Sfoglia il Catalogo Saninfarma
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 31981-32000 di 33027 Articoli:
-
Noruxol Unguento 10 g
Indicazioni terapeuticheDetersione enzimatica delle piaghe necrotiche comprese le ulcere delle gambe e le ulcere da decubito. Posologia e modalità d'usoPer assicurare il successo del trattamento enzimatico delle lesioni cutanee con Noruxol, deve essere presente una sufficiente umidità nell’area della lesione. Pertanto, nelle ferite secche, la base della lesione deve essere inumidita con soluzione fisiologica salina (0,9% NaCl) o altre soluzioni ben tollerate dal tessuto (esempio glucosio). Croste secche e dure dovrebbero essere prima ammorbidite applicando una fasciatura umida. Uno strato di Noruxol di circa 2 mm di spessore deve essere applicato con la medicazione o direttamente sull’area leggermente inumidita, una volta al giorno. Coprire la superficie della lesione per assicurare il contatto. Non è necessario applicare un abbondante strato di prodotto sulla lesione poiché questo non favorisce il progredire della detersione. Generalmente è sufficiente cambiare la medicazione una volta al giorno salvo diverso parere del medico. ControindicazioniIpersensibilità al principio attivo (collagenasi) o ad uno qualsiasi degli eccipienti dell’unguento. Effetti indesideratiGli effetti indesiderati possono includere dolore locale, prurito, bruciore ed eritema. In caso di gravità delle reazioni deve essere presa in considerazione l’interruzione della terapia. Avvertenze specialiL’uso ripetuto di prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. Ogni qualvolta è presente una infezione, deve essere considerato un appropriato trattamento antibiotico. Cloramfenicolo, neomicina, framicetina, bacitracina, gentamicina, polimixina B e macrolidi – esempio eritromicina – si sono mostrati compatibili con la collagenasi. Dovrebbe essere evitato il contatto con gli occhi e le mucose. Nei pazienti con ustioni gravi, l’impiego di Noruxol deve avvenire su indicazione e sotto controllo dello specialista. In pazienti diabetici, le gangrene secche dovrebbero essere inumidite avendo la precauzione di evitarne la trasformazione in gangrene umide. Se non si osserva una riduzione della componente necrotica entro 14 giorni dall’inizio della terapia con Noruxol, si...
Zinco Ossido*10% Unguento 1000g
Indicazioni terapeuticheTrattamento lenitivo e protettivo di eczemi, dermatosi e lievi escoriazioni. Posologia e modalità d'usoApplicare l’unguento localmente, 1 o 2 volte al giorno, sulla cute opportunamente lavata e asciugata. Per la sua azione astringente e decongestionante può essere utilizzato anche su cute irritata (ad esempio dermatite da pannolino). Applicare uno strato di unguento in modo da ricoprire l’area interessata (soprattutto quando viene utilizzato per il trattamento di dermatite da pannolino); in caso di scottature e lesioni cutanee non infette, è preferibile applicare un sottile strato di unguento, utilizzando un bendaggio se necessario. Eseguire sulla zona interessata un leggero massaggio circolare, in modo da ottenere un parziale assorbimento dell’unguento, a seguito del quale rimane un residuo bianco opaco. ControindicazioniIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Effetti indesideratiDi seguito sono riportati gli effetti indesiderati dello zinco ossido organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Disturbi del sistema immunitario. Reazione allergica/di ipersensibilità: rash, orticaria, prurito e/o gonfiore (soprattutto del viso, lingua, gola, labbra), senso di oppressione al petto, difficoltà a respirare. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: Irritazione della pelle. Bruciore, formicolio e macchie scure della pelle. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse. Avvertenze specialiIl medicinale deve essere impiegato solo per uso esterno; può essere nocivo se ingerito (vedere paragrafo 4.9). Evitare il contatto del farmaco con gli occhi; in caso di contatto accidentale, lavare abbondantemente con acqua. Non impiegare il medicinale in caso di scottature o ferite potenzialmente...
