Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 13121-13140 di 124643 Articoli:
-
Dal Brasile
Nella primavera del 1927, Kipling fa un viaggio in Brasile con la moglie e raccoglie le sue impressioni in sette articoli per il "Morning Post", pubblicati tra novembre e dicembre dello stesso anno. Tutti gli articoli sono accompagnati da una poesia e descrivono con un tocco di ironia le meraviglie esotiche del paese: dal brulicante traffico di Rio alla sconvolgente estensione dell'Amazzonia, fino alle intricate mangrovie del Pantanal, e ancora i treni, la gente, gli animali, le industrie... ogni singolo dettaglio contribuisce a restituirci le vibrazioni del Brasile d'inizio Novecento.
EUR 16.15
-
Dopo il calar del sole
Sepolcri, bestie feroci, spiriti maligni che si annidano negli oggetti più banali: veri classici del genere, i racconti di M.R. James sono un piccolo inventario del perturbante che in tempi recenti ha ispirato Stephen King e altri maestri del genere. Tutto può accadere nella quiete di una cittadella universitaria o nelle residenze della campagna inglese, dove il tempo sembra essersi fermato per nascondere tra le sue pieghe creature di un orrore indescrivibile. Raccolti qui, gli ultimi racconti (compresi gli introvabili "L'esperimento", "La malignità degli oggetti inanimati", "Una vignetta"), seguiti dai saggi autobiografici inediti"Racconti che ho tentato di scrivere" e "Fantasmi? Trattateli con gentilezza".
EUR 11.40
-
L' ultimo caso dell'agente Evangelos
Grecia, dicembre 2010. Dal confine turco, ogni giorno centinaia di migranti cercano di attraversare il fiume Evros mentre nel resto del paese imperversa una crisi economica senza precedenti.\r\n«La storia che Verdan ci racconta ci restituisce la realtà di un periodo tragico e la bellezza di miti antichi che superano qualsiasi prova del tempo» - Matteo Nucci, il Venerdì di Repubblica\r\nEvangelos, agente dell'intelligence a tre anni dalla pensione, riceve una telefonata nel cuore della notte: le guardie di Frontex hanno trovato una testa mozzata a Orestiada, nei pressi di un bordello in piena zona militare. La tensione politica è alle stelle e bisogna muoversi con cautela; lasciata Atene, Evangelos inizia così la sua indagine tra contrabbandieri di vite umane, loschi giri di prostituzione e politici corrotti che speculano sul cosiddetto "muro greco", una barriera di filo spinato che dovrebbe bloccare il passaggio a Occidente.
EUR 17.10
-
Fuori da noi (cose, piante, città)
Nati come bollettini di viaggio, notizie da nessun luogo che compongono itinerari nella memoria, vicino e lontano nel tempo, questi racconti sono un libero intreccio dove le esperienze personali si mescolano alle riflessioni, guizzando continuamente dentro e fuori dai libri. La voce di Giovanna Zoboli ci accompagna attraverso le meraviglie e le passioni della sua vita: dai fantasiosi giochi infantili alle lezioni di astronomia improvvisate nelle notti estive, dalle letture botaniche dell'età adulta alla tappezzeria di una Camera Cinese sul Garda, dove tutti vorremmo esserci addormentati almeno una volta nella vita, seguendo con lo sguardo le industriose figurine tra "alberi dalle fogge singolari e montagne in miniatura, entrambi sorti dalla terra con la precisa intenzione di farsi dipingere su una tappezzeria". Il talento nel descrivere il mondo con parole esatte diventa gioco così quotidiano da potersi replicare nella catalogazione sommaria di "cose, piante, città" e, come nella lettura, anche in questo gioco ci si sente altrove, fuori da noi, immersi nel "flusso misterioso, impenetrabile della realtà esterna".
EUR 17.10
-
Tre viaggiatori in Scandinavia
«Un grande scrittore che testimonia la sua passione per l'avventura» - Robinson\r\nNell'estate del 1861 Jules Verne parte con due amici per un viaggio di cinque settimane tra la Germania del Nord e la Scandinavia. Nello stesso periodo inizia a lavorare a un romanzo autobiografico di cui si sono conservate soltanto poche pagine autografe. Verne tornerà alla scrittura autobiografica solo nel 1890 per raccontare i suoi "Ricordi d'infanzia e giovinezza". Questi due testi, scritti a distanza di trent'anni l'uno dall'altro, sono straordinariamente uniformi: in entrambi troviamo la medesima ironia, lo stesso gusto per l'avventura, piccola o grande che sia, e l'amore per il viaggio, in ogni sua forma. A chiudere, il ritratto che Edmondo De Amicis fece di Jules Verne dopo una visita alla alla sua casa di Amiens nel 1895.
