Sfoglia il Catalogo Feltrinelli2
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 321-340 di 124642 Articoli:
-
Girasoli al vento. Riflessioni e ricordi su mio padre
Il testo, che nasce come omaggio alla memoria del padre, a quindici anni dalla sua scomparsa, ripercorre pagine di vita vissuta accompagnate da note e riflessioni di costume, in particolare sul rapido cambiamento del modo di vivere, di sentire, di comunicare di questi ultimi anni, rispetto alla stagione dei Chiaroscuri d'Inverno, che vengono qui rieditati e riproposti per un messaggio di luminosa evoluzione, pur nell'instabilità dei tempi che viviamo.
EUR 9.50
-
Il grattino della mosca. Brevi storie da leggere in metro o seduti sul wc
Storie brevi come il click di uno scatto fotografico, quanto basta per capire che l'immagine che conserviamo nei file dei nostri pc, probabilmente, dice molto di più. Il fotografo non blocca che un momento. Tutto ciò che accade prima o dopo è lasciato ad una verità che non tutti percepiscono ma che un insetto piccolo e silenzioso come una mosca, talvolta, ha il privilegio di osservare.
EUR 9.50
-
L' altro radicale. Essere liberali senza aggettivi
Partendo dalle ragioni dell'"alterità" del partito fondato da Marco Pannella, Giuseppe Rippa riflette sull'eclisse attuale dei radicali nello scenario italiano dopo la morte del leader nel 2016. È l'occasione per raccontare la propria esperienza politica dagli esordi nella Napoli degli anni Settanta alla situazione attuale, che a due anni dalle elezioni presidenziali negli Stati Uniti registra una svolta epocale dai contorni ancora indefiniti. Attraverso la carrellata di incontri ed eventi emerge con nitidezza l'analisi politica del direttore di «Quaderni Radicali» e «Agenzia Radicale», contraddistinta dal complesso rapporto con Pannella - a un tempo dialettico ma sempre improntato a lealtà - e dalla determinazione a concepire l'impegno civile come una ragione di vita irrinunciabile. Introduzione di Silvio Pergameno. Postfazione di Biagio de Giovanni.
EUR 9.50
-
Bob Dylan. Parliamone
-
Così in cielo come in terra
Dagli incontri con un gruppo di amici per commentare i romanzi letti nasce nell'autore il desiderio di poter leggere se stesso nel racconto, ironico e intenso, dei suoi incontri con situazioni e persone lontane e vicine. Alla sua memoria, scissa come in un sogno, affida un tentativo di raccordo tra le sue origini disperse tra Mitteleuropa e America Centrale, tra le due vite perplesse di pilota militare prima e di avvocato penalista poi, tra due idee confuse di fede e ragione, e l'unica certezza di non essersi mai radicato in niente di diverso che nei suoi affetti. In Costarica, dove è nato da un padre ungherese in fuga dal nazifascismo, in Toscana dove è cresciuto, negli Stati Uniti dove ha incominciato a volare e a Napoli dove ha imparato a mentire, l'autore rintraccia i territori, le parole, le amicizie, gli oggetti, gli amori, le letture, le relazioni, le fantasie e le allucinazioni che ne hanno segnato il percorso di crescita tra dubbi fecondi di realizzazione personale e la consapevolezza di una vita privilegiata dall'avventura multiculturale.
EUR 13.30
-
Il complesso dell'Annunziata. Sette secoli di arte, storia, accoglienza
Il tesoro dell'Annunziata, di anno in anno, pezzo dopo pezzo, è stato donato da regine e sovrani, da cittadini di ogni ceto per aiutare i propri simili, per donare un sorriso a chi ne aveva tanto diritto, per voto a quella Madonnina così cara al nostro popolo. Ma l'Annunziata non è solo questo, è anche un forziere che più di ogni altro monumento racchiude la memoria storica di Napoli, un tesoro di opere d'arte di epoche e stili diversi, uno scrigno che, chiuso con una ferrea chiave, nasconde gelosamente l'origine misteriosa di migliaia di vite umane.
