Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 13001-13020 di 124642 Articoli:
-
Grand Cru d'Italia. Vigneti e vini. Vol. 1
"Grand Cru d'Italia" racconta la storia e le caratteristiche delle più grandi vigne d'Italia e dei vini che da esse scaturiscono. Questo è il primo volume di una serie dedicata alla scoperta dei migliori terroir dell'enologia tricolore. È un viaggio che prende l'avvio dal Piemonte e dalla Langa, la zona che forse ha la più antica tradizione nell'identificare le vigne dell'eccellenza per passare poi alla Toscana dei grandi Chianti e Brunello (ma non solo) lungo un itinerario segnato dalle migliori etichette italiane. L'opera è arricchita da mappe a colori, dati geologici e pedoclimatici, dal repertorio dei produttori.
EUR 15.20
-
Pasta & Co. Secca, fresca e ripiena
Nel nostro paese vengono consumate almeno 300 varietà di pasta diverse, classificabili in base alla composizione e al formato. La differenziazione dei formati, oltre a essere un modo per dare un tocco di fantasia ai piatti, è prima di tutto una questione di gusto. La pasta, infatti, assume questo o quel sapore in funzione della sua forma e della sua capacità di trattenere i mille sughi che vi si possono abbinare, seguendo la tradizione gastronomica o sperimentando accostamenti nuovi e originali. Le ricette di questo libro sono illustrate da fotografie a tutta pagina e corredate da brevi curiosità o consigli sugli ingredienti utilizzati o idee per una presentazione sempre personale.
EUR 7.45
-
I formaggi. Forme e sapori da tutto il mondo. La storia, le tipologie, le ricette
Quando è stato scoperto il formaggio? Quante varietà ne esistono? Qual è il coltello più adatto per tagliarlo? Scoprite le risposte in questa completa enciclopedia del gusto illustrata, dedicata ai formaggi di tutto il mondo. Nella prima parte troverete le informazioni indispensabili per orientarvi nella vastissima gamma di qualità di formaggi e per imparare a riconoscere le caratteristiche di ogni tipo. Nella seconda tutte le "istruzioni per l'uso" del formaggio. La parte finale è dedicata alle ricette: antipasti, primi, secondi e dessert della migliore cucina internazionale, tutti naturalmente a base di formaggio.
EUR 29.50
-
Fiori per la tavola. Le composizioni per rendere speciale la tua tavola
Un testo pensato per essere una fonte di indicazioni e idee fantasiose su come realizzare composizioni floreali alla portata di tutti. Utilizzando foglie, rami, erbe e fiori che si trovano nei giardini o nei boschi si possono comporre bellissimi centrotavola e sculture floreali di grande effetto. Seguendo, passo passo, consigli e istruzioni potrete realizzare con facilità composizioni eleganti, romantiche, aromatiche e sempre piene di colore.
EUR 7.50
-
Idee in tavola. Decorazione e ricette per rendere unica la tua tavola
L'allestimento della tavola è un elemento determinante nella realizzazione di un pranzo. Il volume suggerisce come preparare tavole adatte a ogni occasione e stagione. Ricombinate secondo il vostro gusto e la vostra fantasia i consigli semplici proposti in questo volume: apparecchiare la tavola con stile si rivelerà facile e divertente anche con gli accessori che avete già a disposizione. Ogni tavola è accompagnata da una ricetta "a tema" da abbinare a ogni allestimento.
EUR 7.50
-
La Venezia dei Grubacs. Ediz. illustrata
-
La pieve e il fonte battesimale di Bazzano
-
Per la storia del restauro a Verona. Pietro Nanin e la riscoperta ottocentesca degli affreschi del Duomo. Ediz. illustrata
-
Francesco Fabbri
-
Canova, Tiziano e la Basilica dei Frari a Venezia nell'Ottocento-Canova, Titian and the Church of Frari in Venezia in the XIXth century. Ediz. bilingue
-
Dall'Hindu Kush alle Alpi. Viaggio di un giovane afghano verso la libertà. Nuova ediz.
