Sfoglia il Catalogo Vinicum
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 241-260 di 324 Articoli:
-
Mazèr - Valtellina Superiore Docg - Rosso - 2019 - 750 Ml
Mazer è una parola del dialetto locale che significa “distinto” ed esprime molto bene il carattere del vino. Mazer è un Valtellina Superiore frutto di un attento studio del territorio e del “savoir faire “, tipico di un Azienda che produce vino in Valtellina dal 1897. Le partite di uva vengono selezionate dalle zone storiche della Valle per ottenere un vino dal grande equilibrio. Una piccola parte del nebbiolo al momento della vendemmia viene fatta appassire per alcuni giorni: l'uva si concentra ed il vino ottenuto viene aggiunto in un secondo tempo al resto della massa e conferisce al profumo finale del Mazer una nota di frutta nera arricchendo con tannini avvolgenti le sensazioni gustative
EUR 25.18
-
Inferno - Valtellina Superiore Docg Nebbiolo - Rosso - 2020 - 750 Ml
Questa zona storica porta un nome che evoca immediatamente il carattere principale del terroir: il caldo. Le rocce affioranti dal terreno incrementano le temperature riflettendo i raggi del sole durante il giorno e rilasciando calore durante la notte. La forte pendenza consente ai raggi del sole di incidere perpendicolarmente sul terreno aumentando quindi l'irraggiamento solare. Una buona dotazione di terra consente al Nebbiolo di maturare dal punto di vista del tenore zuccherino ma soprattutto dal punto di vista polifenolico.
EUR 20.01
-
Sassella - Valtellina Superiore Docg Nebbiolo - Rosso - 2019 - 750 Ml
La Sassella è la zona storica probabilmente più antica dal punto di vista della coltivazione dalla vite in Valtellina. Le rocce levigate dal ghiacciaio affiorano con frequenza dal terreno e formano terrazzi naturali che ospitano secolari muretti a secco. La zona della Sassella si può suddividere in due aree: la prima si trova a ridosso della Valle dell'Adda con esposizione sud e subisce l'influsso della “Breva”, il vento temperato che soffia dal lago di Como; la seconda prosegue con esposizione est si incunea all'inizio della Valmalenco dalla quale riceve le fresche brezze alpine. La maggior parte del nebbiolo utilizzato dalla Nino Negri è coltivato nella prima zona che grazie alle peculiari caratteristiche del microclima produce acini con buccia sottile e delicata che sviluppano naturalmente profumi ampi ed eleganti con tannini morbidi e vellutati.
EUR 19.03
-
Incrocio Manzoni 6.0.13 - Vino Spumante Brut - Bianco - 750 Ml
Vino spumante che prende il nome da Manzoni 6.0.13, vitigno autoctono della provincia di Treviso da cui è ottenuto, il quale nasce dall'incrocio tra Riesling Renano e Pinot Bianco grazie all'intuizione del professore di enologia Luigi Manzoni. È uno spumante che racchiude tutta l'eleganza del Pinot Bianco e le sfumature aromatiche del Riesling Renano.
EUR 11.40
-
Deus - Vodka Distillata Dal Vino - Bottiglia Cl.70
Deus Vodka è la prima ed unica vodka prodotta dal vino. Il vino selezionato effettua sei passaggi attraverso le colonne di distillazione. Il risultato di questo processo è un prodotto puro e limpido; la vodka viene filtrata con cura per due volte su filtri a carboni attivi a temperatura controllata. Segue la fase di refrigerazione fondamentale per rimuovere gli oli essenziali e le impurità. Si conclude con il processo di filtrazione finale che avviene su frammenti di cristallo e permette di ottenere il gusto unico e il sapore morbido. Il contenuto alcolico alla fine della distillazione raggiunge 96% alc. vol., aggiungendo poi acqua pura e demineralizzata, si arriva a 40% alc. vol. Il design ricercato del packaging contribuisce a rendere la degustazione di Deus Vodka un'esperienza unica ed esclusiva fin dalla presentazione della bottiglia.
EUR 27.89
-
Cocktail Firmato Imperial - Vodka Soda
-
Rossi D\'Asiago - Kranebet Antico - Bottiglia Cl.70
È il 1958 quando Francesco Dal Toso eredita dal nonno Sante la passione per la distillazione e apre IDE (Industria Distillati Elaborati) piccola azienda destinata a divenire leader del mercato. Il 1984 vede l'acquisto delle Distillerie Valbruna, azienda leader nella produzione di alcolati per pasticceria. Nel 1993 l'ultimo passo per la creazione di Antiche Distillerie Riunite: l'acquisizione del marchio Rossi D'Asiago, produttore di distillati dal 1868 e inventore nel 1924 di Kranebet, l'amaro bianco dell'altopiano, a base di ginepro, genziana e assenzio. Una proposta di liquori e distillati che oggi raggiunge oltre 50 paesi nel mondo. Kranebet, dal Cimbro “Kraneveta”, significa “grani amari” nome dato al ginepro, pianta medicinale utilizzata in farmacopea. Kranebet è un liquore ottenuto dalla distillazione delle bacche di ginepro e radici alpine. Ottimo come digestivo, può essere bevuto liscio o con ghiaccio. Ideale se usato in cucina grazie al gusto di ginepro che ben si adatta all'uso culinario. Il Kranebet Antico ha maggior concentrazione di distillato di ginepro. La ricetta originale risale al 1929. La Rossi si distingue per la realizzazione di poster, latte, cartelli pubblicitari a colori, il primo famoso dei quali è quello realizzato nel dicembre 1946 presente in questa stessa latta!
