Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4781-4800 di 124642 Articoli:
-
Caronte
«L'uomo, cercando ispirazione, alzava la testa al cielo e sgranava gli occhi, dava una pulita alle lenti degli occhiali. Quindi, eccolo ancora a rovesciare il suo vomito. Solo passandogli davanti Luigi si accorse che l'occhialuto vomitava nozioni varie di Politica, Filosofia, Psicologia, Astrologia, Dattilografia, Storia dell'Arte e Chimica, di Tuttologia. Gli insetti trasportavano le nozioni in una tana mezzo miglio avanti la trovarono e le riunivano, tali e quali l'occhialuto le aveva sputate. E si cibavano di esse, tali e quali l'occhialuto le aveva sputate. Gli insetti più impulsivi le divoravano nell'immediato per parlarne con altri insetti, riportando tale e quale il significato dato dall'occhialuto. Nulla di più e nulla di meno, non un pensiero in più né un pensiero in meno...».
EUR 9.40
-
Capriole finite bene
Capriole finite bene è una raccolta di pensieri poetici scritti in forma prosastica, un connubio tra la concretezza dei gesti quotidiani e il coraggio primordiale che incita alla sopravvivenza. Il filo conduttore dell'opera è l'osare: il dare la possibilità a ogni emozione di essere detta, palesata. La parola usata come strumento privato della componente vergogna, un libro dove la parola diventa corpo di un'unica morale: fiducia. Un libro semplice e complesso come la vita, come una capriola.
EUR 10.36
-
Per le labbra di Erato
"Per le labbra di Erato" nasce dalla convinzione che l'Amore è legge più forte d'ogni altra. L'Amore che rifiuta i valori eroici in cambio di un nuovo equilibrio, situato nel canto, nella temperanza che favorisce la pace. Si dice cantasse l'Amore, la Musa Erato. Ispiratrice della poesia lirica, del canto corale e della poesia anacreontica, il nome della Musa Erato significa 'amabile' e deriva da Eros. La poesia di questa raccolta aspira a cantare all'animo umano il valore supremo e universale dell'Amore carnale e spirituale. «Mai scissi davvero, come forma di salvezza, cercando di mantenere costante nei versi quella musicalità che dovrebbe essere sempre insita nella Poesia». Gli echi della cultura ellenica diventano ancora una volta fonte di ispirazione e base poderosa su cui poggiare per continuare a credere e sperare nell'Umanità buona. Quella capace di produrre Bellezza.
EUR 9.40
-
Le stanze antiche
È possibile narrare una cosa intima e essenziale come la sessualità, senza cadere nella pornografia? È quello che ha tentato di fare l'autore con questi racconti. La sessualità è narrata ora in modo esplicito ora sottinteso, ma sempre come parte irrinunciabile dell'esistenza. All'origine una domanda dettata da un ricordo d'infanzia: la passione può avere la meglio sulla morte? Questi racconti così diversi, così lontani l'uno dall'altro, nello spazio e nel tempo, narrano che la sessualità è sempre figlia della libertà e della vita. E chi confonde la libertà col possesso, la vita con il culto della morte, è destinato a perdersi. "Più faccio l'amore, più ho voglia di fare la rivoluzione", ammonisce ancora il Maggio parigino da uno dei muri della Sorbona. In questo senso dunque la sessualità, vissuta gioiosamente e senza sensi di colpa, nelle piccole rivoluzioni della nostra esistenza, contribuisce certo a dare senso alla vita.
EUR 11.30
-
La percentuale di Montale
Cesare è un trentenne precario, nel lavoro e nei rapporti umani. La sua vita scorre lenta in provincia, a Pistoia. Un'improvvisa crisi finanziaria lo costringe a rivolgersi per un prestito al Gambero, vecchio esponente della malavita locale. Grazie ad un 'asso di cuori' che riesce a giocarsi, si ritrova fra le mani molti più soldi di quanti ne aveva richiesti e inizia a sistemare le tante falle della sua vita. Abbandonato il vecchio lavoro presso un'ambigua imprenditrice russa, trova occupazione in un albergo infimo come portiere di notte. Comincia anche una relazione con una ragazza schietta, scostante ma molto affascinante, capace di slanci dolci e sensuali: Fulvia. Tutto sembra filar liscio, ma il Gambero muore e qualcuno torna a chiedere il conto all'ingenuo Cesare. L'erede del Gambero rivuole quei soldi credendo che il ragazzo abbia circuito il vecchio. E i suoi modi sono molto spicci. Cesare dovrà trovare 50.000 euro in pochi giorni o le cose potrebbero precipitare. Tutti verranno coinvolti: Fulvia, il lavoro, gli amici. E la percentuale di Montale, l'intensità delle vicende della vita, salirà pericolosamente verso livelli mai toccati prima.
