Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3741-3760 di 124643 Articoli:
-
Gian Giacomo Caprotti, Marco d'Oggiono, Francesco Melzi. Tre brianzoli alla bottega di Leonardo. Ediz. a colori
Il libro intende porre l'accento su una singolare comunanza nella geografia degli autori e dei luoghi che hanno animato la bottega del Maestro. In ogni caso, più che la Brianza - di origine o di adozione - a unire i tre artisti è l'avere vissuto sotto lo stesso cielo, a volte lo stesso tetto, e l'avere condiviso l'insegnamento e anche l'affetto di Leonardo, che - è chiaro a tutti - resta isolato sulle sue vette.
EUR 14.25
-
Gran Bazar. Romanzo in tre atti e una prefazione
Chi pagherà, alla fine, quando si faranno i conti? Dietro questa domanda, persi tra i meandri delle corsie di un centro commerciale, vi sono un Bambino, un Uomo e un Vecchio alla ricerca inconscia di una bussola che li possa guidare fuori dall'acquisto compulsivo di oggetti inutili. Schierati di fronte a queste tre figure ci sta il Potere-Padrone che studia indefessamente i suoi clienti per riuscire, sempre di più e sempre meglio, a guidarli nelle loro compere, a farli spendere. A sfruttarli, in definitiva, ma facendo in modo che si credano anche felici. Trait d'union tra consumatori e venditore, Lei: figura femminile gonfia di magie vere o presunte. Formalmente agli ordini del Padrone, ne è gli occhi e la lunga mano nei suoi negozi. È continuamente intenta a studiare le masse di consumatori per riuscire sempre meglio a guidarle. "Far diminuire i bisogni per far crescere il desiderio". Al termine del loro cammino, un pensiero di Ivan Illich pare illuminare quel che resta del sentiero. Ma non esiste redenzione, almeno non in questo mondo. Al termine, ognuno se ne va verso la sua strada: chi a comandare, chi a lavorare. Chi a ritirarsi per sempre. Nemmeno noi autori, ora che il lavoro è terminato e possiamo rivederlo con un certo distacco, riusciamo più a capire chi abbia intrapreso la strada migliore. Ma alla cassa, ancora da insacchettare, resta un'intera spesa che aspetta che qualcuno la paghi.
EUR 9.38
-
Ascolta il vento delle vette
Nella cornice di Zermatt, un pittoresco paesino della Svizzera ai piedi del Cervino, una nonna introduce sua nipote al mondo della montagna: a poco a poco, le insegnerà ad ammirarne la bellezza, ad apprezzare con meraviglia il suo fascino e ad ascoltare "il vento delle vette". Anno dopo anno, crescendo nel suo percorso di giovane alpinista, quella ragazzina verrà a contatto con il mondo delle guide, maestre di vita, che la porteranno su alcune delle più belle cime del Vallese: Monte Rosa, Breithorn, Castor, Alphubel e tante altre. Imparerà che la conquista interiore è l'obiettivo e il risultato più importante nell'ascensione di una vetta e che la montagna deve essere rispettata. Oggi, forte delle numerose lezioni imparate sulle alte vette, l'autrice desidera comunicare quel tesoro di saggezza alle nuove generazioni e trasmettere loro la passione per la montagna.
EUR 18.90
-
Quel brutto inverno in Brianza. La stagione dei figli perduti
In una Brianza sempre uguale a sé stessa, solite facce e soliti riti, si incrociano i cammini fragili di ragazzi in attesa di un'occasione migliore. Sul fondo si muovono i traffici di una mafia già onnipresente e del suo veleno, l'eroina, che percorre strade e vene. Una generazione che gira a vuoto, schiacciata tra gli ardori raffreddati degli anni '60 e il cinismo a venire degli anni '80.
EUR 11.25
-
Stupefatto. Avevo 14 anni, la droga molti più di me
"Enrico Comi, con una semplicità disarmante, mette a nudo la sua esperienza di vita (...) Chi fa uso di droghe crede sempre di avere la situazione sotto controllo, la vita al sicuro da possibili danni irreparabili, ma non è così." (dall'introduzione della dott.ssa Elisa Zini). Enrico Comi inizia ad usare droghe a 14 anni. Cannabis all'inizio, poi cocaina, anfetamine, LSD e infine eroina. A 21 anni è devastato: tocca il fondo e decide che deve cambiare qualcosa. Dopo vari tentativi intraprende la via della comunità e la sua vita cambia radicalmente. Oggi è padre di tre figli e da oltre 25 anni si occupa di prevenzione. Lo fa attraverso il suo libro "Stupefatto" e grazie all'omonimo spettacolo teatrale, portato in scena dalla compagnia teatrale Itineraria.
