Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4421-4440 di 124642 Articoli:
-
Non temere, piccolo gregge
-
Valore. Creazione & misurazione
L'attribuzione di valore ai beni economici impegna da sempre sia gli ingegneri che gli economisti. Spesso però le competenze proprie di dette categorie non risultano sufficientemente integrate. Occorre perciò che chi si occupa di stime compia i dovuti sforzi per acquisire e dominare i concetti complementari di cui è povero. Questo manuale, che esce non casualmente nella collana Summa Economica, si arricchisce dell'esperienza pluriennale ed intersettoriale dell'autore per assistere chi si accinge ad un approfondimento in questo senso. Creazione e misurazione del valore dei beni economici produttivi sono qui affrontate nell'ottica del revisore aziendale, che vede in esse due facce della stessa medaglia. Revisione aziendale intesa nel senso più ampio di "scienza del valore", a differenza di altre revisioni amministrative aventi contenuto diverso e più limitato come quella contabile, fiscale, di bilancio o quelle che si occupano di aspetti peculiari o parziali. Insieme scienza ed arte che devono essere armonizzate dal revisore in modo da pervenire ad un risultato dimostrabile, equo e convincente. In ambito amministrativo, e senza alcuna pretesa di invadere campi altrui che si occupano con piena legittimazione di revisioni, il valore dei beni economici è forse l'argomento più delicato per le molteplici implicazioni che lo caratterizzano: tecniche ed economiche ma anche psicologiche, soggettive, collettive, ordinamentali, etc.
EUR 66.50
-
Ethiopia 1867-1936. History, stamps and postal history
Il periodo complessivo preso in esame, dal 1867 al 1936, viene suddiviso in tante sezioni in base agli eventi storici più rilevanti a cui si ricollegano strettamente le vicende postali, i documenti, i francobolli emessi nei vari momenti, le emissioni provvisorie e le serie definitive, gli annulli utilizzati.
EUR 46.55
-
Igino Maggini 1898-1995. Una vita centenaria. Vignola e vignolesi, memorie. Amore e nostalgia per il paese natio. Riflessioni
Con la presente pubblicazione il Lions Club di Vignola assolve un duplice impegno istituzionale: da un lato, rende omaggio alla memoria ad un suo socio fondatore e, dall'altro, serve il più vasto interesse della Comunità Vignolese rendendo pubbliche oltre alle memorie e alle testimonianze autentiche della storia recente, anche le riflessioni e le esperienze di un autorevole concittadino - Segretario Capo Comunale per oltre 30 anni - maturate nel corso di una vita pressoché centenaria. Completa il volume una serie di illustrazioni di fatti e personaggi locali. Foto di Claudio Soli.
EUR 24.51
-
Le parole sono magiche
"Entrare, da lettore, in un epistolario privato ed anche intimo, può essere molto delicato. Ma permette di scoprire qualcosa che potrebbe riguardare tutti e ciascuno. In questo caso, le lettere percorrono un fidanzamento, e quindi contengono tanto espressioni di corteggiamento che di innamoramento. La parola fidanzamento richiama sia la fede che la fiducia, e potrebbe essere quindi interpretata come il periodo in cui si apprende a fidarsi reciprocamente, ad aver fede, ad essere sicuri, ad avere e ad ispirare fiducia."
EUR 14.72
-
La virtù delle arti. Adeodato Malatesta e l'Accademia Atestina. Catalogo della mostra
Inserita nel programma degli eventi culturali del quarto centenario di Modena capitale e collegata in unico piano organico alle due mostre in atto a Modena e Reggio Emilia, incentrate sulla figura di Adeodato Malatesta e sulla sua influenza sull'arte emiliana della seconda metà dell'Ottocento, la mostra vignolese apre al pubblico un altro chiuso scrigno, ricco di memorie e di patrimonio, quale è indubbiamente la collezione di oggetti d'arte dell'Accademia che l'Istituto d'Arte "A. Venturi" di Modena custodisce. Il catalogo propone una vasta selezione di opere corredate dalla relativa scheda, profilo dell'autore o dell'opera. È arricchito inoltre da numerosi saggi. A complemento una nutrita bibliografia.
