Sfoglia il Catalogo Feltrinelli2
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1701-1720 di 124642 Articoli:
-
Exploding Africa
L'Africa è in questi anni sulle prime pagine di tutti i giornali, nella mente di tanti e nelle preoccupazioni dei governi, specie per i fenomeni migratori che sono uno dei temi più importanti di discussione e paura. Si parla molto di Africa, ma la si conosce poco. Con questo libro l'autore ha voluto dare concretezza alla conoscenza dell'Africa, non solo per il suo passato ma soprattutto per il suo futuro, e l'analisi fatta è basata sui dati più recenti e sulle proiezioni più accurate. L'Africa potrebbe rivelarsi un continente esplosivo da un punto di vista estremamente positivo, per sé stesso e per il mondo: si tratta di un continente ricchissimo di materie prime, di terra da coltivare, di sole e vento e acqua per le energie rinnovabili, di tecnologia moderna e autoctona, di creatività. Ma demografia, povertà, economia, urbanizzazione, mancanza di lavoro, di servizi e di una classe politica adeguata, sono tutti elementi che possono letteralmente rendere l'Africa un continente esplosivo nel senso più negativo del termine, e portare a un'immigrazione feroce e altissima, in un alto numero di nuovi focolai di terrorismo e in un dramma umanitario di povertà. Di fronte a tutto ciò, l'Europa e l'Italia in particolare, hanno un vero problema politico: dovrebbero fare piani strategici di "adozione" dell'Africa, investendo in una forte collaborazione industriale senza più inutili aiuti a pioggia. Questo libro vuole essere una prima base per aprire il dibattito.
EUR 15.00
-
Alimentazione urbanica
"Nello stesso tempo, i viventi, le creature del divenire naturale, non facevano che disporre delle loro capacità ripetitive che non bisognava far altro che esercitare. Il mondo che era, essendone, non poteva che sciogliersi in tutte le disposizioni del suo divenire. Dal nutrirsi, alla coscienza del nutrirsi, quindi al proteggersi, interiormente ed esteriormente. Il riparo arriva in un mondo esperto del proprio divenire. Ripassare gli eventi alla luce del XX secolo è come vedere succedersi davanti agli occhi i segni della corsa del tempo, ora che l'impianto originario si riferiva allo spazio da occupare. Ma il succedersi dei segni non sollecita la visione. Vediamo senza vedere perché non si ritrovano i punti di riferimento. L'invasione ottica che imperversa sulla città si confonde con la banalità dei temporali, ormai quotidiani per i cambiamenti climatici. La città arde e si allaga. La città è ormai la vetrina dell'eccesso cifrario in continua accelerazione. Quale dei cinque sensi è ancora attivo? Eppure si sta esigendo la persona. Infatti l'uomo sta definendo la sua nuova identità sociale per riprendersi quella vita che l'industrializzazione gli aveva tolta. Sta rinvenendo. Il processo è complesso e in piena rottura. Non vi corrispondono i luoghi che stanno sorgendo, essi non indicano un mondo umano in trasformazione, ma un mondo costruito, già trasformato; non è così che si vuole essere integrati. Ora per lo scontato, cattivo rapporto capitale/edilizia, il mondo nuovo sta apparendo come un miraggio che continua a giocare anche peggio con l'energia artificiale, e per una fantascienza che non è per niente il rinvenire sperato. L'identificazione dello spazio con la sua fluidità, fa del tempo la misura della sua occupazione. Tra le persone e le cose all'imposto prendere per possedere si è sostituito il prendere per gettare, ma qui è la...
Comunicazionepuntodoc (2016). Vol. 16
Il sedicesimo numero di Comunicazionepuntodoc propone una mappa degli stili di vita sostenibili nella società contemporanea, e una rassegna delle narrazioni e contronarrazioni costruite su questi temi. L'obiettivo è quello di raccogliere contributi plurali e multidisciplinari che operino un confronto tra ciò che viene divulgato e ciò che viene praticato in termini di dieta alimentare e mediale. Lo scopo è quello di proporre, anche attraverso l'analisi di casi di studio italiani e internazionali, strategie di comunicazione in grado di interpretare l'educazione, la formazione e l'informazione come elementi fondamentali per stimolare comportamenti virtuosi nei confronti del proprio e dell'altrui benessere.
