Sfoglia il Catalogo Feltrinelli1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 981-1000 di 124642 Articoli:
-
Il restauro delle Poste di Libera
Tra il 1998 e il 2001 l'edificio postale di Libera veniva sottoposto a consistenti lavori di ristrutturazione e di riordino funzionale a cura dell'ufficio tecnico delle Poste. Tra i lavori era compreso il restauro di alcuni elementi architettonici di particolare pregio: il portico, i saloni al pubblico, gli scaloni ecc. Questo libro documenta sinteticamente tali lavori, curati da un gruppo di studio del l'Università di Roma Tor Vergata coordinato da Sergio Poretti. Il resoconto di cantiere - un cantiere per molti versi sperimentale - registra le numerose difficoltà operative incontrate, nonostante lo studio accurato dei particolari costruttivi e nonostante la puntigliosa sorveglianza in fase realizzativa.
EUR 17.10
-
Design qualità e valore. Dieci anni di design al servizio della società
Come conciliare lo sviluppo economico con le esigenze di tutela della natura, con i bisogni di equilibrio ed equità sociale? François Burkhardt nella sua attività di architetto, storico del design, direttore di musei e riviste, ha sempre promosso un rinnovamento dei linguaggi formali e simbolici delle merci entro una cornice di valutazione critica e ha sempre posto in primo piano quei principi etici che devono essere alla base di ogni azione progettuale. In questo libro, curato con Giuseppe Furlanis e Angelo Minisci, utilizza l'esperienza dell'ISIA di Firenze per far emergere il ruolo centrale che la formazione assume nello sviluppo di una coscienza critica.
EUR 22.80
-
Gli animali raccontano. Rime baciate, endecasillabi, sonetti, distici...
Scrivere in versi, oggi; padroneggiare la metrica classica e farsi leggere non è facile. L'impresa è riuscita a Mafrici. Impresa coraggiosa, in una società avvezza più a guardare che a leggere, a correre più che a ragionare. Protagonisti sono gli animali. Racconti in versi, dunque; scritti per bambini che parlano agli adulti, e per gli adulti che parlano ai bambini. Come sempre, anche se Mafrici tradisce una gran voglia di essere totalmente dalla parte dei bambini. Questo è un libro di immediata comprensione, nella forma e nel contenuto. Esemplare. Ironico, nostalgico o, semplicemente giocoso. Scritto da chi sa che, anche se molto seria. "la vita e spesso un gioco".
EUR 17.10
-
Angelo Candiano. Luce della complessità con paragrafi di fotosofia
Pochi artisti come Candiano, lontano dalle tendenze di moda, hanno proposto alla riflessione critica un lavoro con la fotografia e di conseguenza con la luce, rigoroso e allo stesso tempo articolato, da permettere di scivolare felicemente in altri contesti culturali extra-artistici, come la filosofia, e di suscitare riflessioni e consenso al suo singolare lavoro ventennale proposto con misura in una attenta attività espositiva. Questo volume offre una tracciatura di alcune linee del suo sistema della "fotosofia" e raccoglie, oltre ad una serie di tavole fotografiche, una prima raccolta di testi dell'artista, autenticamente polisemici, scritti in diverse occasioni, di cui alcuni inediti.
EUR 15.20
-
La battaglia in una stanza. Il papier peint di Austeritz. Catalogo della mostra (Roma, 30 novembre 2005-4 giugno 2006)
In occasione del bicentenario della battaglia di Austerlitz, combattuta il 2 dicembre 1805, il Museo Napoleonico estrae dai suoi depositi, restaura e presenta un papier-peint panoramico dedicato a quella che fu chiamata "la battaglia dei Tre Imperatori". Il papier peint "Austerlitz 1805", sorta di carta da parati a metà strada tra il prodotto artistico e il prodotto industriale, è databile al 1829-1830 ed è costituito da trenta rotoli dipinti a tempera; finora ne erano conosciuti solo sette esemplari, conservati in varie collezioni pubbliche e private europee, ai quali si aggiunge oggi quello conservato nel Museo Napoleonico
EUR 14.25
-
Alberto Zanazzo. Kairos
-
Visita al Risorgimento. Il Museo centrale del Risorgimento di Roma
Il percorso di visita del Museo Centrale del Risorgimento abbraccia cronologicamente il periodo compreso tra la fine del XVIII secolo e il termine del primo conflitto mondiale, ritenuto come il naturale completamento dell'unità nazionale, includendo in questo arco cronologico anche la data finale della traslazione della salma dei Milite Ignoto avvenuta il 4 novembre 1921. La prima sezione del Museo è dedicata ai protagonisti e agli antagonisti del Risorgimento, scandisce il percorso una selezione della armi appartenute agli "eroi" risorgimentali, e l'ultima sezione è interamente dedicata alla prima guerra mondiale. I cimeli sono mostrati in diretta relazione con stampe, incisioni e dipinti che li contestualizzano.
