Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4301-4320 di 124642 Articoli:
-
Riva
La riva è quella linea indefinita che separa il concreto mondo terreno dal mutevole mondo acquatico. È la luna, con le maree, ad influenzare quel sottile equilibrio e a far sì che la riva avanzi, prendendosi un pezzo di mare, o che retroceda, lambita e invasa dal fronte marino. Su questo palcoscenico, metafora centrale del racconto, in cui si cela il rapporto tra realtà e fantasia, si muovono i personaggi della storia. Su sponde opposte di uno stesso mare vivono Riva, una bambina cresciuta in un clima di conflitti familiari e segreti e che, per difendersi, si rifugia nella fantasia e Mare, l'equilibrista senza volto di un circo dedicato alla Luna (donna/dea instabile e matrigna del funambolo), che vorrebbe fuggire da quel mondo di maschere e finzioni, ma è incapace di affrontare il mondo reale. L'incontro e ricongiungimento tra questi due personaggi, complementari rispetto alla dialettica realtà/fantasia ma gemelli nella sostanza, avverrà non senza un conflitto.
EUR 14.25
-
Storie de noantri. Ediz. critica
«È poeta del mondo piccolo borghese e fornisce, nei suoi testi, un'alternativa stilistica, ancor prima che linguistica, alle intoccabili autorità del passato come il Belli, il Trilussa, il Pascarella e il suo adorato Sor Capanna. Ne esce un ritratto di una Roma tipo fin de siècle (ormai rari esempi... a trovarli) ed i luoghi prediletti per cogliere tale Roma caratterizzano la zona in cui lavorava e viveva buona parte della sua giornata ovvero piazza della Cancelleria, Campo de' Fiori, piazza Pollarola, via del Biscione, dei Pettinari, dei Baullari, ecc, ecc; tutti luoghi, insomma, già frequentati dal suo esimio maestro (er Sor Capanna appunto) da cui estirpa storie di tutti i giorni preferendo le più comiche, sebbene non manchino le tragicomiche.» (dalla Prefazione di Carlo Verdone). Presentazione di Fabio Isman.
EUR 23.75
-
Italia-Brasile e le altre
Gli autori di questo libro che tratta pane e pallone, noti al loro pubblico come Maritozzi, sono in realtà tre gaglioffi: un avvocato, al quale vi consiglio di rivolgervi come ultima speranza prima del suicidio; un professore, di quelli con cui vi scontrereste a colpi di cancellino imbolsito da etti di gesso; un giornalista, il sottoscritto, che ancora oggi s'interroga sull'esame di Stato che lo laureò tale, con le anime di Gianni Brera e Beppe Viola a chiedersi come sia stato possibile far cadere così nell'oblio il mestiere della scrittura. "Italia-Brasile e le altre" sboccia da tre menti bacate decise a portare sul palco una storia conosciuta a menadito da intere generazioni d'italiani. Un reading consacrato alla sfida pallonara più amata dal popolo dei santi, dei navigatori e compagnia cantante. Trent'anni esatti dopo la disfida del Sarrià (Viterbo, 5 luglio 2012) quel loro racconto incanta perfino Paolo Rossi. Mormora dea Fama come nell'entusiasmo dell'applauso finale Pablito esclamasse: «Mille volte ho visto e sentito narrare la partita col Brasile, mai in maniera così geniale.»
EUR 11.40
-
Colore e simboli. Ediz. illustrata
Ciò che colpisce nella produzione di Russo sono i colori: smaltati, sanguigni, impermeabili alla luce. I rossi predominano su tutto, divorando gli azzurri e i verdi, con un disequilibrio tale da destabilizzare. Ma la tensione emotiva è solo apparente: fluttua nel disegno, si dissolve e evapora. Non ce n'è traccia nei corpi, o meglio nelle sagome, che abitano lo spazio senza conquistarlo. Non abita nelle maschere, negli insetti, negli oggetti in apparente movimento, raggelati dal tratto deciso del disegno. Segno spesso tagliente, fatto di linee che si piegano in angoli acuti e taglienti, alle volte invece più sfumato e sinuoso. È proprio questa contrapposizione a emergere prepotentemente in ogni suo lavoro, che si caratterizza proprio per questi bizzarri abbinamenti, che sembrano naïve, ma sono invece pensati, ragionati, meditati. L'artista fornisce di sé così una lettura intima, personale e carnale. Riesce a rendere trasparente ciò che è materiale, fluido ciò che è solido. Angelo Russo traspone in pittura il suo personale trattato dell'arte e lo fa nel modo più istintivo possibile, attraverso le pennellate, liquide, fluide eppure impermeabili e insondabili. Affascinato dal macrocosmo, Russo non rinuncia alla minuzia, al dettaglio, al motivo decorativo. In lui la psicologia si apparenta al dato intimo, fino a diventarne un tutt'uno. Viaggiano paralleli, contigui, di pari passo. (Andrea Alessi)
EUR 11.40
-
In terra di nessuno
"Da un'anonima vecchia cartellina impolverata e ingiallita dal tempo è fuoriuscito un manoscritto datato 1944 e firmato da Francesco Patriarca, mio padre (1910-1966). È una commedia dal titolo "In Terra di Nessuno", dai caratteri appena leggibili, oramai quasi cancellati dall'usura e dalla polvere. La commedia si svolge classicamente in una coerente unità di luogo, di tempo e di azione. I personaggi sono semplici e familiari, presi da un campionario per nulla letterario, e immersi fino al collo nelle pericolose bolge che seguirono l'inferno verificatosi dopo la caduta del Fascismo, l'8 Settembre del '43 e per tutto il '44. In tutti i protagonisti freme un'incessante sensazione di pericolo che fa nascere coraggio e paura mista ad una solidarietà che ce li fa sembrare ancora vivi e vicini a noi. Personaggi per i quali, tra incoscienza, paura, astuzia e generosità, il caso non cessa, neppure per un momento, di fare il suo mestiere, facendone reazioni inattese, verità nascoste, invertendo spesso il gioco delle parti. Persa quella brutta guerra, l'Italia era politicamente e militarmente «una terra di nessuno», nella quale tutti vi erano minacciati: dai residui della polizia fascista, dalle ritorsioni spietate dei tedeschi, dai rastrellamenti dei repubblichini, dai bombardamenti degli alleati e persino dalle vendette di alcuni partigiani a caccia di ex fascisti. Tutti contemplavano l'immanità del disastro e dovevano convivere con i veleni della disfatta nazionale, con le vendette politiche e con il governo incerto e precario di un paese ferito a morte. Francesco Patriarca aveva da tempo avuto il presentimento di ciò che sarebbe accaduto".