EUR 11.40
Siro - Umberto Spironello. Traiettorie nel '900. Ediz. a colori
"La vita di Siro, intensa di esperienze umane, non poteva che risolversi in arte. Prima si è indirizzato verso la musica, poi ha preso un avvio più congeniale, più personale, più persuasivo: la pittura. C'è stata prima l'intensa attività futurista, poi l'umanità ansiosa di Siro, tesa alla scoperta sempre più profonda del mondo fisico dal quale siamo circondati, si è risolta in un fantastico intrecciarsi di mondi in continuo divenire." (G. Sarchielli). La collezione Finelli, qui presentata, raccoglie un corpus piuttosto importante di opere e disegni di Siro (al secolo Umberto Spironello) violinista e pittore di successo, la cui vita abbraccia la maggior parte del XX secolo. Nato nel 1909 e morto nel 2002 ha avuto giovanissimo l'incoraggiamento di Modigliani e come maestro e amico Giacomo Balla. Il suo percorso è degno di attenzione non solo per alcuni suoi esiti personali e originalissimi, ma anche per essere, con il dinamismo della sua "umanità ansiosa", espressione di una lunga stagione dell'arte italiana.
EUR 28.50
Il genio del gelato. Francesco Procopio Cutò. Storie d'amore, di talento e di alchimia tra Palermo e Parigi
Filippo è un pescatore palermitano, vive in un catoio, ma tutt'intorno si è creato un amatissimo giardino di fiori ed erbe officinali che i marinai di passaggio gli regalano in cambio di... La sua passione, condivisa dallo speziale Baldaccio, consentirà al pescatore di creare la prima sorbettiera e le sorprendenti sorbette curative. L'eredità è lasciata a Scipione, la creatura di Filippo cresciuta selvatica e stravagante che, non volendo sapere di sorbette gelate, si dedica all'amore e ne impara le tecniche in un celebrato bordello palermitano. S'innamora di Michelangelo, il pittore in fuga e dall'incontro nascerà Onofrio, affidato alla ricca famiglia Cutò, da cui prenderà il nome; la narrazione continuerà con lo scandaloso matrimonio tra il nazareno Onofrio e la bella sefardita Domenica, con il concepimento e la nascita di Francescoprocopio. Sarà Francescoprocopio a riprendere l'eredità di Filippo e, appena ventenne, abbandonerà Palermo per Parigi con l'ambizione di far conoscere la cultura dei sorbetti a "quelle genti". Egli dovrà accumulare molto denaro e riconoscimenti pubblici prima di poter realizzare il suo sogno. Il giovane conoscerà le Precieuses, cambierà il suo nome da Francesco Procopio Cutò a François Procope des Couteaux. Nel 1686 fonderà il Cafè Procope, tuttora esistente in rue de l'Ancienne Comedie, dove finalmente potrà proporre i suoi meravigliosi sorbetti all'ambra, alle rose, ai garofani e alle fragoline di bosco. È il 1717, Francesco Procopio Cutò è stanco e si ritira dall'attività trasferendo il suo ruolo al figlio Alexandre die dirigerà Le Procope con lo stesso entusiasmo, intelligenza e ideali del padre; Diderot, d'Alambert, Piron, Rousseau, Voltaire sono fedeli habicués. Nel locale del Siciliano prende consistenza l'idea di una grande Encyclopédie, che in parte qui sarà scritta e comparirà la descrizione del significato della parola "glace".
EUR 14.25
Comunicazionepuntodoc (2017). Vol. 17: Storia e memoria.
Artistar Jewels 2018. The contemporary jewels as never seen before. Ediz. illustrata
Storie di marketing (per viaggiatori curiosi)
I tradizionali strumenti di marketing riescono a creare valore per le attività delle aziende leader? Come possono i giovani manager del marketing e della comunicazione prepararsi al meglio per il loro futuro professionale? Al frequente disorientamento presente tra le nuove leve servirebbe, inoltre, un passaggio di testimone più chiaro e deciso che possa consegnare loro conoscenze, ambizioni, sogni, relazioni e autonomia, affinché il cambio generazionale produca i suoi frutti. Ci sono nuove e molteplici opportunità per definire ed eseguire un piano di marketing e comunicazione: molte altre ne nascono ogni giorno grazie alla diffusione delle tecnologie digitali. Tuttavia, per garantirne la coerenza e l'efficacia occorre un nuovo strumento di analisi e di organizzazione delle relative funzioni che ne definisca il percorso come in un viaggio. E se fosse un modello ispirato alla famosa Sacher con Panna? Un saggio che racconta, con semplicità, e grazie al contributo di influenti Dirigenti d'azienda, le storie e le idee per il futuro di questo particolare e affascinante mondo del marketing come fosse un romanzo.
