Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2521-2540 di 124642 Articoli:
-
Mamma, dov'è la mia Terra?
"Per te Giulia che hai un posto in prima fila, là dove si ripete il secolare spettacolo della vita... "Mamma dov'è la mia Terra?" "Senti bambina mia, è lì dove farfalle colorate danzano e le fate cantano!" Lì dove non esistono né lacrime, né pene. Dove il giorno non dura un giorno e la notte non esiste. Dove le parole non servono! È lì che ti ritroverò, sulla scia di una stella, lì ti prenderò per mano, tu appoggerai la testa sul mio petto e ti farai cullare dai battiti del mio cuore. Ti avvolgerò in una coperta calda e ti allatterò, saziandoti d'amore! Ma prima che arrivi quel giorno continuerai a vivere dentro di me, nei sorrisi delle tue sorelle e nelle lacrime di chi hai lasciato quando non conosceva ancora il sapore amaro del dolore! Con amore infinito. La tua mamma"
EUR 17.10
-
Diari di caccia a palla
Giovanni Roncaletti, appassionato fin da giovanissimo della pesca e dello sport all'aria aperta, a cinquant'anni si avvicina alla caccia, diventa cacciatore di selezione e comincia a esercitarla in varie parti del mondo. Dopo aver pubblicato il primo racconto intitolato "Vanità e debolezza", esce con questa raccolta di 3 racconti sulle sue esperienze di caccia.
EUR 12.35
-
Il soave canto di Gertrude-Gertrude's sweet song
In questa storia c'è il castello, ci sono l'imperatore, il principe e la strega. C'è il lago e c'è il bosco. Ci sono le rondini e le rose, elementi cari a Giovanni Quaresmini e ricorrenti nei suoi scritti. A rafforzare le parole, ci sono le immagini. Tante mani, tante tecniche. Una Babele di artisti che rendono ancora più preziosa la fiaba. I livelli di lettura sono molteplici, sul piano relazionale ma anche e soprattutto introspettivo. È la speranza che fagocita la disperazione. È il bene che sconfigge il male.
EUR 9.50
-
Luciano Pellizzari. 50 anni di pittura. Una vita d'artista. Essenza. Ediz. illustrata. Vol. 1: Essenza.
Artista dalle solide basi sia pittoriche che letterarie, capace di coniugare tradizioni e tendenze, Pelizzari ha grandi capacità organizzative. Nato in Valle Sabbia, valle cruda ma non matrigna, difficile ma non impossibile, Pelizzari macina i suoi sogni partendo da Sabbio Chiese, paese che è rimasto parte fondamentale nella vita dell'artista che periodicamente ci torna per nutrirsi e fare il pieno di genuinità valsabbina, quest'anno celebra i suoi 50 anni di attività e lo fa con una personale nel Palazzo della Gran Guardia di Verona.
EUR 19.00
-
Luciano Pelizzari. 50 anni di pittura. Una vita d'artista. Ediz. illustrata. Vol. 2: Rirtatto.
-
Luciano Pelizzari. 50 anni di pittura. Una vita d'artista. Ediz. illustrata. Vol. 3: Giardino privato.
I dipinti che Luciano Pelizzari ha scelto per questo terzo volume "Giardino privato" mostrano il mondo interiore estremamente variegato di questo pittore, avvicinandoci ancor di più alla sua personalità. Nelle sue opere si riconosce la dedizione al tema del giardino per eccellenza. Le immagini sono legate ai concetti di inebriante, sensuale, misterioso, esuberante, vitale. Alcune trasmettono una certa delicatezza, molte altre la loro potente espressione. Quest'arte invita ad immergersi in mondi incantati, giardini che trasmettono la gioia che si prova quando vi ci si trova, illusioni dipinte di uno stato paradisiaco che offrono la possibilità di avvicinarsi creativamente a questo luogo. Le esplosioni di colore di alcune immagini arrivano a togliere il respiro.
EUR 14.25
-
Nell'ora blu. Liberi versi e brevi racconti
In queste pagine le parole, ispirate da stupore o meditata riflessione, pare siano state a lungo pensate e soppesate, quindi scelte e infine distillate in nitide epigrafi. Esse danno forma tangibile a un'inquieta e sofferta ricerca esistenziale. Traspare una civiltà che riverbera, privata magicamente della condizione terragna, nei tanti e suggestivi disegni, ben più che didascalico corredo ai testi: ricami di filigrana policroma, nel figurare cordofoni, ance e tamburi, raccontano l'incantamento di ritmi ipnotici, melodie taumaturgiche, danze rituali. Il mare è portato nel cuore da chi lo naviga, ma può risuonare anche in coloro che ne hanno solo vagheggiato l'orizzonte. E quel Salento, quel Sud che "restituiva esistenza all'origine" e si trasfonde nell'estasi di ieratici dervisci è un luogo che non ha più confini poiché appartiene alla geografia dell'anima.
