Sfoglia il Catalogo Feltrinelli2
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3361-3380 di 124642 Articoli:
-
Pistacchi e perché
Danzano sul foglio le parole di Carlo Di Biagio. È davvero un piacere muoversi tra i versi lasciandosi spingere, tirare, attraversare da ogni singolo lemma, scelto quasi come un ingrediente destinato a cambiare del tutto il sapore della pietanza in lavorazione. È evidente che l'autore si diverte nel suo giocare con la lingua. Ed è altrettanto certo che questa raccolta non solo narra ma dipinge, tinteggia, crea. Non sarà concesso fermarsi, ogni composizione tira l'altra e ognuna di esse lascerà un piacevole retrogusto di italianità, la stessa che ha probabilmente animato il poeta nel suo verseggiare composito e tiptapeggiante.
EUR 11.40
-
Lyrics, listening and learning
Durante i secoli è stata enfatizzata l'importanza della musica nell'insegnamento di una lingua straniera. Questo è facile da notare grazie alla presenza di rime e ripetizioni nelle ballate medievali. Associare le parole alla musica le rende più facili da memorizzare, dunque più semplici da imparare. Le canzoni, la lingua e il processo di apprendimento sono i concetti-chiave in questa tesi.
EUR 11.97
-
La miseria del sindacato italiano. Dialogo tra nonno e nipote
Il dialogo tra nonno e nipote percorre l'evolversi degli ideali sindacali, passando attraverso la norma costituzionale, per giungere alla miseria in cui si sono cacciati i sindacati odierni, se ciò che riescono a produrre e a promuovere sia quanto riportano quotidianamente i mass media. Non è questa una situazione che indica la miseria del Sindacato, confrontandola con lo spirito che nel secondo dopoguerra ha fondato la CGIL Sindacato unitario dei lavoratori? Si vive in un caos intollerabile, che ben poco tiene conto del popolo sovrano che vive in una Repubblica, anche alla luce del diritto di sciopero, diritto personale, ossia di un diritto che va esercitato per tutelare interessi collettivi e non individuali!
EUR 11.97
-
La finanza aziendale in tempi di crisi
"Autunno 2007 - scoppio di una gravissima crisi finanziaria. Le banche d'affari americane si trovano di colpo di fronte al fallimento. Il dipartimento del tesoro degli Stati Uniti d'America, nella persona di Henry Paulson, annuncia il commissariamento di due colossi del credito ipotecario: Fannie Mae e Freddie Mac, per fermare la spirale che, come in un gigantesco domino, avrebbe travolto l'intera economia globale. L'azione ha un primo successo, ma l'economia non riparte. La crisi, grazie alla globalizzazione, vola oltreoceano e approda anche in Europa, estendendosi successivamente anche all'economia reale e alla politica dei vari stati membri. L'Europa è fragile perché colpevole di avere una moneta unica a mercati separati, senza un governo e una vera banca centrale. Nell'anno 2013 l'intero continente rischia di finire in recessione e a più di quattro anni dall'inizio della crisi, i problemi rimangono ancora irrisolti. Questa prolungata instabilità provoca una profonda sfiducia nei mercati, instaurando una spirale negativa sull'economia reale: su imprese, lavoratori, famiglie e giovani. Con questo libro cercherò di convincere il lettore a non soffermarsi solo sugli aspetti negativi di questo periodo, ma a focalizzarsi sulle opportunità che la crisi ci offre. È partita dal sistema bancario e - per assurdo - esso sta insegnando alla nostra Italia che è il merito il valore unico su cui puntare per ottenere stabilità e sviluppo di medio-lungo periodo". (L'autore)
EUR 13.78
-
Milano anni '40. I me' ricord
I ricordi, quelli più profondi e intimi, sono i protagonisti indiscussi di Milano Anni '40. Con estrema delicatezza e un filo di malinconia l'autore ci parla di sé, degli anni più belli seppur difficili, degli stenti economici di una famiglia che con notevoli difficoltà è riuscita a superare i problemi e a conquistarsi quei piccoli momenti di felicità. "Ginetto", ormai diventato uomo, rivive la stessa forza e motivazione che aveva avuto anni prima lei, Amalia, la madre tanto amata a cui il suo libro è dedicato, per sostenere una famiglia alla quale regalare una gioia in più, un sorriso inaspettato.
