Sfoglia il Catalogo Saninfarma
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 31501-31520 di 33027 Articoli:
-
Alce Nero Penne Rigate Semola Senatore Cappelli Bio 500 g
alce nero Penne rigate Varietà di grano Senatore Cappelli biologico - organic Ingredienti Semola di grano duro*, acqua. *biologico Informazioni Nutrizionaliper 100 g o ml Valore energetico Proteine Carboidrati di cui zuccheri Grassi di cui saturi Sale 1501 kJ/356 kcal 13 g 71 g 2,6 g 1,5 g 0,3 g 0 g Conservazione Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dai raggi solari. Formato 500 g Cod.PSC725
EUR 2.44
-
Vogel Herbamare Original bio condimento sostituto del sale 250 g
Herbamare ORIGINAL Prodotto a base di sale marino, con 12 specie diverse di legumi ed erbe provenienti da coltivazioni biologiche controllate e arricchite con l'alga kelp, fonte di iodio, contenente elementi vitali quali aminoacidi, vitamine e minerali. Ingredienti Sale marino 94%; verdure ed erbe bio 6% (sedano, porro, crescione, cipolla, erba cipollina, prezzemolo, levistico, aglio, basilico, maggiorana, rosmarino, timo); kelp 0,4%. Caratteristiche nutrizionali per 100 g Valore energetico23 kcal - 100 kJ Proteine0,5 g Carboidrati di cui zuccheri4,5 g 1,0 g Grassi di cui acidi grassi saturi< 0,5 g 0,0 g Iodio520 µg Sodio36,1 g Cloruro55,0 g Potassio0,15 g Calcio< 0,01 g Magnesio0,02 g Formato 250 g. Cod. 662
EUR 4.59
-
Fior di Loto Brodo Vegetale Grani In Polvere 250 g
Brodo Granulare Vegetale Biologico Ingredienti Sale marino naturale; estratto di lievito; farina di riso bio; amido di mais bio; verdure bio disidratate in proporzione variabile 8% (cipolla, sedano, carota, prezzemolo, maggiorana); olio extravergine di oliva bio 2%; proteine vegetali: miso bio (soia, riso, acqua, sale, koji); spezie bio. Caratteristiche nutrizionali per 100 g100 ml di brodo Valore energetico166 kcal / 703 kJ 4 kcal / 15 kJ Proteine8,4 g0,2 g Carboidrati23 g0,5 g Grassi4,6 g0,1 g Formato 250 g. Cod. 2741
EUR 4.69
-
Sale Fine Integrale Atlantico 1 Kg
Sel Marin dell'Atlantique Fin NON RAFFINATO Il sale atlantico proveniente dalla Bretagna, ha un colore lievemente grigio ed è ricco di sostanze argillose utili per l'organismo, non viene lavorato né trattato in alcun modo, mantiene così inalterate le preziose sostanze nutritive. Ingredienti Sale fine integrale atlantico. Formato Sacchetto da 1 kg Cod.CONSF0100
EUR 5.22
-
La Finestra Sul Cielo Biofibre+ Pane Di Segale Integrale Con Semi Di Girasole Biologico Ad Alto Contenuto Di Fibre 500 g
Bio Fibre PANE DI SEGALE INTEGRALE BIO Pane di sola farina di segale. Con semi di girasole. Non contiene lievito di birra. Alto contenuto di fibre. Ingredienti Triturato di segale integrale* (39%); acqua; lievito madre naturale* (triturato di segale integrale*, acqua); semi di girasole* (5%); sale marino. *Da agricoltura biologica. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto conservare in frigorifero. Caratteristiche nutrizionali per 100 g Valore energetico212 kcal - 890 kJ Glucidi34,2 g Proteine totali5,3 g Glucidi solubili2,9 g Lipidi totali3,8 g Saturi totali0,7 g Fibre Alimentari9,7 g Sodio0,49 g Formato 500 g. Cod. 1FIPAS
EUR 2.98
-
Fior di Loto Tarallini Senza Glutine Bio Monoporzione 30 g
TARALLINI BIO Descrizione Tarallini bio, senza glutine. Ingredienti Farina di riso bio, vino bianco bio, olio extravergine d'oliva 21%, fecola di patate bio, farina di ceci bio, sale; addensante: gomma di xantano. Senza glutine. Caratteristiche nutrizionali Valori medi per 100 g Energia2.018 kJ/482 kcalGrassi di cui acidi grassi saturi23 g 3,6 g Carboidrati di cui zuccheri60 g 0,8 gProteine5,9 gSale2,4 g Conservazione Conservare a temperatura ambiente. Termine ultimo di conservazione dalla data di produzione, in confezione integra: 9 mesi. Formato Peso netto: 30 g. Cod. 788
