Sfoglia il Catalogo IBS1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 97881-97900 di 99407 Articoli:
-
Breve storia di Pompei
Questo libro racconta in breve la stona dl Pompei, dalla preistoria fino all'epoca moderna, delineandone il profilo storico e descrivendone i monumenti più importanti e significativi. Il volume, impreziosito da numerose illustrazioni tratte da incisioni di Sarnelli, Cucciniello, e Zuccacchi Orlandini, si rivolge a studenti, cittadini e turisti curiosi.
EUR 11.40
-
L' arte della persuasione. Marketing della politica e retorica greca
Esiste un'arte della persuasione per il demos contemporaneo? Tra i tanti motivi di crisi della democrazia, c'è anche quello della costruzione del consenso in epoca di disintermediazione, di comunicazione sulla rete e sui social, di diffusione inquietante di fake news e di odio. Eppure in Grecia, duemilacinquecento anni fa, era nata una teoria della persuasione politica basata sul logos, sulla conoscenza, ma anche sulle emozioni e sulle virtù del politico: la retorica. Il testo esamina, con un approccio innovativo, il tema del marketing della politica - cioè la retorica moderna - confrontandolo con il pensiero dei sofisti, di Platone, di Aristotele. L'obiettivo è quello di costruire una nuova teoria della persuasione che abbia nel logos, nella ragione, il suo centro e il suo obiettivo.
EUR 15.20
-
Raguagli della città d'Avellino (rist. anast. Trani, 1656)
Anastatica della seconda edizione del 1656 dei Raguagli della città d'Avellino di Scipione Bella Bona, con un saggio introduttivo di Francesco Barra. L'opera di Bella Bona occupa un posto fondamentale nella storiografia irpina perché elaborò una concezione storiografica nuova e originale per i suoi tempi ed ebbe il grande merito di tramandare importantissime informazioni sulla città di Avellino, sempre supportate da una ricchezza di documenti.
EUR 23.75
-
Stabia. Memorie storiche ed archeologiche (rist. anast. Castellamare di Stabia, 1890)
Nella prima parte dell'opera Cosenza si sofferma sulla storia della Campania, sull'origine di Stabiae e sul suo territorio sino all'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Nella seconda parte descrive la storia degli scavi, i monumenti rinvenuti. In appendice vi è una discussione sulla morte di Plinio il Vecchio con il testo delle lettere di Plinio il Giovane a Tacito, e un'analisi topografica del golfo stabiano.
EUR 23.75
-
Storia di Sorrento (rist. anast. 1841-44)
Il volume è la ristampa anastatica dell'edizione stampata a Napoli tra il 1841 e il 1844. Al primo volume de la Storia di Sorrento di Maldacea fu stampato a Napoli nel 1841 dal tipografo Matteo Vara fece seguito un secondo volume stampato dallo stesso tipografo nel 1844. Ripubblichiamo l'edizione anastatica dell'opera in un unico volume che approfondisce molti aspetti della vita politica, commerciale, sociale e religiosa di Sorrento. L'opera è fonte di informazioni sulle famiglie nobili, le corporazioni, i traffici marittimi, l'abitato e i quartieri, i luoghi sacri di Sorrento fino all'età moderna.
EUR 28.50
-
L' eredità segreta dei Burley
Una fortuna sterminata, accumulata nel tempo attraverso attività criminose o moralmente riprovevoli, diventa eredità ambita e contesa. Ma funge anche da cartina di tornasole con la quale l'autore mette a nudo le contraddizioni e gli pseudo valori dell'Inghilterra tardo-vittoriana. Questa è la prima traduzione in italiano.