Lidoproctene Crema 30g
Indicazioni terapeutiche– Emorroidi interne ed esterne; – complicanze delle emorroidi (eczemi, eritemi, ragadi, prurito, bruciore); – trattamento pre o post–operatorio in chirurgia anorettale. Posologia e modalità d'usoDue o più applicazioni al giorno, con lieve massaggio, nella quantità sufficiente a ricoprire la parte affetta. Per l’applicazione interna servirsi dell’apposita cannula fornita all’interno dell’astuccio. ControindicazioniIpersensibilità ai principi attivi, agli anestetici locali di tipo amidico ed ai cortisonici in generale, o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Concomitante infezione micotica manifesta o sospetta. Concomitanti infezioni virali (es. tubercolosi cutanea, herpes simplex, varicella), batteriche e fungine. Bambini di età inferiore a 12 anni. Generalmente controindicato in gravidanza e allattamento (vedere paragrafo 4.6). Effetti indesideratiDi seguito sono riportati gli effetti indesiderati di Lidocaina Cloridrato e Idrocortisone Acetato crema, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Irritazione, secchezza, atrofia della cute e delle mucose, sensazione di bruciore, prurito. Disturbi del sistema immunitario In seguito alla somministrazione locale di anestetici locali di tipo amidico sono riportate reazioni allergiche (e nei casi più gravi shock anafilattico). Lidocaina Cloridrato e Idrocortisone Acetato crema quando somministrato nelle modalità previste viene assorbito solo in piccole quantità con minimi effetti sistemici. Di seguito vengono comunque elencate le reazioni avverse dovute a un effetto sistemico del medicinale. Patologie del sistema nervoso Manifestazioni di eccitazione o di depressione associate a vertigini, sonnolenza, turbe della visione, ansietà, tremori seguiti da modificazioni dello stato di coscienza, convulsioni ed arresto respiratorio. Patologie cardiache Bradicardia, ipotensione, depressione miocardica fino all’arresto cardiaco. Avvertenze specialiLa sicurezza d’impiego dei prodotti contenenti lidocaina dipende dal dosaggio, da una corretta tecnica di applicazione e dall’adozione di misure precauzionali. Il medicinale deve essere usato alla minima dose efficace, riducendo opportunamente il dosaggio...
Ketonova Shampoo 120ml 20mg/g
Indicazioni terapeuticheTrattamento della dermatite seborroica del cuoio capelluto. Posologia e modalità d'usoPer applicazione topica. Lavare con lo shampoo le zone affette e risciacquare dopo averlo lasciato agire per 3-5 minuti. Pazienti di età superiore a 15 anni: Dermatite seborroica: Trattamento: Due volte a settimana per 2-4 settimane. Profilassi: Una volta a settimana oppure ogni 2 settimane. ControindicazioniIpersensibilità al ketoconazolo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Effetti indesideratiLa sicurezza di KETONOVA shampoo 20 mg/g è stata valutata in 2.890 soggetti che hanno partecipato a 22 studi clinici. KETONOVA shampoo 20 mg/g è stato somministrato per via topica sul cuoio capelluto e/o sulla pelle. Sulla base dei dati di sicurezza raccolti da questi studi clinici, non sono state riportate reazioni avverse con un’incidenza ≥ 1%. La tabella seguente mostra le reazioni avverse da farmaco (ADRs) che sono state riportate con l’uso di KETONOVA shampoo 20 mg/g sia da studi clinici che da esperienze post-marketing. Le categorie di frequenza visualizzate utilizzano la seguente convenzione: Molto comune (≥ 1/10), comune (≥ 1/100, <1/10); non comune (≥ 1/1.000, <1/100), raro (≥ 1/10. 000 a <1/1.000), molto raro (<1/10.000) e non nota (non può essere definita sulla base dei dati degli studi clinici disponibili). Classificazione per Sistemi e Organi Reazioni avverse da farmaco Categoria di frequenza Non comune (≥ 1/1.000, <1/100) Raro (≥1/10.000 a <1/1.000) Non nota Disturbi del sistema immunitario Ipersensibilità Patologie del sistema nervoso Disgeusia Infezioni ed infestazioni Follicolite Patologie dell’occhio Aumentata lacrimazione Irritazione dell’occhio Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Alopecia, pelle secca, anormale struttura dei capelli, eruzione cutanea, sensazione di bruciore della pelle Acne, dermatite da contatto, disturbi della pelle, esfoliazione della pelle Angioedema, orticaria, cambiamenti nel colore dei capelli Patologie sistemiche e condizioni relative alla...