EUR 14.25
-
Catalogo dei dipinti del Seicento e del Settecento. Ediz. illustrata. Vol. 1
Questo primo volume del catalogo generale dei dipinti del Museo Diocesano di Brescia è il frutto di un lavoro di studio che ha riguardato un cospicuo numero di opere del Seicento e del Settecento e ha permesso di giungere, in alcuni casi, a nuove attribuzioni che gettano luce su un patrimonio, come quello custodito dal Museo Diocesano, che mette bene in evidenza il valore della pittura di due secoli, specie del Seicento, che spesso sono messi in ombra dalla grandezza del Cinquecento locale. Gli interpreti della pittura a Brescia in questi due secoli si segnalano per la varietà degli orientamenti e le committenze indicano la capacità di clero e società di non accontentarsi di attingere agli artisti locali ma, soprattutto nel XVIII secolo, di avvalersi di interpreti di fama, come Celesti e Pittoni, che a Venezia erano considerati capisaldi dell'arte.
EUR 19.00
-
Un segno per unire. Il nuovo presbiterio della parrocchiale di Calcinato. Ediz. illustrata
Fu così che l'altare e l'ambone scolpiti da Edoardo Ferrari presero corpo: "Buongiorno Edoardo, sono in chiesa durante la meditazione mattutina e mi sono venute queste idee che le espongo: altare lato di fronte al popolo: dal suo costato sgorgarono acqua e sangue. Lato destro guardando dall'assemblea: battesimo (acqua pura che sgorga dalla roccia). Lato sinistro guardando dall'assemblea: cresima (sarete battezzati in spirito santo e fuoco). Lato opposto all'assemblea: eucarestia (Ap 5,6 agnello, in piedi, come immolato). Ambone Ap 5,1 'e vidi, nella mano destra di colui che era assiso in trono, un libro scritto sul lato interno e su quello esterno, sigillato con sette sigilli'. È un'idea per cominciare a pensare. Grazie. Don Ruggero corresse l'ambone, suggerendomi la figura di un angelo che annuncia la resurrezione. Il libro della Parola di Dio è già presente sull'ambone. Benissimo: così fu deciso."
EUR 19.00
-
Pesca in Costa Rica
"Sembra una storia di pesca, invece è la storia della mia scoperta di un Paese, la Costa Rica, che è il più bello che abbia mai visto. Per la natura, per la gente e per i costumi. Per le ricchezze naturali e la biodiversità in un'area così piccola. In 51.100 Km quadrati si trova il 5% delle specie viventi di tutto il mondo. È anche l'omaggio a un amico che mi ha accompagnato in questa spedizione. È stato uno dei personaggi più gradevoli che ho avuto la fortuna di conoscere e coi quali fare amicizia." (L'autore)
EUR 9.50
-
Libera-mente Elena
L'autrice in questo libro parla di bullismo, di femminicidio, dei comportamenti violenti, del fatto che queste aggressioni fisiche o verbali pregiudicano un ambiente sereno. Fa riflettere su alcune situazioni in cui ogni individuo potrebbe imbattersi nel corso della propria esistenza attraverso una studiata, ma veloce, analisi pedagogica, partendo dalle educazioni che abbiamo ricevuto fin da piccoli. Mettendosi direttamente in gioco, Elena Tedoldi cerca di dare qualche "chicca" per migliorare questo mondo che sembra stia perdendo i valori fondamentali del vivere.
EUR 9.50
-
Un dono speciale
L'esistenza pare avere un conto perennemente aperto con Lucio che, ovunque vada, continua a scontrarsi col mondo intero. Estremamente provato dalla tragedia di suor Maricaterina sembra incapace di togliersi dal cuore e dalla mente lo splendido ricordo di lei. Per l'uomo i Conflitti dell'Anima continuano a ripetersi, soprattutto dal momento in cui si imbatte, meglio, si scontra con il "ciclone Rosj" che lo fa ripiombare violentemente vittima dei suoi mai rimossi fantasmi. Rosj e Mariacaterina, due presenze tanto distanti nei luoghi e nel tempo eppure estremamente simili. Due storie che si intrecciano continuamente l'una nell'altra in un susseguirsi di eventi inimmaginabili.
