Sfoglia il Catalogo IBS3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 98841-98860 di 99407 Articoli:
-
Didattica inclusiva nella scuola primaria. Con aggiornamento online
Una pubblicazione per insegnanti curricolari e di sostegno, che si pone come riferimento-base per attuare concretamente l'inclusione nella scuola primaria attraverso attività calate nella didattica delle discipline e nella prassi quotidiana della vita scolastica. Una Guida operativa per realizzare una didattica inclusiva in classe e promuovere negli allievi competenze inclusive attraverso i "Compiti di realtà". Fornisce piste di lavoro concrete che gli insegnanti possono adottare nella pratica quotidiana per gestire tutti i curricoli disciplinari, con un approccio che facilita l'accettazione, la valorizzazione, la partecipazione e il successo formativo di ciascuno, anche grazie al supporto delle tecnologie. Offre attività concrete da realizzare in classe, per sviluppare negli allievi competenze sociali, emotive, di cooperazione e valorizzazione delle differenze individuali, attraverso "compiti di realtà" applicati alle discipline scolastiche. La Guida comprende: una sezione "conoscere per intervenire" con le teorie di riferimento sui processi inclusivi e le metodologie di lavoro più efficaci; un workbook articolato in educazione socio-emotiva e apprendimento cooperativo. Attraverso "compiti di realtà" riferiti alle discipline, sono presentate situazioni problematiche reali, utili a sviluppare, rinforzare e valutare competenze personali e interpersonali capaci di trasformare la classe in una comunità di apprendimento inclusiva.
EUR 26.60
-
Leonardo. La pittura
Un dossier dedicato alla pittura di Leonardo. In sommario: "Il nuovo Apelle", "Impacientissimo al pennello" e "Gli ultimi demoni". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di riproduzioni a colori, completa di un utile quadro cronologico e di una bibliografia.
EUR 5.60
-
Lichtenstein
Un dossier interamente dedicato a Roy Fox Lichtenstein (1923-1997). Nel sommario: "Una vendetta di nome pop"; "La sindrome di Benday"; "L'antiscultura"; "La striscia ritrovata"; "Primo: citare l'arte"; "Il museo riprodotto". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
EUR 5.60
-
Design italiano del XX secolo
Un dossier dedicato al Design italiano. In sommario: Il linguaggio della differenza; Il primato di Milano; Il boom economico italiano e la produzione in grande serie; Il design radicale: dalle avanguardie degli anni Sessanta al laboratorio della postmodernità; Il design e comunicazione di massa: il design-star system.; Design made in Italy: quale futuro? Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione ricca di riproduzioni a colori, completa di un quadro cronologico e di una bibliografia.
EUR 5.60
-
Impressionismo
La presente pubblicazione è dedicata ai protagonisti e alle opere dell'impressionismo. La pittura francese degli ultimi vent'anni dell'Ottocento conobbe una stagione decisiva per gli sviluppi dell'arte contemporanea: l'affermarsi e il prendere forma di una nuova corrente: l'impressionismo. Un nutrito gruppo di pittori indirizzò la sua ricerca in senso antiaccademico e apertamente naturalistico, dipingendo preferibilmente "en plein air", dal vero, e abbandonando i soggetti tradizionali per ispirarsi liberamente al paesaggio, alle variazioni dei colori e della luce, ad aspetti ed ambienti della vita quotidiana. Fu una rivoluzione del gusto e della tecnica pittorica.
EUR 5.60
-
Realismo magico
La presente pubblicazione è dedicata al Realismo magico. In sommario: La bibbia del realismo magico; Carrà, De Chirico, "Valori Plastici"; Passato e presente; Altri italiani e non solo; La magia delle cose, al di là degli stili; Walter Spies, Paul Citroen, Max Ernst. Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
EUR 5.60
-
Ai Weiwei
La presente pubblicazione è dedicata a Ai Weiwei, artista, designer e attivista cinese. In sommario: Infanzia in Cina, gioventù in America; Il rapporto con la tradizione cinese; Un'arte "contro". Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
EUR 5.60
-
Art nouveau
La presente pubblicazione è dedicata al singolare fenomeno artistico dell'Art Nouveau. Sviluppatosi nell'ambito del più generalizzato clima simbolista come un modo dell'essere che tende a sottrarsi alla materia per astrarsi allo spirituale, il periodo vitale dell'Art Nouveau si colloca tra il 1880 e il 1910.
