Sfoglia il Catalogo IBS1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 98301-98320 di 99407 Articoli:
-
Alle origini di Caritas Christi. Juliette Molland e Joseph-Marie Perrin O. P.
«Servire Dio e la sua Chiesa sul posto». «Sì al divino beneplacito. [...] La volontà di Dio è l'abisso in cui immergersi»: sono massime coniate da Juliette. Testimoniano la sua spiritualità e anche il suo riferimento a santa Caterina da Siena. Nel cuore del XX secolo, delle donne laiche sono alla ricerca dell'Assoluto. Aspirano ad aprire un cammino di santificazione cristiana, ben diverso dalla vita monastica e dall'attivismo umanitario. Juliette Molland, ardente militante dell'Azione Cattolica in Provenza (Francia meridionale), fonda nella Chiesa quello che lei chiama un "ordine laico". Il suo incontro con un giovane domenicano cieco del Convento di Marsiglia, Joseph-Marie Perrin, le permette di dare corpo a questo progetto, nonostante le difficoltà legate alla Seconda Guerra Mondiale. Padre Perrin partecipa a un incontro organizzato nel 1938 da padre Agostino Gemelli a San Gallo, in Svizzera, per mettere a punto ciò che oggi sono gli Istituti secolari. Juliette e padre Joseph-Marie, insieme a donne di varia estrazione, gettano le basi di quello che sarà uno dei primi Istituti secolari francesi. Stimolato dall'esperienza mistica di Juliette e per sostenere l'impulso delle "Piccole Sorelle di Santa Caterina da Siena", padre Joseph-Marie sviluppa una spiritualità del battesimo e una riflessione sul mistero della carità che trova un'eco in Simone Weil come in Madeleine Delbrêl e nella famiglia spirituale di Charles de Foucauld, e che sintetizza con queste parole: «Vivere nel segreto del Padre è agire in modo tale da rimanere, qualunque cosa si faccia, in questa profondità dove ci si trova davanti a Dio. Così, ogni azione, per quanto banale, per quanto umana possa sembrare, sarà per piacere a Dio. Ogni evento, grande o piccolo che sia, rivelerà il piacere divino buono che si nasconde in esso; tale vita sarà una vita di comunione con...
Che cos'è l'uomo. Maritain e Heidegger a confronto
Il testo propone un confronto tra l'antropologia di Jacques Maritain e quella di Martin Heidegger, entrambe conseguenza della loro ontologia: il primo all'origine del tutto pone l'Ipsum esse per se subisistens della metafisica tomista, il secondo il Sein, un principio primo costituito dal Nicht (Nulla); esse perfettamente intelligibile per l'uno (realismo critico), physis che appare nella non-latenza per l'altro (fenomenologia ontologico- fattuale). Così, là dove Maritain definisce la creatura umana come una sostanza individua di natura razionale, Heidegger concepisce l'uomo come luogotenente del Nulla e pastore dell'Essere. Mentre il filosofo francese elabora un umanesimo teocentrico fondato sulla nozione di persona (personalismo tomista), il pensatore tedesco formula una dottrina antropocentrica basata sul concetto di esistenza (analitica esistenziale). Ma l'abbandono dei concetti metafisici di sussistenza e di suppositum porta alla nozione heideggeriana di uomo auto-fondato, ignaro del significato ultimo dell'esistenza e in preda all'angoscia. Da qui appare evidente l'opportunità di riproporre l'Umanesimo integrale di Maritain, il quale, giustificando ontologicamente il valore di ogni persona, è in grado di fornire risposte a quesiti di natura etica e sociale, in un mondo sempre più in balia dell'assurdo.
EUR 27.55
Mi fidanzo giovedì
Qualcosa si è rotto fra Sveva e Federico. Lui, cardiochirurgo in carriera ed eterno indeciso, non riesce più a sopportare il peso di una relazione che va mano a mano consolidandosi. Lei, giovane profumiera, non riesce a spiegarsi il motivo del suo distacco. Con l'aiuto di un eccentrico parrucchiere e delle amiche di sempre, cerca di rimettere insieme la sua vita e a convivere col suo cuore spezzato. In un continuo rincorrersi tipico delle storie finite che hanno ancora qualcosa da dare, i protagonisti riuscirano a scavare a fondo del loro animo e capire cosa davvero è importante. Ilaria Dalle Luche Jones ci fa sorridere, emozionare e rivivere le nostre più grandi storie d'amore.
