Sfoglia il Catalogo Feltrinelli2
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4241-4260 di 124642 Articoli:
-
La porta n. 10
Negli anni '60, in un paese di provincia dell'Italia centrale, una fabbrica dava lavoro a centinaia di famiglie. La scoperta, trent'anni dopo gli eventi che portarono alla distruzione dell'azienda, di un memoriale rimasto segreto per decenni diventa una sorta di ritorno al passato per Giovanni, figlio dell'imprenditore. In quelle pagine ci sono verità scomode, nomi e fatti che raccontano una storia diversa e dolorosa. Il protagonista, tornato al paese dopo molti anni, si ritrova immerso in un mondo da cui, invece, avrebbe voluto allontanarsi. Decide allora di scavare nei fatti alla ricerca di una, seppur tardiva, riabilitazione. Il romanzo è una rivisitazione letteraria di eventi realmente accaduti, in cui realtà e fantasia si alternano sullo sfondo autobiografico di un'Italia scomparsa.
EUR 13.30
-
La casa sul mare
Julia riceve un messaggio misterioso che coinvolge altre quattro sue vecchie conoscenze scolastiche: Andrea, Elisa, Enrico e il loro ex professore Federico. I cinque, senza contatti da anni, vengono invitati a una rimpatriata ma, arrivati nel luogo dell'appuntamento, vengono drogati e addormentati. Si risveglieranno in una casa abbandonata, senza alcuna informazione e, soprattutto, senza sapere perché siano stati rapiti e da chi. Da quel momento inizierà un gioco che avrà una sola, fondamentale regola: non fidarsi di nessuno. E forse neanche di loro stessi.
EUR 18.05
-
Un esule illustre a Isola della Scala
Dante, all'inizio del suo esilio, passa dal paese di Isola della Scala, a sud di Verona, mentre è in viaggio per recarsi dai signori Scaligeri. Qui visita un monastero di monache benedettine e fa la conoscenza con una giovane monaca molto colta che si interessa alla sua opera, dandogli anche suggerimenti che egli accoglie. Viene a sapere che la badessa è una Malatesta proveniente dalla Romagna, ed è sorella di Gianciotto e Paolo, i due protagonisti della vicenda che poi verrà narrata dal poeta nell'Inferno. La storia trova il suo epilogo a Ravenna, intrecciandosi con la questione degli ultimi 13 canti del Paradiso e del mancato ritrovamento del manoscritto dantesco della Commedia. Un romanzo ricco, immaginifico, che getta uno sguardo su una pagina di storia forse mai accaduta, o forse no.
EUR 13.30
-
E se il cielo non fosse poi così lontano?
E se qualcuno proponesse a uno sconosciuto un viaggio insolito in treno verso un luogo chiamato "Altrove"? Diana, che si trova ad Altrove, dà forma a una storia, poco alla volta, una storia che parla di abbandoni e ritrovamenti, di segreti e rivelazioni, paura e coraggio. E poi c'è Nadia (un caso che il suo nome sia l'anagramma di Diana?) che decide a sua volta di immortalare nelle pagine di un romanzo gli episodi più stravolgenti della sua esistenza, quelli che l'hanno cambiata. A scuotere questo mondo cristallizzato, fatto di insoddisfazioni e rassegnazione, sarà l'incontro con tre persone singolari: un cieco, un mendicante e un'anziana signora, da ciascuno dei quali Nadia apprenderà una lezione di vita. E Diana? Sarà grata, a modo suo, a quel viaggiatore sconosciuto che con i pochi elementi contenuti in un taccuino le ha suggerito una storia.
EUR 14.25
-
Natale è un giorno come tutti gli altri
Tre storie, tre personaggi che raccontano, su consiglio di un analista, i propri drammi e la propria quotidianità, con un unico tema ricorrente: la solitudine. Enza, e la lotta con una terribile forma di Alzheimer che la costringe a rivivere porzioni di un lontano passato; Tea, che rivive intensamente i ricordi che la legano a suo figlio; Renzo, che racconta i suoi pensieri su un diario, unico mezzo per poter esprimere al meglio sé stesso, compresi i suoi deliri. Enza, Tea e Renzo, le tre voci narranti che tentano di mettere insieme i pezzi di uno dei puzzle più complessi della storia dell'umanità: la scoperta e la conseguente lotta contro i demoni partoriti dalla propria coscienza.
