Sfoglia il Catalogo Feltrinelli2
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1661-1680 di 124642 Articoli:
-
Le teorie del rinoceronte. Una nuova via per la comunicazione europea attraverso i guru, il pensiero e le esperienze di Pomilio Blumm
La comunicazione pubblica è un territorio in continuo mutamento, ancora in larga parte sconosciuto, che richiede nuove chiavi di lettura e modelli operativi inediti. Pomilio Blumm esplora da anni questo territorio attraverso la sua expertise unica nel settore e un'intensa attività di ricerca e sviluppo. Grazie al Pomilio Lab, vero e proprio "laboratorio di idee" che opera attraverso progetti speciali, studi avanzati, premi d'arte e pubblicazioni specialistiche, avvalendosi della collaborazione e il confronto costante con i principali guru ed esperti della comunicazione mondiale.
EUR 13.30
-
L' umano dell'albero
L'albero è l'elemento che ci svela il linguaggio della natura: ne scopriamo i colori con il suo refrigerio ed il suo mutare; ne afferriamo i suoni con il suo tradurceli in musica; ne intuiamo l'anima attraverso la sua protezione e assistenza. L'albero ci ha insegnato il mondo e ci ha ci ha avvertito e continua ad avvertirci, se ci teniamo, sugli avvenimenti ambientali che ci condizionano. Non è invano se per secoli l'albero ha parlato il linguaggio sacro dell'indicibile/invisibile. L'albero posto com'è nella sua possente erezione, c'insegna il legame o la via dritta fra la terra e il cielo. Nei suoi rami l'albero indica lo slancio dell'orientazione, la perseveranza del dell'intento; nelle verde delle sue foglie, il modularsi della luce e l'assoluto processo chimico della fotosintesi. L'albero con il suo habitat, definisce le ricchezze della biodiversità: esso è la foresta, il bosco, luoghi, cioè, dell'equilibrio dinamico dell'energia del sistema Natura. Il meccanicismo dell'uomo si ostina a sostituire tale sistema con le leggi che risultano dal suo processo mentale, assunto per essenziale: è la matematizzazione dell'universo. Eppure gli alberi hanno popolato e trasformato mari e terre, creando un ambiente che ci consente di vivere e che è la condizione di vita di tutti i viventi. Per questo la trama vegetale è l'espressione più profonda della storia umana; ne contrassegna gli sviluppi, le decadenze, ne condiziona il fatale e tragico destino. Malgrado l'impostazione antropocentrica l'albero, resistendo, continua, per così dire, ad amarci, tutelandoci come può con la sua biodiversità che ancora riesce a correggere gli squilibri provocati dalla pressione antropica. In ciò esso è come un essere superiore, divino, che colto dal sonno misterioso è come pronto a risvegliarsi per venirci a soccorrere. Ma c'è urgenza! Erigere un albero a monumento ci induce alla metafora...
Design scuola e solidarietà
Questo volume nasce come progetto corale dedicato al diritto allo studio e raccoglie una serie di contributi che si propongono come stimolo per riaccendere il dibattito, un po' sopito, proprio sul tema della scuola e del rapporto fra questa e il ruolo sociale che riveste o dovrebbe rivestire. Lo facciamo da un punto di vista peculiare, quello dell'architettura e del design da un lato e del mondo della cooperazione e solidarietà internazionale dall'altro, perché siamo convinti che tutti questi settori siano necessari per la costruzione di nuove politiche educative. Con l'obiettivo di rilanciare il confronto su strategie e prospettive per la "costruzione di una buona scuola per tutti". Infine, la scelta è quella di partire da un progetto specifico di successo, "Hispaniola - Design per solidarietà", nato proprio dal connubio fra cooperazione internazionale e design, che ha dato vita a una campagna di solidarietà, "Dona un banco", gestita da ColorEsperanza, associazione italiana impegnata dal 2008 in Repubblica Dominicana e Haiti soprattutto in ambito educativo e promotrice del progetto editoriale, i cui proventi sosterranno questa Campagna (coloresperanza.org).
EUR 17.10
Comunicazionepuntodoc (2015). Vol. 13: Media & terror.
