Sfoglia il Catalogo IBS1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 321-340 di 99407 Articoli:
-
Mesineddu e altri racconti. Le inchieste del commissario Mari
"I racconti di Gianni Pesce vanno letti senza avere paura. Perché nelle sue storie non c'è spazio per i fraintendimenti, le ambiguità, le ipocrisie di chi volta sempre lo sguardo altrove, pensando così di negare la realtà. I poveri sono poveri, i disgraziati non possono essere definiti in altro modo, le puttane le riconosci subito, poi ci sono i delinquenti, i giudici e i poliziotti. Anche se lui non li chiama mai così. E le storie vanno avanti. Il commissario Mari cerca la verità, e la trova sempre. Anche se scomoda, dolorosa, o in divenire: perché non sempre tutto si può capire subito, e spesso passano anni per mettere la parola fine, per chiudere il cerchio." (Dalla Presentazione di Vito Biolchini).
EUR 17.10
-
L' amuleto
"Prendi la mia punga e tienila al collo tu, nonna ora non ne ha più bisogno. Ricordati, Dominiga, che è una cosa preziosa. E la bambina aveva preso quell'amuleto, mettendoselo al collo. Appariva su quel petto infantile più grande di quanto non fosse in realtà. Si trattava di un semplice sacchetto di stoffa colorata, con all'interno delle reliquie ricucite che lei non avrebbe mai potuto vedere. Sapeva molto bene che disfare una punga era un peccato mortale." Virginia rimasta orfana di madre improvvisamente, riceve in eredità una vecchia cassapanca. Aprendola sarà assorbita da mondo di tradizioni e sommersa da una storia familiare fino ad allora segreta. Una vecchia foto di famiglia le mostrerà il volto di Lucia, la zia mai conosciuta. Ripercorrendo a ritroso il passato tormentoso della parente scomparsa misteriosamente, imparerà a conoscere meglio la nonna, la madre, se stessa e la propria terra.
EUR 13.30
-
L' acquiescenza del padre
"L'acquiescenza del padre" è il ritratto impietoso di un bambino - Ido diventato uomo con l'assillo dell'identificazione nel genitore mai avuto, mai recuperato a livello introspettivo. Un personaggio alla ricerca continua di un carattere che acquisirà soltanto quando riuscirà a spostare il centro dell'attenzione dal suo dramma a quello di coloro che gli stanno attorno, moglie e figli, e in modo particolare su quello del suo primogenito. Il testo, elaboratissimo, si avvale, nel suo intreccio, del filtro di notevoli brani di opere storiche, letterarie e filosofiche che hanno costituito la cultura del secolo scorso, assumendo, in tal senso, il significato di una summa ideologica di tale periodo storico. Con un interrogativo di fondo: siamo fuori, nella dinamica esistenziale odierna, dai condizionamenti delle varie ideologie passate, o corriamo il rischio di ripetere gli errori storici di fine '800?
EUR 11.40
-
Terra di vigne. Sette giorni, una vita
Efisio Contini, ultraottantenne proprietario di un'azienda vitivinicola molto rinomata, viene aggredito e gravemente ferito mentre si reca da un notaio per la stipula di un importante atto societario. I soccorsi immediati gli salvano la vita, ma tarda a riprendersi dal coma in cui è profondato. Passeranno sette interminabili giorni prima che possa aprire gli occhi e pronunciare a stento qualche parola. Accudito costantemente dalla moglie Giovanna, la mente di Efisio ripercorre le tappe della sua vita. Attorno a sé sente la presenza delle persone a lui care e di altri che vengono a fargli visita, tra cui il maresciallo Piras che indaga sul suo caso, nella speranza di trovarlo sveglio e di strappargli qualche indizio utile. Ma su tutto ritorna prepotente l'angosciante tormento per il "figlio acquisito" che fu, con inganno, costretto a disconoscere.
