Sfoglia il Catalogo Feltrinelli2
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1621-1640 di 124642 Articoli:
-
Autori di immagini. Annual 2014. Ediz. italiana e inglese
La più ampia raccolta di opere di illustrazione contemporanea. Ma anche un catalogo dei lavori di affermati professionisti e talenti emergenti, ed una finestra sugli sviluppi più interessanti nel campo dell'immagine disegnata per l'editoria, la pubblicità, l'arte, il fumetto e la comunicazione d'impresa.
EUR 38.00
-
Eccellenza competitiva e distintiva. Il futuro è aperto
Per tutti i giovani manager, i quadri e chiunque abbia un ruolo di responsabilità all'interno di un'organizzazione, "Eccellenza competitiva e distintiva" rappresenta la guida ideale per posizionare il proprio brand individuale all'interno delle organizzazioni, facilitare le proprie eccellenze comunicazionali finalizzate all'ottenimento di ciò che si vuole: come persona, come team e come organizzazione. Un percorso attraverso il riconoscimento degli aspetti cognitivi delle relazioni, che permette di "volare alti" superando abilmente preconcetti e pregiudizi, focalizzando i messaggi relazionali con un controllo continuo dei feedback verbali e non verbali e, le energie proprie e dei collaboratori sulle priorità delle attività professionali e personali. Apre gli occhi sulle trappole e sugli inganni che il manager affronta nella sua vita quotidiana permettendogli di sviluppare le capacità di separare fatti, opinioni e sentimenti, ottenendo nuove e solide relazioni umane basate sull'etica della fiducia. Prefazione di Paola Lazzarini.
EUR 14.25
-
Harald Szeemann. L'arte di creare mostre. Con DVD video
«Io non sono un critico. Sono un 'curatore'... un poeta dello spazio.» Harald Szeemann (Berna 1933-Tegna 2005), una delle personalità più influenti dell'arte contemporanea, ha rivoluzionato il modo di mettere in mostra l'arte. Tra le sue quasi duecento mostre troviamo le dirompenti Live in Your Head - When Attitudes Become Form, Le macchine celibi, Monte Verità, L'aspirazione all'opera d'arte totale, la 48. e la 49. Biennale di Venezia. Il libro, grazie a fotografie, schizzi, piantine e conversazioni con l'autrice raccolte nel corso degli anni presso la Fabbrica Rosa, suo studio/archivio in Canton Ticino, sottolinea i punti di forza e di originalità del suo metodo di lavoro dettato dall'essere un pensatore anticonformista; dal considerare vita e lavoro legati in modo indissolubile dal credere profondamente nell'inesauribile potere dell'arte di immaginare mondi diversi; dall'utilizzare tutte le potenzialità della mostra per comunicare con immediatezza contenuti complessi. Il tutto al fine di creare mostre "dalla visione al chiodo" partendo dal presupposto che "allestire è amare". Il film è un documentario alla scoperta della figura di Harald Szeemann, anarchico e visionario. Un viaggio che ripercorre le tappe fondamentali della sua carriera e della sua vita privata, del tutto inscindibili. Attraverso le parole di familiari, amici, collaboratori, artisti emerge il suo lato privato, il suo amore per la vita insieme al suo particolare metodo di lavoro, alle sue intuizioni, alle sue ossessioni, all'anticonformismo delle sue idee. La sua stessa voce, tratta da registrazioni audio inedite, ci accompagna alla scoperta della genesi delle sue mostre più importanti, ormai diventate mitiche, e delle motivazioni che lo hanno spinto a prendere le decisioni che hanno modificato il corso dell'arte contemporanea e a considerare la mostra come mezzo di espressione. Scopriamo così un uomo che ha fatto della ricerca dell'utopia la sua ragione di...