EUR 25.90
-
Ottocentonero - Lambrusco Emilia Igt - Rosso - 1,5 L
Vino di grande successo, il cui segreto sta nell'audace uvaggio che sa unire “il diavolo e l'acqua santa”: il Salamino, fruttato e di spiccata acidità, con il Grasparossa, di morbidezza e corpo. L'accurata tecnica di vinificazione consente di estrarre il colore ed esaltare gli aromi fruttati caratteristici del lambrusco. La spuma è briosa, il colore è rosso rubino scuro con riflessi violacei. Il profumo è intenso con sentori di frutti di bosco, il sapore è fresco e armonico.
EUR 34.20
-
Ottocentonero - Lambrusco Emilia Igt - Rosso - 750 Ml
Vino di grande successo, il cui segreto sta nell'audace uvaggio che sa unire “il diavolo e l'acqua santa”: il Salamino, fruttato e di spiccata acidità, con il Grasparossa, di morbidezza e corpo. L'accurata tecnica di vinificazione consente di estrarre il colore ed esaltare gli aromi fruttati caratteristici del lambrusco. La spuma è briosa, il colore è rosso rubino scuro con riflessi violacei. Il profumo è intenso con sentori di frutti di bosco, il sapore è fresco e armonico.
EUR 7.50
-
L\'Oscuro - Lambrusco Emilia Igt Scuro - Rosso - 750 Ml
-
Lambrusco Grasparossa Di Castelvetro Doc Amabile - Rosso
-
Col Sassoso - Lambrusco Grasparossa Di Castelvetro Doc Secco - Rosso
-
Millenovecentoventotto - Lambrusco Grasparossa Doc - Rosso
Vivere nel presente restando fedeli alla propria filosofia originaria. Questo è lo spirito del Lambrusco scuro Mille Novecento Ventotto, testimone dell'esperienza e della passione tramandate di padre in figlio, di generazione in generazione, da quando nel lontano 1928 comincia la storia delle Cantine Cavicchioli.
EUR 7.20
-
Millenovecentoventotto - Lambrusco Modena Doc - Rosso - 750 Ml
Vivere nel presente restando fedeli alla propria filosofia originaria. Questo è lo spirito del Lambrusco scuro Mille Novecento Ventotto, testimone dell'esperienza e della passione tramandate di padre in figlio, di generazione in generazione, da quando nel lontano 1928 comincia la storia delle Cantine Cavicchioli. Servito ben fresco è un accompagnamento ideale per molte pietanze, portate a base di carne, salumi, paste ripiene, nonché per i fritti.
EUR 6.12
-
Contessa Matilde - Lambrusco Sorbara Doc Amabile - Rosso
-
Kron - Lazio Igt - Rosso - 2019 - 750 Ml
-
Sangue Morlacco - Liquore Alla Ciliegia - Bottiglia Cl.70
Ottenuto per infusione del succo delle marasche, il cherry - brandy della Luxardo viene ribattezzato con il curioso nome di "Sangue di Morlacco" dal poeta Gabriele D'Annunzio nel 1919 in occasione dell'impresa di Fiume, a causa del suo colore rosso cupo (per inciso il nome "Morlacco" deriva da quello di un'orgogliosa popolazione dell'entroterra dalmata). Dopo il Maraschino Originale, è la seconda specialità storica della Luxardo. È un liquore di marasche (varietà acidula della ciliegia, coltivata in esclusiva dalla Luxardo) che costituisce una variante del cherry brandy. Sangue Morlacco può essere gustato liscio o con ghiaccio come fine pasto oppure come ingrediente in molti cocktail internazionali. È particolarmente indicato l'abbinamento con cioccolato fondente, con frutti di bosco o sul gelato.
EUR 22.83
-
Sabatini - London Dry Gin - Bottiglia Cl.70
Sabatini Gin, distillato per la prima volta nel 2015, nasce dalla volontà della famiglia Sabatini di unire la qualità delle botaniche toscane alla conoscenza londinese della distillazione. Un bouquet aromatico che prende vita dalle colline toscane di Cortona, a partire dal ginepro toscano eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo, incontra poi la lunga tradizione del master distiller Charles Maxwell, proprietario della Thames Distillery dal 1996. Attraverso un processo di distillazione tradizionale la risultante è un London Dry Gin pulito e dal lungo finale, capace in un solo sorso di riportarci tra le sensazioni della campagna toscana.
EUR 41.57
-
Lugana Doc - Bianco - 2021 - 750 Ml
-
Eleganza Veneta - Lugana Doc - Bianco - 2021 - 750 Ml