Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2041-2060 di 124643 Articoli:
-
Lo specchio che si infrange. Tossicodipendenza nelle trame di una fiaba
-
Le prigioni del sé
Esiste, all'interno delle patologie dell'età evolutiva, un particolare gruppo di pazienti - cosiddetti schizoidi - che oltre a porre notevoli problemi diagnostici e di trattamento, costringono la comunità scientifica a non facili riflessioni sul loro quadro sindromico. Trattasi dei giovani caratterizzati da un pensiero onnipotente, un'accentuata intellettualizzazione e un altrettanto marcato ritiro sociale. Tali situazioni cliniche rappresentano il versante psicopatologico di uno spettro più ampio di comportamenti individuali, presenti sempre di più nella società contemporanea, tesi al celarsi, al sottrarsi, a nascondere i propri moti spontanei e le fantasie, in modo da evitare così l'incontro e l'autentica comunicazione con l'altro. Gli autori illustrano le varie espressioni psicopatologiche della schizoidia adolescenziale, di volta in volta soffermandosi sui diversi aspetti che la compongono e la determinano sia sul piano individuale che familiare. Procedono, quindi, con una disamina delle metodologie d'intervento, evidenziando gli ostacoli e le sfide che l'incontro con questi adolescenti comporta.
EUR 15.20
-
Un anno di zapping. Guida critica all'offerta televisiva italiana (2008-2009)
"Un anno di Zapping 2008-2009" nasce dal costante impegno dell'Osservatorio Media del Moige - Movimento Italiano Genitori e rappresenta la seconda edizione di una guida critica che approccia in maniera qualificata e immediata programmi, fiction e cartoons che costituiscono il palinsesto televisivo italiano. 150 schede di analisi della tv generalista e non solo. Quest'anno lo sguardo attento dell'Osservatorio del Moige si è posato anche sulla programmazione per l'infanzia dei canali satellitari. I programmi analizzati sono stati selezionati tenendo conto sia delle segnalazioni ricevute dall'Osservatorio sia del grado di successo e degli ascolti medi ottenuti durante l'ultima stagione. La valutazione, che tiene conto tanto degli aspetti tecnici quanto delle idee e dei valori veicolati, è espressa in simboli inerenti la qualità generale del programma e la sua idoneità alla visione da parte di bambini e ragazzi. Si spazia, quindi, dal massimo del trash del bidoncino alla stellina come simbolo d'alta qualità, e dal pollice giù per i programmi sconsigliati ai minori al pollice su per i programmi con visione adatta a tutti. Rimangono dall'edizione precedente la Tv con la faccina sorridente per i programmi particolarmente indicati ai bambini e la conchiglietta, il simbolo del Moige, utilizzata per indicare i programmi ritenuti - per la valida unione di qualità tecnica e di contenuti particolarmente adatti a tutta la famiglia.
EUR 20.90
-
Lampedusa, porta d'Europa. Un sogno per non morire
Un faro acceso a tutto campo sull'immigrazione come fenomeno storico, politico, economico e sociale che caratterizza la storia dell'umanità; una lettura dei flussi migratori e del loro incremento che induce a definire quello che sta avvenendo a Lampedusa: "un appuntamento con la storia", un'opportunità per ripensare le dinamiche che producono questi esodi biblici e i meccanismi che li alimentano, tenendo conto di quanto è accaduto nel passato agli italiani che cercavano un futuro migliore. Quanto sono "distanti" i migranti che sbarcano a Lampedusa dagli italiani che tra il 1870 e il 1920 arrivarono a Ellis Island? Quali somiglianze e quali differenze intercorrono tra le ragioni che inducono oggi così tante persone a fuggire dal proprio Paese per raggiungere l'Europa, rispetto a quelle che portarono milioni di europei a scegliere di affrontare viaggi transoceanici per approdare in America? Necessità economiche, instabilità politiche, mancato accesso alle risorse naturali, conflitti armati, carestie, negazione dei diritti fondamentali, persecuzioni... sono solo alcune delle ragioni che obbligano oggi le popolazioni a emigrare. Questo volume vuole essere uno strumento conoscitivo del fenomeno emigratorio e immigratorio italiano, canale informativo ed educativo libero da sensazionalismi e da allarmismi, ma anche riflessione tesa al superamento degli stereotipi e delle immagini che la società italiana restituisce al "migrante".