Geffer Granulato per Sospensione Orale Effercescente 24 Bustine 5g
Indicazioni terapeuticheTrattamento sintomatico dell'iperacidità (dolore e bruciore di stomaco), quando accompagnata da rallentamento del transito gastrico, nausea, aerofagia e meteorismo. Posologia e modalità d'uso1 bustina in mezzo bicchiere d'acqua prima dei pasti o al momento dell'insorgenza dei disturbi, 2-3 volte al giorno. Non superare le dosi consigliate: in particolare i pazienti anziani devono attenersi ai dosaggi minimi sopra indicati. L'uso del prodotto è limitato ai pazienti adulti. ControindicazioniIpersensibilità ad uno qualsiasi dei principi attivi o degli eccipienti. Pazienti affetti da glaucoma, feocromocitoma, malattia epilettica, morbo di Parkinson e altre affezioni extrapiramidali conclamate o in corso di terapia con anticolinergici. Casi in cui la stimolazione della motilità intestinale possa rivelarsi pericolosa, per esempio in presenza di emorragia gastrointestinale, perforazione, ostruzione meccanica. Pazienti affetti da Porfiria. Bambini al di sotto dei 16 anni. Gravidanza e allattamento (vedere paragrafo 4.6). Effetti indesideratiIn seguito all’uso di Geffer possono manifestarsi gli effetti indesiderati riportati sotto: • Con frequenza: raro ≥1/10.000, <1/1.000 Patologie sistemiche: Stanchezza Patologie endocrine: Nei pazienti portatori di feocromocitoma sono state segnalate crisi ipertensive talora ad esito fatale; pertanto in questi pazienti l'uso di Geffer è controindicato. A seguito dell'uso del prodotto, in relazione all'attività favorente la secrezione di prolattina della metoclopramide, possono verificarsi: iperprolattinemia, disturbi del ciclo mestruale, galattorrea e ginecomastia nell'uomo. Patologie del sistema nervoso: Con l'uso della metoclopramide sono state riferite sonnolenza, stanchezza, vertigini e reazioni extrapiramidali di vario tipo, normalmente di tipo distonico. Esse possono includere spasmi facciali, trisma, spasmi dei muscoli extra-oculari con crisi oculogire, posizioni anomale della testa; tali reazioni di norma regrediscono dopo 24 ore dall'interruzione del trattamento. In alcuni pazienti anziani trattati per periodi prolungati è stato riferito lo sviluppo di discinesia tardiva, potenzialmente irreversibile; pertanto, nei pazienti anziani, andranno assolutamente evitate terapie che superino la durata di 3 giorni. Disturbi...
Morelac Sospensione Orale 10 Bustine
Indicazioni terapeuticheSindromi dismicrobiche intestinali: sindromi diarroiche e dispeptiche da alterata flora batterica (diarrea, enteriti aspecifiche, coliti); dismicrobismo intestinale da antibiotici. Posologia e modalità d'usoPosologia Adulti: 1 - 2 bustine al dì. Popolazione pediatrica Non ci sono dati disponibili Modo di somministrazione Sciogliere la polvere in poca acqua o in una piccola quantità di acqua zuccherata o latte. ControindicazioniIpersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Allergia nota o sospetta alle proteine del latte vaccino (vedere paragrafo 4.4). Effetti indesideratiNon noti. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse Avvertenze specialiMORELAC contiene lattosio. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit totale di lattasi, o da malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale. MORELAC contiene proteine del latte (vedere paragrafo 4.3). MORELAC contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per bustina, cioè essenzialmente ‘senza sodio’. MORELAC contiene sorbitolo. Ai pazienti con intolleranza ereditaria al fruttosio non deve essere somministrato questo medicinale. MORELAC contiene saccarosio. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio- galattosio, o da insufficienza di sucrasirasi - isomaltasi, non devono assumere questo medicinale. I batteri contenuti in MORELAC sono sensibili ai principali antibiotici. Per questo MORELAC deve essere assunto almeno tre ore dopo la somministrazione di antibiotici. Gravidanza e allattamentoMORELAC può essere usato durante la gravidanza e durante l’allattamento con latte materno. Scadenza e conservazioneConservare il prodotto tra + 2 ° C e + 8 °C. L’occasionale e breve permanenza a temperatura ambiente non compromette...
