Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2121-2140 di 124642 Articoli:
-
Sacerdotes santos, sacerdotes «cien por cien»-Holy priests, priests «through and through»
-
Approccio all'antropologia della differenza
Saggio sul senso e sul valore della relazione uomo-donna, e del ruolo che assume nei singoli individui, nella famiglia e nella società. La storia del pensiero umano rivela un atteggiamento volto a considerare prevalentemente il soggetto maschile dell'umanità, prestando un'attenzione secondaria a quello femminile e soprattutto ignorando la relazione uomo-donna come nodo fondamentale per ogni discorso sul senso della vita e del mondo. Il volume chiarisce molti aspetti della centralità del rapporto uomo-donna, in prospettiva antropologico-filosofica, guardando l'essere umano sia nella sua accezione sessuale sia in quella relazionale.
EUR 9.50
-
Ragione e vita. Un'introduzione alla filosofia
Ci troviamo di fronte ad un libro - afferma l'autore - dal titolo generico: Introduzione alla filosofia. Esso appartiene, dunque, ad un genere letterario coltivato con una certa insistenza da poco più di un secolo; però si distingue non poco per contenuto e per struttura dalle opere pubblicate che hanno lo stesso titolo. La ragione di questa differenza non proviene da un mero desiderio di originalità o di miglioramento, bensì da una diversa idea della filosofia e, ancor più, dal senso stesso che ha il parlare di un'introduzione ad essa. La filosofia nacque in un periodo di radicale incertezza, quando i greci persero fiducia nel mito e nella tradizione, sostituendoli con la ragione. Anche la nostra è un'epoca di incertezza radicale e dato che l'introduzione alla filosofia è "la scoperta e costituzione, nella nostra circostanza concreta, dell'ambito del filosofare - anch'esso concreto - che essa richiede", deve per forza iniziare dallo "schema della nostra situazione" - come si intitola uno dei capitoli più suggestivi del libro - che si caratterizza dalla necessità di essere in cerca di una verità radicale. In altri libri di questo genere ci troviamo di fronte ai problemi della filosofia già costituiti, senza però che ci venga detto perché sono sorti e perché si sentì la necessità di meditare su di essi, come se la filosofia e i filosofi fossero frutto di un capriccio...
EUR 26.60
-
La nullità del matrimonio: temi processuali e sostantivi in occasione della «Dignitas Connubii»
Questo libro raccoglie le relazioni del II corso di aggiornamento per operatori del diritto presso i tribunali ecclesiastici organizzato dalla facoltà di diritto canonico della Pontificia Università della Santa Croce a Roma, dal 13 al 18 settembre 2004. Nella prima parte del corso sono stati analizzati alcuni dei principali istituti del processo di nullità del matrimonio. La seconda parte è stata dedicata allo studio e alla discussione di alcuni dei capi di nullità che negli ultimi anni hanno presentato delle difficoltà o che sono stati oggetto di particolare studio da parte della dottrina e della giurisprudenza della Rota Romana. Quando il materiale era pronto per la stampa, è avvenuta la pubblicazione dell'Istruzione Dignitas Connubii. I relatori, in modo particolare coloro la cui tematica riguardava la nuova normativa, hanno accettato di rivedere i loro scritti e adattarli in maggiore o minore misura alla nuova norma. In questo modo, più che un libro che raccoglie gli atti di un corso tenutosi prima della pubblicazione della Instructio, si presentano in questo volume dei contributi che possono essere considerati fra le prime riflessioni sulla Dignitas Connubii. I curatori di questo volume, e coordinatori del II corso di aggiornamento, sono stati Héctor Franceschi e Miguel A. Ortiz, docenti di diritto matrimoniale canonico, e Joaquín Llobell, docente di diritto processuale canonico, nella facoltà di diritto canonico della Pontificia Università della Santa Croce.
EUR 28.50
-
L' eucaristia, dono e mistero. Trattato storico-dogmatico sul mistero eucaristico
Manuale storico-dogmatico sul mistero eucaristico, utile per studenti di teologia ma anche per coloro che intendono approfondire ulteriormente le conoscenze su tale argomento. L'Eucaristia è un ineffabile mistero di fede, come proclama la liturgia della Chiesa. Si tratta di un mistero che rivela il segreto divino, il disegno del Dio vivente, Uno e Trino, di salvare l'uomo in Cristo, e ci offre la possibilità di incontrarci personalmente con Lui. Contribuire ad una maggiore conoscenza di questo mistero di fede per accogliere con più amore il dono di Cristo e il fine di questo libro. Esso si sforza di condurre il discorso in modo rigorosamente teologico e insieme accessibile ai cristiani interessati ad approfondire la loro formazione dottrinale.
