Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5181-5200 di 124642 Articoli:
-
Giuseppe Menozzi. Lumen. Catalogo della mostra (Roma, 5-13 maggio 2018)
Catalogo della mostra: Roma, Palazzo della Cancelleria, 5-13 maggio 2018. Il tau, segno che richiama il sacro, fa scoprire a Giuseppe Menozzi la dimensione dell'infinito amore e dell'infinita serenità, dell'incontro con il sacro che è dentro di noi, nel nostro credo, nelle nostre azioni. Tecnicamente, scopriamo un ciclo, nel quale coesistono informale e figurazione, responsabilità del disegno e gioia del colore. E il tau rimane simbolo in ogni opera.
EUR 15.00
-
Poesie
Per sei mesi lo scrittore Davide Bregola ha incontrato gli ospiti del Centro Diurno del Centro psicosociale di Mantova. Insieme hanno fatto poesia. All'inizio sono stati letti i versi di grandi autori: Rimbaud, Dickinson, Palazzeschi, Scialoja, Rodari, Antonia Pozzi, Basho, Leopardi, Foscolo. Mese dopo mese il gruppo si è affidato ai grandi poeti, ai loro versi, ai loro contenuti e ci si è accorti che la poesia sgorga facile, è latente, ma va accettata accogliendola senza timore. La poesia è un nido accogliente fatto di paglia e fili di lana, è un seme nella terra e acqua. La poesia in alcuni incontri è stata grotta e buca, pozzo e bruco, codice e corteccia. Utero, Apollo e Dioniso. La poesia può essere nulla e tutto, materia e spirito. Gli ospiti di un centro psichiatrico racchiudono in sé l'introspezione che aiuta il verso, l'andare a capo parlando per simboli e immagini. Gli ospiti del centro spesso sanno le cose senza accorgersene. Anche un solo verso è prezioso come una gemma. Non si conosce la gemma, non si conosce il verso, eppure sono lì, nello scrigno segreto. Nascono.
EUR 9.50
-
Trasce
In una malavitosa discoteca di Feluda, Naby Allen è alla ricerca di verità e vendetta per rimettere in fila i fatti di una vicenda intricata, che lo coinvolge in prima persona. Era un semplice studente universitario, quando s'innamorò di Aniyaa, un'attraente ragazza che portava con sé dei segreti inenarrabili, di mafia e corruzione. "Trasce" è una scoperta, un percorso d'indagine verso una realtà scomoda che potrebbe cambiare le sorti di un intero Paese.
EUR 13.30
-
Al saplon
Al Saplon di Marco Cranchi è una sagra di paese, una tavolata tra amici a pranzo, un appuntamento con persone che non vedi da molti anni, un cenacolo, un ritrovo, una tavola imbandita che attende ospiti, un convivio col mondo che è appena andato chissà dove e in parte è ancora nel nostro inconscio collettivo. Inconscio di noi di paese, intendo, di noi che la campagna l'abbiamo vista e la vediamo ancora, di noi che stiamo ore magari a guardare un galleggiante nel fosso pieno d'acqua e attendiamo possa abboccare una tinca o un luccio o una vecchia scarpa gettata da un redivivo Charlie Chaplin. Ci sono buche, c'è fango, acqua, morchia. Ci sono i buoni e i cattivi che poi non sono mai tali fino in fondo. Questione di sfumature. C'è l'ingenuità e la furbizia, come nel Bertoldo di Giulio Cesare Croce.
EUR 11.25
-
Davai
Il lungo racconto che dà il titolo al libro è la storia vera dei tre anni di prigionia di un ragazzo di vent'anni mandato a conquistare la Russia con un fucile. Prima in un campo di lavoro forzato di là dagli Urali a buttar giù alberi, poi in Uzbekistan a raccogliere cotone, ha la ventura di imbattersi in personaggi fuori del comune, senza dei quali non ce l'avrebbe fatta ad essere tra i pochi sopravvissuti a un'ecatombe. Da uomo libero, inizia il drammatico viaggio di ritorno attraversando un'Europa devastata e, grazie allo straordinario tesoro trovato in un magazzino militare americano, arriva da dov'era partito cinque anni prima. Quattro racconti a seguire: "Arriva il re", un reduce della Grande Guerra decide di vendicare i compagni mandati a morire al grido di Savoia e va a sparare al re. "Italy Aqua", l'ultimo superstite dell'affondamento del Laconia rivive i giorni in mezzo all'oceano attaccato a un rottame; nell'edificio in demolizione della "Sempre Avanti", lo spirito delle case estinte incontra l'uomo che per quarant'anni è stato dietro a un bancone; "La cena di Natale", con in tavola solo un fiasco di vino e mezzo barattolo di miele.