EUR 13.68
-
Sulla soglia di un dolore
Questa nuova raccolta di poesie testimonia il binario su cui scorre il tempo della sua vita: un passato, un presente e un futuro filtrati dagli occhi dell'anima. Il lettore è un privilegiato, perché rappresenta colui al quale l'Autrice affida se stessa, a cui confida i motivi del suo dolore, della sua nostalgia e della sua inebriante percezione di felicità. Da una parte l'orizzonte dei suoi sogni, dall'altra la realtà della vita, nelle cui pieghe con fatica riesce a lasciare tracce di questi suoi grandi ideali. E, allora, i suoi sogni, con dissolvenza di colori e forme, li custodisce proprio lì, su questo crinale imperfetto, che la sua poesia è capace di rendere momento di grazia e meraviglia senza fine.
EUR 12.64
-
365 pagine da scrivere. Agenda 2016
-
Lettere d'amore 2016
-
Ti racconto una favola
-
Poeti italiani
"Per la quinta volta torniamo a presentarvi la nostra preziosa collezione in versi. Ogni anno, puntualmente, vi offriamo la nostra rosa di poeti, quella che abbiamo accuratamente vagliato, scelto e infine racchiuso in un volume. Ci guardiamo alle spalle e siamo enormemente soddisfatti del nostro lavoro: non solo perché ancora ci date la vostra fiducia, ci consegnate le vostre emozioni, i vostri sentimenti, ma perché vi sentiamo sempre più parte della nostra squadra e del nostro progetto di editoria condivisa. Vi ringraziamo perché senza di voi nulla di tutto questo avrebbe senso. "La poesia è il salvagente cui mi aggrappo quando sono diventato così impenetrabile che neanche l'aria riesce a passare" (Khalil Gibran). È un onore per noi essere i custodi di quel non detto cui solo la lirica riesce a dar voce."
EUR 15.20
-
Parole nella rete. Antologia 3° Concorso nazionale ed internazionale di poesia e narrativa «Club della poesia»
"C'è chi ama immergersi nella realtà, vivere consapevolmente e razionalmente ogni scansione spazio-temporale concessagli e chi invece riesce ad andare oltre. Sono queste le anime sensibili, quelle che si lasciano trascinare dalle emozioni per dar vita all'espressione artistica, sovente dolce sollievo dai traumi della quotidianità. La scrittura, e la poesia in particolare, riesce a cristallizzare emozioni, sensazioni, passioni. Per questo il Club della Poesia cerca senza sosta di offrire a tali spiriti fecondi un'oasi, un'occasione d'incontro e di confronto. E la presente antologia, "Parole nella Rete", ne costituisce una testimonianza. Come afferma il fondatore Andrea Fabiani, "parlare di libera espressione letteraria potrà sembrare riduttivo ed invece è proprio quello che questa raccolta si prefigge. Abbiamo voluto dare la possibilità a tutti quelli che hanno partecipato al 3° Concorso nazionale ed internazionale di Poesia e Narrativa "Club della Poesia", di veder pubblicate le loro opere".
EUR 12.16
-
Nightcop. Poliziotto nella notte
-
Scintille di luce. Verso la vita vera
-
Mèdos
Un personaggio femminile, sconosciuto anche a se stesso, si trova, senza sapere né come né perché, in un luogo ignoto in cui s'alternano costantemente antichi ricordi, immagini future, travolgenti emozioni, sconcertanti notizie, brani di note canzoni, profondi pensieri e sconvolgenti stati d'animo. Completamente immersa nel mistero, la donna, nonostante sia travolta da contrastanti turbamenti, è spinta in modo incomprensibile ad addentrarsi sempre più nella profondità di quel territorio astruso ed enigmatico nel quale, a tratti, percepisce informazioni riguardanti una persona che pare verta in gravi condizioni fisiche. Una ricerca della verità e del valore intrinseco dell'esistenza che può manifestarsi a chiunque abbia il coraggio di guardare consapevolmente nel più profondo di sé.
