Sfoglia il Catalogo Feltrinelli2
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2341-2360 di 124642 Articoli:
-
La fiera dei sogni
-
Come respira una piuma
-
I morti di Amelia
Amelia lavora in un albergo. È una donna normale. Quasi normale. Pensa che la vita sia una questione di responsabilità e di onestà. Di questo parla con il suo psicologo. Coi toni leggeri e lirici che hanno contraddistinto il primo romanzo, l'autrice ci regala - con un umorismo nero, surreale, assolutista, che sembra rimandare a certi film francesi di Gondry o di Jeunet - un altro breve viaggio nella psiche umana. La protagonista ricorda l'omonima francese Amélie, interpretata da Audrey Tautou in un film di qualche anno fa, sia per l'incanto con cui entrambe vedono il mondo che per quella leggerezza dei gesti che le contraddistingue. C'è però una differenza tra le due: una è un'assassina, l'altra no.
EUR 11.40
-
Nel mondo di Mario Luzi. Guida di lettura
-
Il muro di vetro
Se il divorzio della Jugoslavia è stato disonorevole e sanguinoso, un altro divorzio, più intimo, si consuma in Canada, a Toronto, tra due immigrati serbi. Vladimir Tasic, il più tradotto tra gli scrittori dell'Ex Jugoslavia della nuova generazione, ci mette tra le mani il suo indiscusso capolavoro, costringendo il lettore a guardare, attraverso un muro, una parete di vetro, dentro l'anima dei protagonisti e di un intero popolo. Un romanzo dal doppio volto: da un lato racconta "l'impossibilità di diventare adulti" attraverso il dolore di un uomo e una donna che si trasferisce nella coscienza del loro figlio, un ragazzo di appena undici anni, "eroe di una storia che non lascia spazio alla pace". Dall'altro ci presenta, in un susseguirsi di colpi di scena, un'autopsia inquietante e disincanta della società contemporanea. Tra doppi giochi, bugie, servizi segreti e un passato che torna sempre a galla, è solo attraverso quel muro di vetro che possiamo cercare la verità. Anche se non è l'unica possibile.
EUR 11.40
-
Affluenti. Nuova poesia fiorentina
-
Talianka. Intermezzo sulla vita di un eroe
In questo romanzo tutto gira intorno a un fucile fabbricato nel Belpaese, che i kosovari chiamano Talianka. Finita nelle mani di un contadino che la custodisce come un feticcio, l'arma diventa osservatrice privilegiata e protagonista assoluta di una narrazione in cui tutto è messo in discussione, persino la storia. Sullo sfondo di leggi non scritte (il Kanun, il codice d'onore albanese) e persecuzioni militari, il sesso e la guerra, le paure e il bisogno di libertà si mescolano costantemente, fino quasi a sovrapporsi.
EUR 11.40
-
Pensiero caraibico
Il pensiero caraibico in cinque saggi di autori fondamentali della letteratura mondiale quali Kamau Brathwaite (Forst Medal 2015), Derek Walcott (premio Nobel 1992), Alejo Carpentier (iniziatore del Realismo Magico), Édouard Glissant (uno dei maggiori scrittori e intellettuali francesi ed europei). Un lavoro di curatela e traduzione meticoloso portato avanti da Andrea Gazzoni.
EUR 14.25
-
Pietre. 55 epigrammi funerari greci. Ediz. multilingue
-
Campanile di nebbia. 2007-2017
-
R:existance
-
Gli inabissati
Gli Inabissati sono una generazione intera, malati di sicilitudine da permanenza o sicilitudine da esilio. Sommersi dal lento salire dell'alta marea, fatta di mancanza soffocante di prospettive, o forse travolti da una violenta mareggiata causata dal terremoto di una rivoluzione, essi annaspano da sempre e si aggrappano, disperati, a ogni sperone che possa promettere rifugio o vendetta. Non lo sanno ancora, ma il Fato ha in serbo un inabissamento reale della loro isola e per attuarlo ha affidato un decreto agli dèi del Pantheon che, dopo un lungo e snervante dibattito presieduto da Zeus, lo metteranno in atto a modo loro. Ma c'è un abisso, intimo e irripetibile, per ciascuno. Alle vicende degli Inabissati e alle decisioni degli dèi si intrecciano le storie del Provvidenza Calzature, dove vive il suo abisso di immobilità Rosa, la proprietaria: donna tenace, in ostaggio al suo negozio e all'amore per il marito malato. Rosa ha tre figli: Valeria, insegnante precaria, Luca, fuggito da casa poco più che adolescente, e Antonia che vive a Roma e lavora a RadioTeleOlimpia.
