Sfoglia il Catalogo Feltrinelli2
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4281-4300 di 124642 Articoli:
-
Un viaggio da ragazzi. Andata e ritorno coi preadolescenti
Una proposta originale, pensata in continuità con il cammino di Iniziazione Cristiana, per l'accompagnamento nella fede dei ragazzi che entrano nella stagione della preadolescenza. Si tratta del tempo che va dagli undici ai quattordici anni, tempo di passaggio e quindi particolarmente delicato ma indubbiamente ricco di grandi potenzialità. Percorso antropologico. Un percorso in sette tappe che, a partire da alcuni testi della letteratura per ragazzi, mira a far riflettere sugli elementi tipici di ogni viaggio: dalla chiamata e dall'importanza del sentirsi accolti in "terra straniera", ai fedeli compagni di strada che mettono alla prova ma che sono oltremodo fondamentali, fino al sapersi affidare alla provvidenza divina, per la riuscita del viaggio stesso. Un itinerario che tocca da vicino il vissuto dei ragazzi, passando per esperienze da vivere in comunità, dall'ascolto della Scrittura e dalla preghiera con i salmi delle ascensioni. Perché siano i preadolescenti stessi a provocare i loro educatori a mettersi in moto per aiutarli a scoprire che tutta la loro vita può essere un viaggio, alla ricerca di una definizione più completa di se stessi.
EUR 7.60
-
Le mie storie di Gesù. Midrash
Ogni anno, a Natale e Pasqua, don Raffaello Ciccone era solito consegnare agli amici queste "Storie di Gesù". Era il suo modo di fare gli auguri e tutti, in parrocchia, aspettavano con una certa trepidazione questo momento per sapere quale personaggio del Vangelo o della fantasia sarebbe stato il protagonista del racconto e attraverso quali vicende sarebbe passato. Ma non erano semplici favole. Lui ci teneva a chiamarle midrash, cioè a farne percepire il legame con la Sacra Scrittura e a evidenziarne lo scopo educativo ed ermeneutico. Queste pagine, in cui sono raccolti i racconti scritti dal 1995 al 2015, trasudano la semplicità e la verità della Bibbia; sono come un "quinto" Vangelo che racconta - nelle tonalità dell'immaginario - ciò che il Vangelo non narra ma che non gli è assolutamente estraneo.Sono il modo, scelto dalla comunità parrocchiale di San Giovanni Battista in Sesto San Giovanni, per ricordare "il suo" don Raffaello.
EUR 12.68
-
Con te!. Vol. 2: Discepoli. Guida.
"Con Te!" è l'itinerario di Iniziazione Cristiana della diocesi di Milano. L'itinerario vuole introdurre e accompagnare i ragazzi dai sette agli undici anni all'incontro personale con Gesù nella comunità cristiana. I ragazzi, durante il cammino di quattro anni, si scopriranno: figli, discepoli, amici e cristiani. "Con Te!" è una proposta integrata, ricca di esperienze e attività, in cui è possibile sperimentare quattro dimensioni fondamentali: il vissuto dei ragazzi, la Parola di Dio, la Liturgia e la preghiera, l'esperienza di Chiesa, nella comunità e nella famiglia.
EUR 9.40
-
I libri profetici. Alzati, ti voglio parlare
La Parola di Dio è nutrimento indispensabile della preghiera, attraverso la quale ogni credente trae la forza necessaria per testimoniare quotidianamente la propria fede nel Signore Gesù. Conoscendo sempre più da vicino la persona di Gesù, il giovane impara a conformare il suo stile di vita a quello del Signore. La proposta di quest'anno della Pastorale Giovanile diocesana presenta un percorso sui testi dei profeti, sotto una prospettiva particolare, quella della vocazione. La chiamata dei profeti, il loro messaggio forte e spesso sconvolgente, la loro disponibilità a lasciarsi ferire e convertire dalla Parola ricevuta, ci aiuteranno a riflettere sulla nostra capacità di ascolto e di discernimento. Nel testo della Scuola della Parola analizzeremo diverse chiamate che il Signore rivolge a queste persone, che ci comunicano, con la loro vita e la loro testimonianza, un messaggio ancora vivo per interpretare anche oggi la nostra realtà.
EUR 7.12
-
Parla, Signore. La proposta vocazionale del Gruppo Samuele
Venticinque anni fa, al termine di un originale itinerario di pastorale giovanile denominato Assemblea di Sichem, il cardinal Martini annunciava l'avvio di una nuova proposta vocazionale, come amava definirla, "a 360 gradi": in essa, prima ancora di giungere ad una scelta definitiva, si cercava di "imparare un metodo per orientare la libertà verso non tanto un progetto individuale (cosa devo fare per gestire la mia vita), ma verso la realizzazione del progetto di Dio sul mondo, per quella parte che mi riguarda". Da allora, ormai oltre tremila giovani della diocesi di Milano (e non solo) hanno intrapreso questo cammino, giungendo a prendere orientamenti rilevanti per la propria esistenza: sia per quanto riguarda lo stato di vita, sia per quanto riguarda la qualità cristiana del proprio impegno nel mondo.