EUR 5.60
-
Voler bene alla terra. Dialoghi sul futuro del pianeta
Con il meeting internazionale delle comunità del cibo di Torino, una rete permanente e radicata in quasi ogni nazione del pianeta, Terra Madre compie i suoi primi dieci anni. Li festeggia con "Voler bene alla Terra": uno straordinario collage di dialoghi pubblicati prima su La Stampa e poi su La Repubblica, che presenta le idee, i progetti e le esperienze di quanti aderiscono ai valori della multinazionale virtuosa governata dal desiderio di un mondo migliore, da costruire attraverso il cibo. Sono le voci di grandi donne e uomini che si trovano in piena sintonia con la rete e con la straordinaria umanità che ne fa parte: contadini, pescatori e nomadi, artigiani, cuochi e cuoche, musicisti, intellettuali, semplici cittadini. In queste pagine parlano premi Nobel, cuochi che hanno cambiato la gastronomia mondiale, icone del mondo artistico - musicale e letterario - o del mondo contadino, uomini di spirito che hanno illuminato non soltanto le strade dell'anima. "Voler bene alla Terra" dice molto: coltivare e custodire l'ambiente è il segno distintivo di questo momento storico ed è la meta privilegiata per tutti noi che vogliamo rendere il nostro pianeta Terra un po' più sano, florido, felice per chi lo abita.
EUR 11.40
-
Bramante
La presente pubblicazione è dedicata a Bramante (1444-1514). In sommario: Il soggiorno in Lombardia; Altre imprese pittoriche e influenza sulla pittura lombarda; Architetto a Milano; Gli anni romani; Un incarico prestigioso: il cortile del Belvedere; Il tempio massimo: il progetto di San Pietro. Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
EUR 5.60
-
Medardo Rosso
Un dossier dedicato a Medardo Rosso (Torino, 1858 - Milano, 1928). In sommario: La gioventù e gli anni milanesi; Gli anni parigini; Gli ultimi anni: le repliche, la fotografia e la fortuna critica. Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
EUR 5.60
-
Hokusai. Ediz. illustrata
Un dossier dedicato a Hokusai (Edo, 1760-Edo, 1849). In sommario: Introduzione; Gli esordi e la fama. Dal periodo Shunro al periodo Hokusai; Hokusai e il mondo fluttuante dell'Ukiyo-e; Manuali ed erotismo. Il periodo Taito (1810-1819); Fiori e paesaggi. Il periodo Iitsu (1820-1834); Il "vecchio pazzo per la pittura". Il periodo Manji (1834-1849); Hokusai nel giapponismo. Una pubblicazione ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utile quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
EUR 5.60
-
Arte contemporanea. I protagonisti della scena globale da Koons a Cattelan
Un dossier dedicato all'arte contemporanea. In sommario: L'arte contemporanea diventa globale; Gli artisti; I luoghi dell'arte contemporanea. Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
EUR 5.60
-
Van Gogh
-
Indici di Parola Spirito e Vita PSV 1-60
Dal 1980 il periodico Parola Spirito e Vita si è affermato come prezioso strumento di lettura spirituale della Bibbia. Ogni sei mesi un numero monografico di Parola Spirito e Vita conduce all'incontro con le Scritture, non solo come libro di riferimento per i fedeli, ma come parola viva capace di portare l'uomo contemporaneo alla scoperta di Dio: un appuntamento di riflessione essenziale per gruppi biblici, comunità, operatori pastorali e per tutti coloro che aspirano a una conoscenza più intima e profonda della Parola.
EUR 14.25
-
Un protagonista tra gli eredi del Celeste Impero. Celso Costantini delegato apostolico in Cina (1922-1933)
Celso Costantini, primo delegato apostolico in Cina, compì un'impresa mai riuscita prima: impiantare la Chiesa tra gli eredi del Celeste Impero. Il libro, frutto della consultazione degli archivi della Santa Sede, offre un inedito spaccato storico sul ruolo fondamentale svolto in Oriente dal futuro cardinale italiano. Promotore e presidente del concilio plenario di Shanghai del 1924, portò i primi vescovi cinesi alla consacrazione a Roma nel 1926. Nei tre anni seguenti fondò la prima Congregazione religiosa maschile indigena, l'Azione Cattolica Cinese, due scuole di arte sacra cinese sull'onda della decolonizzazione religiosa e dell'inculturazione cristiana. Si prodigò inoltre per un accordo tra la Santa Sede e la Cina al fine di instaurare relazioni diplomatiche, realizzate nel 1946. Prefazione del card. Pietro Parolin. Presentazioni di mons. Savio Hon Tai Fai, mons. Giuseppe Pellegrini, fr. John Chia Khee Long.
