Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 13821-13840 di 124642 Articoli:
-
Dopo i lampi vengono gli abeti
La confessione che il detenuto Riccardo Filippucci, detto Jason, fa alla psicologa Pinardi prima del suo ennesimo processo d'accusa rivela la mente di un uomo costretto a scavare nei meandri della propria memoria in un estenuante corpo a corpo tra i ricordi immersi nella coscienza, costretto a un'unica via d'uscita: la morte imposta a chi non riesce più a trovare le fila di un'anima persa alla ricerca di una verità inesistente. Pierfrancesco Majorino, nato a Milano nel 1973 dove si occupa di politica, ha scritto un romanzo di iniziazione in un'epoca che manifesta i sintomi tragici della Fame chimica.
EUR 11.40
-
Sorvegliato dai fantasmi
In questo libro si incontrano scenari di vita quotidiana: una madre e il suo delicato rapporto di amore e gelosia con il figlio, il ricordo amaro e sarcastico di un amico scomparso, la lenta agonia di un vecchio narrata da un giovane medico, la struggente elegia dell'amore materno di una giovane donna con l'illusione di una vita migliore. Ma ci si imbatte anche nel lucido delirio di una dottoressa italiana su un'isola greca, nelle disarmanti dissertazioni teologiche di un carcerato, nella vera arringa di difesa di Charles Manson dopo il massacro di Cielo Drive.
EUR 11.40
-
Senza commozione
Deluso e sfiduciato, Riccardo vive con la madre gravemente malata. Frequenta annoiati ambienti altoborghesi, partecipa a festini orgiastici, abusa di stupefacenti inseguendo a tutti i costi il piacere fisico. Scivola così verso un'esistenza sregolata e viziosa in un mondo fatto di sesso e droga, dove incontra l'affascinante Lorena, madre e moglie premurosa costretta a prostituirsi per salvare il marito dalla cassa integrazione, e dove conduce la sua amica di sempre, Silvia, che pur di amarlo cade in un vortice di edonismo spregiudicato. "Senza commozione" racconta la mancanza di certezze e l'insensatezza del vivere con un lirismo disperato e lucido.
EUR 12.35
-
Clandestina
Il romanzo fortemente autobiografico di una delle protagoniste della stagione della lotta armata in Italia, che i giornali dell'epoca chiamarono "la ragazza con il fucile". Uno spietato diario sentimentale. Tre anni di vita tra "armi e bagagli". Una clandestinità assoluta, condivisa in parte con uno dei fondatori delle Brigate Rosse, Corrado Alunni (che introduce il libro). Relazioni sociali e affetti costretti a concentrarsi nel ristretto circuito di persone appartenenti alla stessa "banda". Le divergenze, le rivalità interne e le scissioni. La continua paranoia di essere individuati, traditi, catturati, torturati. L'angoscia di dare e subire una violenza che inclina inesorabilmente verso la morte.
EUR 11.78
-
Ingegneria genetica. Le biotecnologie tra scienza e business
Questo libro punta a fornire gli strumenti per comprendere la scienza su cui si basa l'ingegneria genetica ad un pubblico non specialista. Si rivolge ai consumatori, agli agricoltori, ai commercianti che vogliono decidere se accettare o no i cibi geneticamente modificati ma anche ai medici, agli assicuratori, ai portatori di handicap che vogliono acquisire un punto di vista informato sulle diagnosi e sulle terapie genetiche, oltre che a tutti coloro che si preoccupano delle implicazioni morali della discriminazione genetica, dell'eugenetica, della clonazione umana e dei brevetti sugli organismi e i geni e dei loro effetti.
EUR 10.33
-
La voce del corvo. Una vita (1940-2001). Storie corte con «garbugli» per mano di Veronica Piraccini
L'autobiografia di Francesco Leonetti, una delle figure più vivaci e versatili della cultura italiana del secondo Novecento. Poeta, narratore, teorico e militante politico, critico, creatore di riviste, talent scout, attore. Dagli anni giovanili a fianco delle migliori menti della sua generazione, al periodo delle avanguardie, delle occupazioni, delle lotte sociali, Leonetti ha costruito un percorso esemplare, acquistandosi un posto di spicco nella storia culturale del nostro paese. Una vitalità inesauribile che si estende oltre i confini della carta stampata nella collaborazione con Pasolini regista, per portare la "letteratura sperimentalistica sotto la macchina da ripresa".