EUR 11.40
-
Spacciato. Un solo attimo per cancellare una vita. Potrebbe non bastare una vita per cancellare quell'attimo
Benvenuto nel mondo di Rico. Uno che, per quattro spiccioli, ha venduto l'anima al diavolo. Sarà semplice immedesimarti in lui e lasciarti trasportare nell'inferno della tossicodipendenza. Pagina dopo pagina l'autore si mette integralmente a nudo attraverso la pagina stampata. Si toglie i vestiti, apre il cuore ed i pensieri. Rivolto a un giovane lettore (dai 16 anni in su), ma anche ad un genitore in cerca di risposte, ad un educatore che potrà arricchire la sua conoscenza, a chiunque sia in cerca di una lettura stimolante, sincera e, soprattutto, vera. Perché non è vero che per capire le droghe bisogna provarle. Per capire che un'arma carica può uccidere una persona, non dobbiamo necessariamente sparare. Possiamo comprendere senza dover provare.
EUR 18.05
-
I promessi sposi di Corenno
Siamo verso la fine del '300, sulle sponde del lago di Lecco. Comunità fiorenti e in continuo movimento commerciano, producono, costruiscono: un cosmo fatto di tradizioni, usanze, statuti, leggi, codici, che l'autore ci restituisce con vitalità. Su questo scenario storico ben ricostruito si snodano le umane vicende di signori e popolino, frati e giullari, focosi amanti e ascetiche fanciulle. C'è chi suda per guadagnarsi il pane quotidiano e chi si siede a tavole imbandite, chi si perde tra testi filosofici e chi tocca carta solo per consultare i resoconti delle vendite. A Corenno due grandi famiglie meditano di arricchirsi a vicenda con un matrimonio di comodo, ma chissà cosa pensano i due promessi sposi...
EUR 18.05
-
La valigia di Erasmo. Eredità di un monzese del 1928
«"La valigia di Erasmo" è un saggio ispirato ad una storia di vita vera di quella vecchia Monza dal 1928 al 2008. Questo racconto ha la presunzione di descrivere con semplicità un periodo storico italiano sconosciuto alle nuove generazioni perché abbiano a non dimenticare. Ho naturalmente e volutamente sostituito i nomi dei protagonisti, ma i fatti storici, le situazioni e le cronache del tempo, le atmosfere, i profumi e le tradizioni brianzole sono state rigorosamente rispettate e tratte da appunti originali ritrovati casualmente tra gli affetti personali della mia famiglia. Ho riportato inoltre di fatti, ricordi ed emozioni del tempo, tramandati verbalmente da chi ebbe la sfortuna di viverli in prima persona e la fortuna di poterli poi raccontare. Come autore mi sento onorato di rivendicare l'appartenenza alle umili origini e memorie di questa "Eredità di Erasmo". Ritengo questa una cronaca documentativa di uno spaccato della cultura imprenditoriale della nostra terra brianzola alla quale con orgoglio appartengo e dalla quale discendo.»
EUR 10.50
-
Viaggio sentimentale
Estate 1986: comincia da Milano il viaggio dell'artista Bruno Chersicla, prima tappa a Lampedusa e poi via verso il nord Europa. Appunti di viaggio, cartoline, disegni, schizzi: Melitta Botteghelli, compagna dell'artista, è partita dalle carte di Chersicla per riscrivere un viaggio tra l'immaginario e il vissuto. Pensato col cuore e con la testa, "senti-mentale" appunto. "Ho chiuso la porta alle mie spalle e ho dato un giro di chiave. Un bisogno impellente di scrivere mi si è imposto per sconfiggere il tempo che cancella i ricordi, i sentimenti, le delusioni, le emozioni e anche la noia di certe serate. Userò il passato prossimo che ha appena girato l'angolo del presente. Riguarderò gli appunti di viaggio, gli schizzi e alcuni disegni. Ascolterò le voci dal registratore tascabile che non mente. Scriverò sulla Olivetti 22 che sta attendendo."