Comunicazionepuntodoc è la rivista progettata e curata dalla community di dottorandi, dottori di ricerca, ricercatori e docenti della Scuola di Dottorato Mediatrends. Storia, Politica, Società della Sapienza Università di Roma. La rivista affianca i contributi dei giovani studiosi alle competenze più esperte dei formatori, dei ricercatori e dei docenti, al fine di creare un dialogo di saperi in cui mettere in scena punti di vista differenti e sfondi interpretativi originali, lasciando ampio spazio alle nuove prospettive di ricerca. Comunicazionepuntodoc è uno strumento di conoscenza rivolto agli studiosi delle aree di Comunicazione e Scienze Sociali degli atenei italiani e del panorama accademico internazionale, che possono contribuire con propri articoli. La struttura della rivista prevede una sezione monografica dedicata a uno specifico tema (saggi, articoli, interventi e interviste) e uno spazio dedicato in maniera trasversale e transdisciplinare alle diverse tematiche di ricerca delle Scienze della Comunicazione: l'analisi dei prodotti mediali, la sociologia del lavoro e delle professioni, le scienze semiotiche, i contenuti e le piattaforme espressive dei media digitali, la comunicazione politica, l'innovazione comunicativa nella Pubblica Amministrazione, l'approccio transdisciplinare alla comunicazione scientifica, il rapporto tra etica e comunicazione, la comunicazione ambientale.
EUR 11.40
Turbo film. And the uncertain future of moving images
La sedia inquisitoria
"L'imprenditore Sasà Stramacchio viene trovato stecchito nel patio della sua villa, seduto su una poltroncina di legno antica. Un cadavere eccellente per la posizione eminente del personaggio nel contesto politico/affaristico della piccola città portuale di Piscreia, l'antica Putridia. In un susseguirsi di colpi di scena, le indagini del commissario Scardone vengono a smuovere la sonnolenza estiva del borgo e togliere il coperchio al coivolgimento di una 'cupola' locale in un singolare traffico di carne verso l'Estremo Oriente".
EUR 15.20
Artistar jewels 2016. Ediz. italiana e inglese
Opere d'arte trasportate nel quotidiano, in un museo che è il mondo, prescindono dal materiale con cui sono costruite: i preziosissimi diamanti, il solido oro o ancora il ricco platino vengono affiancati dalla più umile carta riciclata, gomma rigenerata, rame riplasmato, cuoio e smalti, riproponendo gioielli di altissimo livello superandone il valore puramente materiale per cedere il posto ad un concetto di preziosità totalmente nuovo. Tutta l'esperienza di questa forma d'arte viene raccontata all'interno del volume Artistar Jewels che con questa terza edizione, propone una panoramica della scena artistica mondiale.
EUR 38.00
Atto unico
Un uomo senza memoria, sdraiato, immobile, a occhi chiusi, cerca di ricostruire la sua identità. Incapace di capire che cosa gli stia succedendo, immagina di essere il protagonista di una recita in teatro. Inizia così un monologo surreale, grottesco, irridente nei confronti della società e delle sue storture. Allo stesso modo passa in rassegna eventuali sue professioni e di ognuna vede il lato buffo che tratta con sarcasmo e ironia. Alla fine dello spettacolo, lo smemorato suppone che si possa trattare anche di un sogno durante una notte agitata. Ma non esclude altre ipotesi che giustifichino la situazione. Inevitabilmente dovrà porsi una domanda: qual è la realtà e quale la fantasia? Il lettore lo scoprirà solo alla fine. Forse!
EUR 13.30
Oggi abbiamo lavorato bene, L'imprenditoria italiana che non si arrende
"Perché nella vita non c'è nulla di più bello di una sfida. L'immagine della bambina che cerca di trascinare una balena è un'immagine carica di suggestioni. rappresenta la vita, con la fatica, l'impegno, il rischio, l'impossibile. Però la bambina è lì, crede che sia possibile compiere l'impresa, e tira la corda: la forza di volontà abbatte mille ostacoli. La scultura verrà posizionata vicino alle vasche d'acqua proprio per determinare una meta, un significato, l'acqua non è poi così lontana, e forse lo sforzo della bambina non sarà vano. Il messaggio che deve giungere è che con lo sforzo e la determinazione i traguardi appaiono possibili, anche quelli più impensabili... Il tuo sforzo, la tua fatica devono essere finalizzati e la bambina vuole portare la balena nell'acqua perché solo così il cetaceo potrà sopravvivere ..."
EUR 14.25
Re-branding. L'avventura Tim
Il brand è un tema che suscita grande attenzione fra chi si occupa di impresa, comunicazione e marketing. Tutti oggi sanno o, perlomeno, intuiscono che è un tassello fondamentale della formula competitiva aziendale, ma solo i tecnici della materia sanno gestirlo come quel prezioso asset aziendale che è. Leggere questo libro consente di entrare nelle regole del gioco del brand nella maniera più semplice: imparando dall'esperienza diretta dei top player.