EUR 13.30
-
Il tempo non (r)esiste
"La poesia, più d'altro, è tempo passato, la scrivi e già non è più. Perciò il tempo non resiste: non resiste nel tempo della composizione e nel tempo del ricordo. Ma ricordando, oggi, riporto al cuore tutti i frammenti di vita nel tempo: perciò il tempo non esiste. Riporto al cuore della mia vita i passaggi, le case diverse, le continue solitudini, e veramente i tanti troppi amori, cercandone sempre, ossessivamente, solo, uno. Amorosamente, uno."
EUR 14.25
-
Ricominciamo
Ludovico, Chloe, Marco, Carlotta e Gaia provengono da diverse città, ognuno con i propri problemi tra alcolismo, bullismo, disturbi alimentari, rapporti con i genitori, amicizie sbagliate e altro. Più volte sono caduti di fronte alle difficoltà che la vita ha messo loro davanti, e l'estate del 2018 sarà un altro dei tanti momenti in cui decideranno di mettersi nuovamente in gioco per provare a ricominciare. Questa volta però sarà diverso perché avranno gli uni e le altre al proprio fianco, tutti diretti a Riccione. Tre mesi assieme, condividendo momenti di una magica estate, nei quali riusciranno a capire come potranno essere le persone giuste al momento giusto, insieme.
EUR 15.20
-
Nostro delirio quotidiano
Roberto è un uomo fortunato: ha una bella moglie, un buon lavoro, degli amici. Ma a un certo punto tutto sembra venir inghiottito da un vortice delirante, perdere concretezza. O è lui che sta impazzendo e il resto è come è sempre stato? E soprattutto, chi è la bambina vittima di un incendio che pare abbia qualcosa da dirgli? In una Milano livida e irriconoscibile il delirio, come un virus, coglie ognuno inconsapevole nel proprio quotidiano.
EUR 14.25
-
La giostra
Anna, non più giovane, vive in provincia col figlio universitario viziato e immaturo. Durante un reportage televisivo, viene colpita dalla libertà, sotto tutti i punti di vista, che scopre in alcuni campi Rom. È l'illuminazione che la porterà a sperimentare un'alternativa esistenziale in un campo nomadi. Conoscerà il giostraio Yorgo e tra di loro si instaurerà un rapporto di complicità, ma anche di diffidenza, con Anna che durante la permanenza nel campo si troverà implicata in storie ironiche e grottesche. E proprio davanti alla giostra, metafora della vita, si saluterà con Yorgo ma senza sapere, una volta tornata a casa, che dovrà essere pronta a rimettere di nuovo in gioco la propria vita.
EUR 15.20
-
Taccuino di un lunatico
"Il poeta davanti alle parole non cerca una via di fuga, ma il modo per affrontare la vita con il coraggio delle sue idee. Per fare questo alle parole che pensa e scrive deve sempre chiedere un conto. Con un occhio sempre attento sull'accadere sul suo taccuino annota la vita che scorre con le sue numerose implicazioni di tempo. Ivano Ciminari sposa la stagione totale della poesia e mette nero su bianco la sua coscienza. Poesia onesta priva di metafore in cui il poeta non dimentica mai di essere uomo tra gli uomini. Il suo taccuino è il modo di stare al mondo."
EUR 17.10
-
Il tempo d'un amor
Silloge che racconta di un amore felice durato tutta una vita. L'autrice narra di una persona riservata e introversa e di sé stessa, frizzante e spontanea, due anime che si sono incontrate e mai lasciate. Una storia d'amore fra i due, tra ostacoli e complicazioni, ma anche tra benessere assoluto e gioia immensa. Il primo incontro, l'amore sbocciato, il tradimento, la morte interiore e poi il perdono, l'aver colto l'errore, la rottura e la speranza che possano tornare insieme, magari ri-trovandosi e attraverso l'incontro capirsi e tornare ad amarsi, proprio come un primo vero amore.