Soluzione Schoum Forte 250 g
Indicazioni terapeuticheCoadiuvante negli stati spastici e dolorosi delle vie biliari e delle vie urinarie. Posologia e modalità d'usoNon superare le dosi consigliate. Soluzione Schoum Adulti: Un bicchierino (g 50) 4-6 volte al giorno Bambini: Mezzo bicchierino (g 25) 1-2 volte al giorno La dose va assunta preferibilmente lontano dai pasti. Soluzione Schoum Forte Adulti: 2 cucchiai da tavola, 4-6 volte al giorno Bambini: 1 cucchiaio da tavola, 1-2 volte al giorno La dose va diluita con altrettanta acqua e assunta preferibilmente lontano dai pasti. ControindicazioniIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Per la presenza di alcol etilico, Soluzione Schoum e Soluzione Schoum Forte sono controindicate in caso di gravidanza e allattamento e in caso di insufficienza epatica severa. Effetti indesideratiNon noti. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. Avvertenze specialiLa presenza di precipitato fioccoso non indica alterazione del prodotto. Soluzione Schoum e Soluzione Schoum Forte contengono alcool etilico in quantità superiore a 100 mg per dose. Può essere dannoso per gli alcolisti. Da tenere in considerazione nelle donne in gravidanza o in allattamento, nei bambini e nei gruppi ad alto rischio come le persone affette da patologie epatiche o epilessia. Per chi svolge attività sportiva, l’uso di medicinali contenenti alcool etilico può determinare positività ai tests antidoping in rapporto ai limiti di concentrazione alcolemica indicata da alcune federazioni sportive. Soluzione Schoum e Soluzione Schoum Forte contengono fruttosio. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio non devono assumere questo medicinale. Soluzione Schoum e Soluzione...
Simecrin 50 Compresse Masticabili da 40 mg
Indicazioni terapeuticheTrattamento sintomatico del meteorismo gastro-enterico e dell’aerofagia dell’adulto. Posologia e modalità d'usoAdulti: Simecrin 40 mg Compresse Masticabili: 4 compresse al giorno (due alla fine di ogni pasto principale). Simecrin 80 mg Compresse Masticabili: 2 compresse al giorno (una alla fine di ogni pasto principale). Simecrin 120 mg Compresse Masticabili: 2 compresse al giorno (una alla fine di ogni pasto principale). Le compresse devono essere masticate. Simecrin 80 mg/ml emulsione orale: 1-1,5 ml (alla fine di ogni pasto principale). La quantità prescritta di emulsione orale va prelevata con la siringa dosatrice e dispersa in un bicchiere d’acqua. ControindicazioniIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Generalmente controindicato in gravidanza (vedere paragrafo 4.6). Effetti indesideratiNon sono stati messi in evidenza effetti indesiderati dovuti al Simecrin. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse. Avvertenze specialiNon superare le dosi consigliate. Dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il Medico. Informazioni importanti su alcuni eccipienti Le compresse masticabili contengono lattosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit totale di lattasi, o da malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale. L’emulsione orale contiene para-idrossibenzoati che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate). L’emulsione orale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per ml, cioè essenzialmente ‘senza sodio’. Gravidanza e allattamentoGravidanza Non vi sono dati adeguati sull’uso di Simecrin nelle donne in gravidanza, pertanto non dovrebbe essere usato in gravidanza a meno di una reale necessità e dopo valutazione del rischio/beneficio da parte del...
