Sfoglia il Catalogo IBS2
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 95441-95460 di 99407 Articoli:
-
Immersi nel sacerdozio di Cristo
Col sacramento dell'Ordine il sacerdote viene immerso nel sacerdozio di Cristo. Siamo invitati a seguire Gesù con Pietro e gli altri apostoli, percorrendo le vicende salienti della sua passione raccontate nei vangeli e, guidati dalle parole della consacrazione eucaristica, veniamo gradualmente portati a comprendere la portata di questa immersione nel suo sacerdozio e nel suo sacrificio, entrando in intima unione col Signore. Nei suoi sentimenti troviamo la chiave per apprezzare questo prezioso Ministero nella Chiesa e vedere in esso la misteriosa presenza e azione di Gesù sacerdote.
EUR 14.16
-
Rocchetta in versi. Tra immagini spazio e tempo
"Rocchetta in versi" è una raccolta fotografica di scorci caratteristici e bucolici di un piccolo ma affascinante borgo del subappennino Dauno, Rocchetta Sant'Antonio, situato tra Basilicata e Campania. La bellezza di tale luogo suscita nell'autrice versi poetici, ricchi di tradizioni, speranze e autentici sentimenti di appartenenza che, stimolano chi legge a visitare tale territorio ricco di cultura e scenari mozzafiato da scoprire e vivere, non soltanto con il senso della vista ma, anche, semplicemente immaginando...
EUR 16.06
-
Sospetti incrociati
"Sospetti incrociati" è un romanzo un po' particolare per le vicende spiacevoli, ma interessanti, per le cadute e le rinascite del protagonista. Il romanzo è più giallo che rosa, più thriller che giallo. Il protagonista, Federico, è stato, in certe circostanze, salvato da un giovane alto e biondo. Uscito dal tunnel della droga e non solo, si mette alla ricerca di Colui che lo potrà salvare. I vecchi amici vorrebbero trascinarlo nel fango, ma ormai, forte della sua fede, ci riusciranno?
EUR 17.00
-
LegAmi. Il fratello mancato
Quella raccontata da Paolo Tolu è una storia semplice, l'ambientazione contadina, la modestia dei personaggi, la frugalità della vita che si dipana nell'Italia postbellica degli anni '50, fanno del romanzo autobiografico dell'autore un racconto familiare da un nonno al nipote. L'intento dell'autore è quello di dare una testimonianza di vita, pur con gli artifici letterari e le finzioni dovute. Tolu vuole raccontare la sua nazione, le difficoltà vissute in quel particolare frangente storico-politico, i luoghi che gli sono cari e soprattutto i suoi affetti. Nel romanzo si dipanano le avventure di personaggi reali: il figlio e la nuora e il nipote Marco, che s'intercalano ad altri personaggi inventati, per colorire una storia domestica e dare ritmo alla vicenda. Il titolo, "LegAmi", sottolinea i valori più profondi fra consanguinei, presenti anche nella complessa realtà di oggi.
EUR 16.06
-
Venti di poesia
"Venti di poesia" ti porta improvvisamente a quei dialoghi animati che tante volte avvengono fra sé e sé. Il passato scorre veloce, quel desiderio di aver troppo vissuto ti invade, ma finché resterà un attimo di vita ci sarà ancora tanto da compiere e si può tutto ricominciare. "Venti di poesia" dunque è una raccolta molto più di quanto la semplicità del verso possa far supporre. Nell'opera l'amore ha certo sempre il primo posto.
EUR 11.64
-
Mondo vegetale per 100 nazioni. Simbologie tra storie e leggende fiorite
"È noto che ogni nazione è rappresentata dalla propria bandiera, che riprende colori e forme che ne distinguono il singolo concetto; ma ogni nazione si avvale anche di altre importanti simbologie come animali, alberi e fiori. Ho scelto il fiore e l'albero, un simbolo che talvolta, oltre a essere coltivato e in uso nel luogo, dà vita a storie che si perdono lontano nei tempi, ispirate agli dei, a religioni e quant'altro. Attraverso le pagine da me composte e disegnate (spinta da un racconto del prof. Giuliano Tessera) ho dato corpo a un universo non affrontato e sconosciuto a molte persone. Ho scelto 100 nazioni, pensando al multiplo di 10 che è secondo Pitagora un numero perfetto." (L'autrice)
EUR 17.00
-
Il silenzio delle rondini
Gino e Sandro sono due fratelli che rincorrono, come tanti, per tutta la vita il successo negli studi e nel lavoro ma, quando entrano nella terza età, si ritrovano diversi da come da bambini sognavano di diventare. Il senso di ciascuna vita matura poco a poco nei contrasti duali del vivere quotidiano tra unioni e distacchi e nell'eterno rapporto spazio-tempo. Le rondini tornano ogni anno, ma ogni anno ce ne accorgiamo meno e, dopo molto tempo, con l'avanzare dell'età, il loro arrivo ci appare quasi insignificante rispetto ai problemi ed alle attenzioni che la vita ci costringe ad avere. Il romanzo si svolge attraverso il racconto di alcuni episodi che daranno un curioso brio alle rispettive vicende e che al termine decreteranno la vera natura duale di ciò che Dio ci ha dato cioè l'essere soggetti e oggetti di chi ci osserva da vicino negli infiniti contrasti duali del mondo (luce-buio, bene-male etc.).
