Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1521-1540 di 124643 Articoli:
-
Corrispondenze dal Cairo. Un'inviata a piazza Tahrir
Nato da un progetto ideato dalla scrittrice giornalista Luisiana Ruggieri e realizzato da Maurizio Lorenzi, direttore della rivista online "A modo mio-tempo reale", "Un'inviata a piazza Tahrir" si propone come una raccolta di interviste corredate da un reportage fotografico. Nella prima parte del testo si evidenziano le ragioni e le caratteristiche della rivoluzione in Egitto, fino alla caduta di Mubarak, mentre le conversazioni con gli attori della rivolta e con chi l'ha vissuta riempiono la seconda parte del volume. Personalità di rilievo, fra le quali Aly Afifi, fratello di uno dei capi della rivoluzione egiziana, hanno permesso all'inviata di produrre articoli allo scopo di mostrare testimonianze dirette degli avvenimenti di piazza Tahrir, ottenute non senza difficoltà grazie alla complicità di opportune conoscenze, attraverso le quali ha potuto raccogliere materiale sul posto. Anche un giornale online, dunque, non solo può impegnarsi in pagine di ottimo giornalismo, ma spingersi fino al reportage sul terreno stesso degli scontri.
EUR 9.50
-
Un mazzo di gerbere
L'omicidio feroce della donna che pedinava per conto del marito getta Fabrizio Bono nello sconforto. Il senso di colpa lo attanaglia per non essere stato capace di prevedere le mosse di un assassino che miete vittime con una frequenza allarmante. Chi è quell'uomo con la faccia di una formica? Cosa significa il disegno rinvenuto nell'agenda di una delle donne ammazzate? Quale è il significato del rituale raccapricciante che segue l'uccisione? E perché gli sembra di essere il pesce più grosso della rete del serial killer? Il maresciallo Marella, titolare dell'inchiesta, lo vuole al suo fianco. La loro assodata amicizia è il salvagente a cui aggrapparsi per risalire dal buio profondo in cui sta precipitando.
EUR 11.40
-
La fattoria globale
George Orwell scrisse di una fattoria in cui tutti gli animali erano uguali, salvo alcuni più uguali degli altri; Marshall McLuhan descrisse un mondo trasformato in villaggio globale grazie alle comunicazioni satellitari: entrambi esempi di uno scenario che, sostenuto da una tecnologia piena di buone premesse, è lanciato verso obiettivi la cui interpretazione è ambigua e le cui conseguenze sono imprevedibili. "La fattoria globale" rivela come questi postulati possano concorrere a realizzare un futuro in cui un lato oscuro della natura umana si combina e si alimenta di un lato oscuro della tecnologia per dar vita a un sistema micidiale. E' un quadro agghiacciante, seppur ricco di fascino, un tourbillon di personaggi e situazioni che sembrano ma non sono, e dove apparenti normalità nascondono risvolti impensabili. Indagini poco ortodosse, cronaca nera e gente comune contribuiscono a svelare poco a poco una rete occulta che pare avvolgere tutto e tutti senza possibilità di salvezza. Pare, appunto. Ma ci sarà scampo per qualcuno?
EUR 15.20
-
Il bambino spezzato. Sul tema della separazione coniugale
"Il bambino spezzato" è un saggio breve e discorsivo che tratta di un argomento molto attuale: la separazione coniugale difficile. Si tratta di un testo divulgativo rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al complesso fenomeno della separazione coniugale dopo la Legge 54 - 8 febbraio 2006 "Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli". Lo stile ironico e fortemente critico nei confronti di certi meccanismi che sottostanno alla gestione istituzionale della separazione coniugale in Italia, rende il saggio particolarmente adatto a un pubblico aperto alla riflessione. Proprio per questo, può essere di stimolo anche per i tecnici del settore che vogliano confrontare la propria esperienza professionale con quella dell'autrice. "Il bambino spezzato" si presta inoltre come testo didattico di approfondimento sul tema della separazione coniugale nei Licei Pedagogici e delle Scienze Sociali. Ricco di esempi indicativi, il saggio spazia dal ruolo delle istituzioni alla descrizione di alcune tipologie genitoriali, fino a trattare del disagio psicologico dei minori coinvolti nelle separazioni coniugali difficili.
