Sfoglia il Catalogo Feltrinelli1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 361-380 di 124642 Articoli:
-
Lo statuto duecentesco del Comune di Radicofani
Lo statuto di Radicofani del 1255, sebbene giunto fino ai nostri giorni privo di una parte iniziale, porta informazioni utili a conoscere meglio le vicende di questo castello, posto in una posizione strategica a controllo della Francigena, la strada che nel medioevo collegava il nord Europa a Roma. All'epoca, Radicofani era sotto il controllo pontificio e rappresentava la punta avanzata a settentrione delle terre papali, continuando altresì a tessere relazioni con altri centri del territorio. Come è proprio degli statuti, anche questo - di cui si presenta l'edizione, accompagnata da una traduzione in italiano - è prodigo di informazioni sulla vita quotidiana della comunità, sulla sua organizzazione istituzionale, sulle opere di edilizia pubblica, di manutenzione delle strade e di gestione del territorio, sulle pratiche di agricoltura e di allevamento e su molti altri temi di storia sociale ed economica. Introduzione di Alfio Cortonesi con un'appendice di Angela Lanconelli.
EUR 22.80
-
Tra aula e torchio. Libri e scuola a Bologna da Napoleone all'età della Restaurazione
Infrante le consuetudini di Ancien régime, Napoleone e le sue riforme posero anche in Italia le premesse per rinnovare la scuola, che venne sottoposta a mutamenti radicali e duraturi, mantenuti poi dai governi restaurati. Per estendere l'istruzione primaria, gli interventi fecero perno sul libro di testo, merce editoriale al crocevia di istanze educative, politiche e commerciali, avviata in quei decenni a sviluppare una definita e moderna fisionomia. A Bologna, città dall'antica vocazione didattica, si calarono in quell'appetibile mercato pressoché tutti gli stampatori, gli editori e i librai: un mondo quasi sconosciuto, ora riscoperto con il ricorso a documenti inediti. Loro preziosi alleati furono gli insegnanti elementari, che firmarono manuali in tirature crescenti, rivolti a lettori in progressivo aumento. Il volume ripercorre appunto la produzione tipografica destinata a maestri e allievi della variegata rete scolastica di una città e del suo territorio, indaga la storia del libro scolastico-educativo nel tornante decisivo che vede nascere l'idea moderna dell'istruzione pubblica, mostra le contraddizioni e lo spirito innovativo di una classe politica.
EUR 24.70
-
Amicizia. Una storia da ascoltare
-
Lingue seconde e istituzioni. Un approccio storiografico
-
I commerci adriatici e mediterranei di Ancona nel XV secolo
Il lavoro offre un efficace panorama della storia economica medievale adriatica, uscendo dagli ambiti delimitati dalla storiografia veneziana, che ha spesso messo in ombra il ruolo delle comunità adriatiche all'interno dei grandi commerci internazionali. Il testo fa emergere il ruolo fondamentale dei centri minori nel contesto del mercato sia adriatico che mediterraneo, mostrando realtà dinamiche e intraprendenti, dove la presenza veneziana è sì, spesso, invadente, ma non certo invalidante allo sviluppo delle comunità costiere adriatiche. Nello specifico, si è dato riscontro particolare alla città di Ancona e al suo porto, unica infrastruttura naturale della costa occidentale adriatica, alla base delle potenzialità marittime della città.
EUR 35.15
-
L' Autre Politique. Choix de textes et introduction
Titolo: Umberto Campagnolo - L'autre politiqueEAN: 9788849156799ISBN: 978-88-491-5679-9Libro in brossura, pag. 76La Société Européenne de Culture est une institution qui réunit étude et action, s'occupe du rapport entre la culture et la politique. Par ses recherches et sa réflexion toujours reprises sur les développements généraux du moment présent, elle vise à dégager des objectifs prioritaires pour une culture qui se reconnaît des responsabilités éthico-politiques dans le sense de la compréhension, de la collaboration et de la paix, auxquelles contribuer à travers un dialogue authentique. Elle a donné à cet engagement un fondement théorique à partir du concept de politique de la culture, dont elle continue à approfondir les raisons, alors qu'elle s'emploie à en diffuser la connaissance et la pratique.
EUR 17.10
-
Parliamo russo. Fonetica pratica con esercizi
Il libro presenta il sistema fonetico russo, e delle brevi nozioni sulle origini della lingua russa e sulla formazione dell'alfabeto cirillico. Le principali leggi fonetiche, necessarie per la pronuncia corretta, vengono illustrate attraverso lezioni suddivise per argomento che contengono una sintetica parte teorica ed esercizi dedicati ai fenomeni fondamentali del sistema fonetico russo: pronuncia delle vocali toniche e atone, pronuncia delle consonanti, accento e intonazione. Ogni lezione utilizza lessico e frasi del linguaggio parlato ed è accompagnata dalla traduzione italiana di parole, espressioni e nomi propri e geografici. Gli esercizi accessibili in rete in formato audio completano il percorso di apprendimento. Il corso è destinato agli studenti italiani principianti di lingua russa ed è consigliato prima di iniziare il corso grammaticale di base.