EUR 11.25
-
La dieta mediterranea e il bambino: tra scienza e pratica
Questo manuale nasce dall'esperienza del gruppo "Dieta Mediterranea in Pediatria" della Federazione Italiana Medici Pediatri di Napoli e dalla volontà di raccontare i risultati positivi del lavoro svolto alle mamme e agli operatori dell'infanzia. La precoce educazione del gusto di un lattante, attraverso l'utilizzo di alimenti tipici della Dieta Mediterranea, può esitare in stili alimentari corretti e duraturi nel tempo solo se associata alla costante collaborazione di tutti coloro che si occupano del bambino. Il manuale, attraverso numerose testimonianze pratiche, insieme ad un'analisi delle più attuali conoscenze scientifiche in tema di Dieta Mediterranea, vuole essere uno strumento che consenta di conoscere, attuare e consolidare nel tempo le abitudini alimentari mediterranee acquisite nei primi mesi di vita. Esso si propone di essere un aiuto per le mamme, per i pediatri, per il mondo della scuola e per le imprese. La facile lettura amplierà gli orizzonti di tutti gli attori del percorso educativo e li aiuterà a realizzare scelte consapevoli.
EUR 9.50
-
Europa: che fare? L'Unione europea tra crisi, populismi e prospettive di rilancio federale
Dalla sua istituzione ad oggi, l'esperienza - unica nella storia - dell'Unione Europea ha affrontato numerose difficoltà, che hanno generato fratture e crepe nel progetto originario: crisi economica, neo-nazionalismi e la strumentalizzazione dell'immigrazione minacciano oggi i tre pilastri su cui è costruita formalmente l'Europa: libertà, sicurezza e giustizia. In questo quadro, le risposte della politica si sono dimostrate insufficienti: le istituzioni europee sono oggi percepite come distanti dai problemi dei cittadini e viste come una tecno-burocrazia che impone rigidi e dogmatici criteri economici. Tuttavia, la crisi dell'Europa potrà trasformarsi in una straordinaria opportunità, se si sarà in grado di riparare le fratture e trarre preziosi insegnamenti dagli errori commessi in questi anni. Il volume indaga l'Europa contemporanea e le prospettive federaliste di rilancio del progetto originario, fornendo al lettore un approccio critico sul tema e le proposte di un appassionato gruppo di studiosi, coinvolti in un ciclo di incontri organizzato dalla Gioventù Federalista Europea di Napoli, ramo giovanile presente in 32 paesi europei del Movimento Federalista Europeo (MFE). Il MFE è un'organizzazione politica apartitica e autofinanziata, fondata a Milano nel 1943 da un gruppo di antifascisti guidato da Altiero Spinelli e Ernesto Rossi, che si rifà all'idea di un'Europa federale, solidale e democratica, così com'era stata concepita dai padri fondatori dell'UE e descritta nel Manifesto di Ventotene.
EUR 14.25
-
50 sfumature di CLIL. Manuale di sopravvivenza didattica per il docente
Un po' “manuale di sopravvivenza”, un po' “diario”, un po' “guida di viaggio” nel cammino di realizzazione o potenziamento di un percorso CLIL, questo libro ti aiuterà a scoprire i vantaggi, evitare i problemi e individuare con maggiore chiarezza i fattori critici di successo di un'esperienza didattica CLIL nella tua classe. Sei un docente “DNL” di discipline non linguistiche? Insegni lingua straniera e vuoi coinvolgere qualche collega DNL in una sperimentazione CLIL? Sei un dirigente scolastico e vuoi sapere come attivare nella tua scuola un curricolo CLIL? Sei semplicemente interessato a scoprire o approfondire la “didattica CLIL”? Ecco per te il manuale pratico di progettazione didattica adatto a tutte le discipline, scritto da un insegnante per gli insegnanti, un vero e proprio “kit di sopravvivenza” che, con lo stile e l'efficacia del “Self Coaching”, ti accompagnerà in tutti i passaggi del percorso didattico, dall'ideazione, alla programmazione, alla preparazione e realizzazione delle attività in classe, fino alla verifica disciplinare e linguistica e alla valutazione dei risultati del progetto.
EUR 17.10
-
I vasi di maiolica delle antiche spezierie napoletane
Le decennali, organiche ricerche condotte dall'autore sulle antiche produzioni di maiolica del Regno di Napoli hanno portato al riconoscimento, al recupero e alla riappropriazione alle Fabbriche napoletane di centinaia di esemplari di vasellame farmaceutico appartenuto alle numerosissime spezierie e aromatarie conventuali, ospedaliere e private napoletane, i cui cospicui corredi ceramici sono andati dispersi o perduti a causa dei terremoti e delle insurrezioni popolari che hanno travagliato la città, ma specialmente dopo la soppressione dei conventi, voluta nel 1806 nel decennio francese da Giuseppe Napoleone.