EUR 38.00
-
Metafisica
Questo volume è un'introduzione alla metafisica intesa come scienza dell'essere. Più precisamente, il testo vuole introdurre alla filosofia prima nella forma di un manuale di carattere fondamentale. Come pensare che l'uomo possa sul serio rinunciare ad impegnarsi in un'indagine sul significato complessivo della sua vita? E questo non implica inevitabilmente interrogarsi sul fondamento ultimo della vita, e del mondo in cui la vita è inserita? Questa indagine porta con sé, necessariamente, la riflessione sull'intero, sulla totalità dell'essere, e, con ciò, il pensamento dell'essere in quanto tale.
EUR 19.00
-
Identità cristiana: i fondamenti
-
Philía. Riflessioni sull'amicizia
L'amicizia appartiene all'essenza dell'uomo, poiché la persona, per diventare ciò che è, ha bisogno di amici. È una delle idee ricorrenti emerse nel corso del Convegno sull'amicizia, e riportate in questo volume. Nel loro insieme vi si troverà un'ampia ricognizione del tema, in molti autori e in diversi contesti storico-culturali; e un approfondimento del suo ricco contenuto concettuale, sia sul piano antropologico ed etico sia sul piano metafisico e teologico.
EUR 28.50
-
Filosofia della mente. Una prospettiva ontologica e antropologica
Il libro considera le diverse correnti della filosofia della mente e presenta una visione antropologica ispirata a premesse aristoteliche e tomistiche, nelle quali i livelli della persona (neurovegetativo, somato-sensitivo, spirituale) sono fortemente integrati. La filosofia della mente è un'area del pensiero contemporaneo tipicamente interdisciplinare. Nasce, in parte, dalla filosofia analitica, ma soprattutto da problemi epistemologici e antropologici suscitati dalle scienze cognitive, la filosofia computazionale e la psicolinguistica.
EUR 18.00
-
Direzione strategica della comunicazione nella Chiesa. Nuove sfide, nuove proposte
Quando le autorità della Chiesa decidono di creare all'interno della propria istituzione un dipartimento di comunicazione, o quando i professionisti sono chiamati a farsi carico di questo compito, è logico che sorga il problema del metodo: Come realizzare una comunicazione efficace in ambito ecclesiale? Come raggiungere il pubblico esterno, a volte lontano o anche culturalmente distante dalla Chiesa? Come canalizzare le energie dei membri dell'organizzazione a favore della comunicazione? Sono queste le tematiche di cui si occupa questo volume, che raccoglie gli interventi della 5ª edizione del Seminario professionale organizzato dalla Facoltà di Comunicazione Istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce. Il contenuto si può riassumere in poche parole: l'efficacia di un dipartimento di comunicazione dipende, in buona misura, da una adeguata direzione. La comunicazione istituzionale è un lavoro complesso che richiede professionisti ben preparati. L'ufficio comunicazione oggi non è più solo "emittente" di informazione, di comunicati stampa, di dichiarazioni ufficiali. Il suo lavoro non si riduce alla ripetizione di antichi riti professionali. I nuovi scenari della comunicazione reclamano piuttosto che il dipartimento diventi sorgente di idee, laboratorio di progetti, centro di relazioni, piattaforma di dialogo.
EUR 23.75
-
«Cittadini degni del vangelo» (Fil 1,27). Saggi di etica politica
-
Poetica & cristianesimo
"Poetica e Cristianesimo" è un forum internazionale di studio della confluenza fra cultura artistica ed espressioni della fede. Esso prende la forma di un Seminario Permanente scandito da Convegni biennali internazionali. Questo voume contine raccoglie le relazioni e le comunicazioni di coloro che hanno partecipato al primo Simposio, il cui senso emerge dalle parole del prof. Juan José García-Noblejas: "È un dato di fatto che la fede aiuta a capire meglio le diverse arte poetiche, cioè la letteratura, il cinema, la narrativa, la poesia... giacché l'idea cristiana di libertà e il conseguente dominio delle proprie azioni sono essenziali nello sviluppo dell'arte e della letteratura".
EUR 28.50
-
Studi di metafisica
-
Un' antropologia del lavoro. Il «domestico» come categoria
Questo saggio inizia un capitolo inedito, quello dello studio sui fondamenti antropologici e sul valore del lavoro manuale, e in particolare del lavoro di cura della casa e delle persone nella vita quotidiana. Il presente studio si propone di affrontare la problematica relativa ai lavori manuali e domestici a partire da due punti di vista: quello antropologico, vale a dire, vedere se rispondono ad una visione specifica dell'uomo e della sua razionalita; quello epistemologico, ossia, chiedersi se e lecito determinare per essi un tipo di conoscenza e una verita. I lavori domestici rappresentano un mestiere attraverso il quale uomini e donne possono trovare la loro perfezione, il loro appagamento? Oppure sono lavori alienanti che vanno sostituti? È lecito definirli come lavoro professionale, con fondamento scientifico?