EUR 15.20
-
Gramma. Grammatica della lingua spagnola
Gramma si propone come un articolato e semplice strumento di consultazione per chi impara lo spagnolo attuale nelle sue strutture e varietà fondamentali, sia morfologiche che sintattiche e testuali. L'analisi, fatta con rigore metodologico, si affida a uno stile chiaro che facilita la comprensione delle costruzioni più complesse. Le tabelle e le indicazioni grafiche di percorsi, rinvii e approfondimenti permettono autonomamente allo studente italofono di soffermarsi su un argomento o proseguire lo studio a seconda delle proprie necessità. In ogni capitolo vengono spiegati le forme, le funzioni e gli usi, con una chiara differenziazione degli aspetti contrastivi, dei registri (scritto, parlato, colloquiale) e degli usi ispanoamericani. Ciascun tema è illustrato attraverso esempi in spagnolo, tradotti in italiano, segnalando le forme agrammaticali o sconsigliate. L'opera è completata da due appendici: 'Usi del congiuntivo' e 'Verbi preposizionali', e da un Indice analitico, per la consultazione immediata di forme e categorie grammaticali.
EUR 18.05
-
Traducción en contexto. Análisis crítico de traducciones literarias (español / italiano)
Questo volume (rivolto sia ai docenti che agli studenti di traduzione spagnola) mostra come, spesso, le principali difficoltà che un traduttore può trovare non sono di tipo linguistico ma contestuale. A tal fine, partendo da un approccio testuale e seguendo il modello di contesto di Hatim e Mason (1990) - dopo una parte teorica che si concentra sulle peculiarità del testo letterario, sulla sua traduzione e didattica -, proponiamo l'analisi delle traduzioni italiane di un corpus di testi narrativi spagnoli contemporanei. Attraverso l'esame di alcuni frammenti selezionati studieremo la traduzione di aspetti quali le varietà geografiche, il gergo e lo slang, il linguaggio colloquiale, l'ironia, la metafora, il malinteso, l'intertestualità, la polifonia, i realia e l'ideologia.
EUR 22.80
-
Pinacoteca volante. Gioco e arte in oncologia pediatrica
In tutta l'oncologia pediatrica italiana i laboratori di attività creativa nascono come momenti di libertà interpretativa, occasioni possibili di avvicinamento a ciò che è indicibile o addirittura non è ancora venuto alla mente. Superata la routine e il setting definito, la partecipazione al gioco e le produzioni grafico-pittoriche avvengono ovunque: il letto di corsia, la sala d'attesa, l'ambulatorio. I contenuti comunicativi delle opere viaggiano rapidi, sorvolano i confini ambientali, per spiccare il volo. Nasce così l'idea della Pinacoteca Volante, un laboratorio virtuale, una stanza portatile, una gruppalità simbolica che coinvolge pazienti, genitori e operatori. Grazie all'iniziativa "Scuola e giochi in corsia", messa a punto da Amgen in collaborazione con AIEOP (Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica), questo progetto contribuisce a migliorare la qualità della vita di bambini e adolescenti nei luoghi di cura.
EUR 19.00
-
LETI Lengua española para traducir e interpretar
Titolo: LETILengua española para traducir e interpretarEAN: 9788849157246ISBN: 978-88-491-5724-6Libro in brossura, pag. 494El manual LETI (Lengua española para traducir e interpretar) es una obra colectiva, única en su género, contextualizada en el español actual, en sus diferentes variedades y registros, con la finalidad de proporcionar herramientas actualizadas para iniciarse en las profesiones de traductor e intérprete, como actores protagonistas en la compleja sociedad de la comunicación, caracterizada por la constante evolución tecnológica.Las cuatro partes del volumen (Lengua, Instrumentos, Traducción e Interpretación) han sido coordinadas y realizadas por lingüistas expertos que han sabido transmitir al texto un planteamiento riguroso en el método y adecuado en su finalidad didáctica, a través de un enfoque contrastivo entre el español y el italiano.
EUR 27.55
-
La nuova guardia. Gli universitari bolognesi tra le due guerre (1919-1943)
Tornati nelle aule universitarie dopo l'esperienza della prima guerra mondiale che li aveva visti alla ricerca di un'affermazione personale e di un cambiamento del paese, i giovani universitari, élite e futura classe dirigente, individuarono nel fascismo un movimento in grado di dare risposta alle loro richieste. Il libro ricostruisce le vicende storiche della generazione della guerra e del suo apporto alla nascita e all'affermazione del Gruppo universitario fascista all'interno dell'Università di Bologna, fino alla creazione di una generazione integralmente fascista e all'impegno di quest'ultima nell'applicazione delle leggi razziali del 1938 e nella partecipazione al nuovo conflitto mondiale voluto dal regime. Attraverso i documenti dell'Archivio storico dell'Università di Bologna, dal raffronto di essi con quelli rinvenuti nell'Archivio centrale dello Stato di Roma e mediante lo spoglio della stampa locale e delle riviste studentesche, si delineano le fasi principali del processo di irreggimentazione di uno dei maggiori Atenei italiani a cui contribuirono gli stessi studenti.