EUR 9.50
-
Avventura sul monte Amaro
La storia dei giovani Antonio e Ulisse in ascesa al Monte Amaro mescola tratti romanzeschi e fiabeschi a toni di tensione epica e fine lirismo, il tutto sostenuto da un profondo gusto per la narrazione che si traduce in una corrispondente gioia della lettura. È una storia di viaggio, d'avventura, di prove da superare. Ma il senso di questo viaggio, più che storico, è antropologico e simbolico. La coppia di amici impegnati nell'escursione rappresenta il singolo uomo che conquista la pienezza di un'identità all'interno di un ordine che è umano, e, insieme, cosmico (piante, animali, uomini) e divino, da ricostruire da uno stato di caos e imperfezione. L'esplorazione, infatti, è caratterizzata da difficoltà e da ostacoli; la montagna è uno spazio irto di pericoli, è un'immagine simbolica "viva" perché incarna il concetto del labirintico, del difficile, del tortuoso, è l'immediata raffigurazione del non immediato, del non dritto, delle situazioni problematiche e difficili da risolvere.
EUR 8.55
-
Il dissesto idrogeologico della collina di Chieti
Questa raccolta di documenti, lettere, articoli apparsi sui giornali, vuole raccontare il "Progetto Chieti": la storia di come sia stato affrontato il preoccupante problema del dissesto idrogeologico di Chieti, finalmente facendo prevenzione rispetto a smottamenti di terreno e frane lungo la collina. Una situazione generalizzata, pesante, in ordine alla quale - al di là di interventi tampone che si disponevano dopo il verificarsi delle frane - non si era riusciti a organizzare una attività di prevenzione, e per di più si continuava a costruire sulla collina, non sempre osservando l'attenzione che si deve alla natura del terreno su cui si edifica e alle correlative norme di ingegneria. Occorreva, invece, capire il perché del dissesto, quindi eseguire i rilievi e monitorarli per approntare progetti coerenti. Intanto darsi da fare per ottenere le risorse necessarie per appaltare i lavori, farli eseguire con l'attenzione dovuta alla gravità del problema e alla importanza delle opere.
EUR 23.75
-
La signora dai capelli rossi. Racconti, poesie, bambole e costumi
Quel che colpisce nei versi di Maura è che "affondano le loro radici parte nel divino e parte nell'umano", come lei stessa scrive riferendosi a "certe particolari predisposizioni", nella introduzione a Le angelitudini (2003). E così da una parte ci possono essere le sue Liriche erotiche in "Manifattura" (2002) dove si assiste ad una specie di trasfigurazione dell'eros nei simboli della Natura, e dall'altra gli empiti lirico-spirituali delle "Angelitudini", oppure una mescolanza di entrambi gli aspetti nei versi "impegnati" de "Le Veneri" (2003) e di "Canto alle donne" (2005). Se c'è qualcosa di comune in tutte queste sfaccettature della poesia di Maura è quello che non riesco a definire altrimenti se non come un senso panico della Natura, un sovrapporsi, compenetrarsi, assimilarsi dell'essere umano e delle sue componenti con i vari aspetti della Natura che ci circonda: acqua, aria, terra, fuoco. Un po' come fosse un ritorno alle origini quando il rapporto tra l'uomo e l'ambiente in cui viveva era diretto e non mediato come al giorno d'oggi.
EUR 20.90
-
La luce del mondo. Poeti della «Vallisa»
-
Usa e getta. Parole (e altro) in transito
Dio si affacciò sulla terra e vide l'immane tragedia che ne straziava ogni lembo. "Pensa", si mise a pensare, "se fossi stato io l'artefice di tutto questo". Quindi, confortato: "Meno male che non esisto". Esisteva il microscopio al tempo della Creazione? Sicuramente sì. Sennò il Creatore, quando creò i microbi, non avrebbe potuto nemmeno vedere se gli erano riusciti bene. Anche per i grandi e celebrati eroi, per esempio del fumetto, la vita non è foriera di sole gratificazioni. Pensate a Braccio di Ferro: l'intera esistenza senza mai poter entrare in una banca, per via del metal-detector.
EUR 6.65
-
La morte meravigliosa. Dèmoni di Sicilia. Vol. 2
Colui che dorme sotto la città di Messina è stato ucciso. Elena Gherardi e il duca dei Sanseverino si godono un meritato riposo dopo il pericolo che hanno corso, ma non a lungo: la Caccia deve continuare. Sei Rosicchiatori minano le colonne di Sicilia e nessuno sa dove si nascondano. Il Sanseverino vorrebbe continuare da solo, ma Elena Gherardi insiste: è disposta a scambiare la sua partecipazione alla ricerca con la Mappa dei Luoghi di Morte, sulla quale sono indicate le altre sei tombe. È una proposta irrinunciabile e grazie al prezioso strumento si scopre che la tomba più vicina si trova a Catania, nel castello di due gemelli di straordinaria bellezza. La Caccia riprende, serrata e pericolosa, per condurre i due fra le braccia della Morte Meravigliosa.
