Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4381-4400 di 124642 Articoli:
-
Il collezionismo nel mondo della bicicletta
-
Gli angeli di Coppi. Il campionissimo visto da chi ci correva insieme, contro, e soprattutto, dietro
-
Valli del Natisone in MTB. 16 itinerari nei comuni di Cividale, Drenchia, Grimacco, Prepotto, San Leonardo, San Pietro al Natisone, Savogna, Stregna e Torreano
-
Bicicletta e salute. I consigli del medico sportivo
-
L' altro secolo. Cent'anni di storia sociale e politica a Portogruaro (1870-1970)
-
Resoconto su reddito e salute
Igor De Marchi fa parte del gruppo dei «Poeti della A27» chiamato così per indicare l'area geografica su cui si fissa la loro ricerca compositiva. Di questo territorio, delimitato dall'autostrada che attraversa la provincia trevigiana da Mestre a Vittorio Veneto, dei suoi umori, modi e atmosfere, riescono a ricostruire un'immagine viva e vera.
EUR 6.38
-
Strade d'Oriente. In bicicletta da Venezia a Pechino
Dieci uomini, un sogno: ripercorrere in bicicletta la via della seta. Un mezzo "lento" come quei cammelli, la bicicletta, che consente di stabilire un rapporto stretto ed intenso con l'ambiente e con la gente. 96 giorni e 12.000 chilometri per raggiungere Piazza Tienanmen, valicando le frontiere di dodici stati e toccando città come Belgrado, Sofia, Istanbul, Tbilisi, Asgabat, Samarcanda, Almaty, Turpan, Xi'an. Un messaggio da proporre con umiltà alla gente incontrata: quello dell'amicizia, della solidarietà. Ecco gli ingredienti di una grande avventura, avventura di pace, di conoscenza, di sport.
EUR 13.78
-
Nella Repubblica di Santa Margherita. Storie di un campo veneziano nel primo Novecento
Un campo veneziano e le sue molteplici affabulazioni: l'oleografia dei sestieri popolari e la folla degli scioperanti con le bandiere rosse, il Primo Maggio ed il carnevale, un immaginifico capo-portuale chiamato Pastassuta ed una repubblica proclamata all'osteria. Un secolo fa, la nascita della politica di piazza a Venezia: tutt'intorno, le botteghe e i caffè, affollati di scaricatori e artisti, e le visioni stupefacenti dei primi cinematografi. Miti veneziani e riti sovversivi si incarnano nella "Repubblica di Santa Margherita", nata come allegra parodia delle Serenissima ma divenuta presto, nei tumulti del primo dopoguerra, emblema del "bolscevico quartiere" in cui si concentrerà lo scontro tra movimento operaio e squadrismo fascista.
EUR 14.16
-
L' idea del teatro e altri scritti di retorica
-
Ragionamento sulle traduzioni poetiche e Discorsi d'un pappagallo e d'una gazza
-
Carmina
-
Leporeambi
-
Ode
-
Carmina
-
Le rime
-
Delle acutezze
-
Elegiae et alia
-
Idilli
-
Vita di Francesco Ferrucci
-
Le cancion