EUR 12.00
-
Chissà perché
Un mix di aforismi e racconti di Ugo Balbo. Osservatore attento, che ha visto diverse generazioni passarsi il testimone, riflette in chiave ironica su svariati aspetti, dalla vita di tutti i giorni ai problemi di sempre. Dalla fame, quella vera, quella degli anni della guerra, alla povertà tangibile dell'Africa, che ha conosciuto e vissuto personalmente durante i suoi numerosi viaggi di lavoro. E poi ancora la mafia, quella della Sicilia e anche di Mosca, quella che molti chiamano camorra, ma che è frutto dello stesso seme marcio. Amare sono le sue riflessioni in merito a tematiche come la religione, gli esperimenti sugli animali e il falso buonismo, descritte attraverso gli occhi consapevoli di chi ha visto il mondo cambiare e logorarsi lentamente. Senza mettere da parte la verve ironica che lo contraddistingue, o forse proprio grazie alla sua vena satirica, riesce ad accostare spezzoni di vita quotidiana a cause scottanti e irrisolte, chiedendosi semplicemente: Chissà perché!
EUR 11.97
-
Non può far molto battito di ali
Luigi Torroni ritorna con questo testo a dire la sua; com'è solito fare, procede in rima, unendo la sua volontà di raccontare il presente sempre con una nota di leggerezza, quasi a non voler gravare il suo lettore del peso di una realtà non troppo piacevole. Piace leggere le sue opere, e piace ancora di più ritornare sui suoi versi, perché in essi si ritrova non solo una consapevole percezione dello scenario politico-sociale mondiale, ma anche il distacco e l'ironico atteggiamento tipico degli artisti, capaci quasi di tirarsi fuori dal palcoscenico e di sedersi in platea, ad assistere in un'anarchica tranquillità allo svolgersi degli atti. Ma in quel 'quasi' son nascoste le aspirazioni più alte della poesia e del battito di ali. Perché l'interrogatore delle coscienze non rinuncia alla sua funzione di critica e di stimolo, sebbene consapevole dell'impotenza delle parole.
EUR 12.35
-
Il mondo dei tre soli. Terra, acqua, aria e fuoco
-
Lontano è vicino. Quando la lontananza non è distanza. La mia storia con Sai
"Quando Bruna mi ha comunicato di aver ultimato un libro su Sathya Sai Baba, non nascondo di essermi chiesta che cos'altro si potesse scrivere sul Maestro indiano che non fosse già stato detto o scritto. I testi su Sai Baba a livello mondiale sono innumerevoli, così come quelli che raccolgono i Suoi Insegnamenti e i Suoi Discorsi che si contano a migliaia. Un giorno l'Umanità si chiederà come sia stato possibile che un tale Essere abbia calcato il suolo del nostro pianeta, e tanto più ci allontaneremo dal periodo della Sua Presenza Fisica, tanto più ne coglieremo la grandezza e i particolari della Sua Missione Universale così come, solo allontanandosi, si può percepire un quadro. È così che 'lontano' diventa 'vicino' al nostro intuito, alla nostra comprensione e al nostro cuore. Dalle pagine di Bruna emerge una storia d'Amore. Auguro al lettore di trovare in quest'opera ciò che può sollecitarlo e interessarlo, così come è accaduto a me, per riscoprire nuovi scenari e nuove prospettive col fine unico di andare là dove Egli voleva che noi approdassimo: ricordarci di Chi siamo, cioè Premaswarupalara, Incarnazioni del Divino Amore, termine sanscrito con cui Lui ci appellava" (Marina Ciccolella).
EUR 14.25
-
Da sentimenti a pensieri in prosa
Profuma di ottimismo la nuova opera di Fabio Carrari. Senza mai abbandonare l'amore per la pluralità delle culture e il suo cosmopolitismo, stavolta il nostro Autore si cimenta in un dialogo con un interlocutore immaginario, al quale trasmette energia, positivismo, estrema fiducia nelle potenzialità dell'essere umano. Attraverso uno stile semplice e diretto il poeta in prosa riflette, ritorna sui suoi passi e sulla storia dell'essere umano per cercare di trovare una soluzione alla società ancora liquida e instabile del Terzo Millennio. Con disincanto ma anche con coinvolgente senso pratico Carrari sembra voler trascinare sulla via del suo entusiasmo il lettore, scuotendolo dal torpore per invitarlo a cambiare rotta, perché sì, una nuova società è possibile, basta solo volerlo. La sua sveglia spirituale è già suonata, a noi il testimone, occorre accelerare per vincere la staffetta della vita.
EUR 11.40
-
Una vita diversa e altri racconti