Sfoglia il Catalogo Feltrinelli2
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2541-2560 di 124642 Articoli:
-
Accampamento spagnolo
-
Ionescamente. Io ne esco come?
-
Carminio rosso sangue
Edizione italiana delle poesie di Marìa Rosal (Fernán-Núñez, 1961), l'autrice che, con la raccolta «Tregua» (2000), ha ricevuto il "Premio Ricardo Molina" e con «Otra vez Bartleby» (2003) il "Premio Andalucía de la Crítica" nel 2001. «Carmín rojo sangre» (2016), che qui presentiamo in versione italiana, ha ricevuto il "Premio José Hierro" della Universidad Popular San Sebastián de los Reyes. Suoi testi sono stati inseriti in varie antologie e sono stati tradotti in italiano, inglese e greco. Come critica letteraria ha all'attivo una produzione dedicata prevalentemente agli studi di genere, tra cui si segnalano «Con voz propia: estudio y antología comentada de la poesía escrita por mujeres» (2006) e il saggio «Poética de la sumisión», "Premio Carmen de Burgos" 2010.
EUR 13.30
-
Candeggina. Testo inglese a fronte
-
Moly
-
Grigio
Il ritrovamento, da parte delle forze di polizia, di un cadavere riverso sul marciapiede di un vicolo milanese si collega in qualche modo alla storia di Luce, cresciuta nel piccolo borgo di Pienza. La protagonista racconta, nel diario regalatole dalla madre, le vicende di una vita inizialmente tranquilla, sconvolta poi nel profondo da un avvenimento spiacevole. A illuminare la vita della giovane, però, c'è Corrado, il suo angelo custode. Quando quest'ultimo sarà costretto a lasciare il paesino, il profondo senso di abbandono provato dalla protagonista la porterà a trasferirsi a Milano, in cerca di indipendenza e di nuove opportunità. Ambientandosi a fatica nella città dei palazzoni grigi, incontrerà un uomo che le farà credere di aver trovato finalmente l'amore tanto sognato, ma non è tutto oro ciò che luccica, e Luce lo capirà sulla sua pelle.
EUR 14.25
-
La sagoma nella luce
Lorenzo è uno studente universitario con la passione del cinema d'essai. Vive dentro i suoi film preferiti. Ogni mercoledì al cinema Splendor incontra una ragazza ma è troppo timido per salutarla. Massimo è uno psicologo. Aiuta le persone a risolvere problemi che lui stesso è incapace di affrontare quando si innamora di una sua paziente. Maria è una donna anziana. Trascorre le giornate guardando fuori dalla finestra della casa di riposo. Apparentemente assente, ripercorre lucidamente, come in un film, i momenti più felici del suo passato. Gianni, infine, è un tossico che vuole cambiare vita, ma cerca continuamente soldi per l'ultimo buco. In un'atmosfera underground che si fa sempre più cupa e visionaria, quattro vite apparentemente distanti convergono e intrecciano i loro destini.
EUR 14.25
-
Mio amato carceriere
Dopo i tre anni di Mantra Yoga, l'incontro con i rosicruciani, il Kundalini Yoga e il Tantra bianco, il protagonista, un quarantatreenne che in passato ha dedicato troppo del suo tempo al lavoro e agli aspetti superficiali della vita, approda nella comunità spirituale di Findhorn, in Scozia. Per due settimane si confronta con nuovi metodi e approcci da parte dei focalizzatori della comunità e con persone sconosciute, tutte con esperienze diverse alle spalle. Analizzando dettagliatamente se stesso, le sue reazioni ai singoli avvenimenti e le sensazioni che prova durante le meditazioni, i giochi di gruppo, i corsi di meditazione dinamica e di danza, il protagonista ci descrive la sua prima settimana di corso, paragonandola anche alle precedenti esperienze in ambito spirituale. In ognuna delle attività che si trova a svolgere, che si tratti del lavoro in cucina, di un ballo tribale, di una gita al fiume, sente se stesso perdersi completamente in uno stato meditativo, che gli comporta sensazioni fisiche forti e inspiegabili, se non in chi intraprende un percorso volto alla ricerca della propria interiorità.
EUR 13.30
-
Contrabbando di upupe
«Contrabbando di upupe» è la seconda raccolta in inglese di Ewa Chru?ciel, poetessa polacca trapiantata negli Stati Uniti, presentata qui per la prima volta in italiano in versione integrale. Come suggerito dal titolo, la raccolta esplora il tema del contrabbando. Dell'attraversamento legale o illegale di confini insieme a oggetti di vario tipo, più o meno permessi. Ma anche e soprattutto insieme a sentimenti, idee, attitudini e lingue che possono essere percepiti da chi riceve l'immigrato o come una minaccia alla propria identità, o come grande potenziale di arricchimento umano e culturale.
