Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 123661-123680 di 124642 Articoli:
-
Storia del teatro inglese dalla Restaurazione all'Ottocento. 1660-1895
Questo volume traccia lo sviluppo del teatro inglese dalla Restaurazione del 1660, che riapre i teatri chiusi dai puritani di Cromwell nel 1642, fino alla fine dell'Ottocento, quando la rivoluzione naturalistica da cui sarebbe nato il teatro moderno si apprestava, faticosamente, ad approdare anche sulle scene inglesi. L'autore dà molto spazio a quelli che possono essere considerati i lavori più importanti e duraturi di questa lunga fase del teatro inglese, delineando così indirettamente una "galleria" dei suoi capolavori, appartenenti in particolare al genere della commedia.
EUR 19.00
-
Teoria e storia della traduzione
Il problema teorico e pratico della traduzione ha un'importanza straordinaria nel mondo contemporaneo. Nella vasta opera di ricerca che su tali problemi vede impegnati, oltre ai traduttori stessi, linguisti, logici e matematici si sentiva l'esigenza di uno studio che, sintetizzando i risultati di discipline diverse, offrisse un quadro della comunicazione interlinguistica. Con questo suo libro Georges Mounin tratta in modo sistematico i problemi della traduzione: dopo alcuni precisi cenni storici e un panorama delle più importanti teorie moderne della traduzione, l'autore esamina gli aspetti linguistici generali di semantica, stilistica, etnografia e teoria della comunicazione. E infine, dopo uno studio sulle varie forme di traduzione (la traduzione letteraria, poetica, teatrale, tecnica, ecc.; il lavoro dell'interprete; le macchine per tradurre), viene indagato lo status giuridico, professionale e culturale del traduttore. Il libro rivela cosí una particolare capacità di illuminare il problema concreto del tradurre con le più moderne e fondate teorie scientifiche.
EUR 17.10
-
Chi è di scena!
La città e il suo teatro. Il Teatro Stabile di Torino festeggia cinquant'anni di vita: era il 1955 quando iniziò l'avventura di un'istituzione teatrale che si pone oggi al centro della rinascita culturale della città. Cinquant'anni di fantasia e di impegno civile, di creazione e di scontri. Dal dopoguerra ai tempi più recenti, la città si rispecchia nel suo teatro ritrovando tensioni e conquiste, contraddizioni e momenti indimenticabili. Nel racconto di uno spettatore illustre, appassionato ma ironicamente disincantato, vediamo scorrere eroici personaggi e romantiche illusioni, invenzioni sprecate ed eventi memorabili. Fino a raccontare il presente di una città in profonda mutazione, in evoluzione verso un futuro aperto all'arte e alla cultura.
EUR 23.75
-
Lezioni Bobbio. Sette interventi su etica e politica
Sette interpreti del dibattito contemporaneo rivisitano liberamente i grandi temi della riflessione di Norberto Bobbio: sette lezioni pubbliche "a tema", sui diritti umani, il rapporto tra politica e cultura, la democrazia, la giustizia, i nuovi diritti, la pace e la guerra. A due anni dalla scomparsa del filosofo torinese, il volume presenta i testi delle Lezioni Norberto Bobbia. Etica e Politica, il fortunato ciclo di incontri svoltosi a Torino tra la primavera e l'autunno del 2004. Più che un'antologia, il lettore vi troverà un itinerario critico attraverso le sfide e i dilemmi del nostro tempo, un "lessico civile" per orientarsi nei meandri della nuova realtà globale.
EUR 13.78
-
Scemo di guerra. Con DVD
Il giorno della liberazione di Roma dentro gli occhi di un ragazzino. Una storia raccontata per trent'anni, poi ramificata nella memoria e nella fantasia, dove il bombardamento di San Lorenzo può stare accanto alla leggenda del barbiere dalle mani belle e il rastrellamento del Quadraro si trasforma nella parabola delle mosche pacifiche e perfette. Il dvd comprende uno speciale con immagini del backstage e l'intervista che Celestini ha fatto a Sisto Quaranta. Il libro non è la ripresa del testo già pubblicato in "Arcipelago", ma comprende il diario delle riprese e la trascrizione del racconto del padre dell'autore sul Quadraro.
