Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4121-4140 di 124643 Articoli:
-
E il mio cuore trasparente
Lancelot, uomo mite e un po' passivo, rimane improvvisamente vedovo. Irina, la bellissima e adorata moglie, viene misteriosamente ritrovata morta in una gelida notte d'inverno. Da quel momento per Lancelot inizia un lutto senza pace: la scomparsa di Irina, in un'auto precipitata in un fiume, fa affiorare poco a poco una serie di segreti che la riguardano. Suo malgrado, Lancelot porterà fino in fondo l'indagine sulla moglie, che vede coinvolti uomini dalle identità ambigue, donne dall'aspetto stravagante e gruppi di ecologisti militanti, fino al colpo di scena finale.
EUR 6.75
-
Il colore dei soldi
Pubblicato nel 1984, pochi giorni prima della morte di Walter Tevis, Il colore dei soldi nasce come seguito ideale del suo primo romanzo, Lo spaccone. Vent'anni dopo l'epico incontro con Minnesota Fats, «Fast» Eddie Felson torna sui tavoli da biliardo per continuare la sua partita con la vita e con se stesso. Dopo aver tentato invano la carriera di imprenditore, Eddie capisce dolorosamente che il suo talento per la stecca è l'unico capitale di cui dispone per sopravvivere. Ma nel frattempo il mondo del biliardo professionistico è cambiato, e una nuova generazione di giocatori detta legge al panno verde. Alle prese con un ambiente del quale deve imparare a proprie spese le nuove regole, Fast Eddie si rimette in gioco, tornando a una vita fatta di competizioni, alberghi lussuosi e impersonali, sale fumose dove allenarsi e affrontare gli avversari. E dove vincere l'ultima sfida. Questo romanzo ha ispirato il film omonimo diretto da Martin Scorsese, con Paul Newman e Tom Cruise.
EUR 6.50
-
Ogni maledetta domenica. Otto storie di calcio
Il mondo del calcio raccontato "dall'interno" come non avviene mai sui quotidiani o nelle trasmissioni televisive. Otto scrittori si addentrano nei chiaroscuri del nostro sport nazionale. Tommaso Giagni si mescola tra gli ultras della Lazio alla ricerca di una verità sull'omicidio di Gabriele Sandri. Stefano Scacchi segue i talent scout delle grandi squadre a caccia di campioni tra favelas e campetti di periferia. Luca Mastrantonio ripercorre fasti e rovine del Milan di Berlusconi, e Vittorio Giacopini insegue la leggenda di Bora Milutinovic, l'allenatore "zingaro" che risollevava le sorti delle nazionali più povere del terzo mondo. Carlo Carabba mette sotto il microscopio il calcio geneticamente modificato ai tempi della pay-tv, e Andrea Cisi racconta la calda, folle, insostituibile esperienza di un pomeriggio allo stadio Zini tra i tifosi della Cremonese. Francesco Pacifico decostruisce splendori e miserie del "caso Balotelli", mentre Osvaldo Capraro mette in scena una luminosa parabola fatta di calcio, violenza, colpa e redenzione. Otto racconti che mostrano - alla vigilia dei primi mondiali africani - che quello che un tempo fu un semplice sport è oggi, nel bene e nel male, lo specchio fedele del nostro mondo e dei nostri sentimenti più profondi.
EUR 14.25
-
Il piacere degli occhi
François Truffaut (1932-1984) è stato uno dei massimi esponenti della cinematografia francese. Oltre ad aver diretto capolavori come I 400 colpi, Gli anni in tasca, Jules e Jim, L'ultimo metrò, Finalmente domenica! e La signora della porta accanto si è distinto anche come critico cinematografico, sceneggiatore, produttore e attore. Il piacere degli occhi è il libro in cui Truffaut desiderava raccogliere una selezione di ciò che aveva scritto sul cinema in quasi un trentennio di carriera, prima in veste di critico e polemista per riviste celebri quali Arts e Cahiers du cinéma, poi come cineasta affermato. Dopo la sua scomparsa, Jean Narboni e Serge Toubiana hanno ripreso il progetto sulla falsariga tracciata dallo stesso Truffaut, restituendoci in questo volume una galleria di ritratti vividi e penetranti di registi (Chaplin, Hitchcock, Welles, Spielberg), scrittori (André Gide, François Mauriac) e attori (Fanny Ardant, Julie Christie, Catherine Deneuve, Charles Aznavour), oltre a un'analisi acuta e talvolta spietata sullo stato dell'arte cinematografica: una testimonianza importante di chi ha vissuto dall'interno un periodo tra i più fecondi del cinema francese e mondiale.