EUR 19.38
-
Profeta in Vaticano. Arturo Paoli e la Gioventù cattolica italiana (1950-1954)
Umberto Eco, Gianni Vattimo, Emilio Colombo, Silvio Garattini, Pietro Pfanner, Emmanuele Milano sono stati tra i giovani dell'Azione cattolica che nei primi anni Cinquanta hanno avuto don Arturo Paoli come assistente spirituale. Quel gruppo ha rappresentato la «meglio gioventù» del cattolicesimo italiano del Novecento, precursore delle aperture e delle riforme che la Chiesa farà proprie soltanto con il concilio Vaticano II.\r\nQuesto volume, che riguarda un periodo breve, ma cruciale della vita di Paoli, raccoglie una selezione di lettere, relazioni, articoli, verbali composti quando il sacerdote era vice assistente centrale della Gioventù di Azione Cattolica, movimento giovanile che negli anni del primo dopoguerra godeva di larghissima diffusione e forza identitaria.\r\nQuel breve periodo, vissuto all'apice di un'organizzazione incardinata nel cuore dello Stato Vaticano durante il pontificato di Pio XII, può rivelare i molteplici aspetti che hanno caratterizzato la personalità e l'impegno di Paoli. Libertà e fedeltà sono due cardini del suo pensare e del suo agire: la libertà dell'uomo di cultura e di fede che orienta azioni e parole secondo la Parola del vangelo, che non esita a esercitare e stimolare una critica propositiva nel dibattito su religione e politica; la fedeltà del «figlio» che non rinnega il legame con la Chiesa cui appartiene neppure quando viene ingiustamente punito, ma anzi da lì trae ragione e forza per diventare un suo testimone più credibile e coerente.
EUR 26.60
-
Il Santo proibito. La vita e il pensiero di Antonio Rosmini
Questo libro si propone di raccontare la storia di Antonio Rosmini, il prete di Rovereto vissuto nella prima metà dell'Ottocento, noto soprattutto come filosofo e fondatore di una congregazione religiosa. La Chiesa cattolica ne riconosce oggi la grandezza, ma sulla sua vita e su quella dei suoi discepoli pesarono a lungo le proibizioni e le condanne ecclesiastiche che coinvolsero alcuni aspetti del suo pensiero. La sua stessa persona attirò, accanto ai più solenni attestati di stima, anche giudizi malevoli e perfino atteggiamenti ostili e minacciosi. Sulla sua morte pesa ancora oggi il sospetto di avvelenamento. Chi era quest'uomo ammirato per la sua intelligenza straordinaria e per la sua semplicità di vita altrettanto fuori dal comune? Che cosa pensava e che cosa aveva scritto di tanto pericoloso? E come mai oggi è considerato un beato da quella stessa Chiesa che a lungo lo ha messo al bando? Prefazione di Piero Coda.
EUR 14.25
-
Giuseppe Dossetti
Professore universitario e partigiano, politico e giurista, monaco e padre della Costituzione, Giuseppe Dossetti (1913-1996) è stato uno dei protagonisti della scena pubblica del Novecento italiano. Questo libro ne ricostruisce con rigore la biografia, segnata in apparenza da improvvise cesure e cambi di rotta, ma in realtà percorsa da un'incessante e semplice ricerca di conformità al Vangelo dentro la complessità della storia. L'insegnamento universitario, l'esperienza partigiana, il contributo alla stesura della Carta costituzionale, difesa con vigore anche negli ultimi anni di vita, la militanza critica nella Democrazia cristiana e il ritiro dall'attività politica per fondare una comunità monastica disegnano un percorso ricco di scelte, di incontri e di amicizie (tra tutti, La Pira, Lazzati e il cardinale Lercaro). In fondo, Dossetti coltivava un solo desiderio: «Diffondere quella pace che è un bene universale, diffonderla non a parole, ma col silenzio e con i fatti, quelli più profondi, più duraturi e più umili, più puri da ogni clamore».
EUR 12.82
-
Dossetti politico. Con documenti inediti
Il volume intende offrire una nuova lettura di una delle più vivaci e ricche stagioni del cattolicesimo democratico italiano del Novecento, attraverso l'analisi della figura di Dossetti, soprattutto di quello della "politica militante", nella convinzione che proprio dal "primo" Dossetti sia necessario partire per capire anche l'ultimo, l'appassionato difensore dei valori della Costituzione repubblicana. Un ritorno al passato, dunque, che si riallaccia al presente e non può non indurre a riflettere nuovamente sul senso e sul significato della democrazia in un tempo di crisi.
EUR 11.88