EUR 14.25
-
Abbecedario per psicoterapeuti in formazione
Fornire agli psicoterapeuti in formazione un "filo di Arianna" che li aiuti a non perdersi mentre si inoltrano nei tortuosi percorsi della psiche altrui è lo scopo principale di questo vademecum. L'autrice identifica alcuni punti fermi nell'esercizio della psicoterapia e indica strumenti fondamentali per impostare correttamente una relazione terapeutica (estremamente utili risulteranno alcune "griglie" per la raccolta dei dati e del materiale nel corso degli incontri...). Cosa significa entrare nel mondo del paziente? Cosa guardare e cosa annotare? Che tipo di terapia proporre? Usare i test per orientarsi nella diagnosi? Come impostare e come terminare una terapia? La raccolta anamnestica, il contratto terapeutico, la costruzione del setting, la ricerca dei dati significativi nel colloquio clinico, la gestione del transfert e controtransfert... una mappa degli elementi e questioni fondamentali per una corretta gestione del cosiddetto "caso clinico". Completa il volume, un quadro sintetico dell'approccio junghiano in ambito psichiatrico.
EUR 11.40
-
Psicosi e psiconauti. Polifonia per Ofelia
Il volume raccoglie gli scritti di alcuni tra i più rilevanti rappresentanti delle maggiori Scuole analitiche. Un'autentica polifonia, quindi, che il curatore propone di ascoltare ricercando le tracce di quanto in 50 anni Jung ha detto, scritto, ipotizzato, embrionalmente proposto sul tema dei trattamenti analitici delle psicosi. Emergono sorprendenti radici comuni che, con o senza consapevolezza, consentono di tener barbicati in un progetto collegiale epigoni appassionati e dialoganti, non eretici arroccati su posizioni apodittiche. Per dirla con uno degli autori, Gaetano Benedetti: "Chi legge attentamente Jung, scopre nelle sue pagine osservazioni psicopatologiche acute che, o vengono riedite come nuove da autori successivi, o sono state ingiustamente dimenticate". Quindi Cari Gustav Jung, Sigmund Freud, Melarne Klein, Jacques Lacan, Paul Claude Racamier (attraverso l'interpretazione di appassionati epigoni), nonché due insuperabili icone della psichiatria psicoanalitica, quali Gaetano Benedetti e Salomon Resnik, in prima persona, offrono al lettore un'esibizione che ci si augura possa risuonare come sufficientemente armoniosa, tra storia della psicoanalisi e progettualità sinergica.
EUR 19.00
-
La fabbrica dei sogni. Neuropsicodinamica del sonno e del sogno
Questo testo elabora un nuovo e fertile terreno scientifico di incontro tra neuroscienze e psicoanalisi. Si tratta di due discipline che possono confrontarsi non solo a livello epistemologico ma anche sul piano metodologico. Il sogno rappresenta un esempio chiarificatore dell'utilità di confrontare il livello neurofisiologico con quello mentale mantenendo da una parte la distinzione tra i due livelli ma chiarificando la dialettica della relazione cervello-mente. Il testo contiene dunque un'ampia descrizione della fenomenologia neurologica e dell'attività mentale raccogliendo le ultime ricerche inerenti i processi onirici. Paradigma fondante il lavoro è il concetto di neotenia quale fattore trainante dell'evoluzione umana. Si tratta del mantenimento dei tratti fetali degli antenati dell'uomo a livello dell'apparato neurofisiopsicologico ed anatomico.