Il lavoro nell'organizzazione aziendale. Tra comportamento etico e complessità del sistema economico
Siamo dentro un lungo periodo di transizione e di cambio di paradigma, iniziato ben prima della crisi economico-finanziaria del 2007 e destinato a durare ancora per qualche anno. Tra le visioni lungimiranti e le esperienze "atipiche" di alcuni manager e le spinte del mercato verso un miope efficientismo ed una socialmente irresponsabile ricerca di soli risultati a breve, cominciano a diffondersi nuovi modelli organizzativi e di business, all'interno dei quali la condivisione e l'esaltazione delle potenzialità delle persone risultano fattori fondamentali per creare valore e per interpretare e gestire in maniera vincente le dinamiche interne ed esterne all'azienda. Il libro vuol rappresentare un contributo nella direzione del superamento definitivo della visione tayloristica dei processi operativi, cercando di ridare dignità morale ed economica al lavoro, soprattutto a quello che interessa la gran parte delle aziende medie e piccole che formano il nostro tessuto economico. Con un linguaggio chiaro e comprensibile viene proposto un nuovo approccio a specifiche problematiche organizzative, offrendo anche al lettore nuove chiavi di interpretazione di una delle componenti più complesse, quella appunto organizzativa, che permea tutta la vita aziendale, interessando l'utilizzo, la disposizione più efficiente di tutte le risorse, finanziarie, umane e materiali, necessarie alla funzionalità di una compagine. ?
EUR 14.25
Creatrici di storia. Il movimento delle donne reggiane degli anni Settanta nel ricordo di alcune protagoniste
Un libro voluto da donne, che parla di donne e raccontato da donne. Intrecciando i documenti con il racconto di alcune protagoniste "Creatrici di Storia" è un primo tentativo di scrivere la storia del movimento delle donne reggiane degli anni Settanta. Per farlo si è pensato di prendere in considerazione tre aspetti nei quali l'impegno e la creatività dell'altra metà del cielo si sono espressi in modo particolare. Il primo è il femminismo: quello dei collettivi, dell'autocoscienza, dell'autodeterminazione. Quello della scoperta di sé e del proprio corpo. Delle manifestazioni di piazza e della sorellanza. Il secondo è l'esperienza dei coordinamenti intercategoriali delle delegate: una piccola rivoluzione capace di creare, seppure per un solo decennio, un vero e proprio corto circuito nelle strategie e nelle politiche sindacali. Il terzo l'impegno all'interno dei consultori: uno strumento "formidabile" nelle mani delle donne che, partendo dal loro lavoro all'interno dei comitati di gestione, hanno cercato di cambiare il mondo. La ricerca si è basata essenzialmente sulle fonti documentarie e sulla memoria. Perché il movimento delle donne non sempre ha lasciato tracce scritte, anzi, l'autocoscienza non ha prodotto né volantini, né ciclostili. Perché spesso i ricordi sovvertono la storia raccontandone una più vera e più palpitante. E ancora perché se non avessimo scritto certe sensazioni, certe emozioni trasmesse dalle testimoni, sarebbero andate perse per sempre.
EUR 14.25
Design di filiera. Il ruolo del design nelle filiere produttive. ADI design codex delegazione Emilia-Romagna
Questo volume rappresenta una nuova chiave di lettura del sistema produttivo dell'Emilia-Romagna, rispetto al quale ci si è quasi sempre soffermati sugli aspetti tecnico-produttivi e organizzativi. È chiaro che in un sistema diffuso e che opera attraverso tante reti di collaborazione, l'attenzione a tali aspetti è determinante per il funzionamento efficiente di un sistema così complesso. Questo studio porta però in evidenza un elemento chiave, intangibile, quello del design, fondamentale per la competitività dei prodotti, sia rispetto all'efficienza nel processo di produzione, che alla risposta del mercato e degli altri stakeholder. Se l'accresciuto impegno registrato negli ultimi anni nella ricerca e sviluppo e nell'innovazione tecnologica ha aumentato il potenziale prestazionale delle produzioni della nostra industria, il design ci appare in questo studio come il fattore che facilita la traduzione di questo potenziale in forme utili al mercato e al tempo stesso in grado di ottimizzare i vari passaggi lungo la catena del valore. Nell'industria dell'Emilia-Romagna c'è molto design. Basti pensare a tutto il mondo dei motori e della nautica, delle piastrelle e dell'arredamento, della moda e persino dell'alimentare. Tuttavia, la percezione che ne è sempre derivata è solo un aspetto quasi esclusivamente estetico, conclusivo al ciclo di produzione, quasi un costo aggiuntivo per rendere più appetibile il prodotto.