EUR 1.43
-
Panito Grissini Fragranti Senza Glutine 180 g
Panito Senza Glutine GRISSINI FRAGRANTI Fragranti grissini confezionati nella pratica busta monodose all'interno del multipack, sono garantiti senza glutine. La ricetta è vegan, fonte di fibre, senza latte e lievito, contiene solo olio extravergine di oliva. Ingredienti Farina di riso, *olio extravergine d'oliva, *fecola di patate, *farina di ceci, sale, addensante: gomma di xantano, aroma naturale. *Ingrediente biologico. Apporto nutrizionale medioper 100 gPer pezzo (30 g) Energia 1907 kJ / 455 kcal572 kJ / 136 kcal Grassi di cui Acidi Grassi Saturi 17,0 g 2,4 g5,1 g 0,7 g Carboidrati di cui Zuccheri 65,0 g 1,5 g19,5 g 0,5 g Fibre 6,0 g1,8 g Proteine 6,3 g1,9 g Sale 2,7 g0,8 g Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e di calore. Validità a confezione integra: 9 mesi. Formato Astuccio da 180 g. Contiene 6 sacchetti monodose. Cod. BISGN0180
EUR 5.91
-
Finestra Sul Cielo Crackers Di Farro Senza Lievito Con Olio Extravergine Di Oliva Bio 280 G
CRACKERS DI FARRO SENZA LIEVITO BIO Descrizione Crackers di farro prodotti senza alcun tipo di lievito, confezionati in pratici pacchetti monoporzione. Ideale come snack sfizioso o come alternativa al pane. Prodotto adatto ai vegani. Ingredienti Farina di farro*(54%), farina integrale di farro* (34,3%), olio extravergine di oliva* (9%), farina di orzo maltato*, estratto di malto di orzo*, sale , malto di riso* (riso*, orzo*), aroma naturale di rosmarino*. *Ingrediente biologico. Senza lievito. Caratteristiche nutrizionali Valori mediPer 100 g Energia1.783 kJ 423 kcal Grassi di cui saturi10,82 g 1,62 g Carboidrati di cui zuccheri64,86 g 5,71 g Fibre3,9 g Proteine14,63 g Sodio0,3 g Conservazione Validità a confezionamento integro: 12 mesi. Formato Peso netto: 280 g. Cod. 2CRAFASL
EUR 4.63
-
Fette Biscottate Bianche Kamut 200 g
-
Baule Volante Fette Biscottate Farro Bianco 300 g
-
Giusto Senza Glutine Cubi' Wafer Cacao 250 G
GIUSTO SENZA GLUTINE CUBÌ Descrizione Wafer con crema al cacao, fonte di fibre. Senza conservanti, grassi idrogenati e olio di palma. Ingredienti Zucchero, olio di cocco, fecola di patate, sciroppo di glucosio, cacao magro in polvere 9%, farina di riso, latte scremato in polvere senza lattosio; emulsionante: lecitina di soia; addensante: farina di guar; sale; agente lievitante: sodio bicarbonato; nocciole, aroma naturale. Può contenere frutta a guscio. Senza glutine. Senza lattosio. Senza uova. Caratteristiche nutrizionali Valori mediper 100 g Energia2.142 kJ 512 kcal Grassi di cui acidi grassi saturi25,9 g 23,1 g Carboidrati di cui zuccheri62,3 g 25 g Fibre5,0 g Proteine4,9 g Sale
EUR 5.16
-
Giusto Senza Glutine Mini Ciock 40 G
GIUSTO SENZA GLUTINE MINI CIOCK Descrizione Mini confetti al cioccolato, fonte di fibre. Senza conservanti, grassi idrogenati, olio di palma. Ingredienti Cioccolato fondente 50% minimo (zucchero, massa di cacao, burro di cacao, lecitina di soia, aromi), zucchero; addensanti: gomma arabica; agente di rivestimento: cera di carnauba; coloranti: clorofilla, curcumina, cocciniglia. Può contenere latte, frutta a guscio, arachidi. Senza glutine. Senza uova. Caratteristiche nutrizionali Valori mediper 100 g Energia1.856 kJ 440 kcal Grassi di cui acidi grassi saturi11,0 g 6,9 g Carboidrati di cui zuccheri81,5 g 80,0 g Fibre3,2 g Proteine3,4 g Sale0,005 g Conservazione Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Confezione da 40 g Cod. 1360P020