EUR 13.20
-
Decomposizione prematura
-
Direzione inversa
Un diario lungo una vita, con oggetti pensieri malattie luoghi persone genitori ricordi Sicilia. Un tempo che sembra non finire e che finirà invece nella malinconica constatazione che è un mondo forse già scomparso, fermo nel pensiero, privo del verso ma anche poesia. Ironia e sofferenza, momenti di solitudine e di stupore, raccontati giornalmente, con le stagioni che cambiano e i decenni che si rincorrono. Con la nostalgia e pure la crudeltà del presente. Una prosa poetica, per chi come l'autrice ha fatto sempre poesia e adesso si accosta a un genere diverso. "Direzione inversa" suddivide per temi e quadri gli affreschi di scrittura.
EUR 10.36
-
Se mi odi non mi ami
A trentaquattro anni, Clara si sente vecchia. Si occupa della casa, dei gemelli e di sua figlia Bianca, facendo filare sempre tutto bene. Vive a Palermo e non è più riuscita a trovare un lavoro decente da quando sono arrivati i figli. Suo marito Giorgio la tratta come una donna di servizio, a lei spettano tutte le incombenze familiari. Su questo non si discute. Clara non regge più e dopo una seria lite con Giorgio decide di mollare tutto e scappare via. Afferra i suoi gioielli e sale su per lo stivale, senza lasciare tracce, con la speranza di realizzarsi e di non finire sotto un ponte. Clara cerca di andare fino in fondo, lottando con i sensi di colpa e con la nostalgia per i figli, non obbedendo alla sua stessa etica. Potrà una scelta contro ogni morale rivelarsi quella giusta?
EUR 13.20
-
Vivi da impazzire
Una notte Fausto, prima di tentare il suicidio, chiama Alba, la sua ragazza, che si precipita da lui, ma viene investita da una macchina che non si ferma a soccorrerla. Demetrio, fratello di Alba, la stessa notte lo viene a sapere, raggiunge Fausto e inizia con lui la ricerca dell'assassino. Aiutati da un vecchio senza nome, in realtà "padre spirituale" dell'assassino, chiamato Bardy, lo andranno a stanare nel suo rifugio.
EUR 10.42
-
L' idromele. Parte prima
"Da qualunque parte tu lettore apra questo libro esso comincerà. L'idromele può essere considerato un diario; un diario liquido sparso fra molteplici sapori in un vortice, creatore di un'osmosi poetica antica costituita da quindici ingredienti, centottanta poesie, quattordici anni... Ovunque appaia il punto d'inizio di questo fluido dolce, caro lettore, spero possano i suoi sorsi soddisfare tutta la tua sete..."
EUR 15.10
-
Batticuore bluff
Enea Cucco è il Lupo. La sua vita è un romanzo. Cento storie, cento facce diverse. Gioielliere, antiquario, agronomo, enologo, guantaio, broker, imprenditore, ristoratore, pizzaiolo, attore. Cento stagioni, ma un solo comune denominatore: il gioco. L'azzardo il compagno di una vita. Az-zahr in arabo significa 'dado', già perché i primi giochi d'azzardo si facevano utilizzando dei dadi.
EUR 12.26
-
Né morti, né più vivi
Una terribile epidemia aleggia nell'Ohio, i non-morti sono risorti dalle tenebre. Aiden, Connor, Olli, Owen, immersi in un luogo oscuro, dovranno farsi coraggio, piangendo i loro figli, i loro amici, dovranno sopravvivere alle aggressioni sanguinose degli zombie. Tanti i colpi di scena, assedi, smembramenti, fughe e azzannamenti. È la paura il sentimento su cui si basano le storie originali e mai raccontate dei protagonisti. Ogni pagina del romanzo è scioccante, questa non è la solita epidemia di zombie, qui i non-morti sono più furbi e più veloci. Sembra non esserci scampo per nessuno. Ognuno dei protagonisti ha una storia dannata, in cui anche i migliori sentimenti vengono sedotti dal fascino della morte e del sangue. Il mondo, all'improvviso, non è più dell'essere umano. Fin dove saranno disposti ad arrivare, per riappropriarsene?