EUR 19.00
-
La nascita di una madre. Relazioni di attaccamento di madri non biologiche
Questo libro vuole aiutare i neogenitori non biologici ad attribuire un significato ai comportamenti più problematici e inesplicabili dei figli, contribuendo alla mediazione dei contrasti e alla costruzione dell'attaccamento. Nell'approfondire gli aspetti che accomunano le varie forme di maternità e nell'analisi delle differenze e delle similitudini delle relazioni di attaccamento tra madre non biologica e il figlio adottivo, l'autrice sottolinea i vantaggi del modello di famiglia allargata, l'importanza del sostegno della comunità e il potenziale contributo delle varie figure professionali impegnate in questo campo. I concetti teorici chiave sono illustrati da una serie di esempi tratti dall'esperienza personale dell'autrice e dal suo lavoro con i pazienti. La Waterman suggerisce un'alternativa positiva al mito della madre perfetta e il suo libro costituisce una guida per madri adottive, affidatane, matrigne, e per la rete di familiari e amici che le sostiene.
EUR 19.00
-
ABC della psicologia generale
Il libro offre un quadro sintetico e chiaro della psicologia generale a chi muove i primi passi nei diversi ambiti delle relazioni d'aiuto. La sua impostazione costituisce un filo conduttore che permette di districarsi nel mare magnum delle nozioni di psicologia, con una strizzata d'occhio verso quanti si stiano preparando a sostenere l'esame di abilitazione alla professione di psicologo. Il nucleo del libro è costituito dai temi centrali classici della psicologia, aggiornati con dati recenti, compreso l'utilizzo dei test psicometrici. L'esposizione di ciascun argomento segue un triplice schema. Il modello teorico comprende la definizione dell'argomento trattato nella rassegna delle principali linee teoriche e di interpretazione elaborate da studiosi appartenenti ad approcci diversi. Il metodo di indagine fa riferimento alle metodologie di ricerca che possono essere usate per studiare e osservare il fenomeno in questione (per esempio: metodo psicometrico, metodo sperimentale, metodo clinico, osservazione sistematica). Gli ambiti applicativi, infine, illustrano possibili applicazioni pratiche dell'argomento trattato in diversi ambiti della psicologia: clinico, scolastico-evolutivo, dell'organizzazione del lavoro. Il volume permette, a chiunque ne sentisse la necessità - personale, didattica o professionale -, di apprendere in maniera semplice gli argomenti complessi della psicologia generale.
EUR 19.00
-
L' insegnante sufficientemente buono. Psicodinamica della relazione educativa tra docente-allievo-scuola
Il gioco di relazioni che viene a stabilirsi tra insegnante, allievo, gruppo-classe e istituzione scolastica ha soltanto una crosta di razionalità, ma per "trasmettere dei segni" (insegnare) occorre anche saper decifrare il fiume di messaggi inconsapevoli che scorre sotto: come rumori di fondo dell'inconscio che, se non ben riconosciuti e gestiti, possono causare il fallimento di ogni tipo di relazione educativa. Ma se canalizzati possono divenire la maggior risorsa prospettica per un fecondo, creativo, soddisfacente processo d'insegnamento e apprendimento. Nella trasmissione del sapere ciò che conta è l'interazione emotivo-affettiva tra la persona dell'insegnante e l'allievo, tra il gruppo-classe - dotato di una propria "mente inconscia" - e l'istituzione-scuola. Vengono proposte metodologie per osservare e gestire tali processi psicodinamici affinché la stessa mente dell'insegnante diventi il più potente strumento di lavoro, come luogo di metabolizzazione di ansie, angosce, distruttività. Il docente vivrà così l'inestimabile ricchezza di svolgere una "professione" tra le più preziose, in quanto possibile strumento di profondo cambiamento per il mondo, contribuendo alla vittoria della creatività sulla distruttività.
EUR 13.30
-
Salvarsi con una fiaba. Terapia psicologica con i malati di Alzheimer
La malattia di Alzheimer, una sindrome per la quale la medicina non ha trovato ancora la cura, sta diventando una fonte di importante riflessione scientifica sui particolari meccanismi comportamentali che provoca nell'essere umano. Nonostante la persona con Alzheimer venga lentamente privata di tutte le facoltà precipuamente umane come la memoria, la ragione, la coscienza e l'autocontrollo, la sua psiche continua a funzionare. Da alcune esperienze di psicoterapia sta emergendo che esistono conoscenze conservate negli antri nascosti della mente, devastata dall'atrofia cerebrale, che costellano la vera essenza umana e che sicuramente vanno oltre le peculiarità della ragione. Uno di questi tipi di psicoterapie si basa sull'utilizzo delle fiabe, che hanno in sé un potere particolare di trasformare i nuclei psichici in immagini concrete. Come dimostra questo libro, tali immagini continuano ad essere create dalla mente, anche molto compromessa a livello neurologico. Ciò permette alla persona di perseguire non tanto la guarigione, quanto la propria salvezza, cioè il raggiungimento di un equilibrio e di una serenità dell'essere e dell'esistere.