EUR 15.10
-
Fragola e panna
Se a una ragazza ottimista togli a 20 anni tutto ciò in cui crede, quello che pensava fosse l'amore della sua vita, che cosa resta? Delusione, rassegnazione, vuoto. Alisea però continua a vivere la sua vita cercando in ogni modo di nasconderlo, ma non ne vuole sapere più niente di sentimenti, vuole solo ripuntare su se stessa, ma la sua disillusione verrà disturbata da un "Angelo" che, in punta di piedi, in questo racconto in cui si alternano gioie a vicende intrinseche, cercherà in tutti i modi di farle cambiare idea.
EUR 17.96
-
Una storia. In tre parti
Chi ha ucciso Pietrina Giallo, Paride Ursino e Francesco Crispino? Gli assassini sono tre o c'è un unico colpevole? E qual è il movente? È possibile che sia tutto frutto della mente diabolica di un solo contadino? La caserma dei Carabinieri di Cairo Montenotte si mette a lavoro per trovare le tracce dell'omicida, ma non sarà facile, in assenza della tecnologia di cui le forze dell'ordine dispongono oggi. Dopo 30 anni anche il giornalista torinese Onofrio Cangemi, con l'aiuto dell'avvocato Stefania, provano a far luce sull'intera vicenda. Ma quello che verrà fuori sarà la verità vera o solo una possibile ricostruzione avvalorata da supposizioni e credenze?
EUR 18.90
-
L' inizio. Un thriller del detective Miller Trent
Questo romanzo racconta la storia del detective Trent Miller appena arrivato da Chicago a New York. Quest'ultimo si ambienta subito è mette in campo le sue doti, anche se è giovane e inesperto, riesce a risolvere i casi grazie al suo intuito, il resto lo scoprirete solamente leggendo il romanzo.
EUR 15.10
-
La croce di Bliant
Scozia, 569 d.C. Un santo monaco dopo una battaglia durata anni, al termine dei suoi giorni, rinchiude un demone all'interno di una croce: solo il nuovo custode saprà interpretare gli indizi per ritrovarla. Scozia, oggi. Una preziosa reliquia medievale viene trafugata dalla cattedrale di Dumblane: è il primo indizio per ritrovare la "Croce di Bliant". Vaticano, oggi Il bene e il male, attraverso i loro emissari, cercheranno di impossessarsi della reliquia. Uno solo uno riuscirà a trovare la "Croce di Bliant" e a liberare il potere oscuro racchiuso in essa. Sarà l'inizio della fine?
EUR 17.96
-
Storia di un viaggiatore
Un viaggio solitamente si sceglie: meta, andata e ritorno, ma se fosse il viaggio a sceglierti? Se ciò che viene proposto è un conoscere ciò che incontriamo e ci circonda come via per incontrare se stessi e conoscersi per poi leggere la società, quello che ci sta attorno con occhi e intelligenza diversi? Ma questo viaggio veramente finisce o prosegue?
EUR 14.16
-
L' ermetica ribellione. Pensieri & poesie
"Ci sono mille motivi che spingono un individuo ad esternare, come meglio crede, le proprie emozioni e questo perché per pregio o difetto, molti altri individui, non riescono a comprendere subito un messaggio... Probabilmente tanti non lo comprenderanno mai, l'importante però è provarci. Provare a sentire e a farsi sentire. Provare a non tenersi dentro nulla, men che meno un dolore. A volte è più facile prendere un pennello e far scivolare il colore su una tavolozza, altre praticare uno sport o ancora meglio cantare. Per me lo è stato la scrittura. Sin da piccola mi sentivo dentro ad una grande campana di vetro, soprattutto fra la gente: ho sempre creduto che gli altri mi guardassero per quella che io in realtà non ero e in fondo è sempre stato così. Non avevo paura del pregiudizio, ma ero molto triste quando capì per la prima volta l'etimologia di questa parola. Fu allora che iniziai a scrivere. Col tempo, a distanza di dieci anni, ho capito molte altre cose: 'non arrendersi mai' è una di queste. Purtroppo ciò che c'è di più umano nel mondo, in silenzio, sta svanendo. Tutto sembra ormai così robotico, privo di ogni comprensione."
EUR 15.10
-
Istruzioni contro gli spiriti maligni
I richiami dall'aldilà mi sono serviti da formazione per la lotta contro il Maligno, che avrei dovuto affrontare da adulta. Al momento di scegliere se proseguire il percorso intrapreso ho dovuto scegliere di lottare contro il Maligno - e ho deciso di documentare con immagini fotografiche sulla mia persona, perché incredula io stessa - che ha travolto la mia vita, non lasciandomi alternativa che la strada verso Gesù Cristo Signore.