EUR 14.25
-
Cahiers du cinéma. La politica degli autori. Vol. 2: I testi.
Questo volume fa da complemento a quello, già pubblicato da minimum fax, che raccoglie le interviste ai grandi cineasti del Novecento: nei saggi qui presentati - una selezione dei testi più significativi apparsi sui "Cahiers du cinéma" dal 1953 a oggi - i futuri caposcuola della Nouvelle Vague, affiancati da studiosi autorevoli come Serge Daney e André Bazin, commentano Bergman, Rossellini, Hitchcock e l'intera storia del cinema, fino ad Almodóvar e Kitano, decretando la nascita della "politica degli autori", una delle idee critiche che hanno segnato la storia della settima arte, postulando il riconoscimento non del singolo film ma dell'intera opera di un regista. Alternando l'ironia all'analisi filosofica e psicologica, questi saggi prendono in esame capolavori e produzioni minori per mostrare l'evoluzione del concetto di "autore" attraverso il meglio di cinquant'anni di critica cinematografica.
EUR 13.30
-
Fare scene. Una storia di cinema
In questa nuova prova narrativa Domenico Stamone, seguendo il filo rosso della settima arte, racconta una vicenda individuale che pagina dopo pagina si allarga fino ad abbracciare la parabola dell'Italia negli ultimi sessant'anni. Nella prima parte del libro, un bambino cresciuto nella Napoli proletaria dell'immediato dopoguerra scopre il mondo e compie la sua educazione sentimentale circondato dall'atmosfera irripetibile delle sale cinematografiche di allora: luoghi magici, fumosi, dove si entrava anche a metà dello spettacolo e non era raro che - tra un James Stewart vestito da cowboy e i turbamenti suscitati da Deborah Kerr - dei perfetti sconosciuti scambiassero due chiacchiere e stringessero amicizia. Sullo sfondo, una famiglia che cerca di lasciarsi alle spalle la miseria e un intero popolo in procinto di cavalcare l'inaspettata onda del benessere. Nella seconda parte del libro, quel bambino, diventato un adulto di inizio XXI secolo, non si limita a guardare i film, li fa. È diventato uno scrittore di sceneggiature. Ma il cinema di oggi non è più quello di Rossellini, Totò, Fellini, Anna Magnani. E così - mentre assistiamo alla trasformazione di un ambizioso progetto cinematografico in un prodotto dolciastro e scontato - ci rendiamo conto che non è solo il protagonista ad aver perso lo sguardo incantato, ma tutto un paese sempre più desolante.
EUR 12.82
-
I signori col berretto. La dittatura raccontata dai bambini
Questo libro nasce la notte del io dicembre 1983 in un ristorante di Buenos Aires. Dopo sette anni di dittatura militare ferocissima, di omicidi di stato, di "voli della morte", di torture e sparizioni, il giornalista Hugo Paredero sta festeggiando, come tutta l'Argentina, il ritorno alla normalità. A un tratto dal tavolo accanto sente due bambini che parlano: "Perché tutti quanti sono diventati contenti all'improvviso?" "Perché è arrivata la democrazia". "E allora se gli piaceva tanto perché non l'hanno fatta venire prima?" "Perché hanno dovuto discutere per un saaacco di tempo con i signori col berretto". Quando Paredero esce dal ristorante, sa che libro deve scrivere: la storia della dittatura raccontata esclusivamente dai bambini. Ci metterà più di un anno per fare tutte le interviste, coinvolgendo bambini di ogni estrazione sociale, figli di desaparecidos come di militari, e più di due decenni per trovare un editore disposto a pubblicarglielo. Introdotta dalla prefazione di Marco Bechis, regista di Garage Olimpo, questa è la prima traduzione italiana di un libro unico: commovente, civile, necessario. Un atto d'amore verso i testimoni più innocenti della brutalità della storia.
EUR 6.25
-
La vita è un'altra storia. Racconti scelti
John Barth è uno dei capostipiti della narrativa postmoderna: le sue opere mescolano con virtuosismo generi letterari e antecedenti illustri che vanno dalle "Mille e una notte" ai romanzi del Settecento e - senza mai rinunciare allo humour e alla pura gioia della narrazione - superano il realismo per diventare talvolta geniali riflessioni sull'atto della scrittura stessa; sono da decenni oggetto di culto per i lettori, e parte integrante del canone della letteratura americana. Questa antologia raccoglie i migliori racconti di Barth dal 1968 a oggi: dodici short stories che partono dalle circostanze più comuni della vita borghese occidentale (una gita al luna park, un viaggio in aereo, le piccole occasioni mondane all'interno di un complesso residenziale, la quotidianità di un matrimonio felice) ma si nutrono di una varietà di suggestioni che vanno dalla mitologia greca agli ipertesti, arrivando a indagare in maniera originalissima sul senso dell'esistenza e della letteratura.