EUR 13.30
-
In attesa del padre. Psicodinamica della funzione paterna
"Chi è il padre?". Cerchiamo la risposta in un viaggio volto alla ricostruzione dell'imago paterna: insostituibile fattore di crescita della personalità. Oggi è in crisi l'istanza paterna, come arbitro che dirime le questioni, in modo da garantire a ciascuno il diritto a esistere secondo il vero-Sé; nell'epoca post-moderna i membri della "società liquida" sono più che mai in attesa del "paterno" che attivi processi creativi e fecondi. Tale personaggio non è solo il padre della realtà, ma ciascun educatore che, in quanto tale, può configurarsi come l'autore della legge che regola e contiene, il modello con il quale potersi identificare, il mallevadore che permette la felicità futura, dando il diritto a prender Parola, a divenire soggetto. Padre è colui che ri-conosce il figlio: così conferendogli la propria personalità, con una parola che è insieme norma, vincolo di parentela spirituale e promessa. Nel volume vengono seguite le varie tappe del processo evolutivo, dal concepimento fino all'età adulta, con particolare attenzione al rapporto con il figlio omosessuale, alle condotte alimentari, alle dipendenze e all'uso del virtuale. Il "Nome-del-Padre" non dà la soluzione, ma la libertà di andare per il mondo in ri-cerca di se stessi.
EUR 15.20
-
L' avventura dell'amore. Dall'amore che nasce all'amore che dura
E se l'amore non fosse un "qualcosa", ma un "dove"? Servendosi della metafora del viaggio, l'autore propone un modo originale per affrontare le vicissitudini della coppia. Che si soffra di un errare affettivo, che ci si trovi già nell'amore o si progetti di soggiornarvi in futuro, questo libro invita a esplorare i sentieri che conducono dall'amore nascente all'amore duraturo. Passando attraverso la valle della quotidianità e il suo arido deserto della noia, evitando le trappole dell'isola della dipendenza e della terribile giungla dei giochi di potere, si scopre, grazie alle mappe immaginarie dell'amore, come porsi e ridare senso alle proprie relazioni.
EUR 19.00
-
Avatar. Dislocazioni mentali, personalità tecno-mediate, derive autistiche e condotte fuori controllo
Poco più di dieci anni fa, Tonino Cantelmi presentò in un Congresso di Psichiatria a Roma i primi quattro casi italiani di Internet Addiction. Era il 1998 e i giornali italiani riportarono la notizia nelle prime pagine, facendola rimbalzare in tutto il mondo. Oggi il focus si è spostato dal paradigma della tecnodipendenza alla consapevolezza che l'impatto della tecnologia digitale sulla mente umana possa essere alla base di una "mutazione antropologica". Questo libro è il punto iniziale di un nuovo filone di ricerca che vede come obiettivo l'esplorazione della mente umana, proprio mentre è in atto una fatidica e imprevedibile mutazione antropologica, quella dei "nativi digitali". In questo volume, che analizza diversi aspetti della psicopatologia del cyberspazio, molta attenzione viene dedicata all'approfondimento sociologico, psicologico e psichiatrico - degli avatar, personaggi digitali stilizzati, creati per partecipare e comunicare nelle comunità virtuali. Gli autori analizzano le implicazioni che comporta il quotidiano vestire i panni dell'avatar e il rapporto di questo alter ego con il vero io del suo creatore.