EUR 17.10
Il modellatore di uomini. Così ho costruito la grande Inter, Gimondi e la Valanga Azzurra
II calcio con la Grande Inter, i ragazzi dell'82 e la direzione di Coverciano; diciassette edizioni delle Olimpiadi vissute in diretta come allenatore delle nazionali a relatore ai convegni scientifici con aneddoti legati a mostri sacri come Pietro Mennea, Carl Lewis, Abebe Bikila, Nino Benvenuti, Sara Simeoni, Livia Berruti e Jesse Owens; lo sci con la costruzione della Valanga Azzurra, il motociclismo con i successi e alcune nuove scoperte sulle tecniche di guida; lo sci nautico con titoli mondiali a raffica e poi il ciclismo col ricordo degli allenamenti fatti a un giovane Felice Gimondi. Infine il basket che Calligaris ha praticato fino alla Serie A e vicende legate ad alcuni incontri fatti con personalità dello spettacolo, della politica e della finanza fino all'incontro sugli sci d'acqua con Papa Giovanni Paolo II tutto da scoprire.
EUR 17.10
Proverbi e modi di dire in tabarchino di Carloforte
Tabarchino lingua minore più diffusa in base al numero dei parlanti nella sua area di divulgazione. Le tabarchine Carloforte e Calasetta sono un'isola linguistica, dove il tabarchino si parla in ogni angolo delle strade, nei negozi, negli uffici, a scuola e cambia e si rinnova continuamente. Anche se, purtroppo, è completamente e gravemente ignorato dalla legislatura italiana inerenti alle lingue minori, trascurando il fatto che il tabarchino è la lingua minore più diffusa in base al numero dei parlanti nella sua area di divulgazione. Ed è una lingua duttile ed eclettica. Gli oltre duemila modi di dire raccolti in questo libro in diversi anni traggono, in tanti, origine dal vissuto cittadino, ne sono una prova incontestabile. Espressioni del genovese. Il tabarchino, si sa, offre stratigrafie linguistiche complesse, a partire dal suo processo di elaborazione durante la permanenza africana di una varietà importata dalla Liguria, attraverso i contatti continui con la madrepatria, il successivo passaggio in Sardegna, le differenti forme del contatto con altri idiomi che ne determinarono l'arricchimento lessicale. Ritrovare oggi espressioni documentate già in genovese antico ad esempio, altre assenti nella tradizione ligure ma presenti in quella di altri idiomi, altre ancora specifiche ed esclusive del tabarchino.
EUR 17.10
Alchimisti di oggi. Per un futuro fatto a mano
Mi faccio una domanda mi do una risposta: un'offerta non speciale per tutti coloro i quali desiderino avvicinarsi all'arte contemporanea, considerando la medesima una produzione umana non ineffabile. Una sorta di "razione Kappa", necessaria ma - in questo caso - non indispensabile (...) Per poter accedere a qualsiasi disciplina è consigliabile: parlare lo stesso linguaggio: cioè comunicare ed esprimersi per mezzo di suoni articolati, organizzati in parole (secondo convenzioni implicite, varie nel tempo e nello spazio) per individuare immagini e rapporti; condividere un codice: avere cioè acquisito gli strumenti atti a decodificarlo e comprenderne il senso; condividerne il principio conoscitivo adeguato: avere cioè come parametro di riferimento lo stesso formulario che sia convenzionalmente di base o di orientamento all'esercizio di una qualsiasi attività; guardare, ri/guardare, vedere. Istruzioni per l'uso: essendo la cultura non innata (nisciuno nasce 'mparato...) né acquisibile gratuitamente per infusione e/o aspirazione e/o inalazione e/o assorbimento e/o assunzione e/o contagio e/o contatto più o meno ravvicinato di I, II, III, o altro tipo, sono consigliate dosi non eccessive. In caso di sindrome (Stendhal o altro) sospendere immediatamente il trattamento e tornare alle proprie certezze.
EUR 13.78
Comunico consapevolmente
Premessa importante: questo libro non è un manuale d'uso. Non è il classico libro che desidera fornire una risposta univoca ed irrevocabile in merito alle attività di comunicazione da sviluppare in un'impresa. Non esistono processi standard di comunicazione, ma esistono strumenti da saper utilizzare e selezionare in modo cosciente e differenziato, in base alle peculiarità di un'impresa. L'unica cosa che davvero deve accomunare le imprese è la "consapevolezza del comunicare". Attraverso il test iniziale e i capitoli seguenti, il libro intende condurre lentamente il lettore verso una rivalutazione del valore della Comunicazione, con la C maiuscola, e di come possa essere efficace soltanto se ben fatta e integrata. Un percorso che prevede dubbi, domande e lunghe riflessioni, ma come ogni percorso ha la sua meta finale: la piena coscienza del significato di comunicare.
EUR 14.25
Volevo fare l'esploratrice-I wanted to be an explorer. Ediz. bilingue
"A seguirne, con attenzione e partecipazione, volute e scansioni, il percorso artistico di Barbara Ceciliato si presenta fin dall'inizio come un 'work in progress', contrassegnato da momenti folgoranti e decantazioni, perché ogni varco rimane aperto e quanto si scarta viene messo da parte solo provvisoriamente. È un viaggio verso l'identità e la riscoperta di sé, che comporta rotture e certezze presto negate, tensioni e ritorni e il gusto di una sperimentazione che non è mai fine a se stessa, ma l'unica strada possibile, proprio perché il risultato non è certo e viene ogni volta rimesso in discussione. Una discussione fra sé e sé, che si volge però al confronto con i maestri e alla coscienza, sovente dolorosa, del proprio esistere."
