Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1461-1480 di 124642 Articoli:
-
La città vecchia. Immagini di solitudine nei caruggi di Genova
-
Ricette d'amore e di bellezza di Caterina Sforza. Signora di Imola e Forlì
Elio Caruso - autore di libri fortunati sulla storia e la cultura della Romagna - propone un excursus su uno dei libri più intriganti della storia romagnola, gli "Esperimenti" di Caterina Sforza, raccolta di "segreti" destinati alla cura della pelle, del viso e delle mani, all'acconciatura dei capelli, alla pulizia dei denti, all'ornamento del corpo: insomma un libro di erboristeria e cosmesi del quale qui si propongono ricette scelte. L'autore accompagna gli Experimenti con una galleria di opere d'arte, capaci di stringere suggestivi legami con i testi dell'affascinante Signora di Romagna.
EUR 9.50
-
Castrocaro. Il patrimonio artistico, architettonico e ambientale di Castrocaro, terra del sole e pieve salutare
Il libro di Elio ed Elisabetta Caruso presenta, in maniera organica e completa, anche nelle sue pieghe più nascoste, il patrimonio artistico, architettonico e ambientale di Castrocaro, Terra del Sole e Pieve Salutare. Sfogliando le pagine del libro, ricche di informazioni e di un amplissimo apparato di immagini suggestive, sarà possibile ai lettori scoprire e riscoprire ciò che ha dato identità a questi luoghi e apprezzare le bellezze e le peculiarità di una terra che merita di essere ancora più valorizzata.
EUR 12.35
-
Liceo della comunicazione «immacolata» 1999-2009. Dieci anni di storia...
Il volume ripercorre la storia della scuola, i fatti e le motivazioni che hanno portato alla scelta del nuovo percorso liceale articolato in più indirizzi. Presenta le esperienze, le attività e i progetti più significativi realizzati nei dieci anni di vita scolastica. Si rivolge agli ex alunni che li hanno vissuti in prima persona; agli alunni attuali per renderli partecipi e consapevoli dell'impegnativo lavoro educativo posto in essere per aiutarli nella loro crescita; alle famiglie che hanno avuto fiducia in questo progetto; agli insegnanti e al mondo della scuola per offrire la testimonianza di una passione educativa che ha consentito di sviluppare proposte nuove e stimolanti. Alla base c'è l'idea di una scuola che non limita il suo compito alla sola istruzione ma intende trasmettere il proprio appassionato amore per la verità, aiutando l'alunno a sviluppare un personale senso critico, un'autonoma capacità di discernere il vero dal falso, il giusto dall'ingiusto, ciò che eleva la persona da ciò che la strumentalizza.
EUR 12.35
-
Con foglio di via. Storie di internamento in Valmarecchia
Il fulcro di questa ricerca è il travaglio di donne e uomini di religione ebraica, italiani e stranieri, costretti a vivere, dal 1940 al 1944, mesi e anni di domicilio coatto nei Comuni di Pennabilli, San Leo e Sant'Agata Feltria, tappe di una peregrinazione che li ha visti segregati in altre località delle Marche e della Penisola. Dalla ricostruzione delle storie familiari, nel doloroso contesto della persecuzione razziale, emerge la tragica realtà della deportazione. Il quadro che ne esce nella sua insensata ferocia, nella sua inutile disumanità, nelle molte vite qui rievocate, dimenticate dalla storia e dissolte nel fumo dei forni nazisti non potrà non toccare profondamente il lettore.
EUR 17.10
-
Fatti e fattacci. Diario di un testimone
Con l'effervescenza polemica che gli è propria e con la passione politica che è stata sempre una costante della sua vita, Mario Guidazzi ripercorre la sua esperienza di repubblicano nel Consiglio Comunale di Cesena, isolando in particolare episodi nei quali ha speso molta della sua energia. L'affaire "Sacra Famiglia"; L'ecomostro. Il libro è arricchito da un'appendice documentaria intorno ad alcuni dei temi trattati, dalla zona dell'ex Zuccherificio al progetto di riqualificazione del Foro Annonario, dalla ipotesi del parcheggio di Piazza della Libertà al parcheggio lungo la riva destra del Savio, fino all'area Montefiore. In tal modo, passano nel libro molte delle questioni che hanno impegnato e che ancora oggi impegnano il dibattito intorno al governo della città.