EUR 11.40
-
Il ritorno a casa
Da Ulisse a Don Chisciotte e fino a Frodo Baggins, la letteratura è piena di figure che sono in un senso o nell'altro in cammino verso casa. In qualunque modo ha inizio il viaggio: in esilio, nel bel mezzo di un'avventura o nel mondo impersonale della vita pubblica, l'ultima destinazione è sempre la "casa", luogo spirituale o fisico dove nessuno è mai straniero, luogo dove una persona trova legami che durano sempre, e dove scopre la sua vera identità e le proprie radici. Sia nella Bibbia che nella letteratura universale la "destinazione domestica" dell'uomo è spesso ricca di significato religioso, ed è sorgente di affetti e sentimenti come la sicurezza, la letizia, l'alienazione, la nostalgia. La casa riscoperta, luogo che mai muta e allo stesso tempo mai uguale, diventa il punto ideale dal quale partire per riflettere sulla storia della propria vita e sul posto che ognuno occupa nel mondo.
EUR 24.70
-
Attacco all'informazione. Un approccio etico alla copertura mediatica del terrorismo
Qual è il ruolo del giornalista dinanzi al terrorismo? Con l'analisi di alcuni interventi di opinione espressi attraverso pubblicazioni specializzate, il libro tenta di comprendere quando e in che modo il giornalista, o qualsiasi operatore della comunicazione, offre un involontario sostegno a chi persegue un'attività losca e fomenta l'odio fra i popoli; e quando deve accorgersi di essere diventato uno strumento e cessare ogni sorta di propaganda a chi si nasconde e utilizza metodi illeciti.
EUR 12.35
-
Religión en TV. Argumentación y representación en los documentales de la Rai
-
Bibbia e storia della salvezza
La prima sezione del libro comprende un'esposizione riguardante la Storia della salvezza, dalla creazione fino al grande evento della seconda venuta di Cristo; la seconda abbraccia, invece, i diversi trattati dell'Introduzione generale alla Sacra Scrittura. Forse mai come negli ultimi decenni, da quando il Concilio Vaticano II promulgò la costituzione dogmatica Dei Verbum, la Bibbia ha suscitato un così vivo interesse presso un pubblico tanto vario ed esteso di lettori. Essa viene accolta con vero entusiasmo da cristiani e non cristiani, e addirittura da non credenti che vi scoprono un mondo nuovo e originale, per molti ignoto. Immediatamente però sorgono degli interrogativi: qual è il significato che emerge dalla lettura dei testi, ad incominciare dal racconto della creazione del mondo e dell'uomo? Cosa pensare dei racconti riguardanti guerre, violenze e altri del genere che sembrano perfino venire giustificati da un comando divino? La Bibbia è veramente un'opera divina o è soltanto un lavoro umano sottomesso alle vicissitudini del tempo e delle culture?
EUR 24.70
-
Famiglia e media. Il detto e il non detto
Gli studi sul rapporto tra famiglia e mass-media solitamente limitano il loro campo di ricerca a questioni come l'effetto della violenza televisiva sui minori, la violenza domestica e il consumo familiare dei mezzi di comunicazione. Il progetto qui proposto considera la famiglia come istituzione unitaria e non solo, quindi, da una determinata e limitata prospettiva. Alla base di questa considerazione c'e' la convinzione che conoscere il modo in cui i mass-media rappresentano la famiglia ha un interesse non solo descrittivo ma anche operativo. Da un lato, infatti, può offrire strumenti che facilitino e orientino l'azione della famiglia come agente sociale, formativo e pubblico. Dall'altro, va ad arricchire il background dei professionisti della comunicazione.
EUR 13.30
-
Un sapere a favore dell'uomo. Introduzione alla filosofia
Queste pagine si propongono come uno strumento adeguato per il rinnovamento culturale in corso in questo inizio di terzo millennio. Contrariamente al clima di sfiducia nelle possibilità della ragione umana, predominante in gran parte del pensiero postmoderno, l'autore cerca di dare una risposta positiva alle domande fondamentali su cui si articola oggi l'esistenza umana: la possibilità di raggiungere la verità e l'influsso di quest'ultima nella vita quotidiana, la necessità di un dialogo fecondo tra filosofia e scienza e tra conoscenza naturale e rivelazione, l'esigenza di tornare ad "assaporare" la realtà in tutta la sua varietà e ricchezza senza riduzionismi che impediscono di scoprirne il significato ultimo, il modo di ricostituire l'unità del sapere di fronte alla frammentazione derivante dall'eccessiva specializzazione dei saperi settoriali... Fin dal primo capitolo, che offre un compendio delle linee fondamentali di sviluppo della filosofia occidentale, il libro si caratterizza in maniera costruttiva: accoglie tutti gli elementi positivi conquistati dal pensiero umano nel passato e nel presente, e indica la strada per proseguire verso un futuro pieno di speranza. In queste pagine l'erudizione fine a se stessa cede il campo alla chiarezza di esposizione, affinché il lettore possa essere, in un certo senso, iniziato alla vita filosofica e possa comprendere l'enorme tesoro da essa rappresentato, i vantaggi che arreca e le sue ragioni ultime.
EUR 19.00