EUR 12.68
-
«Rimanete in me e io in voi» (Gv 15, 4). Accogliere e custodire la comunione
Questo volume - affiancandosi a quello dell'anno scorso - è rivolto alle figure cui è affidato il nuovo cammino diocesano dell'Iniziazione Cristiana per i ragazzi da 7 a 11 anni e contiene il testo delle relazioni esposte alle Quattro giorni per le comunità educanti, tenute all'inizio dell'anno pastorale 2016-2017.Il testo affronta il tema dell'educare alla partecipazione alla celebrazione eucaristica e al sacramento della riconciliazione, le modalità dell'accompagnamento personale all'incontro con Gesù, il tema dell'inclusione dei ragazzi con disabilità, cioè della valorizzazione della loro presenza e coinvolgimento attivo, insieme alle loro famiglie, nel cammino rinnovato dell'Iniziazione Cristiana, riconoscendoli come una preziosa risorsa per tutti. Arricchiscono il volume alcune appendici correlate ai temi sviluppati nelle relazioni e la ripresa di alcuni spunti sul versante educativo tratti dall'Esortazione apostolica postsinodale sull'amore in famiglia Amoris aetitia.
EUR 12.26
-
Camminare nell'amore con i sentimenti di Gesù. Itinerario per gruppi familiari (2016-2017)
Una proposta di cammino per i Gruppi familiari, per aiutare le coppie e i loro figli a suscitare "luoghi di condivisione della vita e della fede", alla luce della Parola di Dio, in un contesto di accoglienza, di fraternità e di prossimità. La riflessione segue la collaudata metodologia della "lectio del noi", a partire da brani tratti dal Vangelo secondo Luca, con un "filo rosso" rappresentato dal tentativo di mettere in luce i sentimenti che hanno accompagnato l'animo di Gesù e mosso i passi nel suo cammino verso Gerusalemme, cioè verso il luogo del dono di amore totale e definitivo. Così, alla scuola dei suoi sentimenti, possiamo crescere come discepoli, nella libertà dello Spirito e nella decisione quotidiana di spendere la nostra vita nella fedeltà e nella gratuità. Il sussidio è arricchito da una proposta pensata espressamente per i bambini e i ragazzi, che con i propri educatori possono ricavare alcuni spunti giocosi sugli stessi temi affrontati dai genitori.
EUR 5.92
-
Storia religiosa della Germania
Il presente volume aggiunge un nuovo e fondamentale tassello al compimento del suggestivo progetto di "Storia religiosa europea", promosso dalla fondazione italiana Paolo VI che, attraverso le Settimane di studio a Villa Cagnola di Gazzada (Varese), ha passato in rassegna tutti i popoli del Vecchio Continente e con le successive pubblicazioni, che hanno raccolto e ampliato le relazioni proposte negli incontri, ha dato vita a un rilevante corpus di studi, cui hanno offerto il loro contributo numerosi e qualificati specialisti, non soltanto europei. Il promotore dell'impresa, che ne ha guidato l'avvio, fu il noto teologo e vescovo Carlo Colombo che, nel suo ruolo di primo presidente, aveva indirizzato verso tale orizzonte con determinazione la neonata istituzione della Chiesa milanese, dedicata e profondamente ispirata al magistero di Paolo VI.