EUR 13.20
-
La nevicata
L'amore che scuote che fa sussultare i cuori e che poi svanisce è il motore del linguaggio poetico de "La nevicata". Un linguaggio che si nutre di questo incessante "sentire" che si rivela strumento conoscitivo della realtà, oltre che suo fondamento ontologico. Come a voler riscrivere le cose ed i loro volti, "La nevicata" ricorre ai versi per conferire nuova vita alla memoria, che diviene, in questo modo, una porta spalancata sul tempo, capace di riportare a presenza ciò che è stato ma sotto un colore nuovo, purificato dal dolore.
EUR 9.40
-
Cieli neri
In un mondo in cui i cieli sono perennemente oscurati, due fratelli assistono al sequestro dei loro genitori. A partire da quella terribile notte la loro vita cambia. Chi è il responsabile del sequestro? Perché il sole appare coperto da una coltre di ceneri? Che cosa sono le serre solari? Le sequenze narrative si moltiplicano creando una trama di rimandi, di interdipendenze e reciprocità tra figure impresse di solitudine, violenza, malinconia: la zia Mara, vittima e carnefice di un potere rozzo e dilagante; il Sorcio dell'apologo, meschino sfruttatore del lavoro altrui; la gentile Lia, capace di curare la ferita interiore di Sandro; un analista distratto che affonda i suoi strumenti nella psiche di una ragazza in cerca del fratello perduto. Nel deserto senza luce di una società distopica appena evocata, si impone la scelta dei singoli, la resistenza capace di forzare l'abisso, la rivoluzione dei singoli come motore di una catena sociale.
EUR 12.26
-
Bar all'angolo e altri racconti
I racconti tracciano un percorso esistenziale con uno sguardo stupito. I protagonisti traghettano, con iniziale fiducia, alla scoperta degli eventi che la possono incrinare, o addirittura rompere inesorabilmente. L'esito può rivelarsi drammatico o inaspettato. Diverse le età: bambine impazienti, uomini spinti dall'ansia di perfezione, ragazzini che si misurano con le piccole invidie e un uomo solitario, che sogna un riscatto. Tutti sono animati da buone intenzioni, ma qualcosa si increspa sulla superficie apparentemente liscia delle circostanze. Proprio lo sguardo, inoffensivo e disarmante, o provocatorio e irridente, richiede che le carte vengano scombinate. Come un reticolo a cui è impossibile sfuggire, questa dinamica nasconde la possibilità di perseguire lo scopo che si è a lungo covato, senza volerlo ammettere.
EUR 12.26
-
Betulla spoglia
L'ufficiale Aurelio Riondino, reduce dalla campagna d'Africa del 1889, è in realtà un artista sublime più incline alle cose dell'arte che ai doveri verso le Forze Armate. Tornato in Patria, degradato, sta per sposare Clotilde, con la quale condivide da anni la passione per la musica e insieme sognano di girare l'Europa. Le nozze sono rinviate per l'ennesima volta perché il padre di lei, un aristocratico milanese, pretende che il futuro genero recuperi i gradi Capitano dell'esercito, prima di sposare la figlia. Gli tocca la missione di un anno al presidio militare di una città del Sud Italia. Aurelio accetta solo per amore di Clotilde, che però non fa nulla per contrastare la volontà del padre. Sarà un distacco doloroso e insopportabile per le continue privazioni sia affettive che artistiche; anche per questo sarà facile preda di un raggiro ben orchestrato che lo porterà a conoscere Nuzzella: ragazza dal fascino misterioso, la cui vita dai risvolti picareschi eserciterà su di lui un richiamo irresistibile. Presto si disamora di Clotilde e di tutto quanto aveva amato e coltivato con passione. Si lascerà immergere in una realtà sociale di cui, nel racconto narrato in prima persona, si avverte il palpito della vita quotidiana di un Paese ancora disgregato e di un Sud arretrato e miserevole, pieno di speranze e di contraddizioni, con drammi interiori e intrighi, grandi ambizioni e meschinità. Non solo storia d'amore, tradimento e rovina; ma singolare affresco di vita sociale dai risvolti inaspettati.