EUR 15.20
-
Apri a caso! Il caso non esiste
-
Vernice Damar
-
Tunz
Tunz. Tunz. Tunz. Come ogni sabato, Eva - aspirante velina - e Laura - la dea del peccato - da una parte, e Adamo - perdigiorno incallito - dall'altra, si preparano a passare la loro nottata al Sonik, al ritmo del Tunz che spacca e fracassa. Mentre si affrettano e si attardano, non sanno che quella notte cambierà per sempre le loro vite perché, incredibile, questa droga è troppo buona, ti fa flashare veramente di brutto! Fuori dalla psicadelica, però, c'è la realtà di ogni giorno. Così, una volta tornato il silenzio e recuperata un po' di lucidità, i protagonisti e gli altri individui con i quali, in un modo o nell'altro, la loro vita si è sfiorata tra le luci del Sonik, si troveranno davanti a un nuovo stato dei fatti, difficile da attribuire a una semplice serata in discoteca.
EUR 13.30
-
L' altro lato delle cose
-
Blu
-
Dipingerò di te la terra
-
Scattiamatoriali
-
Gentiluomini di fortuna. Il cinema, la televisione, qualcosa di me
Ci sono, come è noto, punti di osservazione privilegiati per guardare e capire ciò che succede, o è successo, intorno a noi. Ci sono, come è noto, storie private che la Storia non racconta, ma senza le quali quella Storia non ci sarebbe stata. L'autobiografia di Jacopo Capanna è una di queste: il punto d'osservazione d'eccezione per poter ricostruire una storia dell'industria cinematografica in Italia. Quarant'anni di film e serie televisive che hanno raccontato il nostro Paese, e il mondo circostante, dal boom economico ai nostri giorni. Jacopo Capanna è stato il pioniere in Italia della distribuzione cinematografica e televisiva, un livornese innamorato di Corto Maltese, che ha saputo mantenere intatto lo stupore, agendo sempre con istinto e intelligenza pratica, buone maniere e fortuna. Una vita avventurosa, da film: impreziosita dalla prefazione di Masolino D'Amico e da alcuni "contenuti extra" curati da Filippo Ascione.
EUR 17.10
-
Fame
Il trentenne Derek Zinni è affetto da una forma poco chiara di fame compulsiva e decide di cominciare un percorso di psicoterapia. Manuela Riva è un'aspirante artista. Dopo cinque anni passati a Londra, torna a Roma ma sulla sua strada trova solo un lavoro da stagista, una madre ambiziosa e un padre costretto a nascondersi. Anche lei è costantemente alla ricerca di cibo. Quando le loro strade si incrociano, i due non sanno che c'è qualcosa che li unisce: il sentirsi difettosi, forse. E il bisogno di riempirsi. Un romanzo di formazione in cui i protagonisti, in una sorta di terapia di gruppo a cui siamo costretti a partecipare, provano a comprendere il nostro tempo "liquido", in cui nulla è stabile e definitivo (luoghi, lavoro, affetti, fede). Una generazione che ha "fame" di tutto, come se fosse divorata da una pulsione che diventa quasi ingordigia. Ed è proprio la voracità, che troppo spesso lascia il posto alla rassegnazione e all'inappetenza, la vera protagonista di questo romanzo-rivelazione, capace di "fotografare" questi anni, come pochi altri libri hanno saputo fare.
EUR 14.25
-
In cornice
Suo padre è morto. A Enrica non resta che respirare la sua assenza. La perdita di quest'uomo che, anche in vita, le aveva regalato una presenza tanto forte quanto incerta la sprona a tagliare i rapporti con gli uomini più ingombranti del suo presente, focalizzandosi su nuove riflessioni. Ogni dettaglio la porta a rivivere il proprio passato, traendo uno spunto per interrogarsi sulla propria immobilità, sul proprio io in stasi ormai da troppo, e donandole infine una luce nuova per ripartire soltanto da sé.
EUR 13.30
-
Quello che i bambini non sanno
C'è un fil rouge che unisce gli undici racconti di questa raccolta, ed è il rapporto con l'ignoto, declinato in tutte le sue forme. Più che fantascienza e distopia, ci troviamo di fronte a un gioco di specchi in cui la realtà si mostra con vestiti sempre diversi. Tutto il libro si appoggia su terreni i cui confini cambiano continuamente, fino a farci rendere verosimile o quantomeno credibile persino l'impossibile. Un'opera che cresce racconto dopo racconto e procede, attraversando vari generi letterari, fino a tornare all'unico punto di partenza: un'indagine - che scava nell'animo anche quando si fa disincantata - degli uomini e di ciò che ci circonda, sia esso visibile o invisibile.
EUR 17.10