:1) dispersione al 30%, cellulosa microcristallina, paraffina sintetica, macrogol 6000, polis orbato 80, crospovidone (Tipo A), sodio stearil fumarato, sfere di zuc chero (saccarosio), talco, diossido di titanio (E 171), trietil citrat o. INDICAZIONI: Il medicinale e' indicato negli adulti per il trattamento a breve term ine dei sintomi da reflusso (es. pirosi e rigurgito acido). CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' a esomeprazolo, ai sostituti benzimidazolici o ad uno qualsiasi degli eccipienti; l'esomeprazolo non deve essere usato in c oncomitanza con
EUR 9.45
-
Allergodil Collirio Flacone 6ml 0,05%
Descrizione ALLERGODIL COLLIRIO CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Decongestionanti ed antiallergici. PRINCIPI ATTIVI: Azelastina. ECCIPIENTI: Benzalconio cloruro, edetato disodico, ipromellosa, sorbitolo liquido (non cristallizzato), sodio idrossido, acqua per preparazioni iniettabili. INDICAZIONI: Trattamento e prevenzione dei sintomi delle congiuntiviti allergiche stagionali in adulti e bambini dai 4 anni in poi. Trattamento dei sintomi delle congiuntiviti allergiche non stagionali (perenni) in adulti e bambini dai 12 anni in poi. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' accertata verso il principio attivo o a uno qualunque degli eccipienti. POSOLOGIA: Il dosaggio abituale in adulti e bambini dai 4 anni in poi e' di una goccia per occhio, due volte al di' che puo' essere aumentato, se necessario fino a quattro volte al di'. Se l'esposizione agli allergeni e' anticipata, il farmaco va somministrato in via profilattica prima dell 'esposizione. Congiuntiviti
EUR 8.45