Buscopan Compositum 20 Compresse Rivestite
Indicazioni terapeuticheDolori parossistici nelle affezioni del tratto gastrointestinale, dolori a carattere spastico, discinesie del tratto biliare. Posologia e modalità d'usoLa seguente posologia è consigliabile per gli adulti, salvo diversa prescrizione medica: Compresse rivestite 1-2 compresse 3 volte al giorno. Non superare le 6 compresse al giorno. Le compresse non devono essere masticate, ma inghiottite intere con una quantità sufficiente di acqua. Supposte 1 supposta 3-4 volte al giorno. Non superare le 4 supposte al giorno. Durata del trattamento Buscopan Compositum non deve essere assunto per più di tre giorni se non in seguito a prescrizione medica (vedere il paragrafo 4.4). Popolazione pediatrica L’uso di Buscopan Compositum non è raccomandato nei bambini al di sotto di 10 anni di età. La contemporanea somministrazione di altri farmaci contenenti paracetamolo, può richiedere un aggiustamento posologico, vedere paragrafo 4.4. ControindicazioniBuscopan Compositum è controindicato in caso di: - ipersensibilità ai principi attivi (N-butilbromuro di joscina e paracetamolo), ad antiinfiammatori non steroidei o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; - glaucoma ad angolo acuto; - ipertrofia prostatica o altre cause di ritenzione urinaria; - stenosi meccanica del tratto gastrointestinale; - stenosi pilorica ed altre condizioni stenosanti il canale gastroenterico; - ileo paralitico o ostruttivo; - megacolon; - colite ulcerosa; - esofagite da reflusso; - atonia intestinale dell'anziano e dei soggetti debilitati; - miastenia grave; - età pediatrica; - i prodotti a base di paracetamolo sono controindicati nei pazienti con manifesta insufficienza della glucosio-6-fosfato deidrogenasi ed in quelli affetti da grave anemia emolitica; - grave insufficienza epatocellulare (Child - Pugh C). L’uso di Buscopan Compositum è controindicato in caso di rare condizioni ereditarie che possono essere incompatibili con un eccipiente del prodotto (vedere paragrafo 4.4). Buscopan Compositum 10 mg + 800 mg supposte non deve essere utilizzato in pazienti...
Endolac Granulato per Sospensione Orale 10 Bustine
Indicazioni terapeuticheSindromi dismicrobiche intestinali: sindromi diarroiche da alterata flora batterica (diarrea, enteriti aspecifiche, coliti); dismicrobismo intestinale da antibiotici. Posologia e modalità d'usoPosologia Adulti: 1 - 2 bustine al dì. Popolazione pediatrica Non ci sono dati disponibili. Modo di somministrazione Sciogliere il contenuto della/e bustina/e in poca acqua oppure in una piccola quantità di acqua zuccherata o latte. ControindicazioniIpersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1, o alle sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Ipersensibilità accertata ad uno dei costituenti del latte. (vedere paragrafo 4.4.). Effetti indesideratiNon sono riportate in letteratura segnalazioni di effetti indesiderati con l’impiego del farmaco. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa. Avvertenze specialiIn ragione della bassa quantità di lattosio contenuta nel prodotto e della sua associazione con batteri capaci di metabolizzarlo, l’utilizzo del prodotto da parte di individui intolleranti al lattosio, non dovrebbe comportare la comparsa di sintomi legati all’intolleranza al lattosio. Tuttavia, i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit totale di lattasi, o da malassorbimento di glucosio e galattosio, non devono assumere questo medicinale. I pazienti con un’accertata allergia ad uno dei componenti del latte non dovrebbero utilizzare prodotti a base di Batteri lattici. Endolac contiene saccarosio, pertanto i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi- isomaltasi, non devono assumere questo medicinale. Endolac contiene sorbitolo, l'effetto additivo della co-somministrazione di medicinali contenenti sorbitolo (o fruttosio) e l'assunzione giornaliera di sorbitolo (o fruttosio) con...