EUR 13.30
-
Attori e no. Rappresentazioni teatrali per fini didattici
Il libro di Guido Parisi propone un percorso drammatizzato attraverso la letteratura italiana fra autori classici (Dante, Boccaccio, Foscolo) e moderni, da Palazzeschi alla canzone d'autore e in particolare a Fabrizio De André e alla magia della sua Marinella. Parisi, attraverso un'esperienza didattica amplissima fra università di svariate parti del mondo, dal Canada, alla Lituania, alla Finlandia e alla Polonia, ha esperimentato per molti anni l'utilità del teatro per l'apprendimento dei valori di un testo letterario famoso e di una lingua straniera. L'idea è innovativa eppure classica insieme. Del resto il rapporto fra arte teatrale e vita segna in profondo la storia della letteratura italiana da Dante a Pirandello. Per il secondo e il suo "teatro nel teatro" è in questo senso evidente, ma pure la stessa Divina Commedia ci mostra un pellegrino che è anche spettatore dei vari drammi inscenati davanti ai suoi occhi da quegli spettri che appaiono al suo cospetto e lo inquietano, per poi poco a poco pacificarlo e condurlo alla gloria dei cieli in un totale appagamento.
EUR 14.25
-
I doni magici del destino
In una lontana Regione, abitata da umani, elfi e creature magiche, la smania di potere di un uomo torna a minacciare i regni e le popolazioni che li abitano. Nessuno si aspetta che la guerra mossa dal principe dell'Ovest al re oppressore del Nord sia in realtà una messinscena. Il tradimento del principe tiranno colpisce soprattutto il cugino James, valoroso generale dell'Ovest, privato dei suoi averi e dell'amata moglie, e lo porta su un cammino di vendetta. Gli incontri fortunati con Dianora, principessa degli Elfi, con Mark, giovane mago apprendista, e con altri esseri misteriosi e potenti cambieranno però il corso del suo viaggio e, con l'aiuto dei Doni degli Dei, anche il destino della Regione.
EUR 11.40
-
Aconite
Un interrogatorio, una giovane ragazza, un uomo avvelenato con foglie di aconite: ogni evento accade per un motivo. Lo psichiatra quarantenne Gianfilippo Bardi, vedovo da oltre dieci anni, si occupa da solo della figlia adolescente in una routine accompagnata in modo preoccupante dalla dipendenza da alcolici. Quando compare Aurora, sua giovane paziente, tutto accelera in modo incomprensibile e incontrollabile sfociando in passione, violenza e follia, fino a mettere in discussione ogni scelta della sua vita. Aconite è un noir psicologico, l'analisi nella parte più intima della persona, un viaggio verso la redenzione. In un caleidoscopio di vicende simboliche, il protagonista viene catapultato in situazioni impreviste. Il tempo stringe perché la balena bianca si è impossessata di lui senza dargli scampo. Nel frattempo, la trama a piani alternati si dipana verso la fine tra interrogatori serrati e confessioni diaristiche.
EUR 14.25
-
In principio era l'albero. Ediz. illustrata
I "magic boxes" realizzati a quattro mani da Carla Volpati & Renzo Nucara prendono origine da un progetto nato nel 2013: un Arbre Magique si era allora trasformato in una metafora del loro vissuto tramite un'esperienza visiva condivisa, per far suonare le corde dell'emotività con una miriade di sagome colorate in plexiglas. Gli sviluppi indoor di tale esperienza sono ora sotto i nostri occhi, per meditare sulla sostanza della loro dimensione artistica, trait d'union fra la nostra fantasia e la realtà della vita in cui siamo quotidianamente immersi. I vari "magic boxes" assumono la forma di realizzazioni suggestive, quasi come le stralunate opere di Joseph Cornell. Carla e Renzo hanno infatti costruito veri e propri teatrini poetici. Dal loro sodalizio sono nate scatole con alberi imprevedibili e dai colori diversi, a rammentare le diverse fasce climatiche della terra. Le silhouette di animali, di personaggi, di foglie e fiori hanno ridefinito la forma iconica dell'albero che, con le sue radici ancorate al suolo e i suoi rami protesi verso il cielo, simbolicamente collega terreno e divino, natura e arte.
