Sfoglia il Catalogo Feltrinelli2
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2021-2040 di 124642 Articoli:
-
Conversione pastorale per la famiglia: si ma quale? Contributo del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II al Sinodo
Intorno al Sinodo dei vescovi sulla famiglia si sono create grandi aspettative, ma anche interessati equivoci. Papa Francesco invita ad una coraggiosa conversione pastorale, per avvicinarci con misericordia alle famiglie ferite.In questo agile saggio, raccolgono la sfida i professori di quel Pontificio Istituto, voluto e fondato da San Giovanni Paolo II, quale "Istituto primario di studi per la promozione della ricerca teologica e pastorale su matrimonio e famiglia, per l'utilità di tutta la Chiesa". Essi mostrano quanto sia feconda la grande eredità di pensiero e di testimonianza del grande "Papa della famiglia", ancora in gran parte da esplorare e da realizzare.
EUR 9.02
-
Africa. La nuova patria di Cristo. Raccontata dai vescovi africani
Nova Patria Christi Africa, l'Africa è la nuova patria di Cristo. La frase è di Paolo VI e il Cardinale Robert Sarah l'aveva ricordata in occasione del secondo viaggio di Benedetto XVI nel continente. L'attuale Prefetto della Congregazione per il Culto Divino ritiene che la Chiesa africana sia chiamata a giocare un ruolo a livello della Chiesa universale. Nel contesto di crisi profonda che vede nei paesi occidentali la fede messa in discussione e i valori respinti, l'Africa può portare nella sua povertà, nella sua miseria, i suoi beni più preziosi: la fedeltà a Dio, il suo attaccamento alla famiglia e alla vita. Gli undici Prelati i cui interventi compongono questo libro ci fanno toccare con mano la freschezza del cattolicesimo africano caratterizzato dalla fedeltà alla dottrina della Chiesa ma anche dalla sensibilità tutta pastorale nei confronti delle situazioni difficili, come la poligamia o le famiglie interreligiose. I Vescovi e i Cardinali africani accettano la sfida di rendere maggiormente percepibile l'insegnamento della Chiesa, mantenendo intatto il nucleo della dottrina al fine di poter vivere lo stato di missione permanente a cui chiama Papa Francesco. Così l'Africa appare sempre di più la nuova patria di Cristo, chiamata ad una missione di ritorno verso quelle terre da cui ricevette il Vangelo e che ora sembrano far di tutto per dimenticare le proprie radici spirituali e culturali.
EUR 17.58
-
Bollettino di dottrina sociale della chiesa (2015). Vol. 1
-
Famiglia in cammino. La catechesi sulla famiglia di papa Francesco
Con questo volume l'editore Cantagalli, per mano del Prof. Juan José Pérez Soba, desidera dare un contributo alla diffusione e alla promozione delle catechesi di Papa Francesco sulla Famiglia. Molte di esse sono quasi sconosciute, poiché non hanno avuto il giusto risalto sui mezzi d'informazione. Il Magistero di Papa Francesco sulla Famiglia è sorprendentemente ricco e fecondo, ricolmo di spunti che fanno riflettere e aprono ampi spazi di discussione. Un'attenta lettura delle catechesi evidenzia come il magistero del Sommo Pontefice continui a percorrere il cammino già tracciato dal Papa della Famiglia Giovanni Paolo II. Nel volume sono pubblicate le catechesi sulla famiglia del primo ciclo commentate da Pérez-Soba.
EUR 18.05
-
Comunione carismatica in parrocchia
Ugo Borghello affronta la crisi culturale e pastorale che ha colpito la Chiesa e i suoi strumenti di evangelizzazione, proponendo l'ipotesi stimolante di un rinnovamento della pastorale che passa dalla promozione di esperienze cristiane caratterizzate da un'appartenenza alla comunità. Si può appartenere a una comunità cristiana in diversi modi, con legami più o meno solidi; ma se vogliamo che una comunità sia viva bisogna che ci sia, al suo centro, un nucleo significativo di persone che hanno scelto di aderire alla comunità che si pone a fondamento della loro identità e quindi della loro attività. A sua volta, questo tipo di appartenenza presuppone la radicalità della scelta di fede considerata come orizzonte di vita all'interno del quale si collocano e prendono significato tutte le altre scelte, tutte le altre appartenenze.