EUR 38.00
-
Chiaroscuri della ragione. Kant e le filosofe del Novecento
Sono molteplici i "sentieri" filosofici che l'idea di chiaroscuro traccia in questo libro: la costruzione di un pensiero che rinuncia programmaticamente al suo manifestarsi come volontà di dominio e alla sua presuntuosa univocità per aprirsi al movimento inarrestabile dei concetti e delle cose, del libero fluire dell'intuizione e delle sue oggettivazioni nella vita personale e nella storia; la costante fedeltà a un concetto, eminentemente kantiano, come quello di limite che si misura costantemente - per richiamare una famosa distinzione cassireriana - con l'infinita gamma delle funzioni del pensare e dell'agire più che con le ontologiche sostanze dell'essere intemporale; la scelta, infine, di spostare il confronto con Kant dal piano logico e gnoseologico a quello dell'antropologia, della politica e della concezione della storia. Solo a partire da questi presupposti si comprende come possa immaginarsi - secondo la scelta argomentativa e interpretativa dell'autrice - il collocarsi delle quattro filosofe lungo un comune percorso che sposta l'idea di sommo bene dal terreno metafisico alla «fondazione di una nuova cultura dei diritti e della politica». Prefazione di Giuseppe Cacciatore.
EUR 14.25
-
Napoli. Cronaca di una implosione annunciata
Sono molti i rischi che Napoli corre di essere trascinata verso una progressiva implosione, nell'incapacità di coinvolgere la sua area metropolitana in una prospettiva di sviluppo innovativo. I segnali che annunciano questo futuro sono raccolti nel testo in una molteplicità di esempi, accompagnati anche da alcuni suggerimenti per cercare di evitare questo esito.
EUR 14.25
-
L' effetto del reale e la prossimità del tra-noi. Fenomenologia del «parergon»
Come pensare la prossimità dell'uno con l'altro? Come mostrare quel tratto in cui si apre la nostra prossimità quando siamo tra-noi? La semplice relazione dell'uno all'altro cela qualcosa di decisivo di questa prossimità. Per questo un'etica della relazione è insidiosa e del tutto insufficiente a mostrare questa prossimità del tra-noi. Così pure un'etica dell'altro andrebbe recuperata dall'immensa retorica con cui circola da molti anni. Questo studio si impegna a sostenere un'etica della datità. Interroga l'altro e la relazione nel momento in cui una datità diventa convertibile con un terzo né mio né tuo. Non c'è prossimità se un terzo non è altro dall'uno e dall'altro. Si cerca di mostrare come la convertibilità del terzo e del dato nomini il reale e costringa a pensare il reale come l'evento stesso dell'apertura del tra-noi. Il lungo percorso del saggio sul tema del parergon solo in apparenza rimanda a un'estetica dell'ente. Il vero interesse è sulla formalità o fenomenalità del dato. Vi sarebbe sempre una parergonalità come evento dell'ente laddove una differenza ontologica è portata al suo massimo estremo. Laddove è costretta e reincontrare l'ente in quanto ente, l'ente come nient'altro che ente. Il saggio svolge un'indagine sulla necessità di questa singolare conformazione e il suo rapporto immanente con la nozione tradizionale di sostanza, di forma o eidos. In questa formalità il legame del tra-noi e l'emergenza stessa della prossimità trova la sua occasione.
EUR 19.00
-
Ritrovarsi
-
La cucina napolitana. Un amore così grande
Il reperimento di un documento storico della Biblioteca nazionale di Napoli sulla "alimentazione del popolo minuto a Napoli" nel 1863, ha dato l'opportunità all'autrice di approfondire il modo di nutrirsi della plebe partenopea del tempo. Uno sguardo ai menù dell'epoca, confrontati con i menù di oggi, mostra che "'o mmagnà" di ieri è quanto mai attuale perché fatto di ingredienti essenziali e semplici a cucinarsi purché le pietanze vengano adeguate ai moderni dettami dietetici. Conclude il testo un ricettario, da eseguire con molta facilità, che rispecchia in pieno i canoni della dieta mediterranea.