EUR 14.16
Lilia, un amore
Ambientato in un piccolo paese nella sconfinata campagna della Valdichiana, Lilia, un amore racconta le vicende di una giovane sarta che dovrà scontrarsi con le spietate differenze di classe per difendere il proprio amore. La Prima guerra mondiale, la nascita del fascismo, gli anni del boom economico e una società ancora legata al mondo contadino fanno da sfondo a questa tenera e intensa storia che riporta il lettore indietro nel tempo.
EUR 12.26
Il mondo fuori
Il professor M. vive una vita in una vuota e struggente sequenza di scatti, talmente aggrappato alle proprie abitudini da non essere più capace di modificarle. Ma la sua esistenza di ex professore di italiano e scrittore fallito cambierà quando, per aiutare la famiglia, dovrà iniziare a dare lezioni private a domicilio. Conoscerà così Stefano, un diciassettenne ermetico, fragile, spaventato per la sua identità sessuale. Fra il professore e il ragazzo nascerà un amore sincero e pericoloso, in grado di riportare a galla, dopo venticinque anni di oblio, ricordi e ferite profonde, mai rimarginate.
EUR 18.90
L' airone
Francesca è un giovane medico che alla vigilia del matrimonio trova il suo futuro marito abbarbicato ad un'altra donna. Rompe il fidanzamento e, dietro consiglio di un caro amico di suo padre, medico anche lui, si trasferisce all'Airone, una casa di riposo per anziani danarosi e un tantino ipocondriaci con la speranza che, curando loro, curi anche se stessa. Conosce molte persone interessanti tra cui un'anziana contessa con una vita piena di avventure che, fra un pasticcino e l'altro, le racconta la storia del suo grande amore. Fra la giovane e l'anziana signora nasce un'affettuosa amicizia, fra cenette con le amiche del cuore e splendidi pomeriggi con la contessa il tempo passa e Francesca comincia a ritrovare il bandolo della matassa dei suoi affanni. Ovviamente la aiuta Merlino, il suo simpatico gatto, che non manca di spargere preziosissime perle di saggezza felina. Ma l'amore torna a fare capolino, due uomini affascinanti, il nipote della contessa e l'amministratore della casa di riposo turberanno i sogni di Francesca. Chi dei due è veramente sincero?
EUR 14.16
Sensitive
Scrive Vivian Ley: «Chissà poi per quale strana ragione si sottrae la bellezza primigenia dell'incanto a favore dell'oscurità». La raccolta "Sensitive" è attraversata da un leitmotiv oscuro, lento, insidioso, invadente e disturbante, che, come una lama affilata, infligge una pena delittuosa al suo lettore. La violenza che alberga l'animo umano è il tema che ispira tutta la raccolta. L'uomo è ricettacolo dei sentimenti più bassi dell'essere umano: la rabbia, la gelosia accecante, la sessualità esperita nella forma più bassa e triviale, l'odio e il desiderio efferato di vendetta sono solo alcune delle dimensioni esplorate dalla scrittrice che, però, non si limita ad accendere un focus sulla brutalità dell'esistenza. Se il leitmotiv è la violenza, il controcanto è la capacità di prendere le distanza da un mondo in cui la barbarie ha la meglio, per attraversare le macerie della distruzione assoluta e rinascere nella bellezza della vita. Vivian Ley è il cantore della tragedia umana moderna.
EUR 13.20
Tre donne e un mistero
Nei racconti di "Tre donne e un mistero", ispirati dall'odioso fenomeno della violenza di genere, tre donne dei nostri tempi si troveranno ad affrontare situazioni drammatiche, che le porteranno a indagare pur di recuperare la loro vita. La vita di Paola, giornalista, viene sconvolta quando, suo malgrado, risulterà coinvolta nell'omicidio della sua anziana vicina di casa. Margherita, abbandonata dal marito dopo vent'anni di matrimonio, stringerà un rapporto quasi materno con un suo alunno problematico. La scomparsa di quest'ultimo la porterà a scontrarsi con una realtà terribile. Ursula, femme fatale e mangiatrice di uomini, a poco più di trent'anni subisce un trapianto di cuore. Il suicidio di una sconosciuta, avvenuto davanti ai suoi occhi, la condurrà in una spirale di odio, risentimenti e tradimenti, dalla quale potrà uscire contando solo su se stessa.
EUR 14.16
Disamorato canto
"Disamorato canto" è la cronaca poetica di un amore mancato, un disamore di stampo stilnovista ispirato al "Quaderno gotico" di Luzi, del quale ricalca la struttura. Al di fuori dell'ordinario, i quattordici componimenti - più due - descrivono con intensità ineffabile la potenza dell'atto mancato, della possibilità che non riesce a concretizzarsi.