EUR 7.60
-
Studium personae. Rivista culturale dell'Istituto superiore di scienze religiose Mons. A. Pecci di Matera (2015). Vol. 1
In questo numero: Fernando Fiorentino, Principi tomistici per la bioetica. Santino Cavaciuti, Edith Stein. Dalla fenomenologia alla teologia. Leonardo Santorsola, Riportare in onore il matrimonio e la famiglia. Un contributo in vista della seconda tappa del Sinodo sulla famiglia. Stanislaw Grygiel, L'avvenire dell'umanità passa attraverso la famiglia (Familiaris Consortio, 86). Ludmila Grygiel, Riflessioni sulla pastorale della famiglia e del matrimonio.
EUR 16.15
-
Santa Caterina da Siena
La storia illustrata di Santa Caterina da Siena, Patrona d'Italia e d'Europa. Nel volume, che si presenta con una grafica molto accattivante, l'autrice ripercorre le tappe fondamentali della vita di santa Caterina da Siena. Ogni episodio è illustrato da disegni eseguiti appositamente dall'artista Elena Pinzauti. Il volume è adatto anche ad un pubblico di età compresa tra 8 anni 15 anni. Età di lettura: da 8 anni.
EUR 14.25
-
Fede e terapia. Ferite dell'anima. Genitori in cerca di guarigione
Nel volto di papa Francesco in copertina si sintetizza il contenuto di questo libro, lo sguardo di Gesù Buon Pastore per l'umanità ferita e il soccorso urgente "come quello di un ospedale da campo", da portare e sostenere. Un progetto pastorale che scaturisce dall'ascolto di donne e uomini, che dal primo giorno dopo aver concepito, sanno di essere mamme e papà, anche quando il loro bambino è stato con loro solo per poco, è morto prima di nascere. Si chiedono: "Dov'è ora il mio bambino?" Lo cercano, gli parlano? È tempo di asciugare le lacrime e guarire le ferite, raggiungendo le periferie del cuore umano, spesso ignorate e celate, che non possono guarire se non sono curate.
EUR 14.25
-
Il sudario di Cahors. Un'altra reliquia di Gesù
Accanto alla Sindone di Torino, conosciuta nel mondo intero ed oggetto di numerosi studi scientifici e di tante polemiche, esistono altre vesti di Gesù; a cominciare dalla Tunica di Cristo tirata a sorte dai soldati romani ai piedi della Croce che egli ha portato ptima di morire e che si trova ora nella città di Argenteuil, vicino a Parigi, oggetto di uno studio precedente, e dal Sudario (chiamato anche Santa Cuffia) che si trova a Cahors in Francia, oggetto di questo studio.
EUR 14.25
-
Il segno di Giona. Per un'antropologia della Misericordia nell'epoca del post-umanesimo e della neuroscienza
Il Cristo è il filo conduttore di queste pagine non per essere opposto agli altri modelli di umanesimo presenti oggi come ieri, ma per offrire a tutti la griglia di lettura della propria vita e della propria storia e costituire quel popolo, che non è stato riscattato a "fior di quattrini", ma con la vita e il sangue del Redentore. Siamo di fronte alla proposta di un'antropologia popolare, pasquale, sacramentale, radicalmente trinitaria, e perciò relazionale e comunionale, nella prospettiva testimoniale della memoria del Dio-uomo. Antropologia del popolo di Dio, che viene assunto a essere nella storia e tra i popoli sacramento di misericordia, perché costituito dalla misericordia di Dio.
EUR 19.00
-
Eucaristia e matrimonio: due sacramenti, un'alleanza
Eucaristia e matrimonio: ambedue sono sacramenti dell'amore, sacramenti della carne, sacramenti della promessa fedele. In quale modo si articolano tra di loro? Come assumono il linguaggio del corpo, come lo trasformano, per comunicare in esso la grazia di Dio? Esplorando queste domande il presente volume vuole scoprire, nel nesso tra eucaristia e matrimonio, l'orizzonte per orientare l'intera economia sacramentaria.