EUR 18.05
-
Le ali di Filemone. Jung in rapporto con la psicofisiologia, la psicoterapia, la cultura
Jung è ancora “utile” per le psicologie attuali? E perché? A tre anni di distanza dalla pubblicazione di Come sognava Jung (2019), questi interrogativi tornano in un nuovo “viaggio” sulle ali di Filemone. Obiettivo del libro è illustrare la psicologia complessa e il pensiero clinico di Carl Gustav Jung attraverso l'analisi dei casi presenti nei testi originali e badando a restituire le concezioni epistemiche dell'Autore. L'analisi filologica è ora posta in tensione con lo studio di psicoanalisi e neuroscienze. Collocando Jung nel contesto delle psicologie della sua epoca e di quella attuale, la psicologia complessa entra «in rapporto» con la teoria delle relazioni oggettuali. Si rilegge la nozione di archetipo con le sue implicazioni neuroscientifiche, senza tralasciare il particolare interesse di Jung per l'arte, la filosofia e il proprio tempo nelle pagine del Liber Novus e dei Black Books ancora poco noti al pubblico italiano.
EUR 23.75
-
Il Comune medievale. Istituzioni e conflitti politici (secoli XII-XIV)
Il comune è una delle peculiarità della storia italiana del basso medioevo: allo stesso tempo è un laboratorio di ricerca e analisi documentaria vivissimo e un tema fortunato nel dibattito storiografico, anche perché la conoscenza approfondita di questo importante capitolo di storia offre l'occasione per riflettere sulla natura delle istituzioni e del potere pubblico anche al di là dello specifico ambito cronologico bassomedievale. Questo volume, frutto della collaborazione di un gruppo di specialisti di diversa estrazione, vuole andare oltre la mera narrazione di storia politica e offrire un punto di vista metodologicamente aggiornato, in particolare per gli studenti che si affacciano agli studi di storia comunale. La scelta di fondo del libro è quella di rinunciare agli schematismi delle ricostruzioni più tradizionali, ponendo il punto d'osservazione sulle pratiche che definivano la vita delle istituzioni nelle città dell'Italia centro-settentrionale tra XII e XIV secolo, con una speciale attenzione per il Duecento.
EUR 17.10
-
Le opere teoriche, frammenti e pensieri sparsi
Laura Nervi (1971-2018) era una scrittrice pistoiese, morta suicida dopo aver prodotto un corpus di scritti di livello letterario molto alto, in cui dà sfogo al suo grande, versatile talento. Di essi si pubblicano per prime le opere di carattere più colto, caratterizzate da forte tensione teorica e cerebrale. Più esattamente, questo volume contiene Natura ed assurdo in Heinrich von Kleist (2002), L'arte nelle piazze virtuali (2010) e i Frammenti e pensieri sparsi (tutti certamente successivi e proprio per questo collocati alla fine). Competenza e rigore, nel campo delle scienze umane, ma anche interesse per le nuove forme di espressione legate alla rete; pulsione esistenziale drammatica, e quasi "apocalittica", ma anche ironia, graffiante sarcasmo; forte dialettica tra eros e thanatos: queste alcune delle cifre essenziali della personalità nerviana, che qui certo già emergono.
EUR 22.80
-
History of early education institutions in Europe. From WWII until the recent reforms
-
Il mercato sociale della cannabis. Edonisti, libertari e liberisti
Questo libro tratta della cannabis, nei suoi aspetti micro (la sottocultura della marijuana, i "mercati chiusi" delle sostanze, il social supply, l'autoproduzione) e macrosociali (il processo di normalizzazione del consumo, la legalizzazione di produzione e vendita a scopo ricreativo, i problemi di salute attribuiti al consumo), evidenziando le contraddizioni tra la cultura libertaria della marijuana (orientata a solidarietà, ribellione e opposizione) e il pensiero liberista oggi dominante (la costruzione di un mercato legale orientato al profitto e al business). I mercati della cannabis non possono essere compresi senza vedere l'importanza dell'associazione simbolica tra cannabis e norme e valori altruistici, anti-business e non commerciali e, in ciò che può essere concettualizzato come cultura della cannabis, il profitto è disapprovato e l'identità del venditore respinta. Le attività che comportano la vendita di cannabis su base non commerciale, sono state definite come social supply: questo termine definisce uno scambio di sostanze con profitto limitato o del tutto nullo, che si verifica tra amici o conoscenti.
EUR 15.20
-
Catálogo analítico crítico de la lexicografía italoespañola
-
Disegnare. Idee, immagini. Ediz. italiana e inglese. Vol. 17
-
Rivista storica del Lazio (1999). Vol. 10