EUR 17.10
Effetto domino. Pubblico si può
Questo libro è la sintesi di un appuntamento che si rinnova ogni giorno lungo dieci anni con un territorio, Terred'acqua, la sua comunità, le sue famiglie, i nonni e le nonne. Con il vivere all'angolo di tanti genitori e le sofferenze e il malessere di tanti bambini e di tante persone differenti, con la generosità delle associazioni dei volontari e con quelli che da soli dedicano il loro tempo ai più deboli. E con le persone che accompagnano le scelte dei Comuni, dell'Azienda Sanitaria, dei Sindacati. Un esempio di amministrazione illuminata e provocatrice di qualità e di sviluppo. Questo libro consegna un metodo che è possibile seguire in qualsiasi altra organizzazione. A certe condizioni...
EUR 14.25
Come ce l'hanno fatta 51 imprenditori italiani
"Come ce l'hanno fatta 51 imprenditori italiani" è un volume che raccoglie le storie degli imprenditori membri della community OSA e i segreti del loro successo con lo scopo di divulgare una cultura d'impresa pratica, condivisibile ed efficace. Attraverso racconti di vita emozionanti arricchiti da esempi ed esperienze concrete, il libro affronta tematiche quali la strategia d'impresa, lo sviluppo della leadership, il marketing, l'innovazione, la crescita personale dell'imprenditore e l'intelligenza finanziaria. Campi nei quali ognuno degli autori è considerato un'eccellenza. E imparare dai migliori è sempre la tecnica giusta per trovare la strada verso il successo. Oggi la formazione e le competenze interne sono l'asset più importante che un imprenditore possiede per competere sul mercato, ma non è facile capire se e dove investire il proprio tempo e le proprie risorse per ottenere conoscenze e informazioni di valore e pratiche, da applicare efficacemente al proprio business. Per questo il Master Business Coach Alessio Brusemini e il mentore degli imprenditori d'eccellenza Mirco Gasparotto hanno creato OSA, la community riservata solamente ad imprenditori desiderosi di imparare e condividere formazione e informazioni. OSA è per i suoi membri una grande occasione di ricevere le risposte e le soluzioni concrete, che cercavano invano da tempo nel mondo della formazione o tra le proprie amicizie. A ogni serata si affrontano argomenti unici, arrivando rapidamente al nocciolo dei problemi ed entrando in contatto con l'Italia che produce.
EUR 19.00
Exploding Africa
Human automation. Tecniche di comunicazione digitale per accrescere il business aziendale
Il mondo che ci circonda sta cambiando rapidamente, e la società contemporanea si trova costretta ad adattarsi a questa continua e inarrestabile evoluzione che il digitale ha portato nelle nostre vie. La fusione tra reale e digitale sta avvenendo naturalmente come conseguenza alle grandi innovazioni che sono entrate a fare parte di discorsi che tutti noi abbiamo sentito almeno una volta nella vita. Parole come realtà virtuale e intelligenza artificiale fanno viaggiare con la fantasia, ma in realtà sono molto più vicine di quello che sembrano. Le lancette girano inesorabilmente se parliamo di innovazione e i numeri digitali cambiano veloci, il tempo non basta mai! Per le persone efficienti mai ferme, impegnate a rincorrere l'ora (o addirittura il minuto), non sono previste fermate: ecco perché nel futuro della comunicazione dobbiamo aspettarci sempre più automazione, la cosiddetta Marketing Automation.
EUR 14.25
Comunicazionepuntodoc (2017). Vol. 18: Se la tecnologia stressa la formazione.