EUR 14.25
-
Lo scudo del Danur. Il popolo delle torri. Vol. 1
Sotto una pioggia scrosciante, in una notte fredda e buia scossa dai lampi e dai fulmini, alle pendici del santuario di Sher-Os nasce l'ultima Figlia della Grande Luna. Nelle Terre dei Libbu e ai confini del Regno della Sabbia, giovani combattenti imparano l'arte della guerra. Nure ha uno iuke crudele che porterà solo sangue e lacrime, suo figlio dovrà scappare dalla sua follia e la Dea gli mostrerà il cammino del Lupo. Il destino condurrà i guerrieri sulle rive del Rhodan, dove gli sherdan hanno subito un'offesa. C'è tempo per la vendetta e, sull'Isola, nessuno dimentica. "Lo Scudo del Danur" è il primo volume di una trilogia di ambientazione preistorica che racconta le gesta del Popolo delle Torri.
EUR 19.00
-
La faccia oscura della luna. Storie di donne tra sfide e violenza
Cento vite o forse mille in cinquanta racconti di ordinaria esclusione delle donne nella società di oggi e in quelle passate. Vite segnate dalla violenza, dalla miseria, dalla dignità negata, ma anche dalla sfida e dall'aperta rivolta. Una galleria di mogli, amanti, serve, streghe, assassine, ladre che vivono in epoche diverse ma sempre immerse in un mondo maschile che le sfrutta e le uccide. Il femminicidio, che assume l'aspetto di un fenomeno sociale inevitabile e di un destino ineluttabile per le donne del nostro tempo, segnato dal tramonto del mito maschile e della fine del ruolo egemone del maschio nella società. Crimini contro le donne, come lo stalking, il mobbing, il gaslighting, la violenza economica, psicologica e sessuale, che feriscono e segnano per sempre l'esistenza femminile.
EUR 17.10
-
Rapidum. La Cohors II Sardorum ai confini dell'impero
Una coorte di sardi impegnata in Africa settentrionale in una missione dai tratti oscuri. Una rivolta di mauri dove operano personaggi legati a manovre di palazzo. Il romanzo storico Rapidum comincia con un intrigo inestricabile sullo sfondo dei primi anni del principato dell'imperatore Adriano. Il sardo Ursario combatte con i ribelli mauri, ma conserva un segreto inconfessabile. Per catturarlo si muovono due agenti, un karalitano e un turritano, inviati dal generale Marcio Turbone, comandante delle armate romane. La verità che emergerà sarà terribile. Ma la storia prosegue quando, su ordine di Adriano, un'unità militare specializzata, la Cohors II Sardorum, costruirà un forte, estremo baluardo dei confini meridionali dell'impero. Si chiamerà Rapidum.
EUR 19.00
-
Grogu. Il piccolo sole a nascondino
Grogu s'annoia dentro casa mentre fuori Malestru maltratta, sconvolge, distrugge. Come fermarlo? Comincia la sfida a nascondino, un'avventura in cui gli abitanti del cielo, della terra e del mare dimostrano con i fatti tutta la potenza dell'amicizia e della solidarietà. Tutto ha inizio da una domanda comparsa sullo schermo del portatile: «Perché Grogu è sotto il mare?». Età di lettura: da 9 anni.
EUR 7.60
-
Nel segno del giudizio. L'arte nelle copertine di Salvatore Satta
Cosa ci raccontano le immagini? Qual è il potere comunicativo che custodiscono, ed esprimono, quando vengono scelte come copertine di un'opera letteraria? Manola Bacchis, nel suo lavoro, ci guida alla scoperta delle prime di copertina de "Il giorno del giudizio" di Salvatore Satta. Lo fa con grande delicatezza, quasi accompagnando l'osservatore-lettore che si sente parte integrante dell'immagine che ha tra le mani. Così, davanti a "Nel segno del giudizio: l'arte nelle copertine di Salvatore Satta", si ha la percezione di affrontare un viaggio dentro un mondo magico, e, a volte, sconosciuto. Si parte da Padova, quarant'anni dopo la prima uscita del libro per arrivare all'ultima edizione inglese "The day of judgment", dopo aver attraversato i due emisferi. Le copertine esaminate, quasi sempre si tratta di opere d'arte pittoriche o di fotografie, sono quarantuno, di cui undici prodotte dalle case editrici nazionali. Tutte vengono analizzate con meticolosità visuale, poi sottoposte alle considerazioni di un pubblico eterogeneo.