EUR 18.00
-
Teoria e pratica della non-violenza
Uscita in prima edizione da Einaudi nel 1973, questa antologia vuole offrire al lettore i materiali per conoscere e approfondire criticamente le concezioni etico-politiche di Gandhi, intese come unità di pensiero e di azione. Nella prima parte del volume, il curatore ha ordinato una serie di scritti concernenti i principi fondamentali della non violenza: la distinzione tra la non violenza del forte e la non violenza del debole, il rapporto tra il fine e i mezzi, l'atteggiamento nei confronti della violenza e della guerra, le idee sociali e politiche. Nella seconda parte si discutono le questioni pratiche: la preparazione dei non violenti e i requisiti che devono avere, la natura delle varie tecniche di lotta non violenta.
EUR 12.40
-
Intercettare il mondo. Echelon e il controllo globale
Molto prima dell'11 settembre, verso la fine degli anni '90, in Europa s'iniziò a parlare di una rete di intercettazioru messa in atto dagli Stati Uniti a livello planetario. Il sistema, conosciuto come Echelon, permetterebbe all'America e ai paesi alleati di intercettare le telefonate e le e-mail di cittadini e governi di tutto il mondo. Partendo dal mistero Echelon (come funziona, quali sono le sue reali capacità di ascolto, che informazioni passa all'amministrazione statunitense), Keefe esplora la natura e contesto delle intercettazioni; incrociando pezzi di storia, rivelazioni investigative e aneddoti illuminanti.
EUR 12.38
-
Mangiatori di loto
Patty è bionda, prosperosa, affascinante, bellissima, fragile, infantile, sentimentalmente instabile; è andata negli Stati Uniti per fare l'attrice, ma con scarso successo. Tornata a Londra ritrova la sua amica giornalista Charlotte, che l'accoglie in casa e le fa conoscere i suoi amici. Patty ama sentirsi innamorata, sa di piacere agli uomini, ma si comporta come se non lo sapesse: uno dopo l'altro tutti gli amici di Lottie se ne innamorano, e vanno in pezzi matrimoni e relazioni (tra Jean Pierre e sua moglie Simone, una celebre fotografa; tra il drammaturgo Mark e Christine, la sua eterna fidanzata snob). A New York, infine, in un crescendo di situazioni emotivamente difficili, Patty riesce quasi a distruggere la sua amicizia con Lottie.
EUR 15.68
-
Buio diurno. Testo russo a fronte
Nei versi di Stratanovskij si coglie il senso di una solitudine cosmica di fronte a un Dio-Natura del tutto indifferente alle vicende umane, un pessimismo esistenziale venato di nichilismo, ma illuminato da improvvise epifanie mitologiche che irrompono nella vita quotidiana. Peraltro l'impasse teologico non sottrae l'uomo a un impegno etico forte e costante. E dunque la poesia di Stratanovskij è anche satira o disperata denuncia: contro la Russia post-comunista in mano ai nuovi ricchi e ai criminali, contro la perdita di identità di un grande paese, contro l'ideologia della guerra che permea la vita della maggior parte dei russi, unica e più deprecabile forma di tradizione che si è trasmessa attraverso tutte le trasformazioni sociali.
EUR 14.25
-
Communitas. Origine e destino della comunità
Si può dire che nessun tema sia al centro del dibattito filosofico internazionale come quello della comunità: dal "com'unitarismo" americano all'etica della comunicazione di Habermas e ApeI, al decostruttivismo francese di Derrida e Nancy. E tuttavia, in nessuno di questi casi il concetto di comunità è stato interrogato a partire dal suo originario significato etimologico: "cum munus". È quanto tenta in questo libro l'autore, attraverso una "controstoria" della filosofia politica che ha per oggetto non solo l'opera di Hobbes, Rousseau, Kant, Heidegger e Bataille, ma anche quella di Hõlderin e di Nietzsche, di Freud e di Canetti, di Arendt e di Sartre. Questa riedizione è arricchita da un saggio sul rapporto tra comunità e nichilismo.
EUR 17.10
-
Proust. Una sceneggiatura. Alla ricerca del tempo perduto
Nei primi mesi del 1972 Nicole Stéphane, che possedeva i diritti cinematografici di "Alla ricerca del tempo perduto", chiede al regista Joseph Losey se gli sarebbe piaciuto lavorare ad una versione cinematografica del libro. E Losey ne propone la sceneggiatura ad Harold Pinter, già suo stretto collaboratore per "Il servo", "L'incidente" e "Messaggero d'amore". Dopo aver letto la "Recherche", nell'estate del 1972 Pinter compie numerosi viaggi in Francia: a Illiers, a Cabourg, a Parigi, per "impregnarsi" dei luoghi proustiani. In novembre la sceneggiatura è terminata e, dopo ulteriori tagli e limature, agli inizi del 1973 la versione rivista è pronta e definitiva.