EUR 29.45
-
Bullettins des lois. Deliberazioni della Giunta Toscana n. 79 settembre e novembre 1808, n. 128 gennaio 1809
Il volume contiene le trascrizioni integrali dei documenti originali pubblicati nella raccolta del "Bollettino delle leggi, decreti imperiali e deliberazioni della Giunta Toscana pubblicati nei dipartimenti dell'Arno, dell'Ombrone e del Mediterraneo" editi a "Firenze, presso Piatti, Stampatore del Boll.o delle Leggi" ad iniziare dal cosiddetto periodo "Dauchy" fino all'occupazione da parte delle truppe napoletane sotto il comando di G. Murat. N° 79 Deliberazioni della Giunta Toscana del 14 settembre e 14 novembre 1808 relative alla nuova organizzazione delle Poste per le lettere Toscane. N° 128 Deliberazioni della Giunta Toscana del 7 gennaio 1809 riguardanti la Posta dei cavalli.
EUR 14.72
-
Poste estensi. Trattato Storico e Storico Postale 1453-1852
Opera in 4 volumi: storia e storia postale (1=1453-1814 / 2=1815-1852), franchigie e bolli di sanità dal 1796 al 1852 (3), tariffe postali e catalogo degli annullamenti con valutazioni in Euro (4). Frutto di ricerche archivistiche supportate da una documentazione postale (scritti e lettere dell'epoca). La storia della posta del Ducato di Modena dalle origini al 31.5.1852 prende in esame la posta e la sua funzionalità in ogni periodo storico-politico. Perché fino al 31.5.1852? Il 1.6.1852 vennero introdotti i francobolli e di conseguenza mutarono molti servizi (ed abitudini che si protraevano da alcuni secoli).
EUR 318.25
-
Il servizio pratico postale in Austria
Ritrovata grazie ad una perseverante opera di ricerca, questa pubblicazione risulta un'importante fonte di sapere. Un'opera tecnica indispensabile anche a chi non è specialista o non possiede o ricerca la tariffa per le lettere spedite dall'Impero Austriaco per la Nuova Zelanda o per la terra di Van Diemen. Una vera miniera di notizie, con tutti i riferimenti alle leggi, agli articoli, ai decreti, ai regolamenti, alle circolari che hanno avuto per argomento la Posta in Austria e nel Lombardo-Veneto.
EUR 58.87
-
Le tariffe postali italiane 1862-2000. Vol. 3: Regno d'Italia e Repubblica Sociale Italiana 1901-1946.
Nel volume sono riportati integralmente leggi, decreti e tutte le disposizioni con le tariffe del Regno d'Italia e RSI dal 1901 al 1946. Per ragioni di praticità e per facilitare la ricerca, l'ordinamento seguito è quello per decorrenza, riferimento all'argomento (interno/estero etc.), titolo del decreto o legge, indicazioni dettagliate sui dati di pubblicazione. Questi dati sono stati schematizzati all'inizio di ogni fonte legislativa. Oltre all'indice generale suddiviso per anno sono previsti anche altri tre indici: per argomento, per decreto, e per periodi tariffari.
EUR 53.97
-
Le tariffe postali italiane 1862-2000. Vol. 2: Regno d'Italia 1862-1900.
Nel volume sono riportati integralmente leggi, decreti e tutte le disposizioni con le tariffe del Regno d'Italia dal 1862 al 1900. Per ragioni di praticità e per facilitare la ricerca, l'ordinamento seguito è quello per decorrenza, riferimento all'argomento (interno/estero etc.), titolo del decreto o legge, indicazioni dettagliate sui dati di pubblicazione. Questi dati sono stati schematizzati all'inizio di ogni fonte legislativa. Oltre all'indice generale suddiviso per anno sono previsti anche altri tre indici: per argomento, per decreto, e per periodi tariffari.
EUR 33.36
-
Patenti d'approvazione del regolamento per le poste, della tariffa de' diritti, e dello stato delle rotte, nelle quali sono stabilite le poste per il corso pubblico
Con questo volume inizia una nuova collana dedicata a documenti e pubblicazioni di carattere postale, storico-postale, filatelico o storico esauriti, rari e curiosi, praticamente introvabili. La scelta dell'impostazione grafica (se in formato originale tipo 'anastatica' o con nuova impaginazione) è determinata da considerazioni di tipo tecnico-qualitativo, esclusivamente in base allo stato di conservazione dell'opera originale.
EUR 14.25
-
Modena 1852-2002. 150° anniversario dei francobolli estensi. Catalogo ufficiale della mostra
Il catalogo illustra interamente a colori gli oltre 1000 pezzi esposti in mostra: francobolli, corrispondenze, impronte, bollature e documenti. All'inizio è stato arricchito con alcuni saggi introduttivi e al termine con una nutrita bibliografia. La mostra, antologica e allo stesso tempo didattica, ha rievocato, illustrando tutte le vicende storiche e storico-postali che si sono susseguite nel territorio del Ducato, inizialmente come veniva spedita la corrispondenza prima che fossero introdotti i francobolli nel sistema postale del Ducato, per proseguire con i saggi, le prove di stampa delle tipologie adottate e le affrancature sulle corrispondenze dirette nel territorio italico e all'estero.