EUR 15.20
-
La folgore di Apollo. Scritti sull'opera di Julius Evola
Alla filosofia vera e propria Evola dedicò solo un periodo della sua vita, ma le opere seguenti, seppur spaziando tra saperi metafisici, proporranno il filo rosso di una metafilosofia. La difficoltà di cogliere la speculazione evoliana è quella di collocarla nella storia della filosofia e nelle sue correnti principali. Evola è fuori da ogni scuola e ha concepito un pensiero a cavallo tra l'idealismo e l'irrazionalismo. Roberto Melchionda è uno dei rari "evoliani" che ha interpretato Evola come filosofo. Ne ha sviscerato l'opera attraverso numerosi saggi sparsi fra libri e riviste nel corso di decenni. Ora quei saggi sono raccolti in queste pagine. La chiave di lettura dell'intero corpus evoliano proposta da Melchionda è una delle più convincenti e pertinenti per cogliere la singolarità di un grande pensatore che, pur vivendo nel pieno dei movimenti culturali del suo tempo, mantenne una assoluta distanza da ogni appartenenza.
EUR 19.00
-
Rivoglio i miei capelli. Diario di un tumore
Questo volume è il diario di una donna che a quarant'anni scopre di avere un tumore al seno. È una storia intima, un racconto quotidiano che accompagna dolori e paure, e tuttavia anche la scoperta di un cambiamento necessario, la testimonianza di un'alchimia interiore. Un inno alla lotta e insieme un invito a trasformare il male in possibilità catartica: "tramutare la sabbia in piccole pepite d'oro, tirare fuori i diamanti dalla roccia madre e vederli splendere nel palmo della mano". Pagine in cui l'autrice condensa semplici ma indispensabili atti d'amore nell'imparare ad ascoltarsi e a prendersi cura di sé, in risposta anche a una società che inesorabilmente sembra ormai allontanarsi da noi stessi e da Dio.
EUR 12.35
-
La forbice del lavoro. Io, artigiano imprenditore
L'autobiografia di Bruno Leoni è il racconto retrospettivo della sua vita ma anche di molte altre che con la sua si sono incrociate, a partire dalla sua professione iniziale di parrucchiere fino ad arrivare all'esperienza associativa e imprenditoriale. La "forbice" è, insieme alla moglie Anna, la compagna di una vita; ma è anche quel differenziale che ogni imprenditore italiane soffre, tra quel che nel lavoro produce e quello che effettivamente guadagna: una forbice troppo ampia soprattutto a causa di un livello di pressione fiscale non più sostenibile. Da qui il doppio senso ma anche la licenza letteraria di utilizzare la parola al singolare, anche perché l'incontro tra la forbice e le sue mani avviene prestissimo, all'età di 9 anni, in circostanze davvero particolari e misteriose. Ecco perché, tra tutte le forbici che la provvidenza ha distribuito, quella per Bruno è "la forbice". Prefazione di Andrea Bovero.
EUR 13.78
-
Strada facendo. Tutti sogni o tutti segni?
Strada facendo: è così che si svolge la nostra vita, nella quale ognuno traccia un percorso unico e irripetibile, con strade in salita e in discesa, gioie e dolori, ombre e luci in alternanza continua. L'autrice parte proprio dalle parole del Vangelo ("Strada facendo") per tracciare un grande quadro, a metà tra preghiera e poesia, delle fondamentali verità della nostra vita, illuminata dalla fede. Verità non astratte, ma legatissime alle vicende quotidiane, perché Dio non è lontano nel cielo, ma si è incarnato ed è risorto per trasformare quanto è male e morte, nelle nostre vicende, in bene e vita.