"Comunicazionepuntodoc" è la rivista progettata e curata dalla community di dottorandi, dottori di ricerca, ricercatori e docenti del Dottorato di Ricerca in Comunicazione Tecnologie Società e della Scuola di Dottorato Mediatrends della Sapienza Università di Roma. La rivista affianca i contributi dei giovani studiosi alle competenze più esperte dei formatori, dei ricercatori e dei docenti, al fine di creare un dialogo di saperi in cui mettere in scena punti di vista differenti e sfondi interpretativi originali, lasciando ampio spazio alle nuove prospettive di ricerca. "Comunicazionepuntodoc" è uno strumento di conoscenza rivolto agli studiosi delle aree di Comunicazione e Scienze Sociali degli atenei italiani e del panorama accademico internazionale, che possono contribuire con propri articoli. La struttura della rivista prevede una sezione monografica dedicata a uno specifico tema (saggi, articoli, interventi e interviste) e uno spazio dedicato in maniera trasversale e transdisciplinare alle diverse tematiche di ricerca delle Scienze della Comunicazione: l'analisi dei prodotti mediali, la sociologia del lavoro e delle professioni, le scienze semiotiche, i contenuti e le piattaforme espressive dei media digitali, la comunicazione politica, l'innovazione comunicativa nella Pubblica Amministrazione, l'approccio transdisciplinare alla comunicazione scientifica, il rapporto tra etica e comunicazione, la comunicazione ambientale. La doppia mission di "Comunicazionepuntodoc" si realizza: attraverso il continuo confronto scientifico e critico tra dottorandi, dottori di ricerca e giovani ricercatori da una parte, ed importanti esponenti delle Scienze Sociali e dei professionisti dello spazio pubblico dall'altra; grazie alla diffusione della conoscenza resa possibile dall'invio di contributi da parte di dottorandi, dottori di ricerca e giovani ricercatori impegnati a livello nazionale e internazionale nella ricerca nel campo delle Scienze Sociali.
EUR 11.40
Le petit designer prodige
Chitra alla sua sesta pubblicazione si sperimenta in una divertente favola per adulti che celebra l'importanza dell'immaginazione e la bellezza dì incontri surreali fra macchine da cucire e manici d'ombrelli su tavoli operatori. Un treno in ritardo è la ghiotta occasione che si presenta alle orecchie curiose dell'autrice per ascoltare lo strano racconto di un viaggiatore dal Mezzo Cilindro Turchino e delle stravaganze di un designer a dir poco prodigioso...
EUR 13.30
Testology. Un grande viaggio nella tua mente per rispondere alla domanda fondamentale: chi sei?
Chi sei veramente? Cosa faresti se si presentasse un alieno alla porta per chiederti se hai della farina? Se Dio ti chiamasse per fare da suo assistente, saresti in grado di non combinare guai? Hai mai pensato che dietro la tua faccina simpatica si nasconde un serial killer? E se fossi un clone di Adolf Hitler ma nessuno avesse avuto ancora il coraggio di dirtelo? Testology è la risposta a tutti questi scomodi quesiti. Metti alla prova la tua mente risolvendo questi test tecnologicamente avanzati per scoprire cosa si nasconde veramente dietro il tuo "Super Io", risolvere quesiti e ottenere informazioni preziose per la tua vita: cosa mangiare per cena? Che libro leggere? Tu esisti davvero? Sei per caso Dio? Testology è un libro che ti metterà a dura prova, ma una volta letto potrai facilmente smascherare il brillantone di turno mettendolo a sua volta alle strette. Sarà il tuo libro per predire il futuro: chiedi all'oracolo a pag. 200 e scopri se il tuo progetto si realizzerà o no. Non potrai più farne a meno.
EUR 12.26
Vento portami con te
Una cittadina di montagna, nel 1953. E un temporale estivo. Alcuni ragazzi si rifugiano in una capanna al margini di un bosco, correndo. Troveranno lì dentro una sorpresa spaventosa che cambierà le loro vite. È l'inizio di una serie di delitti uno più terrificante dell'altro, come se la guerra finita da poco ancora seminasse il terrore. In questo caos della coscienza e della conoscenza sparisce un ragazzo, un povero ritardato che vive con la madre. La maestra del paese. Nel terrore e nella incapacità di capire, solo due uomini cercano di ristabilire la verità, e anche la propria memoria che ha inevitabili lacune: l'ex segretario comunale del paese, per tutti solo il segretario, che non è nato lì, e il maresciallo dei carabinieri venuto dal sud. Due estranei alla comunità. Che cercheranno faticosamente di penetrare in quell'atmosfera cupa e silenziosa, fino a svelare, con dolore, un passato terribile.