EUR 6.46
-
L' orzaiolo. Una storia picaresca
Un romanzo autobiografico. La lunga storia di un libertario errante che ha inizio dalla delusione per "la Resistenza tradita" e la fine del sogno rivoluzionario. L'orzaiolo che non passa mai è il tormento che accompagna un'esistenza vissuta tutta di corsa per il mondo alla ricerca di segnali di altre possibili rivoluzioni. Tutte fallite, o tutte tradite. Una scrittura elaborata ma ridotta all'essenziale, ricca di neologismi frutto di molteplici contaminazioni linguistiche. Uno sguardo disincantato ma acuto, a tratti acido e cattivo, sui principali avvenimenti storici degli ultimi cinquant'anni e sui loro protagonisti.
EUR 6.72
-
Capitale & linguaggio. Dalla new economy all'economia di guerra
Questo libro si concentra sulle cause che hanno portato alla depressione economica e finanziaria internazionale e sugli strumenti di cui il governo americano si sta dotando per rispondervi: la guerra. Tra la fine della new economy e la nuova economia di guerra non c'è un semplice legame di causa-effetto, ma un rapporto che è tessuto da molti fili: il passaggio da una forma di produzione di tipo industriale a una di tipo informatico, il ruolo della finanza e delle politiche neoliberali, la proprietà delle risorse mondiali e delle materie prime, e persino la radicale mutazione dello stesso capitalismo. Capire le premesse economiche del crollo delle Twin Towers significa capire il paradigma produttivo che si va imponendo: la guerra.
EUR 10.45
-
Io, servo dello Stato. Diario di un funzionario incorruttibile
Questo libro è una vera e propria apologia dello Stato. L'autore è un alto funzionario di polizia, integerrimo e incorruttibile. È un uomo che ha partecipato a numerosi incarichi pericolosi che con questo libro vuole mostrare al mondo il volto umano dello Stato. È una missione personale, ma non solitaria. È una missione che si avvale delle conoscenze e delle testimonianze di tante altre vite dello Stato, di tante altre vite per lo Stato. Il libro è un viaggio tra gli ideali, le passioni, le ragioni, gli argomenti, le convinzioni, gli errori e le illusioni di quelli che hanno per missione la difesa dello Stato, la sua tutela e la sua sopravvivenza.
EUR 6.00
-
Fiori d'agave. Storie di straordinaria Scampia
L'agave sboccia una sola volta nella vita, alcune volte dopo 100 anni. I suoi fiori sono i fiori più grandi del mondo, alti anche 9 metri. In queste pagine si racconta una Scampia che non fa notizia, l'umanità di un posto divenuto marchio. Si raccontano i Fiori d'Agave sopravvissuti all'ultima guerra di camorra. Racconti che hanno come protagonisti gli invisibili, le storie di quelli che non finiranno mai in prima pagina. Ragazzi, mamme, detenuti, tossici, bambini, spacciatori, maestri, la resilienza di un quartiere che prova ad uscire fuori a testa alta, con dignità. Vite raccontate senza giudizio, sogni e bisogni narrati da un altro punto di vista, dall'interno, senza l'obbligo di fare audience. Provare a mettersi nei panni degli altri, anche se alcune volte, gli altri, a primo impatto, sono i nostri nemici. Questo libro è un parricidio, è la sfida che i giovani lanciano ai padri, la voglia di fare un'altra vita, di non emigrare, di fottersene della frase "tale albero, tale frutto".