EUR 12.26
Ma questa gallina è eterna?
Logos, per la nostra filosofia classica, è linguaggio e pensiero, assieme. Linguaggio e pensiero sono la stessa cosa. Se è così, se quei filosofi avevano ragione, quando noi pensiamo, o parliamo, lo facciamo sempre con parole e proposizioni e con le loro regole di uso. Ora, la domanda di fondo suona così: quella parola o quella proposizione sono la cosa o il fatto cui le riferiamo? O ne sono una copia, una immagine vera? No, la parola non è la cosa, la frase non è il fatto, il linguaggio non è il mondo. Né una copia, una immagine vera. Se invece diciamo di sì stiamo prendendo una via molto frequentata, ma errata. Il discorso eidetico, che tenta di condurre dalla parola alla essenza della cosa, è una drammatica fonte di errori. Come anche il ritenere che un qualche paradosso linguistico sia il fondamento del mondo e su di esso costruire un sistema di pensiero. Ogni confusione tra logos e universo produce lo smarrimento del pensiero critico e l'emergere di credenze irragionevoli. Follia e decadenza squassano così il senno degli uomini.
EUR 12.26
Alla ricerca del centro perduto
Siamo entrati nell'anno Duemilaventi, con un tessuto economico e finanziario allo stremo delle sue forze e la politica non riesce a dare risposte adeguate ai cittadini. Quello di cui abbiamo bisogno è una nuova politica, che sappia affrontare i problemi del futuro, metta l'uomo in condizione di vivere a suo agio nella società e garantisca la giustizia, la solidarietà e la democrazia. Quello che trasmette Sacchetti è un messaggio di speranza: la possibilità di far viaggiare sulla stessa lunghezza d'onda i cittadini, le istituzioni e i vari centri di potere.
EUR 14.16
Le due guerre che hanno sconvolto il mondo
Dicono che la storia sia scritta dai vincitori. Ebbene, non è questo il caso: la Storia, qui, la scrivono gli storici. E ci raccontano un'inedita versione della prima e seconda guerra mondiale, portando a galla gli eventi drammatici e fuori dal comune che hanno contribuito a delineare l'assetto della società per come la conosciamo oggi. Una lettura che è come un viaggio al di là di ogni immaginazione, fra verità che "i vincitori" non sono stati in grado di seppellire.
EUR 17.00
Io sorrido
Marco e Giada sono due ragazzi di poco più di vent'anni. Stanno costruendo assieme il loro futuro, fino a quando un'ombra non si allunga su questo cammino apparentemente sereno: la loro prima figlia nascerà con una rara cardiopatia, con un cuore a metà. È solo l'inizio di uno straziante calvario che li vedrà oscillare fra tutti i sentimenti più intensi della vita: disperazione e speranza a volte vana, estasi e martirio, debolezza e coraggio inaspettato, paura cieca e rinascita. Maria, attraverso lo sguardo del padre Marco, racconta la sua diversità che da luogo di sofferenza e frustrazione si trasformerà nel motivo primo di un legame familiare in cui tutti riscopriranno loro stessi. "Io sorrido" parla anche di dolore, quello vero, ma in realtà è un romanzo d'amore, di redenzione e di speranza. La speranza che sta tutta in un semplice sorriso.
EUR 14.16
Non ti abbandonerò mai
Dopo tanti tentativi, finalmente la moglie senza nome di un protagonista senza nome rimane incinta. Ma la gioia è fugace. In seguito a un malore, le viene diagnosticato un tumore al cervello. La notizia sconvolgerà la vita dell'uomo, che arriverà a ripercorrere la loro storia d'amore, scoprendo una relazione fatta di frasi non dette, di tenerezze diventate abitudine, di conflitti, di riavvicinamenti. In un mondo asettico e spoglio, specchio dello stato emotivo dell'Io narrante, il protagonista senza nome si troverà a dover scegliere. Un romanzo pieno di passione e sentimenti che tratta temi difficili con grande delicatezza.