EUR 12.35
-
Rocco e i suoi fratelli. Storia di un capolavoro
"Rocco e i suoi fratelli" è una delle opere più note e acclamate di Luchino Visconti. Con i giovani Alain Delon e Annie Girardot in una delle loro interpretazioni più memorabili, il film racconta di una madre e dei suoi cinque figli che lasciano la campagna affamata del Sud per emigrare nella Milano in pieno sviluppo industriale. Mentre alcuni di loro si adatteranno gradualmente alla nuova vita, altri ne verranno tragicamente schiacciati. Ritratto appassionato della società italiana del secondo dopoguerra e insieme potente dramma psicologico, fu al centro di molte controversie, ma dopo una lunga battaglia con la censura diventò un successo internazionale. Il nucleo di questo libro è il diario delle riprese tenuto dal critico e sceneggiatore Gaetano Carancini. Ricco di interviste al regista, agli attori e alla troupe, il suo reportage offre una preziosa analisi della tecnica di regia di Visconti e un dettagliato e affascinante "dietro le quinte" del film. Completano il volume un saggio dello stesso Visconti sulle sue fonti di ispirazione letteraria e politica, una testimonianza del produttore del film, una recensione di Alberto Moravia e un ricco inserto fotografico.
EUR 7.50
-
Arance rosso sangue
Con questo romanzo i lettori italiani possono finalmente riscoprire John Hawkes, uno dei grandi maestri del postmoderno americano, dai cui corsi di scrittura sono usciti narratori del calibro di Jeffrey Eugenides e Rick Moody. La storia è ambientata in una contemporaneità sfumata, che assume i contorni del mito, sulla costa di un paese mediterraneo dalla bellezza solare e sensuale. Qui si svolge la vicenda di due coppie sposate: Cyril e Fiona, che abitano in una grande villa del posto, legati da un amore sincero ma aperto alla promiscuità, e Hugh e Catherine, che, bloccati nella zona da un imprevisto, vengono ospitati nella villa adiacente. Fra i quattro si crea subito un gioco di complicità: Cyril e Catherine diventano amanti, Fiona tenta apertamente di sedurre Hugh, che prima le resiste e poi cede; ma il gioioso clima di poligamia è percorso da profonde tensioni... Alternando toni lirici e scene di fresca carnalità, momenti idilliaci ed episodi cupi e brutali, Hawkes crea un ritratto anticonvenzionale dell'amore, un romanzo trasgressivo e spiazzante sulle passioni umane. Prefazione di Rick Moody.
EUR 6.75
-
Radiazione
Estate 2004. A Roma, tra le innumerevoli stanze di un Ministero, il Servizio Opere d'Arte prepara pigramente l'inaugurazione di una grande collezione d'arte contemporanea. Ma come mai di alcuni dipinti, pur formalmente archiviati, sembra non esserci più traccia in magazzino? E cosa c'entra tutto questo con il più famoso quadro di Munch rubato dal museo di Oslo? E con la guerra in Iraq, ennesima corsa all'oro (nero) in cui l'Italia si è lanciata con la scusa della missione umanitaria? Sarà un trentenne appena assunto al Ministero - un pesce fuor d'acqua, un anarchico, o forse solo una persona normale in un mondo rovesciato - ad addentrarsi nella cortina fumogena di tutti questi misteri. Tormentato dal ricordo del suo amore perduto (la bellissima Wibke) e aiutato da Carl (un giovane teologo tedesco di stanza in Vaticano, di giorno alla corte del cardinale Ratzinger, di notte in giro per Roma a consumare amori omosessuali), attraverserà un labirinto fatto di persone logorate dalla corruzione, fino a trovarsi faccia a faccia con la più sconvolgente delle verità. Capace di coniugare una trama trascinante con una scrittura calda, robusta e raffinata, "Radiazione" è molte cose insieme: thriller internazionale all'ombra del Vaticano e del Quirinale, romanzo d'amore e d'amicizia, specchio e metafora di un Paese in via di disfacimento.