EUR 9.50
-
Il cestino delle favole. Vol. 1
Due favole in rima per imparare a non dire bugie e a fidarsi della mamma e del papà. Un'agnellina, un lupo cattivo e una mamma che, con astuzia, salverà la figlioletta da una bruttissima situazione. Una renna blu, un coccodrillo e una lucciola che, nella loro diversità, diventano grandi amici. Le illustrazioni delle favole sono state colorate a mano da una mamma e un papà. Contiene una parte interattiva e un "concorsino" con in palio 2 biglietti d'ingresso a Gardaland. Una parte del ricavato dalla vendita verrà devoluta in beneficenza a favore di O.D.V. Occhi Azzurri Onlus. Età di lettura: da 4 anni.
EUR 11.40
-
I gradini della memoria
In una corte della campagna mantovana, i gradini davanti alla porta della casa padronale sono stati per decenni, se non per secoli, muti testimoni della vita di paese e del lavoro nei campi. Oggi hanno deciso di condividere con il lettore alcune di queste storie. L'espediente narrativo permette di intersecare personaggi di fantasia con storie vere "rubate" a uomini e donne che hanno vissuto la propria maturità durante la Seconda Guerra Mondiale e gli anni del boom: si tratta di preziose testimonianze che tramandano una memoria del passato che rivive in queste pagine.
EUR 13.30
-
Tangenziale ovest. Un romanzo sullo sfondo di una città e del suo fiume
Quel giorno di settembre che assomigliava a un frammento di estate era un regalo della meteorologia. Il giorno giusto per inoltrarsi nella valle e ammirare la palude spolverata da una pennellata di aria tersa, che metteva in risalto i colori della natura solitamente appannata da un velo di afa. "Zio, com'è nato il Parco del sacro fiume?" Una domanda dettata dalla curiosità, come fanno spesso i giovani che inseguono ragionamenti assetati di conoscenza. Ma la risposta non sarà univoca. I ricordi del vecchio non sono precisi. Così, fra dati reali, fantasie e facole riportate dal sacro fiume, emerge una storia guerriera e pulita combattuta con la sensibile testardaggine di un poeta e gli occhi di un pittore capace di immortalare un territorio da salvaguardare e tramandare intatto alle future generazioni. Alla fine, sarà il nipote - con il lettore stesso - a trarre le conclusioni di suo gradimento, perché non si deve plagiare il futuro dei giovani, raccontare favole agli smaliziati e nemmeno dimenticare l'assurdo che muove il mondo.
EUR 13.30
-
Alla fine di questa giornata
Sara Gualandini, immobilizzata in un letto d'ospedale e sedata a causa di un grave incidente stradale, ripercorre con ricorrenti flash back la sua vita: quando era una giovane imprenditrice, che inseguiva i suoi sogni muovendosi sullo sfondo di una Carpi operosa, culla della moda italiana; l'incontro con Sergio, che le fa conoscere l'amore e il desiderio di maternità; l'amatissimo padre Gino, ex partigiano e la madre Lina. Accanto a lei sfilano le immagini di una città mutevole, la vanità e la maglia del fashion system, l'inconsistenza dei rapporti umani, la dolorosa consapevolezza insita nel diventare adulti. E poi c'è lei, Lucrezia Ricci, una creatura sofferente, misteriosa, incapace di tollerare il peso dell'abbandono, la cui vita si intreccerà, suo malgrado, a quella di Sara.
EUR 14.25
-
Rapsodia con girasoli
Questo libro, scritto a più mani, è una raccolta di testi centrati sulla figura dell'artista Serafino Valla, del quale si pubblica l'autobiografia esistenziale, raccolti a cura della figlia del maestro, Giuseppina Valla. Si tratta di brani, narrazioni, saggi, assai eterogenei tra loro, diversi per genesi, forma, riferimenti, obiettivi, ma accomunati dall'essere tutti articolati attorno a un certo mondo padano, scomparso da tempo, che fu intriso di una potenza drammatica di assoluta rilevanza e che ha alimentato la vita e l'opera di una generazione o due d'artisti, chiamati a volte erroneamente naïf, tra cui va di sicuro riscoperta la figura di Serafino Valla.
