Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 12101-12120 di 124642 Articoli:
-
Delitto sulla collina proibita
-
Sei mesi di guerra sulle Dolomiti. Le foto inedite dell'archivio Cerletti
-
Visto viaggiare
-
La chiesa di San Daniele Profeta a Lamon e i dipinti di Giovanni Battista Volpato
-
Ana
-
Roba da Ciodi. Fatti, storie e personaggi nella civiltà contadina veneta del XX secolo
-
Sentieri facili. Ventotto percorsi facili per famiglie, bambini, disabili, mountain bike, ciaspole e nordic walking
-
Trittici 1997. Lo stupore del vivere
-
Fili d'erba. «Dicono un romanzo...»
-
Indiscrezioni
-
So' connessi 'sti sessi?
-
Anoressia
-
Pensieri come foglie
-
Poesie come fiocchi di neve
-
Per sempre...
-
Terra murata
-
Ciao mamma
-
Orme nel deserto
-
Quasi quanto una favola
-
Misurare il tempo
Che giorno è oggi? Che ore sono? Rispondere a queste domande può sembrare semplice e automatico. In realtà possiamo dire "è martedì", oppure "sono le cinque", solo perché l'uomo è riuscito a misurare il tempo. Ma quando è iniziata questa sfida? Tutto cominciò con l'osservazione degli orologi naturali, come il sole e la luna e l'alternarsi delle stagioni, che portò alla nascita del calendario. L'invenzione degli orologi solari e ad acqua hanno poi permesso di dividere il tempo in ore, minuti, secondi, fino ad arrivare all'orologio atomico che misura unità di tempo sempre più piccole. Ecco come l'uomo ha potuto fermare il tempo. Età di lettura: da 11 anni.
EUR 9.07