EUR 7.60
-
I nani
Il romanzo di Pinter che racconta l'educazione sentimentale ed esistenziale di quattro giovani sullo sfondo di una Londra povere, negli anni Cinquanta.Nel 1950 Harold Pinter ha vent'anni, sta compiendo i primi passi d'attore in alcuni romanzi radiofonici a puntate alla Bbc. Ha pubblicato qualche lirica su «Poetry London» ed ha preso a scrivere questo romanzo, I nani, cui attenderà sino al 1956, per decidere poi di lasciarlo nel cassetto. Dal romanzo germinerà una commedia omonima, allestita prima in televisione, e poi sul palcoscenico. Ma nel 1989 Pinter riprende in mano il vecchio dattiloscritto, decide che vale la pena di renderlo pubblico e, alleggeritolo di cinque capitoli, lo affida al suo abituale editore. La critica inglese, alla pubblicazione, è stupita e ammirata: si trova dinnanzi ad un'opera prima che già reca in sé tutti i temi della successiva maturità pinteriana, e che, in aperta polemica col tradizionale panorama narrativo del Paese, ostenta i segni di un provocatorio sperimentalismo. Romanzo «astratto», di «conversazione» piú che d'azione, I nani racconta l'educazione esistenziale e sentimentale di quattro giovani, Len, Mark, Peter e Virginia, sullo sfondo di una Londra povera, tra case popolari e fabbriche di periferia. Passeggiate, bevute, feste, notti d'amore la punteggiano: ma soprattutto, interminabili incontri-scontri verbali, ora drammatici ora comici, talvolta seriosi, spesso grotteschi, in cui i nostri quattro malcapitati antieroi discutono di tutto: in primo luogo di chi sono, di cosa vorrebbero dalla vita, del perché l'amore li conturbi e il terrore della follia, di continuo, li lambisca.
EUR 8.40
-
La donna del tenente francese
Una donna, sola sulla scogliera, guarda verso il mare. Il vento le agita lo scialle. Sta aspettando qualcuno, una figura irreale: il tenente francese, di cui in paese si dice sia lei l'amante. Sarah, sfuggente e malinconica, è una donna mossa dall'amore, ma la cui posizione nel mondo le proibisce di spartire quest'amore con un altro essere umano. Pinter ha ridotto senza distorsioni la lunga complessità del romanzo omonimo di John Fowles, dando vita a un'opera di intensa drammaticità.
EUR 6.80
-
Vuoti
Una prima sezione dominata dalle poesie, crude e arrabbiate, contro la guerra in Iraq. Seguono poesie di ricordi personali, che diventano anche rappresentazioni dei mutamenti storici, culturali e psicologici degli ultimi decenni. Infine una selezione delle opere teatrali in versi, dove il gioco con la tradizione greca e latina (che Harrison ben conosce) produce un cortocircuito fra antico e contemporaneo dagli esiti molto postmoderni, e un profondo rinnovamento dei significati del mito. Come sempre in Harrison, comico e tragico vanno a braccetto.
EUR 13.78
-
Esercizi di stilo
Un ragazzino curvo scrive su un tavolo. Letteralmente. Non scrive su un foglio appoggiato sul tavolo, ma direttamente sulla sua superficie. Oppure: un naufrago, lacero ed emaciato si trascina; verso una bottiglia d'acqua o una spiaggia? No, verso un libro, scelto fra tanti sullo scaffale di una libreria. Attraverso questi e molti altri disegni Matticchio unisce la sua grazia nel tratto del disegno a una non comune inventiva: il mondo del libro, del leggere e dello scrivere ci appaiono cosi nella loro natura fantastica, ironica, passionale, a volte fanatica. E come spesso accade quando si cammina sul filo tagliente dell'ironia, questo mondo ci appare nella sua più splendente verità.
EUR 9.38
-
Opere complete. Vol. 7: Scritti 1938-1940.
Questo volume raggruppa gli scritti degli ultimi tre anni di vita di Benjamin. Il filosofo è in fuga dalla guerra; la composizione del libro dedicato a Baudelaire pare compromessa per sempre; dalla Spagna le notizie dell'annessione dell'Austria lasciano presagire un sinistro futuro. Tornato per sei mesi a Parigi, scrive le "Tesi sul concetto di storia", poche pagne che considerava il proprio testamento spirituale. Quando spera di potersi dedicare nuovamente al libro su Baudelaire, inseguito dalla Gestapo, è costretto a fuggire verso Sud, in attesa di imbarcarsi per gli Stati Uniti. Ma alla dogana spagnola di Port Bou minacciano di rispedirlo in Francia e Benjamin decide di togliersi la vita con una forte dose di morfina.