EUR 36.10
Strategie & creatività
Pensare, elaborare una strategia prima di decidere il comportamento è un passo fondamentale per avviarsi al successo. Vale per intraprese di grande respiro e per la vita di ogni giorno, nella diversa dimensione degli impegni e dei risultati. L'autore ha una lunga esperienza di comunicazione, creativo e manager di agenzie internazionali di pubblicità. Consulente, collaboratore di periodici, docente, ha pubblicato saggi, romanzi, raccolte di poesie.
EUR 13.30
E viva Sant'Agata. L'antesignana del femminismo ai tempi dei social media
Nel suo dossier fotografico sulla Festa di Sant'Agata Alberto Bianco vuole documentarne la verità. Bisogna intendersi. Della religiosità non faremo parola, concordando con la prudenza del fotografo che, accennando alle polemiche suscitate da "Feste religiose in Sicilia" (1965) di Ferdinando Scianna e Leonardo Sciascia, afferma "Non spetta a me parlare della visione che aveva Sciascia delle feste religiose e delle polemiche che suscitò il testo del volume. Vorrei parlare delle immagini".
EUR 19.00
Non mi puoi toccare. Storie di vita e malavita ai Prati del Sole
Bologna, primi anni Duemila. Alex Di Blasi sta scontando i suoi ultimi giorni di galera per una rapina in una gioielleria finita male. Della sua banda fanno parte Mara - guerrigliera boliviana latitante, anche lei arrestata - e Uccio, grande professionista della rapina e suo amico fraterno, che ne è uscito "pulito". A unirli, una cultura di strada leale e spietata. Alex ha deciso che una volta uscito dal carcere si sforzerà di cambiare vita insieme a Carla, a cui è legato da un lungo rapporto conflittuale. Tuttavia, i suoi buoni propositi sono destinati a durare poco: appena prima della scarcerazione, Alex viene a sapere la verità sull'omicidio di suo fratello. Il colpevole è Giovanni "Marita", malavitoso, amico storico dei due fratelli Di Blasi. Con l'aiuta di Uccio, la vendetta sarà rapida e implacabile. Chiusi i conti con Marlboro, Alex si sforza di rigare dritto. Assunto in uno dei bar che vengono dai proventi delle loro rapine, ritorna a convivere con Carla, che vuole un bambino da lui. Presto però il richiamo della strada arriverà irresistibile.
EUR 11.25
Ipso praesente angelus
L'attesa scandisce quest'opera, così come accompagna la nostra esistenza. L'angelo in quanto messaggero, guardiano, protettore, trasmigrando di atmosfera in atmosfera... veglia. Il tutto è allusione, riflessione, appropriazione di brandelli di tempo e di spazio, controllata frase, frammento di discorso, che va a scandire in itinere atmosfere atemporali. Cogliere e accogliere il contrappunto della trama della vita: la divisione tra stare e andare, tra "Essere e Nulla", tra effimero ed eterno Il nostro "viaggiare erratico" oltrepassa il semplice andare del nomade, perché diviene un transitare che resta nel mezzo delle contraddizioni, le comprende e da esse riparte ancora, per vedere come sempre nuovo, il mondo intorno a noi e dentro di noi. Pensieri per immagini, colte nel loro tempo istantaneo. Immagini come esplorazioni di mappe, materia su materia e ancora evocazioni, ma di stati, di coscienza e di conoscenza, che indaga e rivisita lo spazio interiore e esteriore dentro e fuori di noi. Memorare, ricordare, non per colmare, ma per includere ascendenza dello Spirito e horror vacui, riconoscimento dell'effimero e meraviglia del transitorio con spessori di memoria che resteranno comunque, a piacere o a dispetto della nostra coscienza, misteri dell'impermanenza umana. È il momento della dimensione estatica: è il canto all'impermanenza.
EUR 23.75
Il mulo. Ovvero la storia del Biagio e del Chicco
E se tutta la Grande Guerra ce la raccontasse un animale, uno di quelli impiegati in prima linea, coi suoi occhi i suoi pensieri e la sua estraneità alle ragioni degli uomini? "Il mulo" è una storia di guerra ghiaccio e neve, ma soprattutto una storia d'amore ed amicizia, raccontata attraverso la voce di un mulo che crede di poter parlare come gli uomini. Nei suoi sogni Biagio raffina il suo linguaggio sempre di più, imparando prima dai carrettieri, poi dai ferrovieri infine da un colto e giovane ufficiale alpino che diventerà il suo migliore amico.
EUR 13.30