Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2701-2720 di 124642 Articoli:
-
Il velo e lo specchio. Pratiche di bellezza come forma di resistenza agli integralismi
Confidenze, denunce, semplici racconti del quotidiano affidati all'autrice nel corso di incontri e relazioni dirette, intrecciati a frammenti letterari, cinematografici e teatrali. Questa raccolta vuote testimoniare, attraverso le voci delle stesse protagoniste, la realtà, perlopiù ignorata dagli occidentali, di pratiche di resistenza delle donne arabo-musulmane. Infatti, la cura della bellezza, già antica pratica tradizionale del quotidiano, viene riproposta qui come un'autentica pratica politica. Nella bellezza che eleva lo spirito e il pensiero, che salva dall'immiserimento dell'anima e dall'abbrutimento dei corpi, le donne islamiche trovano la loro resistenza, nel tentativo di affermare la loro individualità.
EUR 9.00
-
Memorie di Hortense
Dal 1927 alla fine della seconda guerra mondiale, la Contessa Serristori tenne un diario sotto forma di lettera aperta alla nipotina appena nata perché, una volta grande, conoscesse le vicende dell'estesa famiglia e, soprattutto, la storia di quegli anni visti da chi li aveva vissuti in prima persona, da protagonista. Il suo diario è un vortice di nomi, di regnanti, di nobili, di ambasciatori, di politici, di intellettuali; una ridda di parenti sparsi in tutta Europa, un turbine di luoghi, Firenze, Roma, Berna, Parigi, Madrid, New York, la Palestina. Accetta il fascismo come baluardo contro il pericolo comunista. Il diario si chiude con la visione di un'Italia distrutta, ma anche con la consapevolezza amara della fine di un'epoca e di una società.
EUR 10.00
-
Il decennio Moro-Berlinguer. Una rilettura attuale
Il decennio tra il maggio 1974 e il giugno 1984, tra il referendum sul divorzio e la morte di Enrico Berlinguer, è stato il periodo nel quale furono maggiori le occasioni per la costruzione di un assetto bipolare: questo non successe per ragioni non solo politiche ma anche proprie della società italiana. Ora ci troviamo sul finire di un altro decennio (1994/2005) durante il quale, pur con soggetti politici mutati, numerose questioni problematiche restano irrisolte. L'autore offre in questo libro una rilettura di quel periodo, necessaria per comprendere un passato che continua a riflettersi nel nostro presente, comparando due decenni in cui l'Italia è mutata, ma forse solo superficialmente.
EUR 8.25
-
Continua a parlare
La vita di Sara è stata sconvolta da una tragedia: un uomo ha rapito, violentato e ucciso sua sorella Giulia. Ora, a vent'anni di distanza, l'assassino è uscito dal carcere per uno sconto di pena. L'idea di saperlo vivo e in circolazione è intollerabile per la donna, così decide di intervenire e con l'aiuto di una complice lo individua e lo sequestra. Legato e imbavagliato adesso toccherà a lui ascoltare la parte mancante della storia, quella dolorosa e lacerante subita dalla famiglia, quella dello strazio continuo di una sorella rimasta sola a macerarsi nel rimpianto.
EUR 11.62
-
Ribelli in cerca di una causa. Sommosse nelle periferie francesi
Nel novembre 2005 in Francia sono scoppiate delle rivolte che hanno messo in allarme tutti i responsabili politici europei e che hanno sfidato la capacità di interpretazione di tutti i sociologi. Ne sono stati protagonisti giovani magrebini e giovani africani, gli uni e gli altri nipoti di immigrati e dunque presenti da due generazioni sul territorio francese. In questo libro, Jean Daniel ragiona sui giovani rivoltosi delle periferie e su un fenomeno sociale che minaccia di contagiare l'Europa intera.
EUR 7.75
-
A colazione con Tennessee Williams
La storia di un viaggio, di un incontro e di un'amicizia che segna i protagonisti: uno di loro è il celebre autore di "Un tram che si chiama desiderio". Il libro offre il ritratto di un grande protagonista del cinema e del teatro, la sua passione per Anna Magnani, gli aneddoti su Marlon Brando ed Elia Kazan, il modo in cui il Maccartismo sconvolse e corruppe Hollywood; ma è soprattutto la testimonianza del volto umano, degli umori, delle paure e delle riflessioni di un autore che ha saputo descrivere, attraverso l'opera di una vita, il senso di frustrazione e precarietà della sua generazione.
EUR 7.50
-
La riscoperta dell'America
Il protagonista, Jav Pignatelli, alter ego dello scrittore, figlio di uno stravagante avvocato e della sua adorata amante, trascorre i suoi anni giovanili, durante e dopo la Grande guerra, in giro per l'Europa e il Vicino Oriente. Sono tempi avventurosi e Jay li attraversa con animo spavaldo ma non sempre con grande successo. Gli manca l'abilità del padre per cavarsi d'impaccio nelle situazioni più difficili. Fino a che si trasferirà in America dove le cose cominceranno a girare per il verso giusto. In questo romanzo, Dos Passos non guarda più agli Stati Uniti con l'ottica social-rivoluzionaria della sua gioventù. Al contrario, tesse l'elogio, struggente e nostalgico del suo "paese d'adozione", ribaltando la visione pessimistica precedente.