Nicorette 7 Cerotti Transdermici 10mg/16h
Indicazioni terapeuticheNICORETTE cerotti transdermici è indicato nel trattamento della dipendenza da nicotina e favorisce la disassuefazione dal tabagismo nei fumatori motivati a smettere. Posologia e modalità d'usoPosologia: Durante la somministrazione di NICORETTE cerotti transdermici il paziente dovrebbe smettere completamente di fumare. Consulenza e sostegno normalmente aumentano le possibilità di successo. Iniziare la terapia con il cerotto da 15mg/16 ore utilizzando un cerotto al giorno per 8 settimane. Dopo 8 settimane il trattamento va gradualmente ridotto utilizzando quotidianamente, per altre 4 settimane, un cerotto da 10 mg/16 ore Il trattamento dovrebbe durare non più di 3 mesi. La durata del trattamento, tuttavia, può variare a seconda della risposta individuale. Si sconsiglia l’utilizzo del cerotto oltre i 6 mesi di terapia. Solo alcuni ex fumatori potrebbero aver bisogno di un trattamento prolungato per evitare di riprendere a fumare. Il cerotto deve essere applicato su una superficie intatta della pelle appena svegli la mattina e rimosso la sera prima di andare a dormire. Popolazione pediatrica: NICORETTE cerotti transdermici non deve essere somministrato a persone al di sotto dei 18 anni di età. Non esiste ancora una sufficiente esperienza di utilizzo di NICORETTE cerotti transdermici su questa fascia di età. Modo di somministrazione: NICORETTE cerotti transdermici deve essere applicato su una superficie di pelle pulita, asciutta, intatta e priva di peli, ad esempio su anca, braccio superiore o petto. Applicare il cerotto sulla zona cutanea scelta, evitando di toccare la parte adesiva con le dita e premere con il palmo della mano per 10-20 secondi. È necessario cambiare quotidianamente la superficie di pelle su cui applicare il cerotto ed evitare di applicarlo consecutivamente sulla stessa zona. NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE. La somministrazione di nicotina deve essere temporaneamente interrotta se si presenta qualsiasi sintomo di sovradosaggio (vedere paragrafo...
Biodermatin 30 Compresse da 5mg
Indicazioni terapeuticheStati carenziali di biotina Posologia e modalità d'usoCompresse 5 mg: Stati carenziali di biotina con interessamento della cute e degli annessi (affezioni cutanee a carattere seborroico e desquamativo, alopecia, fragilità ungueale) da 5 a 10 mg/die (1-2 compresse al giorno) fino a 4 settimane. Per trattamenti superiori alle 4 settimane, è necessaria la supervisione da parte del medico. Deficit congeniti del metabolismo della biotina: 5-20 mg/die (1-4 compresse) fino a 40 mg/die (8 compresse) come trattamento cronico, da effettuarsi sotto supervisione da parte del medico. Granulato effervescente 20 mg: Deficit congeniti del metabolismo della biotina: 10-20 mg/die (mezza o una bustina) fino a 40 mg/die (2 bustine) come trattamento cronico. ControindicazioniIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1, o verso altre sostanze correlate dal punto di vista chimico. Effetti indesideratiRaramente sono stati riscontrati fenomeni di intolleranza con manifestazioni cutanee di tipo eritematoso od orticaroide. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioniavverse. Avvertenze specialiInterferenza con esami clinici di laboratorio: La biotina può interferire con i test diagnostici di laboratorio basati sull’interazione biotina/streptavidina, producendo risultati falsamente diminuiti o falsamente aumentati, a seconda del test utilizzato. Il rischio di interferenza è maggiore nei bambini e nei pazienti con insufficienza renale e aumenta all’aumentare della dose. Nell’interpretazione dei risultati degli esami di laboratorio devono essere prese in considerazione possibili interferenze della biotina, specialmente se si osserva una mancanza di coerenza con la presentazione clinica (ad esempio, risultati di esami tiroidei che suggeriscono la malattia di Graves in pazienti asintomatici che assumono...
Phalanx Spray 3 Fiale AntiCaduta 60ml 20mg/ml
Indicazioni terapeutichePhalanx 20 mg/ml è indicato per il trattamento dell’alopecia androgenetica nelle donne e negli uomini. Posologia e modalità d'usoPosologia Applicare 1 ml di Phalanx 20 mg/ml due volte al giorno (mattino e sera) sulle zone interessate del cuoio capelluto. La quantità applicata quotidianamente, ovvero 2 x 1 ml di soluzione, non deve essere superata, indipendentemente dalla dimensione dell’area del cuoio capelluto interessata. Popolazione pediatrica di età inferiore a 18 anni e pazienti dai 65 anni in su Phalanx 20 mg/ml non deve essere usato in questi gruppi di pazienti, poiché non sono disponibili risultati di efficacia e sicurezza derivati da studi controllati in questi gruppi di età. Modo di somministrazione Uso cutaneo. Prima di applicare Phalanx 20 mg/ml ci si deve assicurare che il cuoio capelluto sia asciutto. Phalanx 20 mg/ml non deve essere applicato in altre parti del corpo. Lavare scrupolosamente le mani dopo l’applicazione di Phalanx 20 mg/ml, per evitare il contatto accidentale con mucose e occhi. Dopo l’applicazione di Phalanx 20 mg/ml, i capelli possono essere acconciati come di consueto. Tuttavia, il cuoio capelluto non deve essere bagnato per circa 4 ore. Questo impedirà che Phalanx 20 mg/ml venga lavato via. Ogni flacone di Phalanx 20 mg/ml contiene 2 differenti applicatori spray a pompa: - un applicatore pre-assemblato per l’applicazione su un’area estesa - un applicatore a parte con una estremità allungata per aree più piccole Entrambi gli applicatori possono essere scambiati staccando un applicatore e sostituendolo con l’altro. Per una dose di 1 ml, sono necessarie 6 erogazioni dello spray. Istruzioni per l’uso/applicazione La soluzione è spruzzata direttamente sul cuoio capelluto nell’area della perdita dei capelli. Per fare ciò, premere la pompa 6 volte. Dopo ogni applicazione, il liquido deve essere distribuito sull’area interessata con la punta delle dita,...
