Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 14121-14140 di 124642 Articoli:
-
Piccola storia del corpo. Il personaggio nascosto tra le righe del '900
-
Emporium. Poemetto di civile indignazione
-
Alessandro Torlonia e via Nomentana nell'Ottocento
-
Ungaretti e Roma
-
Effetto Mozart
-
Donne romane. Storie al margine sotto l'argine
-
L' antiburattinaio. Pasolini e le ragioni del dissenso
-
Andreottiana
-
Tibullo
-
La religiosità della vita. Una proposta alternativa per abitare la storia
-
Salmi sufi. Canti della spiritualità musulmana
-
Il matrimonio. Sacramento, vocazione, percorso, crisi. Consigli pastorali e giuridici
-
Il cattolico. Sintesi della dottrina
-
Marianella e i suoi fratelli. Dare la vita per i diritti umani nel Salvador
-
Non nominare invano
-
Roma-Juventus 1-1. Libro intervista a Damiano Tommasi
-
Leggere il Corano. Corano a Roma
Il libro offre una prospettiva nuova al tema attuale e delicato dell'incontro tra cultura musulmana e cultura cristiana. I temi del libro si dipanano tra il racconto del suo "pellegrinaggio dialogico" e la mistica del dialogo con un confronto tra la mistica musulmana Rabi'a al-'Adawiyya (VIII secolo) e Angela da Foligno (XIII secolo); affronta una lettura innovativa del Corano sulla base dell'approccio della comunità sapienziale Sufi: come leggere il Corano rivelato quindici secoli fa, qui e ora. Altri temi affrontati sono la sofferenza, il pluralismo religioso nel Corano, "guerra e pace" sulle ombre della violenza e si conclude con una coraggiosa risposta alle sfide della modernità e della democrazia.
EUR 13.30
-
Lettere di un pesce
Ermias è un pesce. È solo uno delle migliaia di pesci che sbarcano ogni anno sulle nostre coste. E li guardiamo arrivare nei nostri telegiornali, li leggiamo sulle riviste, sono cronaca quotidiana che genera ansia, preoccupazione, paura, pena. Sono occhi spalancati sul nostro mondo. Ma sono masse anonime, confuse, che noi italiani non riusciamo a identificare, non riusciamo a capire fino in fondo perché sono arrivati, che cosa cercano. Chi sono. Ermias ha deciso di raccontare la sua storia perché ha capito che solo così avrebbe potuto dare un volto e una voce a tutti i fratelli e le sorelle immigrati nel nostro paese. "Lettere di un pesce" è un regalo per loro.
EUR 11.40
-
Ecumenismo e pace. Da Kingston 2011 a Busan 2013
Che cosa hanno in comune Kingston e Busan? Nulla, dal punto di vista geografico e politico; molto, però, dal punto di vista ecumenico. Questo libro si propone come un "vademecum" per aiutare a riflettere, nel cammino da Kingston a Busan, sulle responsabilità inderogabili che i discepoli e le discepole di Gesù hanno verso la pace nella giustizia e per la salvaguardia del creato.
EUR 9.50
-
Amma. Madre del deserto
Giulia Pieri, giovane scrittrice toscana, che ora lavora in una missione in Mozambico col marito e tre bambini, pubblica con l'editore Icone di Roma dopo altri due volumi con lo stesso editore - la storia di Maria Egiziaca, madre (amma) del deserto. Questa santa, che si crede vissuta tra il IV e il V, dopo una vita mondana, varcò la porta del deserto, per restarvi quarantatré anni in silenzio e in preghiera. Il racconto che si sviluppa in tredici paragrafi accompagna il lettore con una scrittura chiara e penetrante.
EUR 11.40