EUR 11.40
-
Il testo del messaggio contiene caratteri incomprensibili
Il ticchettìo di una tastiera, il silenzio viscido del touchscreen, la velocità di una chat, i pixel di un'immagine: è il sottofondo freddamente tecnologico di un romanzo epistolare contemporaneo. Diego e Cloe sono due anime belle e inquiete, alla continua ricerca di un filo poetico che dia senso alle loro esistenze frammentate. Il loro dialogo è scandito da lunghe mail, messaggi istantanei. Un flusso vorticoso di pensieri, parole, immagini e suoni a cui siamo quotidianamente abituati. Ma si può raccontare, vivere il nostro tempo, emozionarsi con gli strumenti del nostro tempo? Gli autori tessono una trama di universi esistenziali solitari, ma che non dimenticano mai la presenza di un "tu" unico e speciale, con cui condividere una canzone, e con cui trovare un'intesa totale e terribilmente calda.
EUR 11.40
-
Un' antologia. Loggia dei poeti dadaisti sintetici
La Loggia dei poeti dadaisti Sintetici è nata con l'intento di costruire collage di derivazione dadaista capaci di unire la leggerezza della musica pop e nazionalpopolare con la complessità e la profondità di alcuni componimenti classici, la grinta del rock con l'elegante endecasillabo, la delicatezza d'autore con lo slogan pubblicitario.
EUR 11.40
-
La cresta dell'upupa
Roma, periferia nord-est. Migliore tira avanti con lavori occasionali, finché un articolo letto su una rivista gli suggerisce l'idea di mantenersi sottraendo e vendendo al mercato nero il vetro della raccolta differenziata. Chiede allora in prestito un furgone all'amico Diandro, un indipendentista ceceno che ha imparato l'italiano stampato nei libri, e parla per citazioni. Durante uno dei suoi viaggi, Migliore salva Xenia, una prostituta, dal pestaggio del suo lenone. Quando informa Diandro dell'accaduto, viene a sapere che dietro al traffico di ragazze dell'Est Europa ci sono ex agenti del kgb. In una Roma notturna e infida, teatro di un rocambolesco susseguirsi di avventure tra il tragico e il comico, i due amici proveranno a salvare se stessi e la ragazza. Coniugando profondità e ironia, Borghi dà voce agli emarginati e, prendendo spunto da verità investigative, illumina realtà sconosciute.
EUR 11.40
-
Poesie
-
Qualche linea blu, qualche traccia di cenere. Ediz. multilingue
-
Sinfonia
-
Io sono un'amazzone
C'è una donna che corre, una donna che ha fretta. Prova a starle dietro: lei non ti aspetta. Va dove il bianco è accecante e il buio più forte: c'è una donna veloce, che ha visto la morte. E ha combattuto il male e si è sottoposta alla cura, c'è una donna che ha vinto l'angoscia e la paura. E ha ritrovato se stessa oltre il dolore, e ha una cicatrice in corrispondenza del cuore. C'è una donna in bilico tra la morte e la vita, e questa donna dice: io sono un'amazzone, ferita. La donna che affronta il cancro della mammella deve essere forte e coraggiosa, proprio come un'Amazzone. Un'esperienza che questo libro, frutto di ricerche, incontri e interviste, racconta attraverso le voci delle donne, delle loro famiglie, dei medici e dei 'care givers'. Tra Bari, Roma e Milano scopriamo come le Amazzoni di oggi non si arrendono, ma si riscoprono felici, innamorate, e salve.
EUR 11.40
-
Tocco magico tango
Giugno 1981: i tre interminabili giorni della tragedia mediatica di Vermicino sono lo sfondo di un'indagine che cambierà per sempre la vita di Nino Arcangeli. A quattordici anni, Nino si sente richiamato dal luogo dove si sta tentando il salvataggio in diretta di Alfredino Rampi. Ignora che quella mancata impresa lo accompagnerà fino all'età adulta, al cruciale passaggio della linea d'ombra. Anni più tardi, inseguendo le note di un tango che lo perseguita e gli leva il sonno, dovrà misurarsi con il passato che ritorna. Costruita su due piani temporali e sui loro rimandi, l'indagine di Nino è una trama fitta di personaggi che si addentra nel mistero che ancora regna nel sottosuolo di Roma.
EUR 9.00