Clog New Bonus Punched Bycast Unisex Removable Insole Bianco 45
New Bonus Punched Bycast Descrizione Dispositivo di protezione individuale di classe I. È indicato per personale medico, sanitario e per tutti i professionisti che trascorrono tutta la giornata in piedi. È caratterizzato da un plantare anatomico in pelle con una calzata ampia. La tomaia è realizzata interamente in pelle. Genere: unisex. Materiale tomaia: bycast (forato). Fodera tomaia: tessuto. Sottopiede: pelle. Suola: TPU. Fitting: G. Colore: bianco. Numeri disponibili: 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46. Cod. F219041065
EUR 55.76
Orione Ok Ped 150 Scarpa Post Operatoria Baruk Blu 43-44 XL
ORIONE OK PED SCARPA POST-OPERATORIA Calzatura post-operatoria alta ad apertura totale, con calzata larga. Indicata nella fase post-operatoria e in presenza di ulcerazioni agli arti inferiori. Il meccanismo di apertura totale di questo modello consente di calzare la scarpa evitando attriti. Caratteristiche: fondo predisposto per plantare. Colore: blu. Formato Taglie disponibili: XS, S, M, L, XL, XXL, XXXL. Cod.150
EUR 28.22
Clog Evo Tpr Unisex Blue 44-45 Collezione Ss17 1 Paio
CLOG EVO TPR UNISEX Descrizione Dispositivo di protezione individuale di classe II. È indicato per personale medico, sanitario e per tutti i professionisti che trascorrono tutta la giornata in piedi. Clog Evo è caratterizzato da un plantare estraibile con tecnologia Memory Cushion che aiuta a defaticare il piede ridistribuendo la pressione su tutta la pianta. Clog Evo è leggero e flessibile, la tomaia con cinturino è realizzata interamente in TPR. Il modello è autoclavabile, antistatico e resistente allo scivolamento. Caratteristiche Altezza tacco: 20 mm. Colore: blu. Fitting: G. Genere: unisex. Materiale tomaia: TPR. Fodera tomaia: sfoderato. Sottopiede: microfibra. Suola: TPR. Numeri disponibili: 34-35, 35-36, 36-37, 37-38, 38-39, 39-40, 40-41, 41-42, 42-43, 43-44, 44-45, 45-46, 46-47. Cod. F265631007
EUR 44.09
Clorexyderm shampoo Forte vet disinfettante detergente 200 ml
Clorexyderm shampoo forte Disinfettante per la pulizia di cani e gatti, quando all’azione pulente si vuole associare un’energica azione disinfettante della cute. E' un cosmetico veterinario. Shampoo disinfettante ad ampio spettro attivo verso microrganismi sensibili alla clorexidina e batteri Gram + e Gram -. Ingredienti Clorexidina digluconato soluzione 20%; eccipienti: turchese kemazol; essenza; idrossietilcellulosa; lanolina etossilata; glicerina; glicole propilenico; dimetilalchilossido; alcool isodecilico etossilato; acqua deionizzata. Modalità d'uso Bagnare bene con acqua tiepida il mantello del cane o del gatto e spalmare piccole quantità di prodotto su tutto l’ animale, frizionando contro pelo. Dopo 5-10 minuti circa, risciacquare accuratamente e abbondantemente ed asciugare l’ animale. Per le dosi, tenere in considerazione che un cucchiaio da tè corrisponde a 5 ml e un cucchiaio da tavola a 15 ml. Dosi consigliate: per cani di taglia piccola o gatti: fino a 15 ml; per cani di taglia media: fino a 30 ml; per cani di taglia grossa: fino a 50 ml. Avvertenze Conservare fuori dalla portata dei bambini. Non ingerire il prodotto. In caso d'ingestione consultare immediatamente il medico e mostrargli l'etichetta. Non contaminare con il prodotto cibi