EUR 13.30
-
Futuro anteriore. Alla ricerca di nuovi paradigmi
«Sono le idee, non gli interessi costituiti, che sono pericolose nel bene o nel male» così Keynes. Abbiamo cominciato a comunicarci idee, progetti, esperienze positive e negative, in un dialogo che è divenuto via via più profondo, sincero, intenso. Il gruppo "Futuro Anteriore" è nato così, dalla voglia di alcuni/e semplici cittadini/e di riflettere, sperimentare, partecipare, alzando lo sguardo verso un orizzonte, oltre la cronaca spicciola, senza cedere alla rassegnazione, allo scoraggiamento. Ci accomunano passione, impegno, ma tante sono le differenze tra noi, che si colgono facilmente anche dal taglio dei vari contributi, molti dei quali scritti durante il primo lockdown. La diversità può essere un limite. Noi vi abbiamo scoperto soprattutto una grande bellezza e l'abbiamo vissuta come un vero arricchimento reciproco. Idee, pensieri, qualche progetto, piccole esperienze, alla ricerca di nuovi paradigmi per una ripartenza: l'inizio, senza pretese, di un libro incompiuto. Le pagine finali, bianche, sono un invito al lettore ad andare avanti nella scrittura...
EUR 14.25
-
Antiche leggende e tradizioni che illustrano la Divina Commedia (rist. anast. 1865)
«Nel principio di questo secolo, si pubblicava a Roma la Visione d'un frate Alberico, monaco di Montecassino, e subito si vide accapigliarsi l'irrequieta moltitudine dei comentatori. Da un lato si voleva, in quella strana leggenda, trovar la prima idea del poema sacro; e dall'altro, si gridava allo scandalo contro chi poteva veder somiglianza tra le divine immagini del poeta, e i sogni puerili d'un frate ignorante. Ma questa battaglia cessò presto, e non si seppe mai chi aveva ottenuto la vittoria. Gli avversari sembravano stanchi d'aver tirato dei colpi in aria, senza risultato; il pubblico non capiva, perchè uno scritto così povero sollevasse tanto rumore; e per un pezzo non s'è udito più ragionar di frate Alberico. In questo mezzo, però, si trovava nelle letterature straniere un gran numero di simili leggende, che parevano avere colla Divina Commedia i medesimi rapporti. Storici ed eruditi, come Ozanam, Labitte, Wright e tanti altri, non esitarono punto a dire, che Dante ritrovò l'idea del suo poema in tutto il secolo; che la Francia, la Germania, tutta l'Europa avevano contribuito in qualche modo alla Divina Commedia.» Questo l'incipit del volume, che racconta alcune tra le più note leggende medievali d'oltretomba, dalla Navigazione di San Brandano al Purgatorio di San Patrizio alla Visione di Tundalo. La passione risorgimentale e l'ansia di rinnovamento civile, filtrate dall'insegnamento desanctisiano, fecero coesistere in Villari, con eguale calore di partecipazione, la tradizione laico-mazziniana con quella manzoniana e neoguelfa. Villari accetta l'antitesi, cara agli storiografi liberali, di un'irriducibile estraneità del mondo latino, armonioso e organizzatore, al mondo germanico, mistico e irrazionale. L'antitesi trovò una singolare verifica, nel caso di Dante, nel riconosciuto divario tra le cosiddette fonti della Commedia e l'uso che ne fece il poeta.
EUR 15.20
-
Il poema di Diego o la canzone del barrilete cosmico
Il poema, diviso simbolicamente in dieci capitoli, ognuno riguardante un evento tra quelli più importanti della storia umana e calcistica di Maradona, è composto in versi sciolti dal ritmo serrato e costante. Così come per gli eroi tragici e per i protagonisti dei poemi omerici (di cui si richiamano direttamente alcuni passi, come lo scontro tra Ettore e Achille, trasposto nell'incontro calcistico tra Argentina e Inghilterra) le vicende storiche si trasformano in episodi mitici, gli accadimenti divengono simboli e i personaggi Dei, oppure Mostri. Nel tentativo di recuperare la fertilità della scrittura epica, in un momento in cui la storicizzazione di ogni episodio si propone come verità storica, nella moltiplicazione delle narrazioni dei fatti, che si sostituiscono in vero all'evento stesso, il poema (ispirato anche al Lenin di Majakovskij) intende sottrarre la figura di Maradona all'ammorbante cronaca, al pettegolezzo maligno e fazioso, alla pretesa di moralizzarne la vita e di ridurne la figura. Perché un tempo Mito e Storia erano una cosa sola: e in un'epoca in cui alla mitologia si è sostituita la cronaca, abbiamo tremendamente bisogno di una figura semidivina, il cui corpo testimoni e sollevi la questione tragica della Morale individuale contro la Legge del Mondo. In questo scritto convergono perciò citazioni da ogni specie di letteratura: la mitologia Azteca, il marxismo, Frida Kahlo e Diego Rivera, Pavese, Pasolini, Nietzsche e Van Gogh.