EUR 11.40
-
In memoria di Fabiano
A differenza del numero di esordio dello scorso anno, questo secondo volume della collana dei Quaderni dell'Archivio di Stato di Viterbo pur non essendo concepito come lavoro monografico dedica una prima, ampia, sezione dello stesso al ricordo di un amico prezioso degli archivi, Fabiano Tiziano Fagliari Zeni Buchicchio, scomparso, purtroppo precocemente, all'inizio di questo anno 2021.
EUR 14.25
-
Giuditta Levato. Una donna scomoda
-
'E case sbracate del borgo di Ronciglione. 15 ottobre 1918
Questo libro raccoglie le informazioni riguardanti la frana che investì il Borgo ronciglionese la notte del 15 ottobre del 1918. Purtroppo il ricordo dell'episodio andò disperso a causa dei grandi eventi storici di quel periodo rappresentati dalla fine della grande guerra, e probabilmente per questo motivo fu dimenticato dalla popolazione pur rimanendo nella memoria collettiva nel toponimo «'E case sbracate». Alberto Saiu
EUR 14.25
-
Diario di borgo
Una raccolta di poesie che si sono trasformate nel corso del tempo in versi liberi da una vera e propria metrica ma con la rima a far da guida alle strofe. Nella prima parte "romana", è il dialetto romanesco, a volte moderato, a urlare forte nei confronti di una Roma odierna, difficile, incomprensibile, controversa, millenaria ma indefinitamente bella. Una Roma dalla quale tanto più te ne allontani, tanto più con forza centripeta ne sei attirato nei vortici e nei vicoli segreti. Questo sistema di irraggiamento da e verso la città eterna ha dato inizio a questo peregrinare di parole. Da qui nasce la seconda parte del libro che mi piace definire "italica" che ripercorre emozioni e stati d'animo in giro per l'Italia e a ben guardare in giro per un'Italia antica, arroccata nei borghi. Un diario di bordo che si estende a tutto lo "Stivale" e per ovvie ragioni storiche, si trasforma in un "diario di borgo".
EUR 11.40
-
Naturalmente in rima
-
L' Avana città dei sogni infranti
«Il romanzo di Mario Ciotti, che il lettore avrà modo di gradire, trasuda una sorta di perdizione dei protagonisti nei meandri del sentimento e della passione che travolge tutto e tutti e sembra superare anche gli steccati politici che le fanno da sfondo. Nella sua passionalità narrativa, cattura le travolgenti implicazioni psicologiche e speculative dell'innamoramento e della relazione d'amore. Le condizioni socio-economiche possono indurre a pensare a scelte amorose libere? Dove inizia l'amore e dove finisce la spasmodica ricerca del benessere a tutti i costi?» (Dalla prefazione di Giacomo Bortone).
EUR 14.25
-
Fiabe di Sutri. Parole impigliate tra i capelli
Ciascuno di noi ha il dovere e l'imperativo - morale e civico - di tramandare storie, tradizioni, usi e costumi, lingua e dialetto del proprio luogo del «cuore». Martina, lo fa da sempre: non solo attraverso il suo impegno politico e sociale ma - soprattutto - recuperando la «memoria» attraverso parole mai sopite ma scolpite nella nostra parte più profonda e intima come la bellissima Sherazade, archetipo del ruolo civilizzatore della letteratura e della fantasia.
EUR 11.40
-
Racconti di viaggio. Io, Franco e il Maggiolone
Il viaggio compiuto nel lontano 1972 insieme a mio marito Franco, con il nostro Maggiolone, costituisce l'apice delle nostre peregrinazioni al di fuori dell'Europa degli anni '70. In seguito ne avremmo fatti altri, in paesi anche più lontani, ma questo in Medio Oriente, anche se non fu il primo, fu sicuramente il più straordinario, dato che, spinti solo dalla curiosità di conoscere, attraversammo luoghi che di lì a pochi mesi o anni sarebbero diventati zone di guerra e di guerriglia, avrebbero visto stragi e uccisioni, sullo scorcio degli ultimi anni del '900. Tutto ci apparve nuovo e diverso da quello che avevamo immaginato: ci meravigliammo dei costumi delle donne e degli uomini, delle loro abitudini e idee. Apprendemmo tutto "sul campo", come si dice, ma il desiderio di saperne di più ci spinse a indagare, chiedere, analizzare, ipotizzare, laddove non ci era possibile sperimentare direttamente.
EUR 14.25
-
Gli ingredienti cosmetici. Guida alla lettura dell'etichetta dei prodotti cosmetici
-
Dermatologia. Anatomia fisiologia e patologia della pelle
-
Epilazione e depilazione in cabina
-
Anatomia, fisiopatologia e psicosomatica nella pratica estetica
-
Tecnica commerciale
-
Il drenaggio linfatico. Manuale in estetica. Metodo originale del dott. Vodder
-
L' inglese in estetica