EUR 15.20
-
Dove sono andati a finire i soldi
Chi pensa che solo le donne - o le donne meglio degli uomini - sappiano scrivere di relazioni e di sentimenti, si ricrederà leggendo questo libro: Kevin Canty è uno scrittore in grado di rappresentare il mondo emotivo maschile con straordinaria potenza ed eleganza, di rivelarne la delicatezza nascosta dietro l'apparente solidità. I protagonisti delle sue storie sono uomini sul punto di prendere una decisione difficile, o che ne stanno scontando le conseguenze: c'è chi passa un ultimo pomeriggio in compagnia del figlio della donna che lo sta lasciando; chi resiste a una seduttrice mentre aspetta un incontro con la ex moglie in un motel sommerso dalla neve; chi deve superare il trauma della morte della compagna cominciando una nuova storia d'amore; chi deve vendere immobili tenendo d'occhio un figlio di quattro anni che morde gli altri bambini. L'autore costruisce le vicende dei suoi personaggi con la mano sicura del grande narratore "classico", illuminandole con una compassione profonda che però non concede nulla al sentimentalismo.
EUR 6.75
-
Capitan Salgari. In viaggio con l'immaginazione. Con DVD
Il dvd "Capitan Salgari" (Regia di Marco Serrecchia "55 minuti): capitano per aspirazione, sognatore per vocazione, a cento anni dalla sua morte Emilio Salgari continua a far volare la fantasia di intere generazioni di lettori. Un film documentario - arricchito dalla partecipazione straordinaria di Gino Paoli - ripercorre la vita tormentata del padre di Sandokan e del Corsaro Nero. Il libro "Emilio Salgari Una tigre in redazione. Le pagine sconosciute di un giornalista d'eccezione" (A cura di Silvino Gonzato): curata dal maggior biografo salgariano, questa preziosa raccolta di articoli di Salgari svela un aspetto sconosciuto dell'autore, che per un decennio alternò l'attività di romanziere a quella di giornalista. Un'occasione unica per ritrovare, dietro curiose e brillanti cronache di vita cittadina, la penna inconfondibile del re dell'avventura.
EUR 11.00
-
Chiedi e ti sarà tolto
Milo Burke lavora come fundraiser per un'università mediocre popolata di figli di papà con velleità intellettuali: dovrebbe strappare donazioni alle ricche famiglie degli studenti o a generosi filantropi, ma le public relations non sono il suo forte. Milo - aspirante artista mai uscito dall'anonimato - è un intemperante, un contestatore, un frustrato, forse un genio incompreso, di certo un casinista: all'ennesimo passo falso viene licenziato in tronco. Il suo ménage familiare vacilla - ha una moglie insoddisfatta e un figlio in età da asilo, se solo gli asili fossero alla portata delle loro tasche -ma di colpo l'università gli offre una seconda chance: si è fatto avanti un potenziale donatore che vuole sia proprio lui a seguire la sua pratica. Il misterioso benefattore, però, ha dei secondi fini, e l'occasione di riscatto si trasforma per Milo in una tragicomica sequenza di guai.
EUR 8.25
-
Fedeltà
Grace Paley è una delle intellettuali più affascinanti della scena americana del secondo Novecento: militante pacifista e femminista, autrice di magistrali racconti, ha al suo attivo anche una ricca produzione poetica; questo volume, uscito all'indomani della sua morte, raccoglie versi scritti fra il 2000 e il 2007. È un diario in poesia che registra la vecchiaia, la malattia, la scomparsa degli amici, quello che resta dell'amore quando la fine si avvicina. Ma come sempre nella scrittura di Grace Paley, il mondo irrompe nell'intimità e l'ironia nel dolore: si possono allevare nipoti e denunciare nuove guerre, accompagnare vecchie amiche alla tomba giurando di non cancellarle dalla rubrica del telefono, ricordare ai poeti che il loro compito non è mettere insieme rime, ma dare voce a chi non ne ha. "Credo nella fedeltà alle mie idee originarie, è il modo che ho per oppormi alle mode imperanti". E nella parola fìdelity è riassunto il testamento della scrittrice.
EUR 12.35
-
Come sono diventata scrittrice
Quali sono i dettagli nella vita di uno scrittore che formano la materia prima delle sue narrazioni? Quali suoni, colori, volti sono destinati a fissarsi sulla pagina scritta per trovare lì il loro significato più vero? Qual è, in altre parole, il rapporto che lega il vissuto, l'esperienza, la memoria con l'arte del raccontare? Eudora Welty fatto amare i suoi romanzi, prova a rispondere a questi interrogativi in un libro a metà strada fra l'autobiografia letteraria e il manuale di scrittura creativa. Ripercorrendo le tappe più luminose dell'infanzia e della giovinezza - la vita familiare e la scuola, i libri e la scoperta del mondo, fino ai primi tentativi di scrivere racconti - la Welty ricostruisce la propria formazione intellettuale e ci offre una riflessione inedita su come anche eventi apparentemente marginali possano imprimersi nella coscienza di uno scrittore, contribuendo a plasmare il suo stile e il suo immaginario; perché, come scrive l'autrice, "il nostro tempo soggettivo è spesso la cronologia propria dei racconti e dei romanzi: è il filo continuo della rivelazione".