EUR 14.25
-
Il cardinale Giuseppe Siri e il Vaticano II. L'impegno per il rinnovamento della Chiesa
A cinquant'anni dalla chiusura del Concilio Vaticano II il contributo del Card. G. Siri (1906-1989), Arcivescovo di Genova per quarantun anni, resta significativo ed originale. Fin dall'annuncio dato da San Giovanni XXIII, egli colse nell'evento conciliare, non solo l'occasione per il necessario aggiornamento in ordine al servizio della Chiesa, ma anche l'impulso che sarebbe stato dato alla missionarietà, alla crescita della vita cristiana, alla fraternità, all'ecumenismo. Fu in sintonia con i Papi del Concilio, ma anticipò anche qualche aspetto dei loro successori. Spiegò sempre che la riforma del Vaticano II non era da intendersi come una rottura con la Tradizione della Chiesa e la sua applicazione non doveva imporsi come tale. Sostenne che l'aggiornamento della Chiesa, il suo ringiovanimento consisteva nel continuo ritorno a Cristo e nella lotta contro ogni forma di mondanità. Elaborò in modo originale un percorso di rinnovamento nella prospettiva della giovinezza della Chiesa.
EUR 13.78
-
Bollettino di dottrina sociale della chiesa (2015). Vol. 4: nuove guerre di religione, Le.
Il "Bollettino di Dottrina Sociale della Chiesa", è la rivista trimestrale del Cardinal Van Thuân international Network. Viene pubblicato in Italia, in America Latina e in Spagna. Le tre versioni presentano una simile struttura e profondi punti di contatto ma anche un respiro leggermente diverso, poiché oltre ad affrontare importanti argomenti di portata internazionale, si impegnano in riflessioni e indagini legate a particolari contesti. La rivista pubblica articoli di approfondimento e resoconti sullo stato di attuazione della Dottrina sociale della Chiesa nel mondo con uno sguardo particolare sull'Italia. Fornisce anche una serie di strumenti informativi: rassegna delle riviste specializzate, cronaca trimestrale dei principali avvenimenti che riguardano la Dottrina Sociale della Chiesa, recensione di libri e approfondimenti di documenti. Si tratta di uno strumento nato per interpretare e sviluppare con l'aiuto di personalità di fama internazionale le problematiche nazionali e mondiali legate a importanti temi sociali come la giustizia, i diritti umani e la pace.
EUR 7.60
-
Fides et pax. Vol. 1: Antologia dei principali scritti del magistero episcopale dal 1990 al 2015.
Il volume raccoglie gli scritti di Mons. Mario Oliveri, Vescovo di Albenga Imperia dal 1990. È un omaggio ad un eccellente Pastore e Padre che mai si è stancato di dare la vita per il popolo che Dio gli ha affidato. Gli scritti di venticinque anni del Vescovo teologo assiso sulla nobilissima cattedra di Quinzio sono stati raccolti e pubblicati in gran parte già sulla rivista diocesana ingauna, altri invece sono stati rinvenuti dall'archivio personale.
EUR 23.75
-
Anthropotes. Rivista di studi sulla persona e la famiglia (2015). Vol. 1: linguaggio sacramentale e il cammino della famiglia, Il.
Semestrale dal 1985, Anthropotes è la rivista ufficiale del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per Studi su Matrimonio e Famiglia. Approfondisce i temi della persona, del matrimonio e della famiglia, trovando ispirazione nel ricco magistero di Giovanni Paolo II. Primo numero anno editoriale 2015, nella nuova veste grafica.
EUR 20.90
-
Settimo rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa nel mondo. Vol. 7: Guerre di religione, guerre alla religione.
Il ritorno delle guerre di religione è il tratto più caratteristico della fase mondiale attuale. Esso condiziona infatti molti altri aspetti della vita sociale e politica delle nazioni e dei popoli. Il Rapporto distingue, e nello stesso tempo collega tra loro, le Guerre di religione (i nuovi Califfati che insanguinano il Medio Oriente o l'Africa, le tensioni inasprite tra Sciiti e Sunniti, gli attentati terroristici che fanno tremare l'Europa, le persecuzioni violente dei cristiani) e le Guerre alla religione (le discriminazioni che i Paesi occidentali attuano contro il cristianesimo e il tentativo, tramite leggi e politiche, di estirparlo dall'Europa). Il Rapporto documenta ambedue le tendenze e mostra come l'Europa e l'Occidente in generale risultino indeboliti nei confronti delle Guerre di religione proprio perché conducono una loro Guerra alla religione.
EUR 13.30