Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 11461-11480 di 124643 Articoli:
-
Piave. Le ferite della grande guerra. Novembre 1917-ottobre 1918. Documenti e immagini dal fronte sul fiume sacro alla patria
-
Isolario (rist. anast. Venezia, 1534). Ediz. limitata
Originariamente pensato come una guida per i marinai, "l'Isolario" di Bordone descrive le isole importanti e i porti di tutto il Mediterraneo e in altre parti del mondo fino allora conosciuto, descrivendone storia e cultura. Alcune illustrazioni sono tra le prime mappe stampate delle regioni rappresentate. Il libro comprende anche nuove scoperte, come ad esempio il collegamento tra Nord e Sud America. L'erudito Bordone miniatore, astrologo, incisore e cartografo, ha contribuito a dare impulso ai libri dedicati alle isole destinati a diventare un nuovo genere popolare. Un numero limitato di copie di questa stampa anastatica prodotta dalle Edizioni Aldine di Modena nel 1983, vengono oggi (2015) riproposte dalla nostra casa editrice.
EUR 22.80
-
Il Leone di San Marco. Il simbolo di Venezia e della Repubblica veneta
-
Eploratori, scienziati e inventori veneziani. Personaggi che hanno fatto grande la Serenissima
-
Viva poesia
-
Spezie, vino, pane della Serenissima
-
Le donne della Serenissima. Le protagoniste della storia di Venezia
-
La cucina trevigiana del Relais Monaco. Ediz. multilingue
-
La scomunica di Ceneda
-
Pittori e misteri a Conegliano. Convegno di studi sugli artisti coneglianesi tra XVI e XVII secolo
-
Fiabe e leggende ebraiche delle Venezie e del resto del mondo
-
Documenti per la storia di Fiemme
-
Habiti antichi et moderni
-
Luigi Alessandro Parravicini. Autore del «Giannetto»
-
Comandi! Vècio parlar de sinistra Piave
-
Imaginifico Tiepolo
-
Tra i monti della grande guerra. Vol. 2
-
Lo scippo del Cansiglio. Come l'Alpago ha perso il suo bosco
-
Elenchi delle località abitate Friuli
-
L' inventore dei coriandoli
È nato sotto l'impero asburgico ed è morto in piena età hippie, alla vigilia della contestazione del '68 e del festival di Woodstock. Ettore Fenderl ha vissuto metà della sua vita (lunga 104 anni) nella seconda metà dell'Ottocento e l'altra metà nei decenni accelerati del primo Novecento. È stato uno scienziato e un ingegnere di fama internazionale (ha brevettato una centrale per la produzione dell'acetilene, ha fondato il primo laboratorio italiano per le ricerche radioattive e ha contribuito a progettare una delle prime metropolitane del mondo: quella di Vienna). Eppure, a distanza di cinquant'anni dalla sua morte, questo straordinario "personaggio coi mustacchi" è ricordato nel mondo solo per un'invenzione fatta da ragazzo.
EUR 11.40