EUR 11.40
-
Racconti di Natale. Sette storie per l'Avvento
Al caldo di un camino o su un marciapiede innevato, pieno di regali o spoglio come un albero, tra la folla degli amici o nella solitudine della natura, a una tavola imbandita o tra le briciole cadute a terra, colorato di palline o bianco come vuole la canzone: non c'è festa che come il Natale abbia ispirato, in ogni tempo, le storie e le voci più diverse. Perché, se è vero che a Natale si celebrano soprattutto l'amore e la bontà, è anche vero che il giorno più atteso dell'anno non è mai soltanto questo. Tra doni e tavole imbandite si rincorrono, da sempre, sogno e incanto, gioia e dolore, amarezza e mistero...
EUR 11.40
-
Capitan Rogers nel XXV secolo
Il giovane ingegnere Anthony Rogers cade in una miniera abbandonata e resta in catalessi per quasi 500 anni, a causa di un misterioso gas radioattivo. Al suo risveglio, Rogers scopre che l'America che conosceva è dominata dagli Han, una razza orientale dall'origine misteriosa, che domina il mondo grazie a incedibili tecnologie. Tuttavia, un manipolo di eroi cerca di resistere, combattendo e preservando quella che una volta era la cultura e la civiltà americana. Rogers decide di unirsi a loro e di mettere a disposizione le sue conoscenze sulle tattiche militari apprese nel corso della prima guerra mondiale, per riscattare un futuro che ai suoi occhi sembra terribile. Prefazione di Carmine Treanni.
EUR 9.50
-
Natale a occhi chiusi. Dieci racconti per una notte speciale
Immersi nello svolgersi dei giorni, ai grandi confini delle nostre città e del mondo intero, di fronte al misterioso succedersi della vita, avvertiamo ogni anno come nella confusione delle voci e dei messaggi che ci circondano, il Natale corrisponda al nostro intrinseco bisogno di una narrazione umana, che ci parli di noi e del bello che ci abita, del tessuto vivo che anima le nostre relazioni più profonde. E se è pur vero che il racconto di Natale, come abbiamo ribadito nelle raccolte degli anni precedenti, è una felice favilla dell'immaginario di Dickens che diventa nell'Italia Unitaria un prodotto di consumo, e come tale, resiste fino alla metà del Novecento, nondimeno la mano del curatore ha deciso di accarezzare la superficie di racconti che, nella loro coerenza e limpidezza, non fossero alieni dai contrasti sociali e dagli spaccati di verità che animavano il dibattito culturale e politico di quegli anni. Abbiamo cercato di enucleare e portare alla luce una sorta di geologia del racconto di Natale. Una geologia complessa e a più strati: a faglie trascorrenti l'una sull'altra e con improvvise eruzioni ed emersioni di quella sotterranea su quella che più facilmente si lascia afferrare a livello letterale. Ci guideranno alcune parole d'ordine: il dono, l'infanzia, le città, la fiaba, la favola.