EUR 12.26
Vlad 3.0. I vampiri di Roma
Quando le riprese di un film dell'orrore a Cinecittà vengono funestate dall'irrompere di uno sconosciuto che attacca e massacra una quantità di comparse, le autorità evitano accuratamente di usare la parola vampiri. Ma quando troppi cittadini vengono contagiati ed è chiaro che vogliono fare di Roma la città dei vampiri, si scatena il dibattito: i vampiri sono di destra o di sinistra? Umani, sovrumani o antiumani? È giusto sterminarli come blatte od occorre trovare qualche mezzo alternativo? Può essere sintetizzato un plasma sintetico con tutte le qualità del sangue umano per nutrire i contagiati? Il sindaco di Roma e il cugino Cesare Sermonti esperto in vampirismo, si armeranno di pallottole d'argento e sarcasmo per affrontare gli immorti che hanno giurato guerra agli umani. Ma rimane un quesito: perché la Chiesa si rifiuta di assumere una qualunque posizione a riguardo?
EUR 14.16
L' anello
Lucchetto, Guido, il Professore e London sono la curiosa compagnia che anima questo racconto fantasy e d'avventura. Dopo un furto ai danni di Lucchetto, i quattro ascoltano una curiosa poesia declamata da un condannato a morte: questo li spinge a intraprendere un viaggio che li porterà in Garfagnana, speranzosi di ricomporre l'anello della statua dell'arcangelo Michele, rubato trent'anni prima e che a quanto pare era l'obiettivo del furto a Lucchetto stesso. Riusciranno a ricomporre l'anello? E Lucchetto recupererà mai la voce o la memoria? Un romanzo pieno di imprevisti e personaggi soprannaturali, che porta il lettore in un passato leggendario.
EUR 14.16
Scusate, ma devo andare
I racconti di «Scusate, ma devo andare» indagano la condizione del secondo sesso in un mondo dalle coordinate geografiche e temporali estremamente varie: contemporaneo, occidentale, ma anche esotico, contadino, lontano. Dodici donne diverse e coraggiose, che affermano un messaggio urgente di uguaglianza, nonostante i disagi e le discriminazioni che molte sono costrette a subire: la libertà che l'Occidente sostiene di aver conferito al genere femminile si è rivelata formale, piuttosto che effettiva. Un libro al femminile dedicato a quelle donne che, attraverso le loro storie, lottano quotidianamente per riuscire ad esistere.
EUR 14.16
Il mondo di Aurelyon
In una notte oscura e senza luna, il misterioso Conte Lux di Aurelyon trova rifugio dalla pioggia presso l'illustre dimora di un Visconte di antichissimo lignaggio. Verrà accolto dalla Viscontessa Waltiera di Ciuozoppo della Fagiana, che per festeggiare i suoi settant'anni ha invitato nobili, cavalieri e amici altolocati. Tra chiacchiere e pettegolezzi, la conversazione tra i commensali cade su temi quali la predestinazione, il libero arbitrio e la fede. Le affascinanti spiegazioni del Conte incantano i partecipanti, trasportandoli in un mondo magico. È un messaggio di fede, sogno e speranza attraverso il criptico linguaggio dell'autore.
EUR 12.26
Il volo del corvo
David Albright è un operaio che alla fine del Settecento lavora con turni massacranti nel Mostro, la principale industria tessile di Londra. La vita alienante che sono costretti a subire li spinge a cercare un miglioramento delle loro condizioni: sembrano trovare la loro guida in Mr Kinnear, un membro liberale del Parlamento, di origine irlandese, che finalmente dà loro la speranza di un futuro migliore. Sarà questo incontro, e quello con Mr Crawley, amico di Mr Kinnear, ad avvicinarlo alla famiglia del parlamentare e a cambiargli la vita. Quella che doveva essere una rivoluzione si trasforma in Repressione, e David, ormai sempre più vicino ai suoi amici borghesi, non potrà più essere lo stesso. Un romanzo storico che in un gioco di specchi narra al lettore una vicenda ambigua, mettendolo di fronte alle tre versioni della Storia: quella del Potere, quella dei Ribelli e quella di chi la racconta.
EUR 17.00
L' ombra di Livia
Nell'insediamento romano sulle rive dell'odierno lago di Massaciuccoli è la fine di un'epoca. Al termine del II secolo D.C., la grande villa d'ozio della famiglia dei Venulei è in stato di semi abbandono, mentre la malaria si diffonde a mietere vittime nell'abitato sulla laguna. Presso la mansio ai piedi della villa, la vita scorre ancora con una parvenza di normalità. Ma tra i numerosi lutti che sembrano preannunciare la fine della piccola comunità stessa, uno in particolare ha colpito tutti: la perdita della giovane Livia, il cui spirito aleggia ancora irrequieto tra case e abitanti.
EUR 12.26