EUR 14.25
-
(S)componimenti
"(S)componimenti" è il risultato di una tormentata ricerca d'identità volta a riscoprirsi e ritrovare l'equilibrio interiore perduto. Un lungo processo di indagine interiore attraverso l'analisi di ricordi, la riflessione sul presente e l'individuazione di elementi funzionali all'autodefinizione nelle impressioni ricavate da opere letterarie, film e aneddoti biografici di autori cari al poeta. Un tentativo di scomposizione dell'io presunto e condiviso, finalizzato al raggiungimento di una nuova armonia.
EUR 14.25
-
Non soli ma solidali
Questo testo nasce dalle parole di Papa Francesco e dalla sua denuncia: "La solidarietà diventa uno stile di costruzione della storia" (EG 188)Il volume, snello e senza pretesa di esaustività, vuole dare qualche suggestione alla nostra società attraverso un triplice sguardo: quello di un teologo (Walter Magnoni), di un filosofo (Silvano Petrosino) e di un economista (Luigi Campiglio). Magnoni si lascia pro-vocare dalla parabola di Gesù del Buon Samaritano, che si trova a essere solidale senza averlo programmato; Petrosino riflette sul termine "solidarietà" tentando di smascherarne alcune tentazioni in atto, come quella che la considera un "lubrificatore sociale"; Campiglio, infine, analizza concetti quali "solidarietà naturale" e "solidarietà della ragione" sottolineando l'importanza della solidarietà tra generazioni ed eredità. Il cardinale Angelo Scola firma la prefazione del testo e riconosce come la solidarietà possa essere uno stile virtuoso per "includere socialmente i poveri".
EUR 7.50
-
Dalle stelle alla... stalla
"Dalle stelle... alla stalla" indica immediatamente il percorso che il Dio cristiano ha scelto come sua identità, anzi, come la felicità della propria esistenza. Attraverso i personaggi che gli evangelisti e la tradizione citano nel contesto della nascita di Gesù, è possibile comprendere a piccoli passi il grande mistero di una scelta per noi così ardua, tanto da essere divina. Nessun personaggio è quindi banale, né tanto meno frutto di un semplicismo pittoresco: si tratta invece sempre di figure tipologiche che rispecchiano il nostro porci di fronte a Gesù e al suo mistero. Con uno stile semplice, l'autore si immedesima nelle principali figure che oltre duemila anni fa hanno vissuto più da vicino gli eventi connessi alla nascita del Cristo, facendo comprendere come un avvenimento apparentemente così lontano sia in realtà sempre attuale per la vita di ogni uomo.
EUR 5.60
-
Ricerche storiche sulla Chiesa Ambrosiana. Vol. 32
È in uscita il nuovo volume della collana "Ricerche storiche sulla Chiesa ambrosiana". Parte dal saggio di apertura di mons. Marco Navoni, che esamina con particolare acume un incunabolo della prestigiosa Biblioteca istituita dal secondo Borromeo al quale si aggiungono i contributi di diversi studiosi che lo arricchiscono mediante la loro collaborazione.
EUR 20.90
-
La comunità racconta il Vangelo. Introdurre alla vita cristiana
Il presente volume contiene il testo delle relazioni proposte alle Quattro Giorni per le comunità educanti tenute a inizio dell'anno pastorale 2014-2015. Il suo scopo è di abilitare alla narrazione del Vangelo, intesa non come operazione tecnica bensì come azione della Chiesa che consegna il tesoro della fede agli adulti e alle giovani generazioni. Un compito bellissimo ma impegnativo, che mette in gioco ogni aspetto dell'esistenza comunitaria e ogni figura della comunità. Il testo offre anche schede per la ripresa personale e il lavoro di équipe. Esso rappresenta così la prima tappa dell'itinerario formativo per le figure cui è affidato il nuovo itinerario diocesano di iniziazione cristiana, con particolare riferimento al percorso 7-11 anni.