EUR 11.40
-
La compagna della pittura. Recensioni, appunti e altre scritture
Pittore colto, Carotenuto ha segnato il rinnovamento culturale a Salerno nel secondo dopoguerra, attraversando il Novecento con curiosità e senza pregiudizi, mantenendosi fedele a sé stesso e al suo ideale di arte, senza però sottrarsi ai richiami dell'avanguardia e delle ricerche new-dada di Rauschenberg. Nella sua lunga vita pittura e scrittura si confrontano e s'intrecciano, hanno camminato di pari passo. Carotenuto ci ha lasciato numerosi libri. Per questa pubblicazione sono stati scelti alcuni suoi scritti meno conosciuti, alcuni inediti - che sono un necessario e importante completamento della sua pittura, indispensabili per completare e meglio definire, anzi confermare, la sua "visione del mondo" - dai primi, apparsi nel 1967 sulla rivista "Rapporti", agli articoli di giornale, alle recensioni e presentazioni di artisti e di alcune sue personali, molte pagine sull'arte e la pittura. Postfazione di Massimo Bignardi.
EUR 15.20
-
Growth hacking storytelling. Come usare l'arte di raccontarsi per comunicare i tuoi valori e far crescere il tuo business
Il Growth Hacking Storytelling è una disciplina emergente che utilizza i concetti e gli strumenti del Growth Hacking per lo Storytelling. Utilizzare il Growth Hacking Storytelling significa quindi affinare una vera e propria arte, quella, in particolare, di raccontare storie e quindi di catturare l'attenzione del lettore (potenziale cliente) per persuaderlo a scegliere te o quello che offri, indurlo ad acquistare, iscriversi, abbonarsi o qualsiasi altra cosa tu desideri che faccia. Usare le strategie del Growth Hacking per il tuo Storytelling ti permette di fare la differenza quando racconti una storia o comunichi al tuo pubblico la tua vision, la tua mission o qualunque storia riguardi la tua attività, i tuoi servizi, i tuoi prodotti. Con questa guida conoscerai strategie facili da mettere in pratica per potenziare al massimo la tua capacità di raccontare te stesso e il tuo business, per far crescere la presenza e la rilevanza di un cliente o di un business sul web. Questo è un libro da usare come un vero strumento di lavoro grazie alla semplicità di linguaggio, agli esempi e alle indicazioni operative. Il testo è inoltre arricchito da schemi e immagini esplicativi disponibili in download in formato pdf a colori; un glossario dei termini tecnici usati, completo e aggiornato; Case Studies pratici per imparare operativamente le strategie del Growth Hacking Storytelling
EUR 8.38
-
Di testa loro. Dieci italiane che hanno fatto il Novecento
Dire «no» a un destino convenzionale per seguire un percorso «non adatto a una donna»: è quanto hanno fatto le dieci protagoniste di questo libro. Grazie a tale «disobbedienza», la vita di ciascuna di loro diventa «esemplare». Trascurate dalla grande Storia, rivivono in queste pagine dieci ragazze ribelli che, attraverso gioie e dolori, successi e delusioni, sofferenze e persecuzioni, sono riuscite a raggiungere il loro obiettivo. Maria Montessori e Rita Levi Montalcini lottano ostinate per iscriversi alla facoltà di medicina; Angela Merlin e Teresa Noce si oppongono strenuamente al fascismo; Franca Valeri e Alida Valli con determinazione si fanno strada nel mondo dello spettacolo. E ancora, Luisa Spagnoli, in un mondo di imprenditori tutti uomini, crea con il Bacio un cioccolatino immortale; Armida Barelli con energia battagliera organizza milioni di giovani cattoliche; Lucia Bosè, Cenerentola che trova il successo e il grande amore e che, quando lo vede svanire, fiduciosa nel futuro, sa ricominciare; Franca Viola rifiuta di sposare il suo stupratore e lo porta in tribunale. Del Novecento, queste donne sono protagoniste e spettatrici, contribuiscono a formarne le regole, gli usi e le mode. Nel XXI secolo potrebbero non stupire né dare scandalo. Eppure, se milioni di italiane sono oggi in grado di decidere liberamente della loro esistenza, è anche grazie all'ostinata disobbedienza, all'immensa forza d'animo di queste dieci donne «eccellenti».