È nato in una città devastata da una guerra infinita, dove ogni minuto potrebbe essere l'ultimo. Ha respirato - a ogni attentato, a ogni bombardamento - inquietudine e paura. E un giorno, come migliaia di altri giovani dell'Afghanistan, ha deciso di partire. Affidando soldi e speranze a quella rete di mercanti di uomini che assicura ai migranti un illusorio "viaggio tranquillo". Sono stati invece mesi terribili, quelli che Fawad racconta in questo libro-verità, pieni di amarezza e dolore, ma anche di speranza. Fino al sofferto arrivo in un Paese dove oggi può ammirare montagne molto diverse da quelle di Kabul, ma altrettanto belle. Perché hanno il sapore della libertà.
EUR 17.10
-
Guidati dalla fede da Casoni nel mondo
Casoni di Mussolente, 3.500 abitanti in provincia di Vicenza, è il tipico paese del Veneto profondo, dove fiorenti attività artigianali e industriali hanno sostituito il tradizionale lavoro nei campi, per secoli unica fonte di sostentamento di queste terre umili e laboriose. Casoni, oltre a ciò, ha una singolare caratteristica: quella di aver dato alla Chiesa un numero eccezionale di sacerdoti, religiosi e religiose, tanto da essere stato definito dalla stampa nazionale e internazionale come "il paese delle tonache", "il distretto della devozione" e da papa Pio X come "il roccolo delle vocazioni". Attraverso le vicende degli oltre 150 uomini e donne che in poco più di un secolo sono partiti da Casoni per dedicare la loro vita a Dio e al prossimo e per testimoniare il Vangelo in ogni angolo del pianeta, il lettore potrà scoprire i motivi di questo insolito primato e conoscere il contributo dato dal piccolo paese vicentino alla crescita spirituale e materiale in tante parti del mondo.
EUR 19.00
-
Provincia di Pola. Inventario degli Oggetti d'Arte
-
Metamorfosi di una dea. La Venere adornata dalla Grazie di Lorenzo Lotto restaurata
-
L' arte de' cenni di Giovanni Bonifacio
-
Cima Grappa. Architetture della memoria
"Come per l'individuo ricostruire la propria storia è un modo per conoscersi e per creare un'immagine di sé, altrettanto avviene per il gruppo sociale, che grazie al ricordo degli eventi passati crea un'identità e un sistema di valori in grado di compattarlo e di farlo funzionare.\r\nL'iscrizione del proprio passato nello spazio è quindi una modalità di conservazione della memoria, pratica presente e centrale in qualsiasi gruppo sociale".\r\nCon queste parole Paola Sozzi introduce quello che è il primo studio semiotico della Zona Monumentale di Cima Grappa, che con il complesso architettonico composto dal Sacrario italiano, dalla Via Eroica, dal Portale di Roma e dall'Ossario austro-ungarico rappresenta uno degli esempi più emblematici della selezione e della manipolazione della memoria storica operata dal regime fascista. Se la memoria collettiva, infatti, ha bisogno di tradursi in discorsi o luoghi, quella che prende le forme di un sacrario militare trasmette una precisa immagine degli eventi bellici passati.\r\nIl Massiccio del Grappa fu nell'ultimo anno della Grande Guerra teatro di tre grandi battaglie che portarono pi alla vittoria finale italiana contro gli austro-ungarici: di quei fatti così sanguinosi quale memoria è stata trasmessa, e come è stata rappresentata? Quale immagine della guerra si è voluto rimandare, e mediante quali percorsi si è pensato di coinvolgere il visitatore di allora? Che cosa può davvero comprendere invece il visitatore di oggi, di fronte a questa soverchiante opera in pietra, che per lui rischia di rimanere silenziosa? E infine, come mai il Monumento al Partigiano, successivo di qualche decennio, non po' dialogare con il vicino Sacrario?\r\nA queste domande risponde in maniera organica ed esaustiva non solo il presente testo, ma anche la serie di fotografie inedite realizzate appositamente da Giuseppe Dall'Arche.
EUR 23.75
-
Introduzione all'arte dello spiedo
-
Close-up. Ediz. illustrata
-
Il giovane Carlo Scarpa
-
Luigi detto Gigio. Ediz. integrale