EUR 15.20
-
Terrorismo e guerra. Le dinamiche inconsce della violenza politica
Questo volume, pubblicato all'indomani degli attentati terroristici al World Trade Center di New York, è un tentativo degli psicoanalisti e psicoterapeuti junghiani e freudiani di applicare la nostra disciplina alle minacce alla vita causate dalla guerra e dalla violenza terroristica. Non è semplicemente un libro basato sulle testimonianze di questo evento traumatico, ma merita di essère considerato un vero e proprio libro di consultazione. Ne fanno parte sia contributi scritti appositamente dopo l'11 settembre, sia riflessioni classiche sulla guerra e la violenza, come il carteggio fra Freud e Einstein sulla guerra, lo scambio epistolare intercorso nel 1949 tra Jung e Dorothy Thompson sullo stato del mondo o l'appello appassionato di Anna Segai a vincere le proprie difese schizoidi individuali e collettive di fronte alla presa di coscienza del rischio di annientamento totale costituito dalle armi nucleari. Per gli psicoanalisti, in verità, è estremamente difficile accostare le teorie metapsicologiche e cliniche sviluppate all'interno dello studio dell'analista alla sfera collettiva. Non esiste disciplina più incentrata sull'individuo della psicoanalisi, e le sfere collettive e quelle individuali, infatti, sono antinomiche.
EUR 38.00
-
Un anno di zapping. Guida critica ai programmi televisivi 2009-2010
Nato dall'impegno più che decennale dell'Osservatorio Media del Moige, con il 2010 Un anno di zapping arriva alla sua terza edizione. Nel corso degli anni, il volume si è pienamente affermato come una guida critica alla Tv che partendo dalle numerosissime segnalazioni che giungono quotidianamente all'Osservatorio Media del Moige tramite il numero verde e un form on line, ha esaminato oltre 130 programmi del palinsesto televisivo italiano trasmessi in fascia protetta sui canali generalisti e satellitari, analizzandone pregi e difetti, quest'anno anche da un punto di vista psicologico. Oltre alla valutazione di tipo qualitativo, riferita sia agli aspetti tecnici che alle idee e ai valori veicolati, e alla valutazione generale delle trasmissioni comprensiva dell'idoneità alla visione da parte dei minori tradotta in simboli specifici - dal massimo del trash indicato con il bidoncino, alla stellina come simbolo di alta qualità, dai pollice in giù per i programmi inadatti ai minori al pollice su per i programmi con visione adatta a tutti, passando per una utile gradualità in base all'età, fino alla conchiglietta, il simbolo del Moige utilizzato per indicare i programmi ritenuti "migliori" in quanto valida unione di qualità tecnica e di contenuti adatti a tutta la famiglia - in questa edizione, infatti, si è messo in evidenza anche l'aspetto psicologico dei contenuti, consentendo un approfondimento a 360 gradi.
EUR 15.20
-
Mille e un modo di diventare adulti. Il limite come esperienza
È compito dei ragazzi rompere con la tradizione per contrapporre nuove forme identitarie, ma è compito degli adulti leggere nella trasgressione quella trama che permette un'integrazione tra il vecchio e il nuovo e che consente di fare cultura con il fare degli adolescenti anche alla periferia del mondo. Se possiamo cogliere nei comportamenti dei ragazzi anche la spinta individuativa che li porta ad essere ciò che sono al di là di ogni influenza ambientale, forse possiamo ridare il giusto valore a molte manifestazioni relegando invece, con atteggiamento rigoroso, all'ambito patologico solo ciò che rischia di risolversi in un pericoloso acting-out. Cosa trovano i ragazzi nel gruppo di appartenenza? Perché preferiscono il rap o il metal? Essere emo in che cosa lo rende diverso dagli altri? Arrampicarsi sui muri di notte per lasciare la propria tag provoca la stessa emozione dei percorsi che permettono di saltare da un muro all'altro? Che significato ha segnare o ferire il proprio corpo? Il libro tenta di rispondere a queste domande entrando all'interno delle culture giovanili per rintracciarne le origini e segnarne il percorso e ritrovare le trame che consentono anche agli adulti di oggi di comprendere il significato del processo adolescenziale. I ragazzi spesso si muovono in aree che non sono nemmeno pensabili dagli adulti e rischiano di infrangersi nella concretezza delle loro azioni, virtuali o reali che siano, senza poter nemmeno comprendere il senso della propria trasgressione.