EUR 9.02
-
New York, ore 8.45. La tragedia delle Torri Gemelle raccontata dai premi Pulitzer
L'11 Settembre 2001 tre aerei si abbattono sugli Stati Uniti, segnando il nuovo spartiacque della Storia occidentale. Quell'evento capitale, le sue cause e le sue irreversibili conseguenze vengono ripercorsi dalle tre testate americane più prestigiose - New York Times, Washington Post e Wall Street Journal - in articoli e vignette premiati con il Pulitzer. I drammatici racconti dei sopravvissuti, le testimonianze dei piccoli grandi atti di eroismo nella ricerca dei corpi, l'analisi delle ragioni dell'attacco terroristico, fino ai dubbi di una corresponsabilità dell'amministrazione Bush nel non saper prevedere una catastrofe annunciata: le migliori penne del giornalismo americano, da Bob Woodward a Judith Miller, spiegano come e perché sia potuto accadere ciò che si pensava non sarebbe mai accaduto. Completano il volume le vignette satiriche dei cartoonist vincitori del premio Pulitzer, e la prefazione di Andrea Purgatori
EUR 6.25
-
Scrivere è un tic. I segreti degli scrittori
Un viaggio virtuale sulle scrivanie, nelle case, nelle abitudini dei più famosi e amati scrittori contemporanei italiani e stranieri. Da Pasolini a Umberto Eco, da Garcia Márquez a Isabel Allende, da Hemingway a DeLillo: in poco più di cento pagine questo libro indaga, analizza e confronta i metodi di scrittura delle penne più celebri del Novecento. Il mestiere, la disciplina, la riscrittura, il luogo di lavoro, le piccole ritualità quotidiane, le fissazioni e le scaramanzie, le letture, i tempi morti, i guadagni, i consigli: una guida ragionata alla scrittura e agli scrittori, che appassiona, incuriosisce e diverte.
EUR 7.60
-
Tetano
Durante l'estate, in un paese dell'Appennino, tre ragazzi progettano la loro grande impresa. Vogliono costruirsi una zattera, e con questa solcare il fiume che scorre non lontano dalle loro case, nascosto tra i muschi e i fusti secolari. Ma il fiume è interrotto da una diga artificiale, e per i boschi si aggirano strani ceffi. E lo stesso "tranquillo" paesino in cui i ragazzi stanno crescendo nasconde più tensioni e più segreti di quanto abbiano mai sospettato. Le cose si complicano quando ai tre si aggiunge un quarto amico, Tetano. Per lui, a cui è stata nascosta la morte del padre con un'enorme bugia collettiva, la costruzione della zattera prende un significato che va al di là del semplice gioco estivo. Trascinati da Tetano, i protagonisti del romanzo si immergeranno tra i segreti dei boschi e quelli del paese. L'avventura coinciderà con la perdita dell'innocenza, lasciando sui ragazzi dei segni che alcuni di loro si porteranno addosso per tutta la vita. Scritto con la suspense di un thriller e la potenza emotiva di un romanzo di iniziazione, "Tetano" racconta un momento di svolta che riguarda ognuno di noi.
EUR 13.30
-
Strange things happen. La mia vita con i Police, il polo e i pigmei
Stewart Copeland è stato il batterista del trio rock più amato degli anni Ottanta, i Police. Insieme a Sting e Andy Summers, in pochi anni ha conquistato un successo planetario: cinquanta milioni di dischi venduti, decine di primi posti in hit parade e migliaia di concerti che hanno fatto registrare il tutto esaurito nelle arene di cinque continenti. Ma dopo lo scioglimento del trio, nel 1984, la carriera di Copeland si è tutt'altro che fermata. Guidata da una curiosità sfrenata e da un talento eclettico, si è concessa brillanti incursioni in ambienti tra i più disparati: queste pagine raccontano, tra le altre, le esperienze di Copeland con l'opera, con la scrittura di colonne sonore per Hollywood, con l'ormai celebre Notte della taranta salentina, e si concludono con l'emozionante diario del grandioso reunion tour che fra il 2007 e il 2008 ha visto i Police di nuovo insieme, a oltre vent'anni di distanza. Sullo sfondo di questa straordinaria carriera musicale, una vita personale ricca di esperienze insolite - dalla sua infanzia in Libano, figlio di un agente della CIA sotto copertura, ai viaggi da documentarista fra i pigmei del Congo, passando per la grande passione per i cavalli e il polo.
EUR 16.62