EUR 19.00
-
Un nuraghe per tutti. La Sardegna di Nurnet e la costruzione dell'identità
La costruzione di una mappa, di un'immagine che potesse dare una percezione diretta della grandezza dell'Antica Civiltà Sarda, è lo spunto dell'avventura e delle considerazioni contenute nel libro. La narrazione del progetto e del coinvolgimento partecipativo nella sua realizzazione. Un invito al recupero di un'identità e una storia sempre sottovalutate e, forse, volutamente oscurate. Una mappa che diventa mentale, una narrazione fatta di cartografie, foto, racconti popolari, descrizioni del paesaggio, mitologie classiche, alla ricerca delle ragioni dell'Isola Sacra, evidenti nel lascito archeologico ma sconosciute agli stessi abitanti della Sardegna.
EUR 14.25
-
Vita e morte del marchese di Mores Antoine Manca (1858-1896). Un nobile francese di origine sarda
Antoine Amédée Marie Vincent Manca, marquis de Morès, come lo appellarono i suoi contemporanei nei diversi luoghi dove abitò o transitò (Parigi, Cannes, Stati Uniti d´America, India, Nepal, Indocina francese, Tunisia, Tripolitania e infine Algeria) fu il discendente di don Antonio Manca y Amat, uno dei feudatari più famigerati del nord Sardegna.\r\nLa famiglia di Antoine dopo lo scioglimento dei feudi sardi ebbe modo d´inserirsi nella vita parigina prima e poi di Cannes negli anni del Secondo impero francese e ancora durante la guerra franco-prussiana.\r\nSposò una donna americana figlia di un banchiere di Wall Street e si trasferì negli Stati Uniti d´America. Nel Territorio del Dakota fondò una città che porta il nome della moglie: Medora. Fu imprenditore nel campo del confezionamento delle carni con l´appoggio finanziario del suocero. L´iniziativa risultò fallimentare e addossò la colpa ai commercianti israeliti.\r\nPoco dopo sperperò i suoi averi in India e in Nepal dove si recò per un safari. Tentò la costruzione di una ferrovia nell´Indocina francese. Fallì ancora una volta e ne dette la colpa alla massoneria francese. Prese parte alle vicende della Terza Repubblica francese facendosi promotore di attività antisemite e affiancando l´inquietante ideologo Édouard Drumont.\r\nInfine approdò in Tunisia, poi in Tripolitania e in Algeria dove fomentò ancora una volta l´antisemitismo. Fu ucciso dai Tuareg prima di partire per la personale avventura coloniale che avrebbe dovuto portarlo ad allearsi con il fondamentalismo islamico.\r\nAntoine Manca fu uno dei precursori del fascismo: si situa infatti tra George Sorel, Maurice Barrès e Reneé Quinton.
EUR 28.50
-
Pósidos. Tesori, fiabe e leggende del Montiferru
Isculta custu contu, custu est beru, custu no est faula...\r\nI protagonisti di Pósidos sono le narratrici e i narratori di Scano Montiferro, un paese della Sardegna centro-occidentale. Alla loro maestria nel raccontare fiabe, leggende, fatti misteriosi o vicende personali è affidata la custodia della memoria storica della comunità e di tutto quel patrimonio di cultura orale che la permea.\r\n\r\n«... Piludu trascina gli spettatori in un mondo che ha il rigore della ricerca antropologica e la sublime ironia delle favole di Esopo.»\r\n(Enrico Pau, La Nuova Sardegna)\r\n\r\nEtà: dai 10 anni in su.