EUR 1.39
-
Polpa Del Frutto Di Baobab Bio 250 g
Polpa del frutto di BAOBAB bio polpa del frutto La vitamina C contenuta nella polpa di Baobab, contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario. Con un elevato contenuto di potassio essenziale per il normale funzionamento del sistema nervoso. Se aggiunta all’acqua mantiene un corpo idratato per tutto il giorno. La presenza di vitamina C accresce l'assorbimento del ferro nel corpo, sempre tanto difficile da trattenere. Modalità d'uso 5 g al giorno, tutti i giorno, miscelati nella bevanda preferita. La polpa può essere anche utilizzata per dolci in cucina nella dose di 30 g Avvertenze Non eccedere la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai 3 anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata e di uno stile di vita sano. Per donne in gravidanza e in allattamento, sentire il parere del medico. Formato Confezione da 250 g
EUR 15.23
-
La Finestra Sul Cielo Composta Di Albicocca Con Polpa Di Mela Bio 320 g
Composta di albicocche Bio Dolcificata con polpa di mela Descrizione Nuova composta ricca di frutta e dolcificata solo con polpa di mela, dal gusto unico e originale. Solo il meglio della frutta minimo 70%. Prodotto adatto ai vegani. Ingredienti Albicocche 70%, polpa di mela 28,6%; gelificante: pectina; correttore di acidità: acido citrico. Valori nutrizionali Carboidrati: 35 gZuccheri: 29 gEnergia: 146 kcal / 620 kJ Grassi: 0,5 gAcidi grassi saturi: 0,1 gFibre: 2,5 gProteine: 0,7 g Modalità d'uso Ideali per la prima colazione. Conservazione Validità a confezionamento integro: 36 mesi. Formato Peso netto: 320 g. Cod. 1ALBICO
EUR 4.01
-
Sobrefluid Adulti 10 Supposte da 200 mg
Indicazioni terapeuticheMucolitico, fluidificante nelle affezioni acute e croniche dell'apparato respiratorio. Posologia e modalità d'usoLa durata del trattamento non deve superare i 3 giorni (v. sezione 4.4) Adulti 200 mg supposte: 1-2 supposte al dì. Sobrefluid bambini 100 mg supposte è controindicato nei bambini fino a 30 mesi (vedere paragrafo 4.3) Bambini oltre i 30 mesi: 1-2 supposte al dì. ControindicazioniIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Il farmaco è controindicato: - nei bambini d‘età inferiore ai 30 mesi - nei bambini con una storia di epilessia o convulsioni febbrili- nei pazienti che presentino una storia recente di lesione anorettale. Effetti indesideratiA causa della presenza di sobrerolo e in caso di non osservanza delle dosi raccomandate può presentarsi un rischio di convulsioni nei bambini. Classificazione per Sistemi e Organi Comune Non Comune Raro Molto Raro Non Nota (frequenza non stimabile dai dati disponibili) Disturbi del sistema immunitario Reazioni di ipersensibilità (Prurito, Eruzione cutanea, Orticaria, Edema, Dispnea)* Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Ostruzione bronchiale Patologie gastrointestinali Disturbi gastrici e nausea * esperienza post-marketing Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse Avvertenze specialiI mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini d‘età inferiore ai 30 mesi. Infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia d’età, a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essere usati nei bambini d‘età inferiore ai 30 mesi (vedere paragrafo 4.3). Si raccomanda di prendere specifiche...
