Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4841-4860 di 124642 Articoli:
-
Speriamo d'andà da Fazio
Edoardo e Francesco sono due maturi e navigati professionisti del mondo dello spettacolo, due grandi amici. Si ritrovano spesso in una piccola libreria, "Tra le righe" dove, con ironia, fanno il punto sulle loro vite e si piangono addosso sul lavoro che c'è sempre meno. Nelle chiacchierate dei due protagonisti nasce l'idea di scrivere un libro, un romanzo col quale riscattarsi da tante delusioni professionali. Iniziano così a informarsi sui meccanismi editoriali scoprendo che per avere successo sembra imprescindibile un passaggio televisivo da Fabio Fazio.
EUR 17.00
-
Musa latina
-
Annientata. La mia lotta per la legalità
-
L' ombra del caso
Una serie di omicidi si sta consumando in città senza che fra le vittime vi sia alcun apparente legame; lo stimato Commissario M. non riesce proprio a venire a capo di questa misteriosa scia di sangue. Un'assillante domanda: chi è la mente o il braccio di questi orribili delitti? Un'unica certezza: l'assassino è sempre lo stesso, un tiratore professionista che non lascia alcuna traccia del proprio passaggio.
EUR 21.76
-
Il collo della bottiglia
Primi anni Ottanta, un agente segreto italiano viene assassinato in un Paese dell'Africa settentrionale. L'inviata di un settimanale milanese sospetta che l'uomo volesse rivelarle quali interessi si celano dietro la spedizione di aiuti umanitari. Qualche tempo dopo, il cofondatore di una comunità di recupero per tossicodipendenti cade vittima di un agguato in stile mafioso. Grazie alla sagacia di un collaboratore di un giornale locale, che contatta il settimanale milanese, l'inviata ipotizza un collegamento tra i due omicidi e si immerge sempre più in profondità nella propria inchiesta. Si troverà presto in prima linea in un gioco grande e pericoloso, in cui chi cerca la verità e agisce in buona fede viene colpito dalla macchina del fango azionata da politici di medio livello e alti funzionari che hanno come unico scopo l'arricchimento e il mantenimento del potere.
EUR 15.10
-
Vita acida
Le pagine di questo libro sono impregnate di un inchiostro nero, denso, pesante che straborda e trasporta rivoli di parole, che gridano alla vita il loro divenire, saturando i graffi che proprio la vita fa dentro e fuori all'uomo che si racconta in un viaggio di ventisette anni, intrapreso più per necessità che per il gusto di viaggiare. È un viaggio percorso su dei binari: da una parte c'è l'istinto, dall'altra parte la razionalità. Queste due percezioni sono una di fronte all'altra, si confrontano e, come in un gioco di specchi, riflettono la loro diversità fino a diventare un'unica cosa, perdendosi nei contorni sfumati dalla realtà, che gioca senza dichiarare prima di iniziare le regole stesse del gioco. Questa vicenda è raccontata in un divenire introspettivo, in una metamorfosi temporale del protagonista, arricchita da riflessioni personali dell'autore. La storia si sviluppa in tre periodi di vita diversi tra loro, ma correlati. Inizia in una periferia di Roma nella metà degli anni '60 e continua girovagando tra i quartieri bene della città e il litorale romano fino ai primi anni '80, passando dall'adolescenza turbolenta in una periferia difficile, per arrivare all'intervallo della vita militare. La seconda stagione ha inizio con il primo viaggio vero fuori dall'Italia accompagnato dalla sua Guzzi tra Francia, Spagna, Portogallo e Marocco: profondamente cambiato dal viaggio, il protagonista decide di trasferire la sua vita in una città cosmopolita degli anni '80 come Londra. La terza ed ultima stagione, dal 1984 al 1987, inizia con il suo incontro con Tiberio, una persona che lo cambierà radicalmente, e si concluderà con la partenza per l'India: spinto da una ritrovata fiducia nella vita, alla ricerca di una serenità spirituale che lo renda consapevole e complice del suo vivere. In tutta questa vicenda non...
La montelliana
Questo romanzo d'amore si svolge durante la Grande Guerra, nei pressi del Montello, un curioso promontorio a sud delle rive del medio Piave. I protagonisti sono due giovani: un medico appena laureato di Bologna e una crocerossina di buona famiglia di Montebelluna, che lui conosce nell'ospedale di tappa in cui viene mandato. Nonostante il protagonista abbia fatto di tutto per evitare la guerra, dopo Caporetto, viene arruolato e inviato in Veneto. Qui ha modo di conoscere, non solo la guerra, ma anche la vita e, soprattutto, l'amore. Anche se sposato e con figlio, si innamora perdutamente dell'affascinante crocerossina del suo ospedale, la quale, come tutte le crocerossine dell'epoca, è conservatrice, monarchica e a favore della guerra, ma anche una ragazza madre. Una condizione pesante da vivere nell'Italia di quel tempo, ma lei è una donna libera e questa sua indole ribelle vince su tutto, anche sul cuore del giovane medico. Tuttavia, col tempo il protagonista avrà modo di riflettere, non solo su se stesso, ma anche sul perché agli uomini e alle donne accadano certe cose nella loro vita, apparentemente loro malgrado, ma non sempre dettate dal destino. La storia d'amore si svolge nel bel mezzo di numerose battaglie e di disastrosi e spaventosi bombardamenti. Difatti Montebelluna è una zona logistica importantissima e non viene risparmiata dal fuoco nemico.
EUR 20.80
Andare alla ventura. Tentativo di dire qualcosa in versi
Delucidazione sui sacrifici. Testo francese a fronte. Ediz. bilingue
Una dissertazione sul significato religioso del "Sacrificio" compiuta da uno dei massimi pensatori dell'Ottocento, il savoiardo Joseph de Maistre. Con grande acutezza viene trattato un argomento delicato, facendo riferimento a fonti classiche, miti, simbolismo tradizionale, per giungere alla teologia cattolica. Si tratta di una nuova traduzione dal francese all'italiano moderno, con il mantenimento del testo originale a fronte. Questa edizione è arricchita dal saggio introduttivo del grande medievista Franco Cardini.
EUR 17.10
Pandora un poi andrà meglio
Paco Yunque. Ediz. italiana e spagnola
Scheda bianca
La Marotte. Antologia dei «detti» giullareschi italiani
Una preziosa raccolta di testi giullareschi dei secoli XI-XIII offerti in edizione divulgativa, arricchita da commenti, parafrasi e note sugli autori. In queste pagine rivive il vivace mondo dei giullari italiani, testimoni di un medioevo decisamente "a colori". Prefazione di Faris La Cola.
EUR 11.40
Con gli occhi pieni di te
L' arte di Euterpe. Aforismi sulla musica d'occidente
Fumata bianca. Dopo penosi conciliaboli
L' agricoltura nel territorio di Sanremo
Giardini Fioriti. Haiku (e tanka) di scuola
Scritti e poesie
Flugblätter. Vol. 2: 39 pezzi più o meno d'occasione.