EUR 90.25
-
Memoria del vuoto
Marcello Fois racconta la vita di uno dei banditi sardi più spietati l'uomo su cui Mussolini mise la taglia più alta e attraverso la storia di una vita che in molti modi fu eroica, racconta anche il sacrificio di una terra che negli stessi anni era in cerca un'identità. Da bambino Samuele Stocchino sa molte cose, anche della sua vita futura; ma le ha dentro, senza una lingua per esprimerle. Da soldato in trincea recita silenzioso l'eroe senza macchia e torna in patria italiano e decorato. Dopo aver disertato a Caporetto è rispedito a morire: ritorna cambiato. I compaesani si sono spartiti i suoi averi e la sua vita: nasce il bandito, l'ultima deriva di un morto vivente.
EUR 15.68
-
Mistici italiani dell'età moderna
Estasi, rapimenti, visioni, elevazioni che alterano e ispirano sono talvolta divenuti linguaggio, costituendo un patrimonio culturale che è stato studiato solo a tratti e non sempre con sistematicità. Più conosciuta è la mistica medievale, assai meno quella fiorita nei primi secoli dell'età moderna. Questa antologia, frutto di una lunga ricerca, raccoglie i più importanti testi mistici del Cinque e Seicento, molti dei quali per la prima volta riprodotti da stampe antiche. Come scrive Carlo Ossola nell'introduzione: "La mistica non è un territorio o un genere, ma un orizzonte creato da una molteplicità di punti di vista: è un'esperienza che inonda il corpo che la patisce; è una memoria di testimoni, di confessori, di biografi, di quella manifestazione divina; è una via della teologia, breve, compendiaria, fatta di aspirazioni, afasie, orazioni giaculatorie, che annulla sé ma anche ogni distanza dal divino, che non ha gradi o misura: la mistica si definisce come "adhesio, copulatio, coniunctio"; è infine un dettato di poesia biblica, "cella vinaria" che riscrive il Cantico dei Cantici, ma che attraversa il deserto di Giobbe, il pelago di Giona, sale alla Gerusalemme dei Salmi e dell'Apocalisse. Questo libro, per la prima volta rispetto ad altre antologie della mistica, distingue dunque i quattro "registri" della parola mistica, i quali - sebbene indichino un'ideale parabola sull'asse temporale - non sono mai altro che registri, partitura di un canto che brucia le note e rimane eco interna".
EUR 76.00
-
Pigre divinità e pigra sorte
Fare scienza di tutto ciò che la scienza trascura o ignora: sembra questa la vocazione più forte e costante che si manifesta (o si nasconde) nella poesia più recente di Patrizia Cavalli. Che pur somigliando sempre a se stessa, sviluppa ora un'attitudine riflessiva di genere filosofico intorno ai misteri di ciò che solo in apparenza è chiaro: le ragioni e le condizioni del piacere e del dolore, i mutamenti impercettibili e decisivi che confondono o che intensificano quello che sentiamo e siamo.
EUR 13.30
-
Risvegli nel buio
Struggenti e ingegnose, le storie racchiuse in "Risvegli nel buio" raccontano di una rivelazione che capovolge l'esistenza. Le protagoniste, figlie inconsapevoli di uomini e donne che, in veste di vittime o di carnefici, hanno vissuto in prima persona gli orrori dell'Olocausto, sono colte nel momento in cui la verità sulla loro ascendenza, cercata o respinta che sia, sbaraglia ogni loro certezza. In "La casa sulla Kronenstrasse" una newyorkese di adozione, spinta da alcune parole pronunciate dalla madre sul letto di morte, affronta un viaggio oltre Oceano per ritrovarsi, per la prima volta, a casa. L'ebrea ortodossa di "La scimmia di porcellana" vive con rigore la propria identità fino a quando, per amore della figlia maggiore, accetta di mettere a nudo un passato insospettabile. In "La lampada" un oggetto raccapricciante eppure prezioso diventa il simbolo di una comunione ideale fra tre donne che si trasmettono tacitamente il testimone della vita. E i ruoli di psichiatra e paziente si dilatano a esplorare più antichi e inquietanti legami in "Oscure pulsioni del sangue".
EUR 14.72