EUR 9.50
-
Il respiro dell'orsa. Racconti fantastici
Protagonista un'eroina femminile. Non giovane, non avvenente, non versata in arti magiche o guerresche, l'eroina di Daniela ha il fascino delle persone autentiche, sovente oppresse dall'ipocrisia della società in cui vivono. Sullo sfondo il profilo minaccioso e, paradossalmente, rassicurante dell'Orsa, madre, archetipo, dea, costellazione: risorsa atavica che riposa nell'inconscio di ogni donna, dal cui respiro nebbioso e greve può nascere il vento liberatorio dell'emancipazione.
EUR 12.35
-
Comune di Rimini e famiglia Malatesta. Gli archivi antichi, il Liber Instrumentorum del comune e dei Malatesta, e scritture in Archivio Segreto Vaticano
Rimini, dalle origini del libero Comune alla fine della Signoria malatestiana, ha svolto un ruolo di primo piano nell'area adriatica fra Romandiola e Marca. La memoria delle sue istituzioni e la loro sedimentazione documentaria costituiscono l'interesse del volume. In questa luce si presenta per la prima volta il regesto completo dei cartulari del Comune e dei Malatesta, fondamentale non solo per la storia della città e del suo territorio; inoltre si recupera quanto conservato in Archivio Segreto Vaticano. Nella ricca appendice si offrono nuovi apporti su alcuni falsi, sull'eresia e l'Inquisizione a Rimini e un quadro della sigillografia comunale e malatestiana.
EUR 47.50
-
Via del canto e dei rosai
"Non viaggio sola... giganti e nani, giullari e donne cannone, filiformi efebi e silvani aggrondati sono le mie scolte. Stracciati e straccioni, ci occultiamo scaltramente, dai venti invidiosi insidiati, forieri del rancore cialtrone che il popolo nomade, soffiando sulle braci, ravviva. Con occhi di umida nebbia, con mani di agile argilla, con labbra sporcate dall'ombra e dal sole, irrisi e irridenti, redenti dai febbrili germogli che dal catino del cuore verdeggiano di nascituro splendore, giochiamo la partita del mondo". Così Rosarita scrive all'apertura del libro, mobile nella vibrazione dei temi, lucido e appassionato nell'operazione d'arte che si realizza nel cerchio di una poesia consapevole della magia della parola.
EUR 6.65
-
La nonna racconta
Dell'esperienza d'arte espressa in questo libro suggestivo nel dipanarsi dei racconti e sorprendente nella magia delle immagini così scrive l'autrice: "Mi sono divertita a concretizzare i personaggi fantastici delle mie favole con la tecnica del fotomontaggio, assemblando le immagini fotografiche come in un collage. Ogni ruolo principale è stato assegnato alle mie nipotine Monica e Martina, le quali hanno vissuto la finzione dei personaggi come una divertente realtà da cui trarre gli insegnamenti che volevo trasmettere". Questo incrocio tra la perizia produttrice delle immagini, la disposizione favolistica attenta alla voce di piccoli ascoltatori, l'intenzione parenetica, tuttavia calata intimamente nel racconto, senza sovrastrutture moralistiche, tutto questo rende la raccolta una preziosa e affascinante.