EUR 9.50
-
Lo Stato sociale: alba, meriggio, tramonto. Una mappa ricognitiva
Il welfare state, nato sotto l'egida delle idee di Beveridge e di Keynes, è stato, per lungo tempo, sinonimo di stabilità e prosperità. Il trend demografico sfavorevole, l'impatto strutturale della crisi economica, il decremento della popolazione attiva, ne hanno essiccato il processo distributivo. Queste diseconomie, unite agli sperperi, hanno riacceso il dibattito in punto di sostenibilità/legittimità del Welfare. Occorre riorganizzarlo, contemperando libertà e motivazioni individuali con una rete protettiva per gli emarginati e le nuove povertà. Si affronta, poi, la risalente problematica delle pensioni - un cantiere perennemente insonne - in chiave storicizzata e prospettica. Si argomenta, infine, sui tre macro-obiettivi della coalizione giallo-verde. Superamento della Fornero; reddito di cittadinanza; flat tax. Prefazione di Oronzo Mazzotta.
EUR 17.10
-
Nottingham Lace
Il testo riassume una serie di tematiche care all'autore, come la rappresentazione dei vizi privati e delle pubbliche virtù di una classe borghese con la sua riduttiva concezione dell'esistenza e il suo arido perbenismo, responsabili di quella inerzia del cuore che agli occhi dello scrittore costituiva una delle peggiori caratteristiche del costume nazionale. Nel ritratto del protagonista, un adolescente inquieto, impegnato a districarsi dalle false immagini della realtà proiettate su di lui dai parenti con i quali vive, sono rintracciabili molti elementi autobiografici, a cominciare dal senso di estraneità del giovane rispetto alle regole e ai valori di una società capace di stendere infiniti lacci in cui imprigionare una coscienza in formazione. Contiene la novella "Ralph e Tony".
EUR 13.30
-
Paolina Leopardi e le «cose di casa». La causa civile, lettere e documenti inediti
In occasione delle celebrazioni commemorative per il 150° dalla morte di Paolina Leopardi (1869-2019), l'autrice, riallacciandosi alla precedente ricerca, ne completa la biografia, credendo necessario sondare la donna e, dunque, il contesto e i fatti che Paolina si trovò a vivere, rimasti troppe volte a livello di descrizione sommaria. L'attività letteraria e le potenzialità intellettuali della coltissima Paolina poco a poco stanno emergendo, ma rappresentano solo una parte della sua vita. Approfondire alcuni particolari avvenimenti significa cercare di ricostruire un vissuto familiare che vide coinvolta la Leopardi a volte come spettatrice impotente e sofferente, a volte in prima persona. Il volume ripercorre alcune vicende legali che travagliarono la famiglia Leopardi e la Causa civile che la stessa Paolina, per cautelarsi da ingiustificate pretese di eredità, fu costretta ad affrontare. Insieme ad alcune lettere inedite di Monaldo, di Adelaide e di Paolina, vengono presentati per la prima volta tali documenti. Forse la conoscenza completa dei fatti potrà rendere ragione di quei "gridi dell'anima" che tante volte si ritrovano nel suo epistolario.
EUR 14.25
-
I personaggi di Elsa Morante. Costruzione e dinamiche relazionali dei personaggi nei romanzi di Elsa Morante
Il presente studio sui personaggi dei romanzi di Elsa Morante parte da una constatazione: l'importanza delle relazioni umane e la predilezione dell'autrice per i «personaggi vivi (sebbene immaginari)». Da un lato sono state prese in esame le dinamiche relazionali e i problemi identitari che caratterizzano i personaggi, dall'altro il lavoro di rielaborazione e personalizzazione che Morante compie "costruendo" i suoi homines ficti a partire dalla tradizione letteraria. Ne risulta un dittico che ha l'obiettivo di rendere esplicito nella sua struttura e nei suoi presupposti il realismo della scrittrice.
EUR 14.25
-
Le due lune
La vita di tre giovani donne, Alice, Anna e Adele, ruota intorno a quella di Leonardo, un bambino di dieci anni che si è chiuso in un mutismo ostinato. Adele Gardelli è la sua maestra. Trova per caso un inquietante biglietto sul quale Leonardo palesa l'intento di uccidere sua madre Anna. Sconvolta da quanto ha letto, la donna chiede aiuto all'amica e psicologa Alice Caracciolo. La tragica storia di Leonardo si trasforma così in una vera ossessione, un'affannosa ricerca della verità nascosta tra i silenzi di madre e di figlio. Un delicato puzzle da ricostruire, come uno specchio rotto di cui rimettere insieme i pezzi.
EUR 11.40