EUR 9.50
-
La ragazza del treno
Fabio è il figlio legittimo del nostro tempo dove la fragilità delle relazioni riflette fedelmente una società divisa tra speranze e inquietudini, con inevitabili ripercussioni sulla vita affettiva. Al pari di un'intera generazione, Fabio usa lo strumento di Internet un po' per gioco, un po' per curiosità, probabilmente anche come diversivo, e al pari di un'intera generazione scopre come nelle chat le situazioni di partenza siano truccate. Una fotografia scambiata resta un'incognita tutta da verificare, mutilata anche del tassello più importante del puzzle: tutto ciò che non è visibile. Questi approcci tenebrosi portano inevitabilmente a rendez-vous più o meno ansiogeni... Attraverso il suo viaggio Fabio prenderà nuovamente coscienza di sé rivivendo in modo catartico i propri ricordi e riscoprendo le proprie emozioni.
EUR 8.55
-
Il Graal in Abruzzo. La Cerca archeo-antropologica
L'eterna e affascinante ricerca del Graal ha incantato gli studiosi di tutte le epoche e la nostra non fa eccezione. Nel mistero di un lunga inchiesta che si snoda attraverso i secoli, luoghi e personaggi oscuri paiono sul punto di svelare i loro arcani segreti; la storia di questa inafferrabile Reliquia si perde così nella leggenda celata ai nostri occhi dalle pesanti coltri delle sabbie del tempo. In questo libro, Nicoletta Camilla Travaglini ha raccolto le possibili tracce del Graal nelle terre degli Abruzzi dove, come emerge da questo reportage, esso sembra aver lasciato profondi segni del suo probabile passaggio tanto a livello antropologico che archeologico. Lanciano e i suoi Miracoli Eucaristici, le sue Chiese, la storia di Longino e della lancia del destino; Atessa, la processione del Graal e le inquietanti testimonianze simboliche che al Graal rimandano; San Giovanni in Venere, in cui potrebbero essere stati custoditi la Sacra Reliquia e i molti, terribili segreti legati all'ordine del Tempio; Vasto, la Spina della Corona di Gesù e la tradizione del Toson d'oro; Manoppelo e la Veronica; e poi ancora San Buono, Liscia, Pollutri...
EUR 11.40
-
I gigli della memoria. Narrazione collettiva
Questo libro è nato attorno ad un desiderio: che restasse testimonianza della nostra vita di questi anni, durante e dopo il terremoto del 6 aprile 2009. Nella prima sezione del libro, "La banca della memoria", è contenuta una narrazione collettiva: 55 testimonianze raccontano le prime 12 ore della nostra seconda vita. Non è stato facile "estorcere" questi racconti: tutte queste testimonianze parlano la mia stessa lingua, quella dell'esilio. Ho cercato, in questo modo, di dare voce a una comunità dispersa, che ha perso i luoghi dell'incontro, il concetto di prossimità ma non la necessità, né il desiderio di condividere il "momento", per cementare la speranza del ritorno. La seconda parte del libro, "I gigli della memoria", vorrebbe invece dar conto del tempo successivo, fino ad oggi. La postfazione è affidata alla penna di Paolo Rumiz. L'ho accompagnato in Zona rossa, fra le rovine dell'Aquila. Volevo che vedesse quelli che per me già erano il simbolo della città: i gigli in ferro battuto, posti alla fine delle catene di ferro che sorreggevano i muri maestri dei palazzi aquilani. Resistono ancora, infatti, sulle pareti crollate.
EUR 14.25
-
La casa del tempo
Seguendo il proprio destino, Benito Salone anche in questi racconti continua a essere leale a se stesso, un poeta delle trasfigurazioni con soste e ripiegamenti interiori, trasalimenti di un discorso che ribadisce l'atto sovrano del poeta. Anche nella prosa egli è capace di visitare luoghi e tempi che la storia ha saputo trasmettere fino a noi, ma in queste pagine, dove si riflette anche la segreta e tormentata coscienza del vivere tra il bene e il male, tra eternità e temporalità, i personaggi simbolici riassumono la condizione dello spirito umano: anche la verità ha una sua parte di menzogna o indecifrabilità, come pure la menzogna ha bisogno della sua parte di verità per essere creduta, nel tentativo di superare le barriere di vita e morte. L'autore propone concretamente un caso di metemsomatosi che lascia tralucere la circolarità di un segreto meditatissimo linguaggio, dove la sapienza teorica è pari all'austerità morale che regge ogni pagina.