EUR 9.50
-
Jerzesi nella Grande Guerra
Questo è un libro concepito per onorare chi ha combattuto, è rimasto mutilato, è morto ed è stato dimenticato, e per perpetuare nella comunità jerzese il valore di tante vite spezzate e la forza del loro esempio. Un libro quindi doveroso, che raccoglie le notizie più diverse, ma che intende consegnare alle nuove generazioni la storia delle centinaia di jerzesi chiamati alle armi in una Guerra definita dagli storici ´l´ultima delle guerre d´indipendenza´.\r\nFu invece una follia collettiva e l´Italia precipitò nella fornace di un conflitto come mai si era visto, nel fango delle trincee e nel sacrificio di preziose vite umane e di beni materiali. Furono anni terribili, da non dimenticare.\r\nNoi vogliamo ricordare, riconoscenti per le sofferenze dei nostri combattenti, unendo la generazione dei soldati del 1915-18 a quelle di oggi e ritrovando negli jerzesi di oggi i discendenti dei ragazzi che partirono per la guerra.
EUR 28.50
-
Problemi economico-finanziari della Sardegna. L'isola può farcela da sola?
La Sardegna può farcela da sola e con quanti soldi? Osserviamo i dati della disoccupazione, del PIL e dell´export. Ragioniamo sui costi della sanità e dei trasporti. Valutiamo la spesa dello Stato per i servizi dell´isola e giudichiamo l´eccesso di vincoli alle imprese. Infine interroghiamoci su alcuni stereotipi: è vero che si potrebbe ´vivere´ di solo turismo o di sola agricoltura? Inoltre, cos´è una zona franca e perché non si è mai fatta? L´insularità ci condanna all´emigrazione? \r\nUna guida essenziale contro la cultura dell´assistenzialismo, in cui il lettore troverà gli orientamenti dei maggiori economisti italiani ed internazionali, in rapporto al fragile assetto finanziario della Repubblica. \r\nPostfazione di Luigi Marco Bassani (Chicago, 1963), tra i maggiori esperti del pensiero federalista, è storico delle dottrine politiche all´Università degli Studi di Milano.\r\n\r\nPer la prima volta in Sardegna si analizza l´economia contemporanea dell´isola a 360 gradi: non solo tramite tabelle di dati e opinioni degli esperti, ma vagliando le scelte politiche che nei vari settori, dall´allevamento al turismo, dall´industria al pubblico impiego e oltre, hanno prodotto il contesto attuale. Questa inchiesta non cerca alibi nelle classi dirigenti del passato, pur senza ignorarne la pesante eredità, e affronta anche l´ipotesi dell´indipendenza, con costi, vantaggi e svantaggi possibili. \r\nIl lettore troverà conferma di tanti timori circa la situazione economica dell´isola, ma troverà anche diverse sorprese. Sorprese su cui concentrarci per concretizzare tutte le potenzialità con cui far crescere la Sardegna. Perché per affrontare i problemi bisogna innanzitutto conoscerli.
EUR 19.00
-
Pìndulas. Pillole di lingua sarda e di altre lingue neolatine. Aneddoti, curiosità ed etimologie
Sai perché in sardo di qualcosa a buon prezzo si dice che è a stracu baratu? O di un coraggioso che "ha milza"? Ma in Sardegna si parla una lingua o un dialetto? Quando scrivi in sardo, quali consonanti bisogna raddoppiare? Che origine ha la parola carasau? E quanti nomignoli sono stati affibbiati alla volpe? Un libro che risponderà a questi e a tanti interrogativi riguardanti la lingua sarda. Con semplicità e chiarezza, e grazie al confronto con altre lingue neolatine come francese e spagnolo, sono analizzati molti vocaboli riguardanti il corpo umano, il cibo, gli animali. Vengono chiariti i meccanismi che portano alla trasformazione di molte parole in sardo, partendo dalla loro origine etimologica. Pillole di lingua e linguistica facili da mandar giù, quasi fossero mentine!