EUR 14.16
-
La rosa damascena. Fatti e misfatti all'ombra del giardino di Belloluogo nel Salento medievale
-
Lavinia e Giorgio. 235 lettere
"Il contenuto delle lettere, integralmente trascritto, narra una vicenda amorosa realmente vissuta dal 1907 al 1912. I protagonisti sono Giorgio e Lavinia, due giovani dell'età di diciotto anni, residenti a Senigallia (AN). Lui giovane ufficiale di Fanteria presso l'Accademia di Modena, lei figlia di un Primario Medico Chirurgo presso l'ospedale di Cesena, vive con il papà poiché all'età di tre anni la mamma lascia la famiglia per andare a vivere con un altro uomo. Quest'abbandono segnerà per sempre la vita della giovane Lavinia. Il contenuto dell'epistolario mi ha avvinta sin dalla prima lettera, poiché si evidenziano sentimenti forti e profondi vissuti con estrema ingenuità dai due giovani. Sentimenti che con il passare dei secoli dimostrano quanto siano cambiate le generazioni nel porgersi verso i genitori e la società, mentre lo stato d'animo e le sensazioni sono vissuti allo stesso modo da tutti noi esseri umani, indipendentemente dal ceto sociale."
EUR 30.30
-
Sapersi emozionare
"Questa raccolta di poesie è frutto di un lavoro personale di ricerca e introspezione. Ho iniziato a scrivere poesie per il desiderio di cimentarmi in qualcosa di nuovo, ma nel farlo mi sono reso conto che questo strumento, oltre a risultarmi piacevole, mi offriva la possibilità di comunicare stati d'animo di cui, altrimenti, avrei perduto il ricordo. Il mio obiettivo è quello di veicolare emozioni che possano essere reinterpretate e vissute da ogni lettore in modo diverso. In questo sta la forza della poesia in sé, nonché il filo conduttore che lega tutti i miei testi: fare emozionare chi la legge, in modo autentico e assolutamente soggettivo. Ci tengo a ribadire, però, che un'emozione, per essere tale, non può essere imposta né acquisita da qualcun altro; deve invece scaturire in modo sincero e spontaneo dal proprio animo alla lettura del testo poetico. Per raggiungere questo obiettivo, sono partito dall'idea di semplicità e quotidianità. Ho cercato di uscire, in altre parole, dai canoni della mentalità barocca, che ricercava le emozioni nel sublime e nella grandiosità, qui intesi come amplificatori dei sentimenti dell'animo umano."
EUR 15.10
-
Il sessantotto in Friuli
Il testo si concentra sull'analisi storica del Sessantotto in Friuli contestualizzandolo nell'ambito di quello mondiale e soprattutto di quello italiano. In particolare per la "ricostruzione" degli eventi si è ricorso alla cronaca giornalistica locale, ai volantini diffusi in quel periodo e anche alla testimonianza, mediante interviste, di alcuni protagonisti del '68 friulano. Anche in Friuli ci furono la rivolta contro le quattro "p": padre, prete, partito e padrone e la lotta continua contro le "gabbie" di ogni genere. E "con il '68 nulla fu più come prima".
EUR 17.00
-
L' inclusione sociale dei poveri nella società contemporanea
"Ho deciso di scrivere questo libro, approfondendo la mia tesi di laurea. Il desiderio di scrivere su tale argomento nasce dalla consapevolezza che ormai la nostra società globalizzata è convinta che siamo tutti uguali, senza rendersi conto dei limiti di ogni uno, senza rendersi conto che è essenziale parlare in termini di 'persona' e non di 'individuo'... oggi non si usa più il termine 'persona' perché gli esseri umani vengono sempre più considerati un numero. In questo testo, affronto i lati positivi e negativi che la globalizzazione sta apportando alla nostra società. E soprattutto indico alcune strade possibili per includere i più deboli nella nostra società che ormai li mette sempre più nell'angolo, emarginandoli."
EUR 15.10
-
Il mio grido di dolore
"Quante volte in turno mi è capitato di assistere donne picchiate, violentate, maltrattate... Ti osservo cara, ora sei qui al sicuro in ospedale. I miei colleghi stasera sono tutti uomini, dai loro volti trapela disgusto per l'essere che ti ha ridotto così, non lo riconoscono come uomo. Ti osservo, hai un occhio chiuso e gonfio, il viso tumefatto, hai segni sul collo, sei piena di lividi sul corpo, piangi. Dolore, quanto dolore nei miei racconti c'è un grido di dolore e ci sei tu, che non sei un essere, che non puoi essere definito tale. Tu che non conosci l'amore. L'amore non è mai violenza. E insieme a tante donne, a tutte le donne si alza una condivisone corale, tutte unite in un unico intento per dire 'Basta!!!!!'."
EUR 15.10