EUR 12.26
-
Figli perduti e ritrovati. La parabola dei due fratelli tra storie e voci del carcere minorile
"La parabola dell'uomo che aveva due figli mi appartiene da sempre. Me l'hanno consegnata fin da bambino tanti padri e tante madri incontrati nel cammino dell'esistenza. Mai avrei pensato di poter rileggere oggi questa 'parabola delle parabole', questo 'vangelo nel vangelo', attraverso gli occhi, i volti e le storie dei ragazzi incontrati nel carcere minorile Cesare Beccaria di Milano e nelle comunità di accoglienza Kayròs in cui abito. Quindici anni di vita sacerdotale intensi a fianco di quei ragazzi che l'opinione pubblica definisce 'cattivi', 'bulli', 'giovani devianti' sono bastati a farmi comprendere come il viaggio del figlio minore della parabola non sia così separato da quello del figlio maggiore, e come sempre meno abbiano senso distinzioni tra figli 'buoni' e figli 'cattivi'. Siamo tutti figli perduti e ritrovati, tutti bisognosi di guarigione e di perdono, tutti in viaggio verso casa alla ricerca del Padre, il solo buono." (don Claudio Burgio) "Bisogna tornare a 'occuparsi' dei giovani più che a 'preoccuparsi' di loro. Le nuove generazioni hanno bisogno di adulti che facciano gli adulti e che non coltivino, in modo irresponsabile, il mito dell'eterna giovinezza. Ma i ragazzi 'difficili', come i ragazzi più 'normali' che vivono 'all'ombra del campanile' e nei nostri stupendi oratori, hanno bisogno anche di amici, di fratelli maggiori con cui mettersi in dialogo. Il giovane della parabola non ha trovato questo fratello..." (dalla Prefazione del card. Dionigi Tettamanzi)
EUR 10.42
-
Le case della fede. Storia, teologia e didattica dell'edificio-chiesa
Il volume offre una panoramica dell'evoluzione delle chiese, senza dimenticarne l'origine: il popolo convocato da Dio, la Chiesa. Perciò i vari tipi di edificio cristiano vengono illustrati a partire dagli specifici carismi dei battezzati: fedeli laici e laiche, monaci e consacrati, vescovi, presbiteri e diaconi. La chiesa-edificio appare così altra cosa da un museo. È il luogo in cui la Chiesa, in risposta all'azione del suo Signore, vive e agisce. Un viaggio dove si intrecciano storia, teologia e liturgia. E anche didattica: un capitolo è dedicato alle attività da proporre nell'insegnamento della religione e nella catechesi.
EUR 17.00
-
Il beato Paolo VI. Un'eredità spirituale per la Chiesa
"La beatificazione di Montini-Paolo VI mi vede interpellato in modo privilegiato. A pressarmi in questo stanno due fatti concreti: il primo è l'ordinazione presbiterale che ho ricevuto dalla preghiera e dalle mani dell'arcivescovo Montini; il secondo è il ministero episcopale da me svolto sulla medesima Cattedra dei Santi Ambrogio e Carlo dal 2002 al 2011. [...] A mescolarsi con i dati di Montini sono alcune riflessioni personali che si sviluppano spontanee assumendo il tono di una specie di 'dialogo' o di 'colloquio'. In questo modo si può cogliere e apprezzare maggiormente l'attualità - e insieme la profezia - del dono che Montini con la sua 'vita secondo lo Spirito' ha offerto e continua a offrire alla comunità cristiana e alla stessa società civile." (Dionigi Tettamanzi)
EUR 9.40
-
Pela Taglia Trita Cuoci. Con gadget
Nell'anno dell'Expo "Nutrire il pianeta, energia per la vita", scopriamo che il genio italiano non si rivela solo nei primi piatti, ma anche nelle posate! Un manuale di animazione con schede tecniche, il cappello e il grembiule da chef e la forchetta USB da 4 Gb con foto, grafiche, disegni, musiche, video destinata agli animatori con le mani in pasta! Non è certo un tema che si può improvvisare: per questo motivo è stato predisposto un apposito sussidio per aiutare gli animatori ad essere creativi nel creare costumi a tema, coreografie per la sfilata ecc. Il manuale contiene tutto ciò che occorre sapere per realizzare una meravigliosa festa di Carnevale e propone idee, disegni, sagome 3D, video, musiche (in uno speciale supporto a sorpresa compreso con il fascicolo).
EUR 15.10