EUR 15.68
-
Fette di bontà. Il racconto del salame dalle grotte lucane e le capanne longobarde agli ambienti climatizzati
Dopo 15 anni di Campionato Italiano del Salame, per anni con il patrocinio del MIPAAF, l'Accademia delle 5T ha deciso di pubblicare tutto ciò che giurati, produttori, studenti e consumatori hanno imparato e costruito golosamente insieme: nasce così Fette di Bontà, 416 pagine di racconto del salame, non solo una guida. Ecco 100+1 produttori, la loro storia e i loro salami - ne sono descritti e mostrati più di 300 -, ognuno nato da un territorio con la sua storia, da maiali (o pecore o oche...) che hanno vissuto bene, dall'abilità atavica di artigiani che hanno un profondo rispetto per il loro territorio, per gli equilibri e soprattutto i tempi della natura. Ecco tutto quello che è utile e soprattutto divertente sapere sulla storia, la tecnologia, il mito, la gastronomia del salame e di "pane e salame", il binomio della memoria.
EUR 26.60
-
L' uomo degli ori. Hommage à Luigi Mariani Vago artista d'istinto
Come spiegare la sottile sintesi con cui si coniugano dualismi apparentemente profondi? L'Artista e l'uomo, il passato e il presente, le speranze in divenire e la malinconia agrodolce per i tempi andati? E tra loro la consapevolezza dell'incombenza di un presente che è angoscia ma anche speranza. L'uomo degli ori non è una biografia e nemmeno un testo critico, è bensì un romanzo, un omaggio a Luigi Mariani Vago. Artista vero, pittore, scultore, fotografo, ma anche uomo enigmatico e profondo. Attimi di vita, pensieri carpiti e poi per sempre dimenticati, amori impossibili e amori ormai andati raccolti in una narrazione la cui ragionata frammentarietà custodisce e preserva l'essenza profonda dell'uomo e dell'Artista. Quello che queste pagine ci offrono è il ritratto di un grande personaggio, purtroppo ancora sconosciuto ai più, che troppo spesso è stato bistrattato e che dalla vita ha avuto, sicuramente, meno di quanto meritasse.
EUR 11.88
-
Conversazione con un pittore contemporaneo. Raffaele Cioffi
"Questa non è un'intervista, piuttosto uno spontaneo discorrere di arte e vita." Alberto Barranco si reca nello studio di Lissone del pittore Raffaele Cioffi per una chiacchierata: partendo dalle opere in corso di lavorazione la discussione tocca gli argomenti più svariati. La formazione accademica a Brera, l'ispirazione e la spiritualità, la nozione del tempo, il rapporto con maestri, colleghi e incontri inaspettati (come quello con Claudio Baglioni), la cura degli allestimenti e l'affinamento della tecnica pittorica. La testimonianza autentica di una vita di artista, fatta di lavoro, ricerca, incontri e passione.
EUR 11.25
-
El Dondina e il tremendo signor Berni. El Dondina capo della squadra volante a Milano attorno alla metà dell'800
El Dondina, un poliziotto sui generis... capo della squadra volante in una Milano di metà Ottocento, porta avanti con successo le sue indagini tra ritrovi all'osteria, interrogatori coloriti (a suon di tirate d'orecchio per i più reticenti) e deduzioni in dialetto. El Dondina (al secolo Carlo Mazza) è un personaggio realmente esistito, che le cronache di allora descrivono in maniera pittoresca. Le sue vicende hanno appassionato l'autore, Flavio Maestrini, al punto che questo è il quarto volume dedicato alle sue indagini meneghine (e non sarà l'ultimo...).
EUR 15.20
-
Valtellina. In alto i calici. Vini e cantine, alla scoperta del territorio
Originalità e novità di una "non Guida". Nessuna presunzione di stilare classifiche, ma uno strumento di consultazione agile e versatile per conoscere la Valtellina e i suoi vini, in un percorso tra produttori, vigneti, storia, cultura ed enogastronomia. I vignaioli presentati nel libro (aderenti al Consorzio Tutela Vini di Valtellina) sono descritti in modo autentico e diretto, nel loro legame forte e imprescindibile con la Madre Terra: un vignaiolo complice e mai sfruttatore della vigna, con la quale condivide linfa e radici (simboliche e non). Una "non Guida" del buon senso e del buon vino: da leggere ovunque e da bere in loco. La pubblicazione, tramite QR code presenti al suo interno, è collegata ad un canale YouTube dove sarà possibile conoscere i vignaioli ed entrare in contatto con il mondo del vino di Valtellina.