EUR 11.40
-
Una istintiva innocenza
Bucarest, anni Duemila. Victoria torna a vivere in Romania dopo un lungo periodo trascorso a Zurigo. Costretta a una pausa di riposo forzato dal lavoro, trascorre le sue giornate passeggiando senza meta per le strade di Bucarest e vede riaffiorare uno dopo l'altro i ricordi della sua infanzia trascorsa sotto il regime di Ceausescu. Frammentari, buffi e variopinti, i pezzi del passato finiscono per intrecciarsi a quelli di un presente completamente diverso e, per certi versi, ancora caotico e incomprensibile. Questo romanzo, salutato con grande favore dalla critica e già tradotto in quattro lingue, restituisce il ritratto di un'epoca difficile che diverte e commuove, nelle sue anomalie e nelle sue dolcezze.
EUR 17.10
-
Sulle Alpi svizzere
«Non c'è niente di particolarmente ostile nell'aspetto di un paio di sci. Nessuno, guardandoli, immaginerebbe le insidie che vi si annidano. Ma un attimo prima sei lì che li stai mettendo ai piedi, girandoti per assicurarti con un sorriso che i tuoi amici ti stiano guardando, e l'attimo dopo stai rovinosamente tuffando la testa dentro un ammasso di neve.»\r\nSe tutti conoscono Arthur Conan Doyle come il geniale creatore di Sherlock Holmes, ben pochi sanno che ha contribuito a rendere popolare lo sci in Europa sul finire dell'Ottocento. Lo scrittore scozzese è stato infatti uno dei primi a sperimentare gioie e dolori di questo sport invernale durante il suo soggiorno sulle Alpi svizzere, come racconta in uno spassoso articolo uscito nel 1894 sullo Strand Magazine e rimasto finora inedito in Italia. Fatto curioso è che l'anno prima Conan Doyle avesse scelto proprio le Alpi svizzere, e in particolare la cittadina di Meiringen nell'Oberland bernese, per "uccidere" Sherlock Holmes in "The final Problem", la ventiseiesima avventura del celebre detective di Baker Street.
EUR 9.00
-
Ascoltate oggi la sua voce. Calendario liturgico 2020. Maria madre di Misericordia
Un calendario a strappo giornaliero con le indicazioni per la celebrazione dell'eucaristia feriale e domenicale, i santi del giorno, la liturgia delle ore. La frase tratta dalle letture quotidiane della santa messa è accompagnata da un breve commento che stimola la riflessione personale e aiuta a vivere più serenamente la giornata: un piccolo dono per farsi ricordare tutto l'anno e per far giungere a tutti la parola di Dio.
EUR 9.50
-
Ascoltate oggi la sua voce. Calendario liturgico 2020. Icona di Kiko Arguello
L'icona dipinta da Kiko con la Vergine Maria del Cammino impreziosisce il tradizionale calendario liturgico quotidiano a strappo, arrivato alla sua Venticinquesima edizione. Un calendario a strappo giornaliero con le indicazioni per la Celebrazione dell'Eucaristia feriale e Domenicale, i Santi del giorno, la Liturgia delle Ore. Ogni giorno dell'anno evidenzia una frase diversa, tratta dalle letture quotidiane della Santa Messa, che balza evidente, chiara,scritta in modo incisivo, e accompagnata da un breve commento tratto dalla Patristica,dagli scritti dei Santi, dal Magistero della Chiesa. Un invito alla riflessione personale cheaiuta a vivere più serenamente la giornata: un piccolo dono per farsi ricordare tuttol'anno e per far giungere a tutti la Parola di Dio.
EUR 9.50
-
Samuel Whiskers e il roly-poly pudding
Il gattino Tom Kitten si ritrova ancora una volta nei pasticci: mentre sta esplorando la cappa del camino, finisce nelle grinfie di due grassi ratti ghiottoni, Samuel Whiskers e sua moglie, che vorrebbero farne un bell'involtino ripieno di micio, un roly-poly pudding coi fiocchi. Per fortuna John Joiner, il cane di casa, arriverà giusto in tempo a salvarlo... Età di lettura: da 5 anni.
