Sfoglia il Catalogo Feltrinelli2
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2441-2460 di 124642 Articoli:
-
Creatura breve
-
Uomini in fiamme
-
Intime evoluzioni
"Intime evoluzioni" è composta da trenta liriche e concerne le trasformazioni che la sensibilità, rimanendo in equilibrio tra i molteplici ostacoli dai quali è ferita, attraversa senza cadere nel più facile cinismo. Con l'antica tecnica, propria della tradizione retorica greca e latina, l'enárgheia o evidentia o demonstratio, l'autrice porta in luce, tra allegorie, similitudini, metafore e ossimori, elementi disparati di vita.
EUR 11.40
-
Anatomé
-
In Sicilia non c'è il mare
-
Fuoco prendi tutto
-
Luminol
-
Fine di un'era
-
La castità
-
C'era tre volte Marcovaldo
Questo Marcovaldo non è una persona semplice. Non può più dirsi genuino. Solo qualche volta è solidale. Vive su internet ma non disdegna la strada. Se va in campagna o in montagna si sente come nella grande città, fuori luogo. È un personaggio delle fiabe ma si meraviglia dell'ordinario e non del magico, incespica nelle parole ma non si lascia sopraffare dalla propaganda o dagli abra-cadabra. Questa capacità di sorprendere se stesso trasforma ogni malinteso in un'avventura, così ogni capitolo è la storia dell'incontro con qualcuno o qualcosa a cui, sbadatamente, Marcovaldo non aveva mai pensato.
EUR 11.40
-
I fiori e il sangue
Agnese ritrova il vecchio padre che se ne sta immerso nella lettura di un libro sui ruderi e i meravigliosi giardini di Ninfa, la città medievale, nel cuore dell'Agro Pontino, distrutta alla fine del Trecento. Le vicende di questo luogo emblematico, che sembra contenere nel proprio ventre la nostra incapacità di stare al mondo e di rapportarsi con la natura, ci conducono, a volte strattonandoci, tra le atmosfere cupe di civiltà ormai al tramonto che, dissolvendosi nel presente e nel futuro, rivelano in trasparenza un rapporto ciclico di imbarbarimento e speranze di rinascita. Un romanzo sempre in bilico tra la storia e la distopia, il reale e l'onirico, il resoconto dettagliato - a volte persino cruento, come nella scena dell'assedio alle mura della città - e la poesia, che rivendica, come nella grande tradizione letteraria, la possibilità, forse utopica, di una nuova età dell'oro.
EUR 11.40
-
Oggetti abbastanza smarriti
-
Scherzando con le tutte mie bestie preferite. Testo inglese a fronte
-
Il tavolo verde
Trame invisibili collegano i destini dei personaggi di questa pièce teatrale. "Sul tavolo verde il pallino è solo. Il giocatore, mirando, studia la traiettoria che deve prendere la sfera prescelta. Così comincia il gioco della vita: un pallino rotola, ne sfiora uno vicino e ne colpisce, con un rumore sordo, un altro distante; forse non è un caso, non è fatalità, ma di sicuro c'è un attimo, uno soltanto in cui, come pallini su un tavolo verde, ci troviamo ad incrociare altre vite. Uno di quegli incontri, potrà deviare la nostra direzione... per sempre". La pièce teatrale si svolge in un dialogo a più voci in cui l'esistenza di uno è condizionata da quella dell'altro. L'imprevedibilità della vita, che qualcuno chiama destino o fato, è data da incontri fortuiti apparentemente senza significato, ma che prima o poi si presenteranno inesorabilmente a chiedere il conto. L'incontro tra un anziano professore e un giovane porta alla luce storie irrisolte. Il tavolo verde della vita diventa luogo di incontri, scontri, incomprensioni e rivelazioni fino al grande finale a sorpresa.
EUR 11.40
-
Il tempo di una cometa
-
In attesa di cortese riscontro
"In attesa di cortese riscontro" è il sigillo finale delle lettere che Anna Cabrini, donna, laureata e per giunta sposata e con velleità letterarie, invia ai suoi potenziali datori di lavoro nella solida immobilità dell'operosa provincia padana. Dalla perdita del lavoro come perdita di identità, la ricerca di Anna diventa viaggio esistenziale, un'attesa metafisica che si intreccerà con un'altra attesa, quella della sorella Sofia, alla ricerca disperata di una maternità oltre i dolorosi limiti dell'infertilità nel paese della Legge 40/2004. Anna e Sofia. Due sorelle. Due donne in attesa. Due binari apparentemente separati e paralleli, che hanno come denominatore comune la forza di riconciliare microcosmo e macrocosmo nella precarietà e sterilità di un tempo ancora scandito al maschile. Entrambe dovranno fronteggiare il proprio esilio, in attesa, ciascuna, di un cortese riscontro dalla vita.
EUR 14.25
-
Un paradiso per Icaro
-
La giovinezza e altre rose sfiorite. Ritratto del poeta che fu
-
Racconti in musica
Quindici racconti, divisi in tre sezioni (amore, lavoro, salute), che sembrano le voci di un personale oroscopo dell'esistenza. L'autore ci prende per mano conducendoci nella quotidianità di personaggi "normali" e proprio per questo sempre interessanti. Minimo comune denominatore di queste storie è la musica, vera protagonista del libro e della vita.
EUR 9.50
-
Calypso Bar
Agosto. Due persone uccise nei pressi di un autogrill del Grande Raccordo Anulare, uno spacciatore massacrato al Tiburtino, la morte per infarto della figlia del più importante immobiliarista romano tingono di rosso una torrida estate romana. La città, semivuota, osserva sorniona in attesa che i fili si colleghino tra loro. Tra le pieghe e le ombre di questi casi proverà a districarne le trame, volente o nolente, Massimo Foschi, un giornalista di Primavalle che lavora al "Messaggero". Ad aiutarlo in questa "storiaccia" ci penserà Grancio, un vecchio amico d'infanzia, figlio di quel quartiere che, pian piano, nel microcosmo del Calypso Bar, locale frequentato da Massimo sin da ragazzo, ricoprirà un ruolo fondamentale nella storia.
EUR 14.25