Kaloba Sciroppo 100 ml
Indicazioni terapeuticheMedicinale tradizionale di origine vegetale indicato per il trattamento sintomatico del raffreddore comune negli adulti e bambini di età superiore ai 6 anni. L’impiego di questo medicinale tradizionale di origine vegetale, per le indicazioni terapeutiche indicate, si basa esclusivamente sull’esperienza di utilizzo pluriennale. Posologia e modalità d'usoPosologia. Adulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni: la dose raccomandata è 7,5 ml di sciroppo (corrispondenti a 20 mg di estratto di pelargonio) 3 volte al giorno. Bambini di età tra i 6 e 12 anni: la dose raccomandata è 5 ml di sciroppo (corrispondenti a circa 13 mg di estratto di pelargonio) 3 volte al giorno. Durata del trattamento: La durata massima del trattamento è di 7 giorni. Popolazioni speciali: Non sono disponibili informazioni su pazienti con compromissione epatica e renale. Popolazione pediatrica: La sicurezza e l’efficacia di KALOBA nei bambini di età inferiore ai 6 anni non sono state ancora stabi|ite. Modo di somministrazione: Il bicchiere dosatore annesso alla confezione presenta diversi segni di taratura. Lo sciroppo può essere bevuto direttamente dal dosatore o trasferito su un cucchiaio. Controindicazioni- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; - Tendenza al sanguinamento; - Assunzione di farmaci che inibiscono la coagulazione; - Insufficienza renale grave; - Insufficienza epatica grave. Effetti indesideratiLa valutazione delle reazioni avverse si basa sulle seguenti informazioni relative alla frequenza: Molto comune: (> 1/10) Comune: (≥1/100, <1/10) Non comune: (>1/1.000,
EUR 10.11
Cetilsan Soluzione da Nebulizzare Flacone da 150ml
Indicazioni terapeuticheCetilsan pastiglie senza zucchero, Cetilsan collutorio Disinfezione della mucosa orale. Cetilsan soluzione cutanea Disinfezione della cute non gravemente lesa come piccole ferite superficiali, escoriazioni ed abrasioni. Il prodotto può essere usato nella disinfezione degli oggetti. Posologia e modalità d'usoCetilsan pastiglie senza zucchero Una pastiglia ogni 3-4 ore, da sciogliere lentamente in bocca, con un massimo di 6 pastiglie al giorno. Non superare le dosi consigliate. Cetilsan collutorio 1 - 2 cucchiai diluiti in mezzo bicchiere d’acqua per sciacqui e gargarismi, ogni 3 - 4 ore. Non superare le dosi consigliate. Cetilsan soluzione cutanea Detergere la zona interessata con un batuffolo di cotone imbevuto di Cetilsan soluzione cutanea, oppure versare un po’ di prodotto sulla lesione ed applicare una garza sterile imbevuta di Cetilsan soluzione cutanea. Ripetere l’applicazione 2 o 3 volte al giorno se necessario. Per la disinfezione di oggetti: impiegare Cetilsan soluzione cutanea puro, secondo necessità. ControindicazioniIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Cetilsan pastiglie senza zucchero Non usare nei bambini al di sotto dei 12 anni. Cetilsan collutorio Non usare nei bambini al di sotto dei 6 anni. Effetti indesideratiLa categoria di frequenza è definita come: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100 a <1/10); non comune (≥1/1.000 a <1/100); rara (≥ 1/10.000 a <1/1.000); molto rara (<1/10.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Cetilsan soluzione cutanea Frequenza non nota: intolleranza locale (bruciore o irritazione della cute). Cetilsan pastiglie senza zucchero - Cetilsan collutorio Frequenza non nota - irritazione transitoria delle gengive; - nausea; - vomito; - dolore addominale; - stomatite; - alterazione del gusto; - discolorazione dei denti; - dermatite allergica; intolleranza locale (bruciore o irritazione). Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano...
Fluibron 30 Compresse da 30mg
Indicazioni terapeuticheFluibron è indicato nel trattamento delle affezioni respiratorie acute caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa. Posologia e modalità d'usoCompresse: Adulti: all'inizio 1 compressa 3 volte al giorno, nella terapia di mantenimento 1 compressa 2 volte al giorno. Si consiglia di prendere le compresse dopo i pasti con un po’ di liquido. Sciroppo: Adulti: all'inizio 10 ml 3 volte al giorno, successivamente 5 ml 3 volte al giorno. Bambini da due a cinque anni: 2,5 ml 3 volte al giorno; oltre i cinque anni: 5 ml 3 volte al giorno. All'inizio del trattamento la dose può essere aumentata od anche raddoppiata a giudizio del medico. 10 ml = 30 mg. L'accluso misurino reca tacche graduate a 10 ml, 5 ml e 2,5 ml. Bustine Adulti: all'inizio 1 bustina Adulti 3 volte al giorno, nella terapia di mantenimento 2 bustine Adulti al giorno, disciolte in acqua. ControindicazioniIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Gravi alterazioni epatiche e/o renali. Popolazione pediatrica l medicinale è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Effetti indesideratiAlle dosi consigliate il medicinale è normalmente ben tollerato. Durante la terapia con ambroxolo cloridrato sono stati osservati gli effetti indesiderati di seguito riportati, con le frequenze: Molto comune ≥1/10 Comune ≥1/100 e <1/10 Non comune ≥1/1.000 e <1/100 Raro ≥1/10.000 e <1/1.000 Molto raro <1/10.000 Non noto non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili) Classificazione per sistemi e organi Reazione avversa Frequenza Disturbi del Sistema Immunitario Reazioni di ipersensibilità Raro Reazioni anafilattiche, tra cui shock anafilattico, angioedema e prurito Non nota Patologie del sistema nervoso Disgeusia (ad es. alterazione del senso del gusto) Comune Cefalea Rara Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Ipoestesia del cavo orale e della faringe Comune Ostruzione...