EUR 12.35
-
L' isola di Macondo. La bellezza che resiste tra le onde delle Egadi
Macondo è una parola che può ispirare notevoli suggestioni: ad alcuni ricorda il realismo magico dell'indimenticabile Gabriel García Márquez, ad altri il nome di un caleidoscopio sociale, fondato da Mauro Rostagno e dai suoi compagni di sogno, nei locali di una fabbrica dismessa. L'isola di Macondo, pur non trascurando tali riferimenti, non è ambientato né nella lontana foresta colombiana raccontata da Gabo né nella ribollente Milano degli anni Settanta. A vestire il ruolo di scenario-protagonista è infatti l'arcipelago delle Isole Egadi: affascinante come il villaggio fondato dai Buendía, complesso come l'Italia della fine del Novecento, poliedrico come l'intensa vita di Rostagno, meravigliosamente semplice come il mondo, quando "era così recente, che molte cose erano prive di nome".
EUR 14.25
-
Polder
Un romanzo scritto in stile asciutto, erede del minimalismo, sui resti dei rapporti post-liceali di giovani e giovanisimi usciti dal microcosmo delle scuole superiori, quando maggiormente si accentuano le differenze di classe sociale e di carattere, e cominciano a delinearsi i destini, più o meno rosei ma obbligati, di ognuno. Una vicenda ambientata tra le feste della Bologna-bene, scivolando senza pietà e ipocrisie sui ruvidi e spesso dolorosi intrecci dei futuri uomini d'affari del capoluogo.
EUR 11.40
-
Cuore nero. Geografie del noir
-
Le cose non sono le cose
Learco Ferrari, alter ego dell'autore, è un aspirante scrittore che tenta con ogni mezzo di pubblicare il suo romanzo. Per campare lavora come traduttore dal russo, anche se questo lavoro non gli piace. Per fortuna suona la tromba nei Bogoncelli, un gruppo letterario-musicale che sembra uscito da un film dei fratelli Marx. Con il suo linguaggio originale e dissacrante Paolo Nori ci racconta una storia di resistenza umana, il tentativo di non scendere a compromessi con la quotidianità.
EUR 11.40
-
Se fossi Vera
-
Nel baco del calo del malo
-
Cronache da un mondo pop
Dodici racconti pop. Una raccolta che sembra un album musicale dove i vari pezzi vanno a comporre un mosaico delle mode, delle tendenze e delle manie dell'io narrante, un trentenne che racconta il nostro mondo pop. Un mondo fatto di oggetti e di nomi stranieri, di gruppi musicali anni '80 e di case con i muri dipinti di nero.
EUR 11.40
-
Sconfinare. Il nord-est che non c'è
Dopo aver sentito parlare, su tutti i mezzi di comunicazione, del nord-est sotto il profilo economico e sociale, questa antologia fa il punto della situazione della nuova narrativa del "triangolo produttivo" d'Italia. Gli autori: Gianfranco Bettin, Giulio Mozzi, Roberto Ferrucci, Marilia Mazzeo, Marco Franzoso, Mauro Covacich, Pietro Spirito, Gian Mario Villalta, Vitaliano Trevisan.
EUR 11.40
-
Riviste anni '90. L'altro spazio della nuova narrativa
Negli anni '90 è emerso e cresciuto il fenomeno letterario delle "Riviste anni '90", testate realizzate con pochi mezzi e tanta buona volontà, ma subito abitate dall'ambizione di diventare autentici prodotti da libreria. Riviste prodotte da redazioni disponibili a leggere, discutere e pubblicare i materiali proposti da un'orda sempre più consistente di "aspiranti esordienti". In questo libro, scritto da "dentro", cioè da un autore che dalle riviste arriva, c'è un'analisi e una cronaca di questo fenomeno generazionale. Un parco-riviste che, lontano dalla ribalta dei media, ha saputo portare alla pubblicazione alcuni dei migliori scrittori della più recente narrativa italiana. In più indirizzi e contatti e un'antologia-campione di racconti.
EUR 11.40
-
L' amore è un bar sempre aperto
La protagonista di questo romanzo è un'ex cantante che ha alle spalle anni di concerti e un paio di dischi. A 36 anni si trova a fare i conti con il suo passato e con la sua carriera interrotta, ma una telefonata inaspettata di un talent scout "diverso dai soliti" la obbliga a una scelta che significherebbe rimettersi in gioco. Un racconto-monologo a tinte forti sulle aspettative deluse della giovinezza e sul disincanto amaro di una generazione.
EUR 6.00