EUR 26.60
-
Storia religiosa dello spazio romeno
Il popolo romeno si segnala per aver perpetrato con straordinaria fedeltà la lingua di Roma. Peraltro, nello spazio in cui esso è venuto formandosi, dalla tarda antichità Roma si concretizzava politicamente ed ecclesiasticamente nella Nuova Roma sul Bosforo: dirsi «Romani» significava, dunque, dirsi partecipi di quell'universo istituzionale e ideale che aveva in Costantinopoli il suo fulcro. Dopo la fine del IX secolo, la tradizione ecclesiastica e di civiltà della Nuova Roma fu assunta dalle popolazioni latinofone diffuse sulle due sponde del Danubio tramite la mediazione, che di tale patrimonio realizzarono in lingua slava i discepoli di Cirillo e Metodio. In tal modo il popolo romeno, portatore della lingua di Roma e formatosi nell'alveo ecclesiastico e di civiltà di Costantinopoli (ciò rimase sempre legato), si trovò nei secoli medioevali pienamente partecipe della vita spirituale e intellettuale della Slavia ortodossa.Con l'avvio del secondo Millennio lo spazio, in cui il popolo romeno è venuto progressivamente organizzando le proprie strutture sociali ed ecclesiastiche, ha costituito una tipica area d'intersezione tra Commonwealth bizantino e Christianitas latina; ne è conseguito che identità confessionali e forme di vita ecclesiastiche, altrove percepite in termini di dialettica contrapposizione, sono risultate in questo spazio (soprattutto in Transilvania) componenti distinte, ma imprescindibili, di una realtà antropologica di fatto unitaria e omnicomprensiva. Nella sua "lunga durata" la vicenda del popolo romeno ci mostra esemplarmente come il vitale intreccio di esperienze e tradizioni religiose costituisca di fatto il contesto storico ed esistenzialmente tipico dell'uomo europeo: radicato in uno specifico patrimonio di identità e di forme di vita, ma in grado di interagire con le altre realtà religiose e culturali, costitutive del suo orizzonte antropologico.
EUR 26.60
-
Storia religiosa dell'Italia. Vol. 1-2
Il volume offre una valida testimonianza circa gli sviluppi dei fenomeni religiosi focalizzati in senso spazio-temporale in «Italia», un «insieme geografico, indicato con termine univoco dopo il XIII secolo», caratterizzato da una netta omogeneità cristiana, ma anche da una frammentazione ecclesiastica, dall'assenza di uniformità nel suo sviluppo storico, da originalità regionali molto marcate. Nelle scelte metodologiche adottate, il timbro storico-sociologico risuona nei vari studi modulando il tema del «vissuto religioso» dei fedeli e delle comunità cristiane, con particolare ampiezza di fonti utilizzate (dalle antiche cronache ai testi di pastorale e di spiritualità, ai resoconti delle visite pastorali, alle seriazioni statistiche, ai testi teologici, fino alle opere del pensiero «laico» o comunque irreligioso) e con rappresentazioni attente non solo all'organizzazione canonico-ecclesiastica, ma anche alle manifestazioni liturgiche e devozionali, alla concreta esistenza dei fedeli, captata nelle contingenze economiche, sociali e politiche, come pure nell'ampliarsi e nel restringersi degli orizzonti culturali.
EUR 26.60
-
Oggi è venuta la salvezza. Un incontro che cambia la vita
Nella tradizione della pastorale giovanile diocesana "La sera di Emmaus" nasce come la proposta di un tempo e di un luogo in cui sostare in preghiera davanti alla persona di Gesù presente nell'Eucaristia. Il sussidio come di consueto distribuisce la preghiera personale in sette momenti che, nel suggerire i contenuti, propongono una via possibile per entrare in preghiera alla presenza dell'Eucaristia e nell'ascolto della Parola. Quest'anno le pagine evangeliche che accompagnano i sei appuntamenti di adorazione eucaristica narrano di incontri straordinari con Gesù, che in modi diversi ma con la stessa forza salvifica è entrato nella vita dell'uomo, restituendogli piena dignità. Lasciamoci allora guidare dalla sua Parola, perché da lui viene la grazia che rinnova e la chiamata che dà pienezza alla vita. Così anche noi potremo dire: "Oggi è venuta la salvezza".
EUR 5.22
-
Bellezza della fede. Arte cristiana ieri e oggi
Un percorso nel mondo dell'arte cristiana, dall'epoca antica fino al rinnovamento liturgico apportato dal Concilio Vaticano II, alla ricerca del significato delle principali manifestazioni artistiche, tra icone, vetrate, simboli e stili architettonici. Corredata da un apparato fotografico a colori e da un agile glossario illustrato, l'opera costituisce un utile strumento per chi si approccia all'arte sacra da studente, religioso o semplice curioso.
EUR 11.18
-
Che cosa vuoi che io faccia per te? In cammino con la Parola nell'esperienza del dolore
Un percorso di lettura e meditazione della Scrittura dedicato a tutti coloro che, nell'attraversare la dura esperienza del dolore, desiderano cercare e trovare nella Parola di Dio una compagnia capace di dare consolazione, forza, luce, guarigione, salvezza. Nelle pagine evangeliche traspare «lo stile di Dio, che in Gesù si fa storia, sulla strada, sui sentieri sconnessi e contorti del nostro vagare: il Signore si ferma ad ascoltare le nostre domande, a volte solo lamenti muti o grida di dolore, e la sua risposta si fa interrogativo. Gesù ci interpella, per aprire uno squarcio di luce nel nostro cuore cieco: "Che cosa vuoi che io faccia per te?"».