Carnitene 10 Compresse Masticabili 1g
Indicazioni terapeuticheDeficienze primarie e secondarie di carnitina. Posologia e modalità d'usoSoluzione orale – compresse masticabili: Deficienze primarie e deficienze secondarie a malattie genetiche La dose giornaliera orale è in funzione dell’età e del peso; da 0 a 2 anni sono consigliati 150 mg per kg di peso corporeo, da 2 a 6 anni 100 mg per kg, da 6 a 12 anni 75 mg per kg; oltre i 12 anni e negli adulti 2 – 4 grammi secondo la gravità della patologia ed il giudizio del medico.Deficienze secondarie ad emodialisi 2 – 4 grammi al giorno. Le soluzioni orali vanno assunte solo previa diluizione, quella nei contenitori monodose deve essere diluita in un bicchiere d’acqua. Soluzione iniettabile per uso endovenoso – Soluzione per infusione Deficienze secondarie ad emodialisi 2 grammi al termine della seduta dialitica somministrati lentamente per via endovenosa. Il dosaggio da 2,5 g può essere indicato in pazienti con età dialitica superiore a 1 anno. Fiale da 5 ml La somministrazione endovenosa va eseguita lentamente (2–3 minuti). Sacche da 100 ml e da 250 ml La somministrazione per infusione deve essere di 3 ml per minuto, pari a circa 30 minuti per le sacche da 100 ml e a 1 ora e 20 minuti per le sacche da 250 ml. Popolazioni speciali Pazienti con insufficienza renale Pazienti con grave compromissione della funzionalità renale non devono essere trattati con la somministrazione cronica per via orale di alte dosi di levocarnitina perché può indurre un accumulo dei metaboliti potenzialmente tossici trimetilamina (TMA) e trimetilamina–N–ossido (TMAO), vedere paragrafo 4.4. Pazienti anziani Nessuna precauzione particolare e modifiche del dosaggio del CARNITENE sono necessarie nei pazienti anziani. Il profilo di sicurezza osservato negli studi clinici è simile in anziani e giovani adulti. Pazienti diabetici La somministrazione di...
Carnitene 10 Flaconcini da bere da 1g/10ml
Indicazioni terapeuticheDeficienze primarie e secondarie di carnitina. Posologia e modalità d'usoSoluzione orale – compresse masticabili: Deficienze primarie e deficienze secondarie a malattie genetiche La dose giornaliera orale è in funzione dell’età e del peso; da 0 a 2 anni sono consigliati 150 mg per kg di peso corporeo, da 2 a 6 anni 100 mg per kg, da 6 a 12 anni 75 mg per kg; oltre i 12 anni e negli adulti 2 – 4 grammi secondo la gravità della patologia ed il giudizio del medico.Deficienze secondarie ad emodialisi 2 – 4 grammi al giorno. Le soluzioni orali vanno assunte solo previa diluizione, quella nei contenitori monodose deve essere diluita in un bicchiere d’acqua. Soluzione iniettabile per uso endovenoso – Soluzione per infusione Deficienze secondarie ad emodialisi 2 grammi al termine della seduta dialitica somministrati lentamente per via endovenosa. Il dosaggio da 2,5 g può essere indicato in pazienti con età dialitica superiore a 1 anno. Fiale da 5 ml La somministrazione endovenosa va eseguita lentamente (2–3 minuti). Sacche da 100 ml e da 250 ml La somministrazione per infusione deve essere di 3 ml per minuto, pari a circa 30 minuti per le sacche da 100 ml e a 1 ora e 20 minuti per le sacche da 250 ml. Popolazioni speciali Pazienti con insufficienza renale Pazienti con grave compromissione della funzionalità renale non devono essere trattati con la somministrazione cronica per via orale di alte dosi di levocarnitina perché può indurre un accumulo dei metaboliti potenzialmente tossici trimetilamina (TMA) e trimetilamina–N–ossido (TMAO), vedere paragrafo 4.4. Pazienti anziani Nessuna precauzione particolare e modifiche del dosaggio del CARNITENE sono necessarie nei pazienti anziani. Il profilo di sicurezza osservato negli studi clinici è simile in anziani e giovani adulti. Pazienti diabetici La somministrazione di...