EUR 13.78
-
Un delitto con troppi colpevoli per El Dondina
Tutto comincia con un duello finito male e una lunga lista di sospettati: fatalità o vendetta? Sarà solo il primo di una serie di delitti che vedranno impegnato El Dondina: tra ragazze scomparse, avvelenatori di zuppe e spregiudicate truffatrici, il capo della squadra volante di Milano dovrà sbrogliare più di una matassa. Il tutto cercando di sfuggire alle attenzioni del Delegato (pronto a spifferare alla stampa notizie inventate di sana pianta), ma con il conforto della Lella e di un buon fernet ogni tanto. Questo è il quinto capitolo della saga de El Dondina. Personaggio realmente esistito (al secolo Carlo Mazza), El Dondina era il capo della squadra volante di Milano intorno alla metà dell'800. Con la sua parlata in dialetto milanese ci restituisce tutta la vitalità meneghina di allora.
EUR 15.20
-
Monza & Brianza, per sentito dire
Primo quaderno di una collana atipica, dedicata a una Brianza raccontata attraverso i ricordi. Storie quotidiane e Storia (con la S maiuscola) si intrecciano nella memoria di due bambini brianzoli degli anni '60. Curiosità, dicerie, leggende e pettegolezzi, ascoltati mille volte... e fissati finalmente su carta. "È con la spensieratezza e l'audacia di due "diversamente bambini" che ci apprestiamo a mettere per iscritto qualche "sentito dire", sprazzi di vita tramandati dai nostri regiù (capo-famiglia, nonni) oltre mezzo secolo fa, sperando di non essere smentiti da chi ha conservato più memoria di noi. Sono tutti fatti veri? Avevamo capito nel verso giusto? Chissà."
EUR 10.45
-
E bevo dal logos. Poesia
"Sono convinto che la Poesia, se orfica, rasenti la Bellezza, nutra l'essere, soddisfi il bisogno metafisico, per me essenziale, e sproni alla prospezione dell'universo interiore." Così l'autore si rivolge al lettore nella sua nota iniziale. Una raccolta preziosa, per coloro che ancora riconoscono alla poesia "il potere di lenire la sofferenza dell'anima prigioniera".
EUR 11.78
-
Nonriescoamantenerelariga
Tre racconti, ambientati nel primo anno del nuovo millennio e basati su tre storie realmente accadute, sono collegati tra loro da una sola narratrice. Un falò sulla riva del mar Tirreno e un gruppo di amici che aspetta la mezzanotte tra canzoni, giochi e baci. Sogni, desideri, un'illusione ed ecco la fiaba. Animali che prendono voce in una società dove i dolci non si trovano solo nella vetrina di una piccola pasticceria di New York. La costruzione del World Trade Center diventa un entusiasmante racconto fiabesco per far capire come la società del terzo millennio con due soli boom sia cambiata. Un alternarsi di fiaba, filosofia e riflessione su come affrontare le scelte tra ciò che è facile e ciò che è giusto. E poi il ritorno alla quotidianità, la ricerca di un lavoro in un altro paese, una nuova cultura, una nuova lingua. Un bagno caldo, candele accese e il volere di Dio.
EUR 12.35
-
El Dondina e la legge della Giannetta. Capo della squadra volante a Milano attorno alla metà del 1800
Un cieco che ci vede, un maniaco che colleziona capelli biondi, una vedova insopportabile e un truffatore incallito: sono solo alcuni dei personaggi che si muovono sul palcoscenico milanese imbastito da Flavio Maestrini. A muovere i fili della trama sono le grandi passioni dell'uomo (amore e odio, soldi e sopravvivenza), a ritrovare il bandolo della matassa è il solito El Dondina. Questo è il sesto capitolo della saga del Dondina. Personaggio realmente esistito (al secolo Carlo Mazza), El Dondina era il capo della squadra volante di Milano intorno alla metà dell'800. Con la sua parlata in dialetto milanese ci restituisce tutta la vitalità meneghina di allora.
EUR 15.20
-
Monza '22. Dialoghi tra l'Autodromo centenario e la sua gente
Un libro che assomiglia un po' a una lettera d'amore per l'Autodromo di Monza, giunto ai 100 anni di storia. L'autore, monzese doc, realizza un affresco articolato, che riporta nomi, voci e aneddoti di chi si divertiva ad infilarsi tra i buchi delle reti e che sa tutt'ora come si cucina la cassoeula genuina. Dedicato ai brianzoli cresciuti all'ombra del parco di Monza (e col rombo dei motori nelle orecchie), certo, ma anche ai lettori in possesso di una certa dimestichezza con la storia dell'automobilismo sportivo, i quali vi troveranno tante informazioni utili per capire che cosa è stato ed è tuttora l'Autodromo Nazionale Monza. Storie vere di gente contraddistinta da una tipica "monzesità", che sarebbe un peccato perdere nel meandri del tempo.
EUR 19.00