Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5021-5040 di 124642 Articoli:
-
A lezione di sogno
-
Anita. Vol. 1: vita in Sud America, La.
-
Furin Furetto. Investigatore strappa guai
-
Sentinelle della memoria. Sacrari e monumenti nel Nordest della prima guerra mondiale
-
Canova. Ediz. italiana e inglese
L'esposizione a New York delle immagini fotografiche dei 'gessi' di Antonio Canova, promossa dalla Fondazione Canova di Possagno, è l'occasione per la pubblicazione di questo splendido catalogo fotografico. La fotografia ha svolto un ruolo determinante nel promuovere la conoscenza dell'opera del grande scultore nel mondo e le invenzioni plastiche del Canova hanno da sempre costituito un tema molto ricercato da parte dei fotografi da oltre un secolo. Ora si cimenta in questo compito Fabio Zonta, un ben noto professionista della fotografia d'arte, che, tramite l'obiettivo, riesce a catturare ombre e luci che esaltano la "vitalità" delle opere di Antonio Canova. Una visione nuova, emozionante e, allo stesso tempo, storica.
EUR 17.10
-
I dettagli sono importanti. Dodici racconti italiani
-
Mario e il suo doppio
Candidato al Premio Strega 2019\r\nMario è un architetto che dirige uno studio professionale insieme alla sorella gemella Giulia. In particolare, nell'anno solare 2014 stanno seguendo l'importante progetto di costruzione della biblioteca della loro città. Mario tiene un diario dalla struttura originale, dove il racconto degli eventi quotidiani è interpolato da una serie di altri racconti, di vario argomento e stile, in prima e terza persona, che traggono spunto dall'apparizione inspiegabile di alcuni oggetti legati alla varietà della sua esperienza, caratterizzati da un insistito riferimento al numero due, alla duplicità , alle due facce della realtà, a ciò che sembra, ma non è. Avviene un po' come nei meccanismi onirici, dove una situazione ne genera spontaneamente un'altra, quasi sempre libera o apparentemente irrelata rispetto alla sua causa scatenante. Un testo che si distingue per la sottigliezza psicologica e per il controllo e la compostezza efficace della scrittura e dello stile, è pervaso da un continuo riferimento a una figura femminile di rispecchiamento e di contrasto, e si chiude con una soluzione sorprendente e con l'intervento di altre mani sul diario.
EUR 15.20
-
Femminili impronte. Poesie d'amore
-
Verzieri. Le poesie francesi
-
Andar per versi
-
A Venezia o altrove. A Venezia o altrove ti ritroverò
-
Cambiamenti di stato
-
I vuoti del mosaico
-
Còntame, nona
-
Viaggi al Nord
-
Illuminazioni. Testo francese a fronte
-
Tutti gli chef sono in tv... e noi andiamo in trattoria
-
L' educatore turbato
-
Viaggio in Svizzera (1868). Ediz. critica
Nel 1868 un giovane e ancora sconosciuto Antonio Fogazzaro si abbandona al fascino della Svizzera, territorio romantico per eccellenza. Tra i laghi, le vette, le foreste, abitate dal fantasma di Guglielmo Tell, il futuro scrittore si imbatte in una nuova specie umana: il turista. Il diario del suo viaggio in Svizzera intreccia così poesia e umorismo, natura e sociologia, memoria e contemporaneità, in un connubio che prepara le opere maggiori. Postfazione di Enrico Grandesso.
EUR 11.40
-
Corcillum. Poesie 2001-2019
Corcillum è un florilegio ideale che, come punto d'arrivo della produzione di Salvatore Risuglia, accoglie più di un ventennio di poesia: dalla raccolta più recente e inedita "Stagioni, occasioni, meditazioni" (con 36 poesie successive al 2016) a quella più antica "Stupori e incantamenti" (2001) che contiene anche testi dei due libri d'esordio. L'autore ha seguito un itinerario temporale all'incontrario che avvicina stagioni e periodi diversi in senso inverso, offrendo una lettura da oggi a ieri, attraverso un lavoro di revisione e rielaborazione con esclusioni, variazioni e contaminazioni, spinto da un bisogno di essenzialità e insieme di unità tematica e tonale: "un'esigenza espressiva da ricondurre alla incontentabilità (croce e delizia di tutti i poeti) e alla mia fedeltà a una concezione sempre immutata di poesia del vero". Già a partire dal titolo, che può essere tradotto come "piccolo cuore", si coglie la misura partecipativa tipica di questa poesia: un proiettarsi sempre oltre la barriera della propria vicenda e della propria storia, in una sorta di interrogativo aperto, che è la prospettiva del futuro o, se si vuole, la scommessa con la vita. Dentro questa misura, si dispone tutta la fitta trama dei percorsi interiori, dei rapporti interpersonali, degli incontri e delle relazioni, delle riverberazioni dall'universo della natura, della cultura e della storia. Ed è ciò che accade nell'avventura del quotidiano rimettersi in equilibrio tra ossessiva, obliqua deiezione del tempo e dolce, umanissimo recupero di sé e degli altri.
EUR 11.40