EUR 19.00
-
L' occupazione italiana di Mentone (1940-1943). Storia postale-L'occupation italienne de Menton (1940-1943). Histoire postale
Il libro presenta notizie e documenti di un breve periodo della storia postale di Mentone e cioè quello riguardante l'occupazione italiana durante la seconda guerra mondiale (24 giugno 1940-8 settembre 1943). Le illustrazioni comprendono: i vari tipi di annulli, con relative varietà, utilizzati sulla corrispondenza dell'epoca dagli uffici postali di Ventimiglia e di Mentone; materiale storico e filatelico proveniente dalle collezioni dell'autore. Alcune tavole fuori testo completano il volume.
EUR 23.75
-
I auguri di Runcaciô. 25 an (1978-2002)... da Andreoti... a Berluscoun... fra tri Pèpa, zzinch Presidèint e... un bruntlòun. Testo italiano a fronte
-
Le tariffe postali italiane 1862-2000. Vol. 4\2: Repubblica Italiana 1971-1985.
Nel volume sono riportati integralmente leggi, decreti e tutte le disposizioni con le tariffe della Repubblica Italiana dal 1971 al 1985. Per ragioni di praticità e per facilitare la ricerca, l'ordinamento seguito è quello per decorrenza, riferimento all'argomento (interno/estero etc.), titolo del decreto o legge, indicazioni dettagliate sui dati di pubblicazione. Questi dati sono stati schematizzati all'inizio di ogni fonte legislativa. Oltre all'indice generale suddiviso per anno sono previsti anche altri tre indici: per argomento, per decreto, e per periodi tariffari.
EUR 34.34
-
Le tariffe postali italiane 1862-2000. Vol. 4\1: Repubblica Italiana 1946-1970.
Nel volume sono riportati integralmente leggi, decreti e tutte le disposizioni con le tariffe della Repubblica Italiana dal 1946 al 1970. Per ragioni di praticità e per facilitare la ricerca, l'ordinamento seguito è quello per decorrenza, riferimento all'argomento (interno/estero etc.), titolo del decreto o legge, indicazioni dettagliate sui dati di pubblicazione. Questi dati sono stati schematizzati all'inizio di ogni fonte legislativa. Oltre all'indice generale suddiviso per anno sono previsti anche altri tre indici: per argomento, per decreto, e per periodi tariffari.
EUR 31.89
-
Le tariffe postali italiane 1862-2000. Vol. 4\3: Repubblica Italiana 1986-2000.
Nel volume sono riportati integralmente leggi, decreti etc. con le tariffe della Repubblica Italiana dal 1986 al 2000. Per ragioni di praticità e per facilitare la ricerca, l'ordinamento seguito è quello per decorrenza, riferimento all'argomento (interno/estero etc.), titolo del decreto o legge, indicazioni dettagliate sui dati di pubblicazione. Questi dati sono stati schematizzati all'inizio di ogni fonte legislativa. Oltre all'indice generale suddiviso per anno sono previsti anche altri tre indici: per argomento, per decreto, e per periodi tariffari.
EUR 46.55
-
Dictionary of English and Italian philatelic terms-Dizionario di termini filatelici italiano-inglese
Un dizionario specifico per i termini filatelici di italiano e inglese per tutti coloro che consultano cataloghi e letteratura filatelica in lingua, operatori del settore o collezionisti. Una parte è dedicata alla spiegazione di quei termini, definiti "speciali", che non hanno una traduzione equivalente nell'altra lingua. Ci sono anche le traduzioni dei colori, delle sigle e delle abbreviazioni usate più di frequente.
EUR 23.75
-
Lire, soldi, crazie, grana e bajocchi. Tariffe postali italiane dagli antichi Stati alla presa di Roma 1850-1870
L'opera presenta tutte le tariffe postali per l'interno degli stati preunitari italiani e per l'estero con la mediazione francese: lettere, stampe, campioni di merci, anche negli scaglioni di peso o nei porti successivi al primo. Il volume illustra le tariffe, per ogni stato, dall'introduzione dei francobolli alla transizione al Regno d'Italia: quindi con il complesso periodo della formazione dell'Italia, tra il 1859 ed il 1861, quando l'introduzione delle tariffe sarde avvenne in modo graduale e diverso nelle varie regioni. Il volume continua sino al 1866 per il Veneto e sino al 1870 per il Pontificio. Un testo discorsivo e sintetico, riccamente illustrato, corredato da chiare tabelle riepilogative.
EUR 45.60