EUR 14.25
-
Ainnantis. Storie di donne di una Sardegna che va oltre
Dal Medioevo di Eleonora d'Arborea al Novecento di Maria Carta, tra vicende private ed episodi pubblici, un viaggio alla ricerca del comune denominatore che lega otto meravigliose donne sarde: personalità distanti temporalmente, ma vicine per la medesima volontà di ritagliare un posto nel mondo che fosse tutto loro. Riscopriremo donne fuori dal comune, che hanno dovuto fronteggiare un contesto storico e socio-politico ancora troppo acerbo per capirle e accoglierle e, in modi sempre nuovi, sono riuscite ad affermarsi nel campo in cui avevano liberamente scelto di spendere la loro esistenza. Ogni storia è accompagnata da illustrazioni che ritraggono la protagonista, gli oggetti del suo quotidiano, i paesaggi che lei stessa ammirava. Parole e immagini che, descrivendo i vissuti di queste potenti donne, forniscono un esempio a cui ci possiamo ispirare per pretendere, ottenere e affrontare una vita, la nostra, che può essere bella nonostante o proprio perché densa di ostacoli.
EUR 9.50
-
All'ombra del Colle. Parlamento e sistema dei partiti nella difficile transizione politica italiana sotto le presidenze Scalfaro e Ciampi (1992-2006)
Italia (1992): si leva il sipario sul famigerato "Annus horribilis". Se non è possibile annoverare nel solco delle semplici coincidenze le stragi di Capaci e di via Mariano D'Amelio, del pari non è ipotizzabile catalogare come naturali convergenze le molteplici inchieste giudiziarie che, avviate dai magistrati del pool di "Mani pulite" presso il Palazzo di Giustizia di Milano, si estesero a numerose Procure italiane allo scopo di rivelare un sistema fraudolento che coinvolgeva in maniera collusa la politica e l'imprenditoria del nostro paese. Non è un caso quindi che il 1992 abbia segnato un profondo spartiacque nell'immaginario collettivo del popolo italiano giacché, in quei fatidici dodici mesi e oltre, numerosi sono stati gli avvenimenti che ne hanno indelebilmente segnato il destino: tra essi v'è da annoverare la crisi del sistema dei partiti che ha condotto al crollo della "Prima Repubblica". Tuttavia, nel siffatto scenario dai contorni incerti che andava dipanandosi, ecco stagliarsi in maniera imponente la figura sicura e carismatica dell'"inquilino" di Palazzo del Quirinale che, in una temperie di delegittimazione della classe politica ad opera della "società giudiziaria", riusciva a traghettare la "nave" Italia nella rada più sicura, assurgendo al rango di attore "governante" e svolgendo un ruolo eminentemente politico. Per l'Italia il 1992 è passato alla Storia come l'anno di Tangentopoli, dei suicidi, delle stragi, della crisi valutaria. L'orientamento giustizialista che agli inizi degli anni Novanta andava via via delineandosi all'interno dell'opinione pubblica - quotidianamente sollecitata dai mezzi di comunicazione, dalle dichiarazioni di magistrati trasformati in oracoli, e da settori del sistema politico - avrebbe potuto condurre ad un conflitto irresolubile tra opinione pubblica e Quirinale, con il rischio di un collasso della democrazia. Per evitare il naufragio occorreva applicare un principio politico, giacché i principi giuridici erano stati ampiamente travolti:...
Farfalle
Beone, malato e sovrappeso, anzianotto, sempre alle prese con casi impossibili, Solinas tenta invano di scansare ogni rischio. In quest'ultimo episodio poteva forse aprire un'indagine su pandemie globali e attacchi batteriologici, ma ha preferito dedicarsi alla clonazione, un argomento più verosimile...
EUR 13.30
Piantata in terra, toccava il cielo. Meditazioni bibliche
Divenire nello Spirito. L'Apocalisse. Guida di spiritualità
Il volume propone un'originale lettura del libro dell'Apocalisse nella prospettiva del divenire della vita cristiana. Un contatto particolare con lo Spirito e un incontro con Cristo risorto provocano nell'autore dell'Apocalisse una trasformazione profonda.È quella a cui anche ogni cristiano è chiamato.
EUR 9.50