EUR 19.00
-
La fragile bellezza di una farfalla. Il dono e la gioia di un'inaspettata amicizia
Riccardo Visioli (Vicomoscano, 14 gennaio 1998) è un ragazzo speciale: perché è affetto fin dalla nascita da due malattie genetiche rare ma, soprattutto, perché ha fatto di questa sua "impotenza" il suo punto di forza. È testimone dell'amore del Dio di Gesù Cristo, che egli ha accolto pienamente nella sua carne e nel suo cuore. Ed è grazie a questo amore che ha trasfigurato la fragilità e la sofferenza in bellezza e gioia di vita. La storia e la forza di Riccardo - morto il 24 aprile 2018 - hanno commosso centinaia di persone.
EUR 9.50
-
Dimore mantovane nel Rinascimento 1459-1524
Questo libro racconta, con ordine e precisione, ma con un taglio divulgativo e un linguaggio accessibile a tutti, i principali caratteri dell'architettura e dell'arte che le dimore private mantovane ricevettero nel primo Rinascimento, cioè all'incirca nel periodo compreso tra la dieta contro i Turchi del 1459 e l'arrivo di Giulio Romano nel 1524. Per farlo, si prenderanno in considerazione i modelli distributivi, con una particolare attenzione rivolta agli spazi di ingresso e alla loro natura "cerimoniale", l'articolazione delle facciate, esaminandone anche gli ornati lapidei, in cotto o dipinti, e, in fine, gli apparati decorativi fissi degli ambienti interni. Tutto questo cercando di cogliere le numerose derivazioni dai cantieri promossi dalla famiglia Gonzaga in uno dei momenti di maggiore gloria della dinastia.
EUR 19.00
-
Messer VerdelaTesta
"Messer VerdelaTesta" trae spunto dall'indagine di Polizia Scientifica del "Codice a Cuore", manoscritto del '400, e si conclude accompagnando il lettore al cospetto di uno dei massimi capolavori di Andrea Mantegna. Tra gli intenti perseguiti di infondere ai giovani comprensione e tolleranza verso tutte le disabilità e disuguaglianze, questa insolita avventura desidera avvicinarli al mondo della legalità, dell'arte e al rispetto del patrimonio culturale italiano.
EUR 14.25
-
Di segni e di sogni. L'autobiografia in gruppo come cura e gioco
Abbiamo messo insieme un po' di "Autobiografia come cura" di Duccio Demetrio, un po' del "Social dreaming" di Gordon Lawrence e un po' del "Leggere creativo" di Thomas Ogden. Ne è nato, al Centro Psicosociale di Mantova, un gruppo di terapia che non ha nulla di scientificamente validato, ma è un'esperienza che assomiglia molto alla vita che non abbiamo vissuto e che abbiamo (ri)-scoperto ed è, anche se non ce ne siamo accorti, un'altra piccola nascita. Anche questo, come altri testi letterari, oltre che a svelare, cela.
EUR 13.30
-
I quaderni del caffè. Vol. 1: Madre.
Questo volume dedicato alla tematica della "maternità" è il primo numero dei "Quaderni del Caffè", agili libretti miscellanei che vogliono dare una testimonianza della vitalità del Caffè Letterario di Mantova che, attraverso incontri settimanali (quali presentazioni di libri, dibattiti e conferenze), da due anni anima il circolo Arci Salardi e, con esso, tutta la città.
EUR 14.25
-
Un piano perfetto. Quando sognare è un'arte e mai una perdita di tempo
Ella Filingeri è una ragazza come tante. È giovane, ingenua e testarda. Ha sogni, una spiccata dote per immolarsi sul sacro altare dello studio e un piano perfetto da mettere a punto: diventare avvocato. Sa di dover imparare tanto e sa di avere un albero di pero su cui rifugiarsi per mantenere integri sogni e valori. Con la saggezza di sua madre, l'appoggio del fidanzato Gus e le pillole di saggezza de La Simo, Ella varcherà le porte di Studi Legali e del Tribunale. Avrà la forza di resistere agli scossoni e alle parole del collega Guicciardi. In fondo a lei piace il suo lavoro, perché essere avvocato è un modo per aiutare gli altri. Con la tenacia di chi vuol farcela, scoprirà il vero significato di parole altisonanti come amicizia, impegno, dedizione, lavoro e quanta vita e forza si nascondono dietro a un sogno.
EUR 14.25