EUR 11.40
-
San Luigi dei Francesi. La fabbrica di una chiesa nazionale nella Roma del '500
La storia complessa e, per certi versi, enigmatica dell'ideazione e della costruzione della chiesa di S. Luigi dei Francesi, uno dei luoghi sacri più celebri e frequentati della Roma rinascimentale, viene ricostruita attraverso una indagine sistematica delle fonti documentarie e la lettura dell'architettura nelle sue stratificazioni, modificazioni, sostituzioni. Dalla antica chiesa di S. Maria de Cellis, sorta tra i resti delle Terme Alessandrine, alla nuova chiesa "nazionale" ricostruita a partire dai primi anni del Cinquecento, la vicenda della fabbrica si snoda attraverso l'intero secolo, intrecciandosi con la storia politica e culturale della città, assecondando le strategie urbane e i programmi architettonici dei pontefici.
EUR 22.50
-
Finestre sul paesaggio. Settembre a Fermignano
Nel settembre 2001 Comune di Fermignano (Pesaro-Urbino), patria di Donato Bramante, e la facoltà di architettura dell'Università luav di Venezia, organizzarono un seminario internazionale di progettazione della durata di due settimane, dal titolo Fermignano: architetture fra città e paesaggio, cui partecipò un folto gruppo di studenti di architettura provenienti da università spagnole, slovene e italiane. Il presente libro riproduce, nella forma di un'antologia, le lezioni sul tema dei rapporti fra architettura e paesaggio proposte dai docenti invitati, con l'integrazione di alcuni saggi più recenti. Nell'appendice è riportata una sintetica documentazione della sperimentazione progettuale compiuta sulla città di Fermignano durante il workshop e nelle parallele esperienze didattiche all'luav di Venezia.
EUR 17.10
-
Architettura e urbanistica. Istruzioni per l'uso-Architecture and town planning. Operating instructions. Ediz. bilingue
"Ettore Mazzola, con la giusta indignazione, fa notare che, a dispetto dell'assoluto fallimento modernista nel produrre architetture durevoli ed utili per il bene comune, gli architetti modernisti continuano con impenitente arroganza a reclamare la loro proprietà esclusiva dell'idea di modernità. Mazzola aggiunge la sua voce a quella della moltitudine di altri architetti di tutto il mondo i quali, negli ultimi trent'anni, hanno dimostrato la validità della moderna architettura tradizionale a livello ecologico, urbano ed architettonico." (Samir Younés)
EUR 22.80
-
Omaggio all'arte americana. Catalogo della mostra (Roma, 22 marzo-18 maggio 2006)
Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Palazzo Valentini, 22 marzo - 18 maggio 2006). Gli esempi proposti in mostra illustrano alcuni momenti significativi di un'arte che, una volta assorbita l'eredità dell'avanguardia europea, prese le distanze dall'espressionismo astratto, prosegue con spregiudicata libertà la ricerca di modi atti a rendere in modo diretto ed eloquente i caratteri più vistosi della propria epoca. Caratteri maturati nel clima dello sviluppo capitalistico e tecnologico della civiltà industriale, generatori dei radicali sovvertimenti linguistici adottati da artisti decisi a rispondere a inedite esigenze espressive con l'evidenza immediata di una concreta rivelazione, del tutto libera dal peso della storia.