EUR 8.50
-
Dopo il cataclisma. L'Indocina del dopoguerra e la ricostruzione dell'ideologia imperiale. Vol. 2: L'economia politica dei diritti umani.
Il secondo volume del saggio di Chomsky analizza le disastrose conseguenze della guerra nel sudest asiatico, il problema dei rifugiati, il conflitto tra Vietnam e Cambogia e il regime di Pol Pot. Un documento che, soprattutto nella parte riguardante la Cambogia, denuncia in modo costruttivo il tendenzioso racconto che i media occidentali costruirono, falso tanto quanto l'ipocrita assenso ai primi anni dell'intervento americano in Indocina. Un paradigma che Chomsky sa essere ancora valido in tutti i casi di intervento militare americano, che la giustificazione sia il mantenimento della pace o meno.
EUR 9.75
-
Casa di piacere e altre storie
Con vivacità psicologica e gusto ironico, con precisione realista e calibrato sarcasmo, attraverso i suoi racconti-ritratto, che descrivono caratteri e atmosfere, Maupassant delinea una sferzante satira della piccola e media borghesia francese attraverso vicende di prostitute e impiegati sventati, di ragazzi imprudenti e donnine allegre, di mariti stolidi e mogli inquiete.
EUR 7.00
-
Il bullo del quartiere. L'America alla ricerca di un impero. Cronologia (1979-2006)
Fu il generale Colin Powell a dichiarare davanti a una commissione parlamentare di Washington: "Voglio essere il bullo del quartiere perché non ci sia futuro per i tentativi di sfida alle forze armate degli Stati Uniti". Era il tempo della presidenza di Bush-padre. Venuto il tempo della presidenza Bush-figlio, Powell ha fatto carriera. Smessa la divisa del generale ha indossato l'abito civile del segretario di Stato e si è ritrovato in compagnia di potenti personaggi che coltivavano il sogno di un nuovo secolo americano. Powell ha fatto un buon tratto di strada insieme a Bush-figlio e a quei personaggi tutti, secondo l'autore, con la vocazione del "bullo".
EUR 8.75
-
Quel ragazzo è un killer!
Quando nel gennaio 1948 fu catturato dalla polizia di Los Angeles, Caryl Chessman era un ventisettenne spiantato che aveva trascorso metà della sua vita in carcere. La sua battaglia contro la sentenza capitale, durata dodici anni, sensibilizzò l'opinione pubblica sul problema. Chessman proclamò fino all'ultimo la sua innocenza e disse di conoscere il nome del vero colpevole, che non avrebbe svelato per tutelare i suoi cari. Nel 2007 il nome potrebbe essere svelato. Un romanzo di formazione criminale che ricorda le atmosfere di Bunker e di autori noir.
EUR 8.75
-
Essere Armani. Una biografia
La storia di una vita. Una biografia di Giorgio Armani, che riunisce le testimonianze di chi lo ha conosciuto e un'ampia documentazione. Il paesaggio umano e geografico nel quale è cresciuto: l'uomo, la sua formazione, l'evoluzione, lo stilista. Sarà la storia del capostipite di un pensiero, di un genere di estetica che va oltre l'abito. Come si costruisce un mito, come si mantiene un'identità precisa in un mondo fondato sul cambiamento. L'analisi della sua moda, delle sue strategie imprenditoriali. La cura e la diffusione della sua immagine, la sua comunicazione, il suo decantato senso della misura. Il suo rapporto con lo spazio, l'architettura, il cinema. Come è arrivato a essere Giorgio Armani, il Re della moda italiana.
EUR 12.50
-
Il caso Bang-Jensen. Ungheria 1956: un paese lasciato solo
Questo libro è il risultato di dieci anni di ricerche di archivio condotte da András Nagy, noto scrittore e drammaturgo ungherese, sul ruolo del diplomatico danese Povl Bang-Jensen nella rivoluzione del 1956. Nell'ambito della commissione ONU costituita per far luce sui massacri di Ungheria, a Bang-Jensen era stato affidato tra l'altro il compito di registrare le testimonianze dei rifugiati ungheresi e di preservarne l'anonimato, per evitare rappresaglie anche nei confronti dei familiari rimasti in patria. Il diplomatico danese - rafforzato nei suoi propositi anche dai trascorsi nella resistenza durante la seconda guerra mondiale - capì che sebbene l'invasione sovietica fosse ormai irreversibile, l'unico modo per salvare le vite di tanti disperati era rendere nota alle Nazioni Unite la verità sui crimini perpetrati. Lavorò perciò instancabilmente e senza accettare compromessi, scoprendo però che non poteva fidarsi dei suoi superiori, primo fra tutti l'allora segretario generale Hammarskjöld. Si ritrovò solo di fronte a un colossale insabbiamento, ignorato dai rappresentanti delle grandi potenze, fino al licenziamento, al processo per tradimento e alla morte violenta.