EUR 10.45
-
Poker di re
Uomini e donne intrecciano il loro destino, si incontrano e si scontrano, in una lotta dalla quale non possono che uscire, ogni volta, un solo vincitore e un solo vinto. Quattro storie esemplari, quattro racconti che testimoniano una visione del mondo in cui la lotta tra i sessi pare essere protagonista, anche al di là di avvenimenti più grandi, con un intrecciarsi continuo di ambizioni e intrighi. Michele, Callisto, don Lorenzo, Pierandrea, rispettivamente l'innamorato geloso, il ladro d'amore, il sacerdote, il giornalista, non sono che ipotesi di tale lotta. "Una delle più grandi difficoltà della vita dell'uomo sta nell'indovinare ciò che una donna vuole veramente. Ciò che invece lei rifiuta lo fa capire immediatamente." (Italo Svevo)
EUR 14.25
-
Quando Chiara ha perduto la luce. La chiesa dei misteri e delle calle
Quando Chiara ha perduto la luce è la storia di Antonio, un professore universitario ed ex deputato del Partito Comunista Italiano, affetto da una antica malattia, che s'interroga sulla particolare forma di cecità che improvvisamente ha colpito la bella moglie Chiara: "una cieca capace di cucire l'orlo a una sottana ma incapace di riconoscere il mio volto". È anche la storia di un pellegrinaggio interiore "tra cielo e terra" e di una conversione, dopo alcuni suggestivi incontri con l'eterea suora Helenka e Michàs, un frate polacco, nella Chiesa dei misteri (il Santuario di Nostra Signora del Soccorso) e con i ricordi che riemergono nella Casa delle calle (A cà du despetù). La tormentata e drammatica confessione dei crimini esistenziali, politici e affettivi purifica le anime e i corpi di Antonio e di Chiara, dopo che si sono dissetati con l'acqua di una fontanella alimentata da un lago sotterraneo sui cui è stata edificata la Chiesa dei misteri.
EUR 11.40
-
Il giorno e la notte
La Grande Pianura era una landa brulla che si estendeva a perdita d'occhio, priva di confini. Nel mezzo, unico luogo abitato, sorgeva lo sperduto villaggio di Morya. Morya era come una vecchia signora che rimpiange la sua giovinezza: era stata il crocevia di importanti traffici commerciali più di cento anni prima, e i ricordi dell'Età dell'Oro riecheggiavano ancora sulle facciate dei palazzi del centro, ma oggi tutto era cambiato: nessuno veniva più lì per concludere affari e nessuno, quasi che una forza ancestrale privasse gli abitanti della scelta, da lì se ne andava. Chi nasce a Morya muore a Morya, era il patto sottoscritto dai villani. Come una vecchia signora che sfoglia le immagini della sua giovinezza, Morya aveva trascorso decenni ricordando quel tempo, sperando che potesse tornare, fino a quando le foto si erano sgualcite e poi staccate dal foglio, e infine dimenticate. E senza speranze e senza più nemmeno il ricordo di quand'erano felici, gli uomini e le donne sopravvivevano al centro della Grande Pianura, rifuggendo le stranezze e coltivando la paura, aspettando che qualcuno da fuori venisse a svegliarli.
EUR 14.25
-
Tante storie
-
Il buon politico
Questo libretto, con i suoi principi e i suoi precetti, vuole essere utile tanto ai politici di oggi quanto a quelli di domani, perché se è vero che i governi sono soggetti alle vicissitudini della storia e alle mutevoli idee degli uomini, l'arte di governare è invece sempre la stessa, in ogni tempo e luogo. I politici vi troveranno valide nozioni per la loro condotta, e vedranno come seguendo la via onesta si consegue non solo ciò che giova al buon governo e alla prosperità dei popoli, ma anche quanto vale a meritare la stima dei contemporanei e la considerazione delle generazioni future, essendo la dimensione etica della politica alla base di ogni democrazia. Nondimeno, questo scritto vuole essere utile anche ai cittadini-elettori, i quali potranno scegliere e giudicare i propri rappresentanti con maggior saggezza, esigendo da parte loro il rispetto di quei principi etici quali la trasparenza, l'onestà e la responsabilità, che devono essere sempre a fondamento di ogni attività politica.
EUR 6.75
-
Il pettine lungo il fiume e altre storie improbabili
La realtà, quando si muove ai margini dell'improbabile, è più incredibile di quanto si possa immaginare; Michele Piccolino la presenta in una raccolta di otto racconti brevi. Le storie sono raccontate in uno stile asciutto ma non per questo meno evocativo: un padre ogni giorno rende omaggio alle vittime della strada; una madre decide di diseredare i figli ingrati; un pescatore trova lungo il Piave un ciondolo d'oro e parte alla ricerca di chi l'ha perduto; un ragazzo non manca mai di presenziare a un funerale; se vi hanno rigato la macchina, vi verrà spiegato chi e perché lo ha fatto; una nonna insegna alla nipote i segreti della cucina; l'amicizia a distanza tra un ergastolano e una bambina dona speranza ai carcerati; le stelle segnano il comune destino di due ragazzi.
EUR 8.55