EUR 6.68
-
Preghiera è il nostro ornamento scelta di testi siriaci
Questa breve antologia di testi di alcuni dei più noti autori delle Chiese sire, da Efrem il Siro a Giacomo di Sarug, da Giovanni il Solitario a Filosseno di Mabbug, ci invita a conoscere la spiritualità dell'Oriente cristiano, a trarne spunti di riflessione e insegnamenti per comprendere e praticare il Vangelo. Negli scritti di questi Padri della Chiesa si ritrova tutta l'antica «inculturazione cristiana, ma anche una pedagogia e una costante applicazione della fede alla vita, feriale o monastica»; le loro accorate preghiere ornano, come gemme preziose, il nostro cammino di fede.
EUR 12.26
-
Con te! Amici. Guida. Vol. 3
"Con Te!" è l'itinerario di Iniziazione Cristiana della diocesi di Milano. L'itinerario vuole introdurre e accompagnare i ragazzi dai sette agli undici anni all'incontro personale con Gesù nella comunità cristiana. I ragazzi, durante il cammino di quattro anni, si scopriranno: figli, discepoli, amici e cristiani. "Con Te!" è una proposta integrata, ricca di esperienze e attività, in cui è possibile sperimentare quattro dimensioni fondamentali: il vissuto dei ragazzi, la Parola di Dio, la Liturgia e la preghiera, l'esperienza di Chiesa, nella comunità e nella famiglia. Una Guida per utilizzare in modo adeguato il nuovo itinerario di Iniziazione cristiana per ragazzi dai 7 anni. Una proposta assolutamente originale per introdurre e accompagnare i ragazzi all'incontro con Gesù.
EUR 9.40
-
Emoticon educatori. Itinerario nel tempo di vacanza
Le emozioni come occasione per vivere avventure indimenticabili e per scoprire il loro aspetto più giocoso e creativo, ma anche vitale e profondo: un passo dopo l'altro, tra giochi, attività, storie, musica, riflessioni e preghiere, i ragazzi ne scopriranno il valore, impareranno a riconoscerle e a esprimerle, al campo estivo così come in tutti i momenti della vita.
EUR 5.22
-
Parole d'amore
Al cuore del suo insegnamento sulla vita coniugale e familiare papa Francesco pone l'amore. All'«amore nella famiglia», infatti, egli dedica l'Esortazione apostolica post-sinodale Amoris Laetitia, fissandone il baricentro nei due capitoli riguardanti l'«amore nel matrimonio» (capitolo 4) «che diventa fecondo» (capitolo 5). Consapevole degli equivoci che sorgono sull'amore, soprattutto tra uomini e donne, Francesco mira a scorgere l'«amore vero», cui, oggi ancora, segretamente aspirano i cuori della donna e dell'uomo, ma che, oggi soprattutto, l'uomo e la donna spesso si rassegnano a crederlo solo un sogno, bello e impossibile. «L'amore supera le peggiori barriere. Se accettiamo che l'amore di Dio è senza condizioni, che l'affetto del Padre non si deve comprare né pagare, allora potremo amare al di là di tutto, perdonare gli altri anche quando sono stati ingiusti con noi.» (Papa Francesco)
EUR 9.68
-
Istantanee dall'oratorio
-
Frammenti di spiritualità
Claudio Stercal (sacerdote della diocesi di Milano e docente presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale e l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) prende spunto da un testo biblico, da una citazione "classica" o da un frammento dell'esperienza quotidiana per proporre brevi riflessioni che aiutino il lettore «a non perdere la ricchezza delle proprie giornate». Cinquantadue pensieri, come le settimane dell'anno, per affrontare con consapevolezza e positività gli impegni, le fatiche e le gioie della vita di ogni giorno.
EUR 9.02
-
«Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi». Vita secondo lo Spirito e dinamiche di accompagnamento
«Lo Spirito Santo è il Maestro interiore, ci insegna la strada, la via», dice papa Francesco. E proprio la "vita secondo lo Spirito" è il tema del percorso proposto nel volume, per comprendere quali ricchezze racchiude l'azione dello Spirito nella vita della Chiesa, in particolare nel campo dell'Iniziazione Cristiana. I materiali - che costituiscono anche la trama del tradizionale appuntamento formativo di inizio anno per catechisti e altri membri delle comunità educanti - suggeriscono una riflessione articolata, pneumatologica, etica ed ecclesiale, mettendo a disposizione preziose indicazioni sulle dinamiche educative e pedagogiche nell'accompagnamento dei ragazzi. Un aspetto molto particolare riguarda l'inculturazione della fede, con le attenzioni da avere nell'accoglienza e nel cammino con ragazzi di famiglie provenienti da altre culture e Paesi del mondo.
EUR 12.26