EUR 14.25
Comunicazionepuntodoc (2014). Vol. 9: Fuori dall'emergenza. Immagini delle migrazioni nel racconto dei media.
La narrazione dell'immigrazione nei mezzi di informazione italiani è ancora oggi un fotogramma immobile, nonostante in trent'anni sia di molto cambiata la società e con essa la stessa figura del migrante. La letteratura scientifica e le ricerche sul tema confermano queste tendenze che, attraverso un linguaggio allarmistico ed emergenziale, contribuiscono a rafforzare nel discorso pubblico la questione sicurezza e a indicare lo straniero come il criminale "per eccellenza" oppure, genericamente, colui che incarna problemi e conflitti della contemporaneità. Inoltre, i profondi mutamenti di scenario politico e sociale avvenuti nel Nord Africa hanno portato alla luce con maggiore chiarezza le figure dei richiedenti asilo, dei profughi e dei rifugiati e le recenti tragedie del mare hanno riacceso il dibattito sugli sbarchi e sul tema immigrazione.
EUR 11.40
Golden light
Le mura di Tramontana
A Trapani un morto ammazzato viene ritrovato all'alba davanti al mare, sulle antiche Mura di Tramontana. Sullo sfondo di questa vicenda e di una Sicilia dove "ciò che appare non è e ciò che è non appare" la vita solitaria del giudice Antonio Voce si intreccia con quella di Rachele Dioguardi, giovane agente di polizia assegnata a compiti di scorta e protezione. L'istruttoria giudiziaria sull'omicidio e le vicende private di Voce si mescolano in una lieve e meticolosa riflessione sui meccanismi impercettibili che regolano l'esistenza degli uomini confinati nel loro isolamento, nelle loro abitudini e nelle loro fantasie. Guidato dalla presenza del suo vecchio maestro Alagona e dagli antichi galeoni spagnoli che solcano le acque della sua immaginazione, Voce si muove nel labirinto di indizi, storie e suggestioni che il caso gli mette davanti e che lo porteranno invece a scoprire la verità su se stesso. In una Trapani popolata da una miriade di personaggi che portano alla luce altrettanti aspetti della natura umana, i "piccoli esili" del giudice Voce, di Rachele, del giornalista locale Melo Curro e dell'ispettore di polizia Sinisi verranno messi al cospetto della scelta tra vita e sopravvivenza, fino a scoprire che tra indagine giudiziaria e indagine privata non esiste differenza. L'una è necessaria all'altra, come in un puzzle in cui "i pezzi di cartone si assomigliano tutti. Ma per chiudere uno spazio c'è una tessera sola. Se non la trovi non puoi sistemare la successiva e il gioco non riesce".
EUR 11.25
ECwall. King & Miranda Design and Emilceramica. Ediz. italiana e inglese
ECwaII rappresenta un'innovazione radicale per il mondo della ceramica. Il montaggio senza collanti e l'integrazione di fori e sezioni trasparenti permeabili alla luce consentono al progettista di realizzare pareti e rivestimenti che sollecitano inedite modalità di fruizione e il coinvolgimento emozionale dell'utente.