EUR 19.00
-
Jane Austen: la vita
"Una biografia all'altezza di Jane Austen: un libro che irradia intelligenza, ironia e introspezione" The New York Times. Di lei abbiamo solo un ritratto a matita, qualche lettera, gli scritti giovanili e sei meravigliosi romanzi. Eppure, tanto è bastato a rendere Jane Austen una delle scrittrici più celebri e amate di tutti i tempi. Si è spesso detto che la sua "è stata una vita priva di eventi significativi", ma Claire Tomalin, nella sua monumentale biografia, dimostra il contrario: ogni singolo dettaglio ha contribuito a formare la Jane scrittrice, a ispirarne personaggi e ambientazioni. Un viaggio di quasi cinquecento pagine nell'Inghilterra di fine Settecento e inizio Ottocento, tra complessi intrighi familiari che sono già materia da romanzo: Jane Austen è insieme osservatrice e protagonista incontrastata, talvolta concentrata su carta e calamaio nella sua camera tappezzata di azzurro, oppure alle prese con un ballo o una rappresentazione teatrale, in visita da amici e parenti nella campagna dell'Hampshire e del Kent, o immersa nella vita mondana di Bath e Londra.
EUR 21.85
-
Libri contro sigarette
La libreria, luogo privilegiato per osservare come in un acquario le varie tipologie dei consumatori, dai più comuni alle specie più rare; il lavoro del recensore, che vorrebbe dedicare almeno mille parole a ogni libro che ha amato e invece è costretto a "inventare reazioni verso libri per i quali non prova alcun tipo di sentimento spontaneo"; i "buoni libri brutti", che malgrado tutto dureranno nel tempo; lo scrittore e le motivazioni che lo animano; la passione per la lettura, che non è poi così costosa, anzi, è più a buon mercato delle sigarette. Con il suo stile asciutto e giornalistico, insieme limpido e brillante, Orwell descrive il mondo dei libri tra riflessioni ed episodi personali, regalandoci un inedito ritratto di sé e dei propri gusti.
EUR 11.40
-
Diari dal Marocco
Il soggiorno di sei mesi in Marocco (dal settembre 1938 al marzo 1939), viene consigliato a Orwell per ragioni di salute: il clima mite e secco dovrebbe infatti essere un toccasana per i suoi polmoni compromessi dalla tubercolosi. Questo periodo - certamente infelice, vissuto come un esilio o una quarantena - non ispirerà allo scrittore inglese romantiche descrizioni del deserto, o vibranti riflessioni politiche alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale, ma cronache quotidiane che solo occasionalmente si arricchiscono di riflessioni antropologiche sugli usi locali e sulla gente. Proprio la povertà della popolazione e la feroce critica al colonialismo sono invece centrali in Marrakech, saggio politico che Orwell pubblica a esperienza conclusa sul New Writing, nel Natale del 1939.
EUR 16.15
-
Storia di una ragazza ribelle
In "Storia di una ragazza ribelle" Carmen Aguirre ripercorreva i giorni della sua adolescenza nella resistenza armata cilena. Qui la ritroviamo ventenne mentre cerca di farsi strada come attrice, emancipandosi dagli stereotipi culturali e dalle ferite del passato. Senza alcun vittimismo e con grande ironia, Carmen racconta le cose che ha fatto dopo la rivoluzione: dalla storia d'amore con un bellissimo giocatore di basket argentino alle lezioni di recitazione della scuola d'arte drammatica di Vancouver, dalla delusione per la fine del sogno socialista alle esperienze col teatro Chicano di Los Angeles. Ma prima di ritrovarsi e diventare una scrittrice e regista di successo, dovrà voltarsi nuovamente indietro per affrontare il più grande trauma della sua vita, e raccontarlo...
EUR 17.10
-
La vita religiosa del popolo giapponese
Anesaki è riuscito a delineare un panorama di tutte le religioni e credenze nipponiche dagli albori al XX secolo, riservando naturalmente allo shintoismo un'attenzione speciale. Con grande abilità riflessivo-divulgativa, in questo libro alterna la minuziosa descrizione delle strutture templari e dei riti sacri con le digressioni metafisiche, delineando un itinerario estetico-religioso che induce il lettore a farsi viandante dello spirito.