EUR 9.50
-
Finestre di voce-Voice windows. Ediz. bilingue
"Il tempo esiste ma non si sa dove cominci, finisca, è una sfumatura della memoria... Che senso potrebbe avere questa scrittura così scritta nel vento? Prima di tutto un valore evocativo. Scrittura che suggerisce, che fornisce indizi, spunti, frammenti di verità personalissime che diventano universali se distribuite all'interno di una cornice storico-sensoriale... In "Finestre di voce" Ghirardi ci offre uno spaccato di vita, di pensiero... si passa da uno scenario all'altro, come in una compagnia di attori di strada, impazienti e beffardi, poco inclini all'attesa. Ci si ritrova, come per uno spostamento bizzarro delle coordinate temporali, a discutere del mestiere dello scrittore... Tutto è collegato, come per segreta armonia, nei testi di Ghirardi. E chissà perché si ha la sensazione che tutto quello che sta accadendo in un dato momento non è che la sommatoria delle parole precedenti. Come un'alchimia barocca, ecco che gli elementi, le cose, prendono forma. Si muovono... E quella di Ghirardi è una poetica in costante movimento. Mai cose fisse nel loro destino, nella loro predestinazione finale. Le cose cambiano, si assestano. Come la sua lingua, perfettamente consonante con la natura precaria degli oggetti. Una lingua mobilissima, zigzagante." (dal testo introduttivo di Renato Mirone)
EUR 28.50
-
Giuseppe Cavalli. Fotografie 1936-1961
-
Papa Karol Wojtyla per le vie del mondo. Reportages e testimonianze di uno scrittore
"A Boston, nel primo viaggio, chiesi all'autista di un taxi se fosse cattolico, vista la sua gioia nell'attesa del Papa. Mi rispose di no. Ma allora chi è per lei il Papa? Rimase un po' a combattere con le parole che non venivano, poi pronunziò tutto d'un fiato: The Pope is the Vicepresident of God! Il Papa è il Vicepresidente di Dio! Una stupenda definizione, teologicamente ineccepibile. Andare in giro per il mondo a svolgere il lavoro di inviato mi ha dato la possibilità di guardare con i miei occhi, ascoltare con le mie orecchie quello che accade."
EUR 22.80
-
Salone di maggio. Segnali di primavera. Catalogo della mostra (Roma, 4-23 aprile 2006)
Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Vittoriano, 4 - 23 aprile 2006). L'esposizione raccoglie le opere di: Rosetta Acerbi, Marcello Avenali, Niki Berlinguer, Corrado Cagli, Bruno Caruso, Massimo Catalani, Bruno Conte, Giorgio de Chirico, Filippo de Pisis, Carlo Erba, Tano Festa, Angelo Fois, Vincenzo Gaetaniello, Franco Gentilini, Piero Gilardi, Emilio Greco, Piero Guccione, Virgilio Guzzi, Gino Marotta, Titina Maselli, Giuseppe Modica, Franco Mulas, Ugo Nespolo, Mario Padovan, Lina Passalacqua, Piero Pizzi Cannella, Franco Polizzi, Concetto Pozzati, Enrico Prampolini, Domenico Purificato, Carlo Quaglia, Mario Schifano, Sinisca, Ernesto Treccani, Sandro Trotti, Manolis Tzombanakis, Renzo Vespignani.
EUR 14.25
-
Architettura e memoria
-
Ricerche nel santuario di Hera la Cinia a Capo Colonna di Crotone. Risultati e prospettive
-
Tipografi, stampatori e librai. Edizioni romane del Settecento nella Biblioteca provinciale di Roma
-
Roma con gli occhi di Stendhal. Catalogo della mostra (Roma, 4-22 maggio 2006)
L'esposizione intende restituire un paesaggio che appartiene a circa due secoli fa, reso eterno e intramontabile dalla penna di Stendhal di cui vengono esposti i manoscritti in originale. Accanto a questi, i dipinti per aiutare a ricostruire la vita di quel tempo in cui a casa del console francese Henri Beyle - in arte Stendhal - si incontravano artisti come Canova o Angelica Kauffmann, poeti come Goethe, musicisti come Rossini, aristocratici come i principi Caetani.
EUR 14.25
-
Ai bambini piacciono le scuole... Il comune le ha fatte 2001-2006
Ai bambini piacciono le scuole colorate che sono sempre piene di spunti e dinamiche, che sanno venire incontro alla loro fantasia e che non li costringono a stare solo stretti fra i banchi a soffocare le loro aspirazioni, ma servono edifici comodi che sanno muoversi e collocarsi dove occorrono.
EUR 32.30