EUR 17.10
Storia di vita di arte e di DSA
Un libro, ma allo stesso tempo un viaggio dentro la realtà concreta delle cose, elaborato da individui che hanno vissuto e agiscono con il proprio e l'altrui mondo interiore ed esteriore. Testimonianza di vita e arte, che in una letterale visione del contemporaneo, riassumono la capacità di saper accogliere, affrontare e dominare: diversità, eterogeneità e complessità del sociale in riferimento e non solo alle problematiche del DSA visto nel duplice aspetto intrinseco, dentro e fuori. Un desiderio di azione e intervento su quello che in molti aspetti e contesti, risulta essere un superficiale e non sempre corretto, approccio comunicativo e relazionale al problema. La paura del futuro, di noi stessi, di rimanere soli, di non essere amati, di venire giudicati, di fare o dire cose sbagliate, non ci aiuta a cogliere i segnali di frustrazione. L'importante è non lasciarci bloccare dall'opinione altrui e dalle convenzioni sociali: solo così riusciremo a credere in noi stessi e a vivere concretamente la nostra vita, finalmente responsabili delle nostre azioni. Questo libro è sicuramente un valido contributo per addentrarsi e riflettere, consapevolmente e tangibilmente, sul diversamente altro che alberga dentro e fuori di noi.
EUR 17.10
In cerca del vero. Tra cronaca e storia
Strutturato come un itinerario tra città, incontri ravvicinati, impressioni e stati d'animo, il Libro si può leggere dal principio, da metà o dalla fine trattandosi di un contenitore di eventi e di personaggi, di fatti vissuti in oltre trentanni di attività professionale sintetizzati in poche righe dove l'autore evita false profondità. Usando una prosa breve e incisiva per la sintesi di un diario denso, come questo, di storie e personaggi.
EUR 14.25
Artistar jewels 2015. Ediz. italiana e inglese
Piccole sculture dense di significato, portatrici di grazia e raffinatezza quanto di forza e bellezza, racchiudono un'elevata valenza simbolica tipica del gioiello artistico contemporaneo. Borderline tra arte e design, il manufatto conosce gli svariati processi della produzione ma, al tempo stesso, ne scardina l'impoverimento" riconducibile alla catena di montaggio industriale. Tutta l'esperienza di questa forma d'arte si ritrova all'interno del volume "Artistar jewels" che propone, tramite 228 creazioni di 114 artisti internazionali, un vasto panorama della scena artistica mondiale.
EUR 38.00
Un angelo alle case verdi
Si può vivere in luoghi sentiti come gabbie, odiarli e desiderare di fuggire. Per Silia un matrimonio senza amore e le Case Verdi, emblema di una borgata priva di futuro. Una cima sottile cui si aggrappa è il rapporto con Giulio, fotoreporter deluso da una professione diventata mestiere e incapace di dominare il proprio avvenire. Ad unirli è un amore vero e insicuro, fatto di parole e di sensi inespressi, ma è una storia più grande a determinare il loro destino. Il Comune ha infatti deciso di radere al suolo le vecchie costruzioni per trasformare la borgata in quartiere residenziale. Che ne sarà della sua popolazione? Silia scopre così che si può difendere ciò che si odia e lottare perché non venga distrutto quello da cui si vuole fuggire. Perderà la sua battaglia, vincerà la sua guerra. Forse.
EUR 14.25
Live your dream. Manuale di coraggiosa sopravvivenza per le giovani generazioni
Dieci capitoli. Uno spunto di pensiero. La voglia di fare qualcosa tutti insieme. La cosa che mi sento dire più spesso da chi ho accanto è: "Franco, tu trasmetti sempre tanta positività e voglia di fare. Come fai?" Ho pensato a come potessi contagiare le persone con la mia positività e la voglia di fare, attraverso le parole delle pagine. Siamo in un periodo difficile, ma è proprio in queste occasioni che vengono fuori le idee migliori e si riesce a limitare la mediocrità, tenendo in freno gli incapaci e lasciando spazio alle soluzioni migliori e creative. Prendere in mano l'iniziativa, prendere in mano la propria vita.
