Sfoglia il Catalogo Feltrinelli2
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2661-2680 di 124642 Articoli:
-
Erotikà
-
Graffi di vita
-
Altri echi
-
Chiosa all'esame?
Durante le lezioni di Linguistica italiana, il prof. Andrea Viviani aveva sollecitato i suoi allievi a osare all'esame; osare linguisticamente e caratterialmente, precisava il prof., perché per imparare occorre una personalità plastica, ricettiva, creativa fino all'ardimento. E Simona ha osato. È il 13 giugno 2019, la data dell'appello di Linguistica italiana. Simona si presenta con una lettera al professore: un breve testo, intelligente e gustoso, accurato e divertente, sui tecnicismi e i tranelli della lingua italiana; trasposto in questo libricino, ne viene fuori un dialogo che è un continuo chiosarsi addosso tra docente e discente, sorta di recupero, in forma di apparato critico a piè di pagina, della forma letteraria del dialogo platonico, da sempre alla base di ogni sana relazione pedagogica. Un modello da riproporre agli studenti universitari di oggi.
EUR 8.55
-
Di-Versi
-
Piccolo taccuino occasionale
-
L' abbraccio dell'albero
Negli anni Ottanta, il quartiere Pietralata è ancora una baraccopoli: d'inverno, quando l'Aniene straripa, allaga le fatiscenti casette da sette lire costruite negli anni Trenta; vecchi capanni e cantine si alternano ai nuovi palazzoni dell'edilizia economica. In questo suburbio nomentano tenuto ancora allo stato selvaggio da un'amministrazione assente, un grande albero riceve silenzioso le confidenze di un ragazzino di borgata costretto a crescere troppo in fretta, tra violenza familiare e disagi di periferia. Cominciando dalla sua infanzia difficile, l'autore ci racconta un percorso esistenziale di riscatto e redenzione.
EUR 13.30
-
Ginecocrazia. L'oltre donna
Il processo di formazione degli Stati Uniti d'Europa è giunto a compimento. Una nuova formazione politica, composta da sole donne, ottiene un risultato elettorale eccezionale, arrivando al potere contro ogni previsione. Non a tutti piace questo nuovo governo che, presa coscienza del fallimento irreversibile del Capitalismo e delle regole del "vecchio mondo", si muoverà in modo sorprendentemente rivoluzionario. Uno dei primi provvedimenti, il più controverso, sarà l'abolizione degli strumenti monetari a favore di transazioni basate sullo sperma. Il liquido lattescente avrà dunque valore intrinseco e una funzione sociale, ma renderà gli uomini simili a "mucche da mungere" per il proseguimento della specie. I due protagonisti - Adam Fuco e il suo alter ego più esagitato e ribelle, Andreas - tenteranno sia di sfruttare che di ribaltare questa situazione, con approcci e risultati diversi. Ne viene fuori un romanzo utopico tra fantapolitica e distopia, provocatorio, paradossale e moderno, che osserva da un'altra angolazione alcune tematiche del femminismo, svelando un mondo in cui le donne, conquistato il potere, provano a organizzarlo secondo altri valori.
EUR 13.30
-
Molo 23
Fermati per un po', non troppo e non troppo poco, affitta una stanza in cui ci sia una grande finestra con vista sul porto da cui si possa scorgere anche il mare e guarda. All'altezza del molo 23, in un porto di una città come tante, un universo di solitudini si sfiorano incoscienti della natura banale del male. Alcune vite raccontano attraverso le loro miserie una storia che vede tutti protagonisti e al contempo sfondo, una storia il cui eroe è l'occhio che osserva alla ricerca di "essere e sentire".
EUR 11.40
-
La salamandra
La Salamandra è Marisol Starcevic, così soprannominata per via della malattia da cui è affetta fin dalla prima infanzia, che le rende la pelle fragile come le ali di una farfalla ed esposta a segnarsi a ogni più lieve tocco. Ma anche il profilo genetico di Marisol è "a chiazze", essendo figlia di un militare serbo e di una cubana, che ha trasmesso nel sangue di Marisol il suo amore per il mare e per la Santeria. La scena è la fredda e montuosa Srebrenica, luogo, 25 anni fa, del più atroce episodio di guerra della storia d'Europa dopo la fine del Secondo conflitto mondiale. Con il suo sangue meticcio, Marisol diventa il simulacro vivente della resistenza all'abbandono delle logiche identitarie della guerra etnica e fratricida, nel baratro della quale è piombato il Paese. La sua fragilità è il più forte baluardo contro la violenza.
EUR 15.20
-
Il sogno di Opale
«La vera rivoluzione dura solo un attimo e svanisce prima della sua morte, per rinascere in nuove forme e vivere altre esistenze fugaci e appassionate». Gli anni Settanta racchiudono i tentativi di riscatto e le speranze di un'intera generazione, le intuizioni e le debolezze, le conquiste e le sconfitte di chi a vent'anni cerca di cambiare il mondo. Gesualdo parte da un paesino del Sud e lì ritorna come in un luogo di transito, nel ritmo di una ciclicità disincantata e straniante. Nel mezzo c'è la rivoluzione, la lotta studentesca, la psicoanalisi, la musica psichedelica, l'amore, la poesia e i viaggi in autostop.
EUR 12.35
-
Il tallone di Achille
-
La cosa
La cosa sta lì, in una stanza chiusa: qualcuno, dopo averla vista, ride a crepapelle, altri sono presi da un malore, tutti la amano, ma nessuno riesce a dire che cosa è: è la perfezione impossibile di un giardino incolto, neanche il ricordo può farne una copia all'altezza; è il colloquio paradossale, intimo e al tempo stesso distaccato, tra un paziente e il suo analista; è l'incontro tanto atteso tra un amante e un'amata, quando le parole dette vengono strangolate da pensieri ossessivi, un dialogo interiore troppo rumoroso per poter udire una dichiarazione d'amore.
EUR 13.30
-
Le mani addosso
-
Boschi, cime e altre storie
Queste sono storie di gente di valle, curiosa e sospettosa ma ancora sorprendentemente selvatica, tenacemente ancorata al territorio, che di fronte alla maestosità della natura riesce a sorprendersi e inebriarsi delle sue meraviglie come fosse la prima volta. Sono visioni oniriche e storie di vita vissuta, dialoghi sensoriali tra uomo e paesaggio in cui i reali protagonisti sono le vette, i boschi, il mare inaspettato, le civette, e le amicizie solide come montagne.
EUR 12.35
-
Dai miei occhi
-
Felici e contenti. Saggi guida sulle possibili relazioni tra uomini e donne
Questo libro esplora, con estrema ironia, le dinamiche e i protagonisti che compongono la coppia ai giorni d'oggi. In un contesto sociale che ci mette a dura prova con la ricerca del partner perfetto, l'autrice scrive di ipocrisie e verità che la società è abituata a camuffare con una spessa patina di consuetudini, romanticismo e perbenismo. La penna di Sara Ceracchi trae d'impaccio, con la sua vena umoristica, chi oggi prova l'ansia davvero ingiustificata di doversi creare una vita di coppia esemplare. Cosa ci offre il banco degli incontri? E voi a quale categoria di aspiranti "felici e contenti" pensate di appartenere? Il viaggio in questo scritto vi aiuterà a scoprirlo.
EUR 11.40
-
L' ultimo dei poeti
-
Eleutheromania
-
Prodromi