EUR 15.20
Ritorno all'Amarina
"Nell'ultimo giorno del millennio, in una Roma in cui sconta un piccolo esilio, tra la felicità per la figlia neonata e la malinconica nostalgia della Sicilia, il protagonista riscopre la sua umanità attraverso ricordi, dirompenti e vividi, narrati in un'affascinante mescolanza d'italiano e di dialetti (non solo il siciliano ma anche il friulano e il lombardo) con cui descrive, in maniera sanguigna, sentimenti ed emozioni, luoghi e persone. Questo magmatico ed evocativo impasto di termini - un linguaggio antitecnologico, suggestivo e arcaico - seduce il lettore, impegnato a seguire 1' «estenuante maratona» corsa da una generazione che ha percorso in soli cinquant'anni diversi millenni. Da «Ritorno all'Amarina» emerge l'esigenza collettiva di guardarsi indietro, di tornare al passato per dare un ordine alle cose e all'esistenza. Ma anche di pensare al futuro, trasferendo a figli e a nipoti un periodo di formazione divenuto incancellabile imprinting. Dalle dense pagine del romanzo emergono così le case, i borghi, e Catania, città chiaroscurale, ricca di contrastante bellezza e di struggente fascinazione, che è casa, e si svela, vivace e sanguigna, in una successione di luminosi trompe l'oeil. Ma sono casa anche, in Sicilia, l'Amarina, regno dell'infanzia, 'Ddarnù, la città etnea di Adrano, e, nel Lazio, Monte Porzio Catone e Roma. Se è vero che la storia di un Paese è nei ricordi degli uomini e delle donne che ci hanno vissuto, e che questi ricordi albergano nelle loro case, Giuseppe Lazzaro Danzuso descrive, con poesia e fanciullesco trasporto, abitazioni gravide di storie e storie che non potevano che nascere in quelle case, in una corrispondenza strettissima e virtuosa tra oggetti e affetti, passato e presente, reale e magico. Perché in definitiva, «Cunti con le gambe siamo. Cunti viventi. Cuntati beni o mali, ma cunti»." (Dora Marchese)
EUR...
Blur design. Il branding invisibile. Con un piccolo testo per imprenditori e consulenti
Se avete questo libretto tra le mani allora vuol dire che siete già sulla buona strada. Se poi dedicherete pochi minuti alla sua lettura, incontrerete alcuni aspetti, almeno quelli più delicati e critici, del rapporto tra design e marketing. Non avrete tutte le risposte che servono, probabilmente vi resteranno molti dubbi. Ma è meglio avere dei dubbi che restare prigionieri delle proprie certezze, o magari, ignorare del tutto qualche passaggio strategico del proprio business. Nel testo sono affrontati temi che tutti noi - che a qualunque titolo ci occupiamo di design, marketing e comunicazione dovremmo dominare. Sono i temi del nostro lavoro di ogni giorno, che esso sia quello di imprenditori o quello di consulenti o nel caso voi siate coattivamente costretti a leggerlo perché siete studenti di qualche corso di design o di marketing.
EUR 15.20
Dalla matita al mouse. Due protagonisti storici della pubblicità italiana incontrano la generazione 3.0
Come si entra in pubblicità? Come si costruisce un buon portfolio? Come nasce una grande idea? Esistono metodi per trovarla? Le ricerche aiutano o penalizzano la creatività? Quanto vale in pubblicità l'arma dell'ironia? Che rapporto c'è tra creatività e intelligenza? La pubblicità è più arte o più scienza? Due figure storiche della comunicazione italiana rispondono con semplicità e schiettezza alla curiosità di chi intende affacciarsi oggi all'affascinante ma complesso mondo della pubblicità. Sul filo della memoria aneddoti, esperienze, consigli si snodano in un racconto piano e avvincente volto a svelare ai più giovani i segreti del "mestiere più bello del mondo". Prefazione di Salvo Scibilia.
EUR 15.20
Dedalo infranto
"Nell'organizzazione dello stare insieme, etnico e sociale (la vita dell'urbs), a mano a mano finiscono per identificarsi dei pensieri incitatori, tipici del cittadino odierno che sempre di più vuole riprendersi la vita della sua città. Ad un certo momento, mi è sembrato che questi pensieri volessero incarnarsi in personaggi reali, appositamente riuniti per affrontare i problemi dell'esistenza quotidiana, trascorsa in un comune palazzo. Ecco che allora il vederli impegnati in un'ordinaria riunione di condominio risulta, inconfondibilmente, come l'affermazione pratica di quell'esperienza operativa, responsabile e fondatrice, vera e propria iniziazione all'amministrazione della città (solo e unico senso dell'originaria economia). Ne ho tratto, così, il 'Dedalo infranto'."
EUR 13.30