e bevande o recipienti destinati a contenerne. Non usare contemporaneamente con altri disinfettanti. Consultare un Veterinario prima di applicare su animali in lattazione, in gestazione, su animali malati o convalescenti. Evitare il contatto con gli occhi. Uso esterno. Nel caso di contatto con gli occhi sciacquare abbondantemente con acqua. Non disperdere il contenitore nell'ambiente dopo l'uso. Conservare la confezione ben chiusa. Sconsigliato l'uso a persone e/o bambini. Prodotto da utilizzare unicamente per il trattamento di cani e gatti. Formato Flacone da 200 ml. Cod. PP1460001
EUR 14.38
Diclorex Foam schiuma dermatologica vet 200 ml
Diclorex Foam SCHIUMA DERMATOLOGICA Mousse lipofila indicata come coadiuvante per il trattamento di affezioni cutanee di diversa origine: allergica, batterica, parassitaria, fungina, da grattamento, ecc. La sua formulazione consente una profonda detersione ed igienizzazione della cute, favorendo successivamente la ricostituzione di un film lipidico superficiale fortemente protettivo a livello epidermico, che allevia le sensazioni di prurito e di fastidio che normalmente accompagnano le alterazioni cutanee. Può essere utilizzata da sola ed anche come coadiuvante topico in associazione a terapie specifiche in caso di dermatiti complicate o resistenti ai comuni trattamenti locali. Ingredienti Aqua, dipropylene glycol, peg-40 hydrogenated castor oil, melaleuca alternifolia polysorbate 20, cocamide dea, ppg-26-buteth-26, ethyl linolenate, ethyl linoleate, chlorhexidine digluconate, glycyrrhetinic acid, aloe ferox, bht, disodium edta. Modalità d'uso: Premere l’erogatore fino ad ottenere la fuoriuscita di una idonea quantità di mousse. Applicare mediante leggero massaggio sulla parte da trattare due o più volte al giorno. Protrarre le applicazioni fino a risoluzione, e comunque seguendo le indicazioni del veterinario curante. Evitare accuratamente che il soggetto si lecchi ed ingerisca accidentalmente il prodotto. Risulta facilmente e completamente assorbibile. Formato Flacone da 200 ml Cod.PA408
EUR 14.67
Peptivet shampoo contro le irritazioni per cani e gatti 200 ml
Peptivet Shampoo Prodotto eudermico formulato per il cane e per il gatto. Il prodotto, grazie alle caratteristiche ben note dei suoi componenti, migliora lo stato fisiologico della cute. Inoltre, contrasta gli stati irritativi e ripristina la barriera cutanea. È un prodotto funzionale e finalizzato. Componenti AMP2041 (peptide), Clorexidina digluconato massimo 0,1%, Tris-EDTA, Tensioattivi anfoteri, Lanolina etossilata, Acqua purificata. Modalità d'utilizzo Bagnare bene il mantello dell'animale con acqua tiepida. Applicare piccole quantità di prodotto su tutto il manto dell'animale frizionando accuratamente contropelo. Dopo 3-5 minuti risciacquare con acqua tiepida ed asciugare l'animale. Formato 200 ml Cod. PP3040003
EUR 18.02
Dog Repellent Disabituante Igienico Per Cani 250 Ml
Dog Repellent             SPRAY Modalità d'uso: può essere applicato sia all'interno che all'esterno degli ambienti, sulle superfici e nei punti dove non si desidera che l'animale vada a sporcare. Ripetere il trattamento fino a quando l'animale non si è disabituato. Caratteristiche: toglie l'abitudine all'animale ed in particolare ai gattini di sporcare in luoghi indesiderati. Cod. A0401
EUR 10.17