EUR 15.10
-
Il paradosso della luna
La Luna si allontana, lo sapevate? La gravità la attira verso la Terra, ma insieme dilata la sua orbita e la spinge via lontano nell'universo. È un paradosso crudele, proprio come la storia d'amore fra un malinconico insegnante di liceo e Valentina, una giovane ricercatrice universitaria. Diversi in tutto, per ventotto giorni nel corso di un anno i due ruotano tra avvicinamenti e fughe, pace e irrequietudine - lui in cerca di un significato profondo nell'amore, lei che rivendica di non aver mai baciato un uomo a occhi chiusi. Si perdono, vivono altre storie, ma continuano a ritrovarsi lungo orbite incomprensibili. E ogni volta proprio ciò che li avvicina li costringe a separarsi di nuovo. Fino all'ultimo bacio, quando Valentina chiude gli occhi, all'improvviso. Un intero anno per un singolo istante di felicità assoluta. Ma il punto di massimo avvicinamento coincide con quello di assoluta distanza. E così come la Terra con la Luna, quello che li attrae è anche quello che li separerà per sempre.
EUR 14.16
-
Un quieto amore
Rosario ha subito un trauma, è ormai incapace di continuare la propria vita quotidiana; intraprende un viaggio, a piedi, lungo una strada provinciale. Giunto in un paesino la sua attenzione viene attirata da una figura bizzarra, una donna, muta, che vive barattando i prodotti del suo orto in cambio di altri beni di prima necessità. Il suo unico mezzo di trasporto è un mulo, non fa mai uso di denaro, vive in campagna. Questa donna tanto misteriosa e anacronistica esercita un fascino irresistibile sulla mente scossa di Rosario; anche lei è incuriosita da lui, gli consente di seguirla fino a casa, che è priva di elettricità e di acqua corrente, gli mostra la sua vita quotidiana, fatta solo di duro lavoro. Inizia una convivenza insolita, una convivenza che è soprattutto condivisione della fatica, nasce un sincero affetto, ma Laura è restia a intraprendere una vera e propria relazione di coppia, pur gradendo l'affetto e le attenzioni di Rosario. Lei cela in sé un terribile segreto.
EUR 18.90
-
Il mondo degli invisibili
Improvvisamente, chi direttamente e chi indirettamente, a causa di un incidente automobilistico, il geometra Dino Ciattino, l'architetto Emanuela Maria Leva e Barbara Pistagna, moglie dell'imprenditore Benedetto Dalprete, persone benestanti con qualche problema famigliare, sono costretti sulla sedia a rotelle. Fin dalla loro prima uscita dopo la convalescenza in compagnia delle loro badanti, sono catapultati in un mondo al limite dell'inverosimile. Il caso vuole che i tre vengano subito a contatto tra di loro, ignorando di essere le vittime di quello stesso incidente. Subito dopo fanno la conoscenza di Gaetano Bresci e Felice Orsini, sulla sedia a rotelle da parecchi anni, ma provenienti da uno status sociale più umile. Parlando tra di loro, le persone meno abbienti mettono in evidenza le loro difficoltà nell'ottenere i benefici di cui avrebbero diritto a causa di una burocrazia incredibilmente sorda, mentre i più fortunati economicamente affermano di non aver avuto nessun problema.
EUR 9.40
-
Il pesce rosso
È il pesce rosso senza quello sguardo giallo diventa tutto un grande cuore rosso pulsa e si stringe e si infrange, solo; piange invisibile nell'acqua. Senza i ricami e i fiori disegnati dall'unghia che sfiorava il suo cielo, senza i vortici che, senza preavviso, lo trasformavano in fiamma ballerina ruota, al sicuro, e scopre senza fondo il vuoto piccolo nel quale, solo, ruota, sempre identico e sempre senza rotta, un rosso inutile senza lo sfondo nero.
EUR 9.40