EUR 14.25
-
Il Savoldo ritrovato
«Erano, ricordo, i primi anni Novanta quando mio padre acquistò l'opera "Ritratto d'uomo (un armaiolo?)" di G. Gerolamo Savoldo. A quel tempo un nostro cugino, che abitava a Milano, portò all'attenzione di papà Mario la vendita, sul mercato antiquario di alto livello, di una pittura ad olio su tela di un grande artista bresciano del Cinquecento. Mio padre, che sentiva forte il richiamo della terra che lo vide nascere, crescere e lavorare in qualità d'imprenditore, non ci pensò due volte. Credo sia stata questa la vera molla... Dal canto mio, sin dalla prima volta che vidi l'armigero appeso alla parete del palazzo di Manerbio detto "Castelletto", rimasi affascinato da quella figura umana: enigmatica, dallo sguardo serio ma sereno, autoritaria ma pacata l'espressione che, quasi sporgendosi dalla tela, pareva volermi comunicare qualcosa che, ragazzo, non riuscivo a capire.» (Roberto Ziletti)
EUR 12.35
-
AVIS Urago d'Oglio. Seme buono nella terra buona
-
Cento anni accanto agli anziani. Dal «Ricovero vecchi» alla Fondazione don Angelo Colombo
A Travagliato la "Fondazione Don Angelo Colombo Onlus", articolata in RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) e in CDI (Centro Diurno Integrato), offre l'ospitalità residenziale e semi-residenziale a persone anziane non autosufficienti, in un ambiente sereno e familiare, dando a tutti gli ospiti occasioni di vita comunitaria e garantendo servizi che li aiutino nelle loro attività quotidiane.
EUR 17.10
-
Nel cielo tra i monti. Alpini e aviatori (1917-1918)
"Quando l'Impero austro-ungarico era ai suoi ultimi anni e gli italiani d'Istria erano allontanati dalle terre di confine il nostro papà nasceva profugo in un albergo vicino a Lubiana. Ecco perché dedicare a lui, con questa pubblicazione, un libro che narra quei tragici anni. E li narra raccontando fatti, eroismi e sacrifici in quei luoghi nei quali venne accolto qualche anno più tardi. La Valle Camonica. Ancora una volta profugo, questa volta per non essere considerato troppo italiano avendo i genitori un cognome slavo, che venne italianizzato. La Valle Camonica è diventata la terra nella quale ha costruito attività e famiglia, nella quale ha trovato affetto, comprensione ed amicizie sincere. [...] Il nostro papà è stato un colonnello dell'Aeronautica Militare Italiana, è stato decorato con due Croci di guerra al merito, è stato un ingegnere, è stato un attivo protagonista delle attività sociali e della parrocchia brenese, è stato un appassionato delle montagne, quelle camune e quelle carsiche. Il nostro papà: Desiderio Berdini. Con tanto affetto." (Alessandro e Massimiliano Berdini)
EUR 17.10
-
La rosa del calzolaio
"...È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante..." Questo libro può essere considerato... la mia rosa. Questa bottega di questo calzolaio è un ritaglio di umanità in un tempo che corre troppo... Proprio il tempo è uno degli elementi che mi ha affascinato osservando Raffaello mentre lavora. Come tanto tempo fa, la sua materia prima è il tempo, tante ore dedicate a modellare, tagliare, cucire, incollare, rifinire, lucidare... e il suo strumento sono le mani. Il tempo e le mani, unite alla passione e alla creatività sono sempre stati gli ingredienti che hanno prodotto le opere d'arte del passato. Il suo laboratorio è stato per me uno scrigno: in ogni angolo e in ogni più piccolo oggetto disseminato qua e là emerge la sua personalità e la sua filosofia di vita...
EUR 21.85
-
Sport bresciano nel XX secolo. Campioni e campionissimi
Questo volume racchiude nomi di atleti bresciani che si sono distinti, che hanno "fatto la storia", di associazioni vissute grazie alla passione dei fondatori, racchiude i valori che lo sport porta con sé, valori che si respirano non solo di fronte ai grandi eventi olimpici, ma anche tra gli sport amatoriali, grazie all'impegno di numerose associazioni che aiutano i nostri ragazzi a crescere e a formarsi in varie discipline. Lo sport è davvero fondamentale nella vita di un individuo, non è solo competizione, ma anche condivisione, rispetto dell'avversario; lo sport insegna importanti valori e dimostra che la passione e il sacrificio portano a grandi risultati.
EUR 57.00
-
Come de not a 'ndà . Natale 2019
Lino Marconi, medico e poeta di Chiari (BS), ha pubblicato per i suoi 90 anni quest'ultima raccolta in lingua bresciana. Versi musicali e cristallini in un dialetto genuino. È lo stupore sempreverde di un animo curioso, attento a segni e segnali. È al buio che il poeta vede; vede le parole e il loro colore; ne sente il sapore; tocca la verità d'un sogno d'amore, e dal fondo del cuore estrae parole nuove, svelte e leggere. Lucido e saggio, lo sguardo di Lino Marconi scava nel profondo, cerca il senso delle cose, interroga il mistero di un mondo corroso e corrotto... Ma il suo è anche uno sguardo capace di accogliere l'incanto (quando c'è) di richiami e rintocchi: è grave e breve «el bòt de le ure», dolce e lieve il cielo a primavera, belle le stelle d'aprile. Attimi di bellezza tra lampi di memoria o nuove suggestioni.
EUR 14.25
-
Il crogiolo operoso. L'educazione cooperativa di Linda Criscuolo a Odolo