EUR 12.35
-
L' incanto del sonno
Scrive l'autrice nella nota introduttiva: "L'incanto del sogno è un percorso dell'anima verso la magica atmosfera che la natura figlia del creato ci ha donato. Ho riscoperto con gli occhi affascinati e candidi di quando ero fanciulla il candore della neve, i colori caldi autunnali del bosco, la malinconia che porta alla meditazione nel fitto sipario della nebbia; ho ascoltato la voce del mare, specialmente nel periodo invernale, con il movimento delle onde che nella burrasca si infrangono contro gli scogli per riversare tutta la loro spuma bianca sulla rena. Il ricordo vivido e commovente si è soffermato anche sugli affetti veri, alcuni mancati altri perduti nel vortice inesorabile del tempo e nel destino della vita. Tutta la magia della natura può essere racchiusa nelle ali colorate ed intense del sogno, l'incanto che riesce ad emozionare le corde del cuore e che ci aiuta a migliorare i nostri giorni".
EUR 7.60
-
Ma adesso io. Tra libertà e verità
Il volume comprende le opere vincitrici della 11ª edizione del Concorso nazionale di scrittura femminile. "Ma adesso io... di Faenza. Sezione poesia: Cristina Ferretti, "Per te e per il vento"; Sara Spignoli, "Partenza"; Diana Rosandic, "Non sfiorare l'odio". Sezione narrativa: Gigliola Alvisi, "Qui corrono tutti"; Nicoletta Ciani, "L'attesa". Sezione Memorialistica: Fabiola Pellini, "Profumo di fragole"; Ardea Benini, "Vita sospesa". Sezione Blog: Roberta Garbin, "Guai a lasciare la porta aperta, rischio di non chiudere occhio dall'ansia"; Elisabetta Rossi, "Tutto mi stordisce ancora". Scrive Cristina Tampieri nella presentazione: "Uno degli aspetti più rilevanti ed originali di questo libro-concorso riguarda la partecipazione di un gran numero di donne, di tutte le età, con attività, professioni e condizioni sociali molto diverse, tra l'altro residenti in tutte le regioni italiane e, più significativamente da questa edizione, anche all'estero. Vuol dire che questo concorso continua a centrare uno dei suoi obiettivi più veri, quello di intercettare ed incontrare il profondo e reale bisogno delle donne italiane ed europee di esprimersi e comunicarsi".
EUR 10.45
-
Escursioni. Parco dello Stelvio. Trentino e Alto Adige
-
Caccia alle streghe a Hollywood
-
Il paesaggio palladiano
Il filo conduttore del libro è costituito dalla riorganizzazione morfologica ed economica della terraferma veneziana, dove il ruolo di Palladio si connette a una ricca produzione di significati territoriali in sintonia con la costruzione funzionale ed estetica di un paesaggio che esprime i temi forti della coeva visione-illusione umanistica. I contesti filosofico, letterario, artistico, ma anche agronomico, e di ingegneria idraulica in cui si colloca la "firma" palladiana sono considerati da un punto di vista interdisciplinare, in quanto tutti concorrono alla produzione di un assetto geografico animato dalla fede in una "natura" unificata e in un ordine della creazione perfetto e armonico.
EUR 18.52
-
I lèori del socialismo. Le lepri del socialismo. Memorie di Braccianti
-
La casa sulla Marteniga
-
Sulla pelle viva. Come si costruisce una catastrofe. Il caso Vajont
-
Non si poteva dire di no. Prigionia e lager nei diari e nella corrispondenza di un'internata Venezia-Mauthausen-Linz 1944-1945
-
Gli eredi della solitudine. Viaggio nei masi di montagna del Tirolo del sud
Pubblicato nel 1973 in prima edizione, e successivamente ristampato in 5 ulteriori edizioni fino al 1982, questo volume propone un'inchiesta giornalistica e fotografica condotta nei masi delle valli più isolate e impervie dell'Alto Adige. È stato forse il primo libro a dare un volto e a descrivere le condizioni di vita e di lavoro di quella particolare frangia umana - i contadini delle montagne altoatesine - che fino a trent'anni or sono appariva una "sopravvivenza medievale". Un libro amaro e scomodo corredato dalle fotografie di Flavio Faganello, che a loro volta riescono a cogliere le persone nei loro gesti di speranza, di rassegnazione, di dolore.
EUR 17.10