EUR 19.00
-
Il consenso informato. Relazione di cura tra umanizzazione della medicina e nuove tecnologie
Il volume affronta le grandi questioni della medicina del nostro tempo il cui tema fondante, la relazione medico-paziente, viene qui analizzato rispondendo ad alcune domande fondamentali. Cosa significa oggi parlare di qualità e di dignità della vita umana? In che rapporto stanno tra loro autonomia del paziente e responsabilità del medico, soprattutto nella dinamica del consenso informato? Come si può promuovere l'educazione del paziente, soprattutto in tema di stili di vita, nel rispetto delle sue credenze e delle sue convinzioni, dei suoi giudizi di valore sulla vita e sulla morte, sul dolore e sulla qualità di vita... "Perché sia il paziente che il medico", sottolinea l'autrice, "hanno entrambi bisogno di formazione e a entrambi si richiede una particolare cura del loro rapporto, per affrontare le possibili difficoltà con quella lealtà reciproca che riconosce i limiti umani in cui ognuno di loro non può non incorrere. Per questo nella relazione medico-paziente si riflette e si rivela l'allegoria di ogni relazione umana, della sua forza e della sua debolezza, della sua intrinseca dimensione etica". Un racconto sulla relazione di cura, sul modo in cui la responsabilità personale può tradursi in responsabilità sociale nel momento in cui i processi decisionali coinvolgono più persone, e le diversità dei giudizi e delle valutazioni sembrano interpellare la coscienza di tutti e di ciascuno.
EUR 23.75
-
Le trecentonovantotto meravigliose maestre de L'Aquila. Progetto sperimentale per contrastare gli effetti del truma tramite la scuola
Quando i bambini più disagiati presenti al laboratorio della Villa Comunale hanno iniziato a prendere a calci il cartone che sarebbe servito per la costruzione della casa, non stavano opponendosi a una richiesta ma stavano semplicemente esprimendo la loro incapacità a vivere quella esperienza. Le insegnanti rappresentavano per i bambini l'unico punto di riferimento in una realtà che aveva perso tutti i suoi parametri spaziali e temporali e garantivano, in tal senso, la continuità necessaria a ogni processo di crescita. È dunque al senso materno insito nel ruolo della maestra che abbiamo affidato gli strumenti per avvicinare il mondo affettivo dei bambini ed è alla loro professionalità che abbiamo consegnato le tecniche per rendere operativo il lavoro nelle classi. Perché tutto questo fosse possibile era, però, indispensabile che le insegnanti fossero accolte e sostenute nei loro vissuti personali affinché affrontassero i bambini senza aggiungere il loro sovraccarico di emozioni o senza negarle difensivamente impedendo così anche ai bambini di avere accesso al loro mondo interno. Le insegnanti, quindi, hanno riproposto ai bambini i temi e le esperienze che loro stesse avevano vissuto in prima persona e hanno fatto propri i suggerimenti e le modalità operative che tanto erano state discusse insieme.
EUR 19.00
-
Rispecchiarsi e riconoscersi nella relazione. Schema interpretativo dei comportamenti per migliorare la comunicazione e l'apprendimento
Ai docenti, specialmente a quelli che vivono la crisi della loro funzione, questo libro offre una nuova prospettiva metodologica che pone le dinamiche interpersonali come punto di partenza per la programmazione educativa e didattica. Il volume presenta uno strumento operativo che è strettamente connesso al processo didattico e integra la finalità cognitiva con quella formativa. Trattasi di uno schema interpretativo dei comportamenti che mira a stabilire il nesso tra i comportamenti e le emozioni sottostanti, spesso ignorate, per avviare un processo di consapevolezza del modo di essere. La scoperta del proprio modo di porsi nella relazione e l'individuazione delle parti nascoste avviene nel contesto di giochi di squadra. Ognuno, tramite il mettersi alla prova in attività collettive, ha la possibilità di scoprire, attraverso l'immagine che gli altri membri del gruppo rimandano, ciò che non conosce di se stesso. Un testo diretto a docenti, studenti e quanti siano interessati al funzionamento della scuola, ma da adoperare anche nei più diversi contesti dove la qualità della relazione tra persone è un fattore tutt'altro che trascurabile.
EUR 17.10