EUR 15.20
-
Una bottiglia di Perrier
Medford, giovane archeologo americano, accetta l'invito del suo più anziano collega, Henry Almodham, che da anni vive nel deserto in un antico edificio "a metà tra la fortezza cristiana e il palazzo arabo". Quando arriva dopo un lungo viaggio, scopre che il suo ospite è partito per un'improvvisa quanto misteriosa spedizione, lasciando Gosling, ilcompassato cameriere personale, solo a capo dello stuolo di servitori arabi. Affascinato dal mistero di quel luogo isolato, Medford decide di fermarsi per aspettare il ritorno di Almodham... Questa novella di grande atmosfera appare per la prima volta nel 1926 sul Saturday Evening Post con il titolo "A Bottle of Evian" e viene poi pubblicata nell'antologia di racconti "Certain People" con il suo titolo definitivo, "Una bottiglia di Perrier".
EUR 11.40
-
L' arte di partire
Con la morte del padre, ferita aperta nell'infanzia di Ayelet Tsabari, il mondo sembra fermarsi all'improvviso. Inizia così il memoir in cui la scrittrice israeliana ricostruisce la sua storia: la famiglia di origini yemenite, l'adolescenza difficile, la ribellione contro il servizio militare, i viaggi tra New York, India, Canada e Thailandia sperimentando l'amore in tutte le sue forme, fra droghe e alcol, sempre in fuga dai legami che ogni luogo sembra prometterle. E infine la lotta per trovare la sua voce come scrittrice, la scelta di essere madre e di riconciliarsi con le sue radici, accettando di essere insieme araba, ebrea, israeliana, donna. Con la sua prosa sicura, emozionante, sincera, Ayelet Tsabari ricostruisce il suo difficile viaggio alla ricerca di un'identità e di un posto dove sentirsi finalmente a casa.
EUR 17.10
-
Ascoltate oggi la sua voce. Calendario liturgico 2021. Maria Madre di Misericordia
Il "calendario liturgico dell'Ascolto" è un calendario a strappo giornaliero con le indicazioni per la Celebrazione dell'Eucaristia feriale e Domenicale, i Santi del giorno, la Liturgia delle Ore. Ogni giorno dell'anno evidenzia una frase diversa tratta dalle letture quotidiane della Santa Messa accompagnata da un breve commento tratto dalla Patristica, dagli scritti dei Santi, dal Magistero della Chiesa. Un invito alla riflessione personale che aiuta a vivere più serenamente la giornata: un piccolo dono per farsi ricordare tutto l'anno e per far giungere a tutti la Parola di Dio. Nel suo pratico formato, si adatta sia a essere appeso che a un utilizzo da scrivania.
EUR 9.50
-
Ascoltate oggi la sua voce. Calendario liturgico 2021. Vergine che mostra la via
Il "calendario liturgico dell'Ascolto" è un calendario a strappo giornaliero con le indicazioni per la Celebrazione dell'Eucaristia feriale e Domenicale, i Santi del giorno, la Liturgia delle Ore. Ogni giorno dell'anno evidenzia una frase diversa tratta dalle letture quotidiane della Santa Messa accompagnata da un breve commento tratto dalla Patristica, dagli scritti dei Santi, dal Magistero della Chiesa. Un invito alla riflessione personale che aiuta a vivere più serenamente la giornata: un piccolo dono per farsi ricordare tutto l'anno e per far giungere a tutti la Parola di Dio. Nel suo pratico formato, si adatta sia a essere appeso che a un utilizzo da scrivania.
EUR 9.50
-
Ascoltate oggi la sua voce. Calendario liturgico 2021. Icona di Kiko Arguello
Il "calendario liturgico dell'Ascolto" è un calendario a strappo giornaliero con le indicazioni per la Celebrazione dell'Eucaristia feriale e Domenicale, i Santi del giorno, la Liturgia delle Ore. Ogni giorno dell'anno evidenzia una frase diversa tratta dalle letture quotidiane della Santa Messa accompagnata da un breve commento tratto dalla Patristica, dagli scritti dei Santi, dal Magistero della Chiesa. Un invito alla riflessione personale che aiuta a vivere più serenamente la giornata: un piccolo dono per farsi ricordare tutto l'anno e per far giungere a tutti la Parola di Dio. Nel suo pratico formato, si adatta sia a essere appeso che a un utilizzo da scrivania.
EUR 7.50