Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5481-5500 di 124642 Articoli:
-
Trastevere, le 100 meraviglie (+1). Ediz. illustrata
Un libro fotografico che accompagna il lettore alla scoperta di uno dei quartieri più celebri di Roma,conosciuto in tutto il mondo. Attraverso 100 (+1) splendidi scatti d'autore, il libro rivolge a Trastevere uno sguardo inedito, attento ai dettagli solitamente nascosti dal caos urbano. 100 (+1) splendide immagini che immortalano l'essenza del quartiere che meglio rappresenta la Città Eterna. Qui si trovano il più antico ponte di Roma, il Ponte Sublicio, e si estende lungo la riva destra del fiume, le bellissime chiese di Santa Cecilia e Santa Maria in Trastevere, musei ricchi di tesori artistici, come la Galleria Corsini e Villa Farnesina. Qui hanno lavorato gli artisti più celebri, tra cui Raffaello, e vissuto poeti simbolo della romanità, come Giuseppe Gioacchino Belli e Trilussa. Qui le testimonianze archeologiche della Roma antica convivono con opere d'arte contemporanea, come lo splendido fregio di William Kentridge lungo il fiume. Trastevere è da sempre il luogo simbolo della romanità più verace e autentica, custode di una tradizione popolare che racchiude tra i suoi vicoli la grandezza della storia e la bellezza dell'arte.
EUR 18.90
-
La storia di Vicenza. Dalla preistoria ai giorni nostri
"La Storia di Vicenza" ha inizio dai movimenti tellurici che hanno originato le Alpi e giunge poi ai giorni nostri, al racconto della città del presente, impegnata, però, a guardare verso il futuro. Il libro attraversa l'eco augustea di Corso Palladio e del criptoportico della domus di Piazza Duomo. Rivive il Medioevo nel mercato di Piazza delle Erbe. Richiama il Novecento, quando dal cielo giungono le bombe della Grande Guerra, e rilegge le parole di Mario Rigoni Stern, che ricorda i caduti sull'altopiano di Asiago. Ricorda figure della Resistenza come Antonio Giuriolo e Luigi Meneghello. Esalta l'intraprendente vocazione produttiva dei vicentini, nell'orafo e nel tessile, con l'eccellenza Lanerossi.
EUR 14.16
-
La storia di Palermo. Dalla preistoria ai giorni nostri
"La Storia di Palermo" racconta il capoluogo siciliano attraverso i secoli, a partire da quando elefanti nani e uomini preistorici abitavano le grotte dei monti che circondano la città, scendendo a pescare da Monte Pellegrino e dalle alture di Valdesi. Epoca dopo epoca, il libro descrive l'evoluzione della città nata tra il Kemonia e il Papireto. Prima le guerre Puniche, con figure come Annibale e Cecilio Metello, poi le invasioni barbariche, il rapimento di Sant'Oliva, le tante dominazioni della città, dagli arabi fino ai Borboni, passando per Federico II di Svevia, lo "Stupor Mundi". Si arriva poi all'Ottocento, ai Moti, alla rivolta della Gancia, a quell'Unità d'Italia che parte proprio dalla Sicilia, a un grande fervore industriale, all'Esposizione Nazionale e al Liberty dell'architetto Ernesto Basile. Poi il Novecento, con le guerre mondiali, i bombardamenti, il boom edilizio che stravolge la fisionomia della città, le guerre di mafia, con figure come Totò Riina, fino ad arrivare ai giorni nostri e al titolo prestigioso di Capitale europea della Cultura 2018.
EUR 14.16
-
Prati, le 100 meraviglie (+1). Ediz. illustrata
Dopo i volumi dedicati al Trieste-Salario e a Monteverde-Gianicolo, arriva "Prati, le 100 meraviglie (+1)". Il celebre quartiere di Roma illustrato e raccontato attraverso 100 (+1) splendidi scatti d'autore. Il volume accompagna il lettore in un viaggio fatto di immagini e parole per le strade e gli angoli di questo angolo della Città Eterna, con lo sguardo rivolto alla bellezza dei suoi palazzi antichi, dei suoi monumenti storici, dei suoi viali alberati. Ad ogni meraviglia vengono dedicate due pagine: da un lato, un breve testo e una citazione che raccontano la sua storia, una curiosità o un aneddoto a essa legato; dall'altro, una fotografia che la immortala in tutto il suo splendore. Un itinerario fotografico ideale nel fascino senza tempo di Prati. Qui, le varie fasi storiche della città si stratificano e mostrano le tante anime di cui è composta, offrendo ai suoi abitanti e ai suoi visitatori una lettura di Roma diversa dal solito.