EUR 14.25
Plutôt la vie... plutôt la ville. Premio Roberto Daolio
Saggi di cultura visuale. Arte, letteratura e cinema
Cinema, letteratura e arti visive compongono una variegata ma compatta scacchiera di forme visive che il volume intende analizzare, proponendo letture guidate dalle scienze semiotiche, narratologiche e dalla critica letteraria e artistica. Il percorso tra il classicismo dell'arte rinascimentale fino alle immagini della modernità, passando per le illustrazioni ottocentesche del Manzoni, offre un quadro multi-prospettico della cultura dell'immagine, saldamente ancorato alla radice della comunicazione visiva, là dove le matrici delle forme sono nate e si sono sviluppate, prima di tradursi in sintagmi visivi di uso comune. Non si tratta di un lavoro che intende costruire una rassegna di teorie riguardanti il campo del visivo, obiettivo ambizioso, e data la quantità di sollecitazioni teoriche provenienti da ambiti disciplinari differenti (storia dell'arte, scienze umane, neuroscienze, cultural studies, semiotica, etc), e prodotte in epoche e contesti geografici diversi, quasi irraggiungibile. Piuttosto "ci accontentiamo" di suggerire alcuni percorsi di leggibilità dell'immagine contribuendo comunque, ci auguriamo, ad accrescere quel ricco patrimonio teorico di cui prima si diceva. I Saggi di cultura visuale che qui proponiamo, rivisti, aggiornati e incrementati rispetto all'edizione del 2012, rappresentano un valido strumento, facilmente applicabile anche ad altre realtà visive qui non prese in esame...
EUR 17.10
La fidanzata olandese
Grecia, Borneo, America non tappe ma mete di viaggi. Luoghi ispiratori di storie a volte surreali al cui centro non ci sono le geografie ma le persone, che però non potrebbero essere come sono né vivere le storie che vivono se non fossero lì e, spesso, di lì. Non sono racconti di viaggio, questi di Rosario Bonavoglia, ma racconti nel viaggio. Di amori, anche. Quello silenzioso e dolente ed eterno di Alekòs, i tanti fugaci e sensuali di Ignazia, quello non vissuto di Rubiana, quello perverso di Janine e quello finito di Chris. E di ricerca. Di amici, di ricordi, di immagini. Occasione, ogni storia, di raccontare un mondo: dei giornalisti inviati in lande esotiche, dei disoccupati greci, dei borghesi newyorkesi. Un caleidoscopio scrutando nel quale non si vedono solo colori ma frammenti di umanità.
EUR 14.25
Logos alphabet. From Lorenzo to Marini. Ediz. italiana e inglese
"Lorenzo Marini. Come si fa a parlare della creatività di un grande... L'intuizione che sorprende per la semplicità, che lascia il segno e lo memorizza. Un piacere che ti penetra come quando gusti un nuovo intingolo, un nuovo frutto. La sorpresa costante in molte direzioni, non inquina mai la nostra vista. Un amico che con magia è sempre lì a stupirti." (Giorgetto Giugiaro)
EUR 18.05
L' azzardo
Arrivato a New York dall'Italia per emergere e avere successo, Filippo incontra un mondo di sogni da realizzare, speranze da coltivare e opportunità da cogliere. Occorre però abbandonare inibizioni, incertezze e paure e la posta in gioco può essere molto alta, anche la vita. Che fine hanno fatto opere più o meno antiche dal valore inestimabile, scomparse da anni, riapparse poi sul mercato dell'arte per scomparire di nuovo? E qual è il gioco che si cela nel commercio internazionale delle opere d'arte? Cosa lega la gestione di alcune cliniche sparse nel mondo e dotate delle attrezzature più evolute e sofisticate a organizzazioni umanitarie e a gruppi di affaristi privi di scrupoli? Molti i dubbi che inducono Filippo a ricorrere all'aiuto dello "Studio" di New York chiamandone in causa i soci: Orson, René, Andrea e Arline, già protagonisti del precedente thriller di Spingardi: "Nulla è per caso". La squadra dimostra ancora una volta la propria capacità di investigazione e intervento in un contesto di intrighi e misteri da svelare, fra personaggi e situazioni ambigui e oscuri. Resta da capire anche chi sono realmente Filippo e Gaetano e quali i loro effettivi rapporti, consci e inconsci, nonché cosa si cela all'interno della Fondazione di cui Filippo è presidente. Questi e altri i nodi da sciogliere, in uno scenario che inserisce Roma ed alcuni dei più illustri artisti del passato fra i principali protagonisti della vicenda.
EUR 14.25