EUR 9.00
-
In tutto il mondo siamo sempre in due. Chiave per una convivenza universale
Dalla filosofia all'arte, dalla politica alla spiritualità, l'autrice offre una riflessione che affronta le questioni più minute del vivere quotidiano e insieme le grandi questioni della vita contemporanea. L'autrice mette a disposizione dei lettori le "chiavi" per pensare in maniera non banale e non ovvia i maggiori problemi di oggi: il rapporto con il divino, le lingue, l'abitare, il respirare, il convivere in modo nuovo tra donne e uomini e anche tra popoli differenti.
EUR 8.75
-
Una stella a cinque punte. Le inchieste D'Antona e Biagi e le nuove Br
"Una stella a cinque punte" di Daniele Biacchessi raccoglie il racconto degli investigatori titolari delle indagini sugli omicidi di Massimo D'Antona (Roma, 20 maggio 1999) e Marco Biagi (Bologna, 19 marzo 2002). Sono le testimonianze inedite di Carlo De Stefano, direttore della Polizia di Prevenzione, Franco Gabrielli, capo del Servizio Centrale Antiterrorismo, Eugenio Spina, dirigente della Polizia di Prevenzione, Vittorio Rizzi, capo del Gruppo Biagi, e di una squadra di agenti specializzati in inchieste sul campo che portano nomi in codice di capi indiani. La svolta della loro inchiesta giunge il 2 marzo 2003. È il giorno della sparatoria sul treno interregionale Roma-Firenze. Vengono uccisi il poliziotto Emanuele Petri e il brigatista Mario Galesi, e arrestata Nadia Desdemona Lioce.
EUR 7.50
-
Istanbul era una favola
Il romanzo è un viaggio tra vecchie fotografie, pretesto di numerose storie che da loro si originano. Ne nasce una colorita descrizione di luoghi e persone che vivono le une vicine alle altre con le loro abitudini, la loro religione e cultura: un melting-pot di razze che costituiscono l'essenza più vitale di una città incantata e tragica. Attraverso questo romanzo, costituito di frammenti di un passato anche recente, l'autore riesce a ricreare l'atmosfera di una capitale che per la sua posizione geografica e per la sua storia culturale e politica è un punto nodale della vita dell'Occidente.
EUR 10.00
-
Star bene mi uccide
Metà degli anni Sessanta, negli Stati Uniti dell'integrazione più difficile e del razzismo. Edna è una bambina bianca e vive con la sua migliore amica Bonna, nera, in un quartiere in cui le razze faticano a lasciare campo alle persone. Bonna è una dura ed è determinata tanto quanto la protagonista a resistere ai pregiudizi e alle pressioni che entrambe ricevono e a non accettare le regole scritte da altri, come se per le due bambine l'armonia e l'uguaglianza fossero facili da praticare tanto quanto lo sono da pensare. Il loro percorso di crescita è quello in cui molti adolescenti ed ex adolescenti non faticheranno a identificarsi: la solitudine, le sfide, le lezioni di musica, la paura, il complesso mondo emotivo che Linda Barry, osservatrice impeccabile e precisa, ricostruisce. Linguaggio e immagini, capitoli come vignette intense, intervallati dalle illustrazioni della Barry.
EUR 6.75
-
La mas digna. L'Inter, il Subcomandante Marcos e i misteri del 5 maggio
"L'Inter è la più grande, la più adorata, la meno vincente delle squadre che hanno contribuito a scrivere la storia del calcio del pianeta. La mas digna, secondo il subcomandante insurgente Marcos, leader dei ribelli indigeni". Bartolozzi, ex team manager dell'Inter e profondo conoscitore dei segreti nerazzurri, racconta una storia a due marce, meravigliosa e imbarazzante al tempo stesso. Quella di una società sportiva generosa, del suo presidente filantropo e di uno strano sottobosco resistente. Quella di un popolo fiero e coraggioso, della sua battaglia per la sopravvivenza e dei sogni del suo condottiero.
EUR 8.25
-
L' ombra di me stesso
Il nero Joseph Coker, regista di documentari, è al Film Festival di Praga quando viene avvicinato da un perfetto sconosciuto che rivendica di essere suo fratello. Il suo nome è George Coker. Cresciuto nella Germania dell'est, dove è stato allevato dalla madre russa, George gli rivela che entrambi sono nati dallo stesso padre, Kofi Cocker, originario del Ghana e ora residente a Londra. Seppur titubante, Joseph accetta di lasciarsi coinvolgere in questa nuova relazione; è l'inizio di un vero e proprio incubo.
EUR 9.25
-
O-Zone
La O-Zone è un'oasi contaminata, avvelenata da fughe di scorie nucleari in anni lontani. Abitata da strani esseri giudicati alieni e temuti dagli uomini, rappresenta una meta proibita per chi abita nelle città ridotte a vere e proprie prigioni. In questo luogo, disabitato da molti anni, Paul Theroux ambienta il capodanno di sette coppie non colpite da radiazioni e in cerca della pace che ormai a New York è un lontano ricordo. Lontani dalle torri-prigioni della metropoli i personaggi scoprono un mondo in cui la natura violentata e calpestata si vendica.
EUR 7.00