EUR 16.06
-
Aldo Manuzio. Editore, umanista e filologo
Questo volume nasce con l'obiettivo di ornare con una nuova tessera il già ricco mosaico della bibliografia manuziana e si prefigge di studiare le variegate componenti che costituiscono il multiforme universo dell'attività aldina (dal progetto culturale di Manuzio letto tramite i cataloghi editoriali pubblicati durante tutto il corso della sua vita al ruolo che egli svolse nella storia della stampa tra Quattro e Cinquecento, dall'apporto rivoluzionario delle sue invenzioni tipografiche al nuovo sistema interpuntivo e notazionale utilizzato nelle sue edizioni, dalla produzione di opere scientifico-geografiche all'attività di grammatico e promotore degli studi ellenici). I saggi qui raccolti, pur indagando in modo indipendente specifici aspetti dell'opera di Aldo, intendono suggerire - grazie all'ordine in cui si articolano - un percorso di lettura che ambisce ad esplorare le molteplici componenti della sua produzione in una prospettiva tesa a sublimarne le singole parti tramite il quadro finale che viene offerto. Oltre all'esame del complesso lavoro manuziano nelle sue diverse sfaccettature, vengono presentate in queste pagine anche varie considerazioni di ampio respiro sul contesto in cui operò Aldo e sulla longue durée di determinati aspetti della sua opera e della sua riflessione critica. I contributi raccolti in questo volume sono ad opera di Davide Baldi, Carlo Caruso, Valeria Guarna, Stefano Pagliaroli, Daria Perocco, Giancarlo Petrella e Paola Tomè.
EUR 18.90
-
Gli stereotipi nella storia delle donne: verso l'educazione di genere a partire dalla prima infanzia
La famiglia e la scuola hanno per lungo tempo plasmato una figura femminile dedita esclusivamente alle mansioni domestiche e alle cure familiari, escludendola dagli studi e da ogni tipo di incarico pubblico. Oggi però, grazie all'attenzione che le diverse istituzioni educative rivolgono al superamento degli stereotipi, è possibile analizzare la questione del 'genere' secondo un'ottica pedagogica, per proporre soluzioni che puntino a evitare il formarsi di luoghi comuni nei primi anni di infanzia, La ricerca di questo libro offre una indagine storiografica sulla nascita degli stereotipi, nonché le soluzioni che l'approccio pedagogico offre. La ricerca si conclude raccontando il progetto "Fiocco bianco", che ha coinvolto educatrici, famiglie e bambini/e di 2-3 anni, con lo scopo di favorire condizioni in cui i più piccoli potessero esplorare e sviluppare abilità, gusti e interessi, con la fiducia di crescere e superare il modello patriarcale, fonte primordiale delle disuguaglianze tra uomini e donne.
EUR 20.90
-
The MENA region: a great power competition
-
Il segreto in pratica. 50 esercizi per iniziare subito a usare il Segreto in ogni ambito della tua vita. Nuova ediz.
Se vuoi iniziare subito ad attivare e potenziare la Legge di Attrazione per ottenere il meglio dalla vita e realizzare ciò che desideri questo è il libro che fa per te. L'uso quotidiano e costante degli esercizi ti aiuterà a cambiare il tuo modo di pensare, fino a che il tuo nuovo modo di pensare diventerà un'abitudine. Solo con l'esecuzione quotidiana degli esercizi potrai sfruttare al massimo la Legge di Attrazione.
EUR 12.26
-
Prendere decisioni strategiche. Le basi
Prendere decisioni e portarle fino in fondo è l'ingrediente che assicura il successo. Decidere è una formidabile risorsa strategica. Ma nessuno finora ci ha insegnato come prendere le decisioni. Questo libro lo fa: partendo dai fondamenti, ti insegna l'importanza del prendere una decisione e soprattutto ti insegna come prendere una decisione. Ti fornisce tutti gli strumenti, consci e subconsci, per agire sulla tua mente e nelle tue azioni quotidiane per prendere la migliore decisione in ogni settore e ambito della tua vita e per ogni obiettivo, sfruttando al massimo questa fondamentale capacità.
EUR 9.68