EUR 18.90
-
Torino golosa. 50 ricette (+ 1) con i prodotti tipici della pianura e delle valli torinesi
"Torino Golosa" è un viaggio culinario alla scoperta delle eccellenze gastronomiche di Torino e della sua provincia attraverso 50 ricette (+1) che rielaborano 10 prodotti tipici del territorio: da Torino città ai piedi della Val di Susa, della Val di Lanzo e della Val Sangone, tutto parla di una cucina ricca di gusto e varietà. Madrina d'eccezione del libro e della collana: la chef stellata Cristina Bowerman. Protagonisti di ""Torino Golosa" sono ingredienti pregiati come Sua Maestà la Nocciola del Piemonte IGP o il Marrone della Val di Susa IGP, proposti in versione dolce e salata, e la Piattella canavesana di Cortereggio (Slowfood). Alla loro corte, troveremo anche il Cavol?ore di Moncalieri, la Gallina bianca di Saluzzo (Slowfood), la Tinca gobba dorata del Pianalto di Poirino DOP. Testeremo la versatilità della Toma Piemontese DOP e i tanti usi dei Mieli di alta montagna, dai più classici ai più insoliti. Gusteremo il Sedano rosso di Orbassano e abbineremo i Vitelloni piemontesi della coscia IGP con un buon Barbera d'Asti. Prodotti riconosciuti presidio Slowfood, DOP e IGP. Una garanzia di qualità, bontà e tracciabilità.
EUR 9.40
-
Bologna golosa. 50 ricette (+ 1) con i prodotti tipici della pianura e dei colli bolognesi
"Bologna Golosa" è la tappa di un viaggio culinario in 50 ricette (+1) che esplora le eccellenze gastronomiche del nostro territorio. Questo capitolo ci porta alla scoperta di 10 prodotti tipici di Bologna e provincia, patria di una cucina ricca di gusto e varietà, sinonimo di comunità, di rituali antichi, di casa. Prodotti riconosciuti presidio Slowfood ed etichettati con i marchi DOP e IGP. Una garanzia di qualità, bontà, tracciabilità e originalità. Un libro e una collana che hanno nella loro madrina d'eccezione un punto d'eccellenza: la chef stellata Cristina Bowerman. Sfogliando le pagine di "Bologna Golosa", scopriremo quant'è buono il Pecorino dolce dei Colli Bolognesi e la Pera dell'Emilia-Romagna, l'Asparago verde di Altedo IGP in abbinamento con la regina della pasta all'uovo, la Tagliatella. Gusteremo il Parmigiano Reggiano in una versione decisamente insolita e altre ricette realizzate con la Patata di Bologna DOP, la Cipolla di Medicina e il Tartufo bianco dei Colli bolognesi. Immancabili i Tortellini e Sua Maestà la Mortadella IGP.
EUR 9.40
-
Io salvo il pianeta. 100 (+1) buone azioni quotidiane che ognuno di noi può fare per la Terra
Dopo i volumi dedicati alla storia e alle meraviglie delle città d'Italia, Typimedia Editore presenta la nuova collana "Phoenomena", che indaga sui grandi temi d'attualità del nostro tempo: dalla cultura alla tecnologia, dalla scienza al costume. Il primo volume affronta la questione urgente e delicata dell'emergenza ambientale, proponendo 100 (+1) buone azioni da mettere in pratica tutti i giorni nella nostra quotidianità. Le 100 azioni (+1) riguardano, infatti, ogni aspetto della nostra giornata: dalla nostra alimentazione alla mobilità, dal lavoro ai passatempi più usuali fino al nostro modo di concepire la gestione della casa o dell'ufficio. Sfogliando il libro, scopriremo come e perché eliminare gli spifferi in casa, riciclare la carta, non gettare nel lavello l'olio della frittura, rinunciare, quando possibile, all'ascensore, selezionare il "pesce giusto" da portare sulle nostre tavole, e altro ancora, sono tutti gesti importanti per salvare il pianeta. Il libro è arricchito da 75 tavole infografiche che aiutano il lettore a prendere coscienza di come tutti noi, nel nostro piccolo, possiamo contribuire a salvare il pianeta. E noi stessi, con lui.
EUR 18.90
-
Morte di un detective a Ostiense e altri delitti. 1990-2000: 13 casi irrisolti nei quartieri di Roma
Dopo i volumi dedicati alla storia e alle meraviglie d'Italia, Typimedia Editore presenta la collana "Fattacci di Roma", che racconta i gialli più misteriosi della storia della Capitale. Il primo volume rievoca 13 casi di cronaca nera accaduti nella Città Eterna tra il 1990 e il 2000. Alcuni ben noti al grande pubblico, altri meno conosciuti. Il magistrato Adinolfi scomparso improvvisamente e mai più ritrovato, forse ucciso dalla mafia. Duilio Saggia Civitelli, il detective freddato in maniera cinematografica al binario 10 della stazione Ostiense in una domenica di pioggia. Annibaldi, l'attore che recitò con Gassman e Manfredi, stuntman e controfigura di Bud Spencer, ucciso in un agguato. Una fosca passeggiata nella Capitale, alla scoperta del fitto intrico di potere e violenza annidato fra le bellezze della città. Piste, falsi indizi, testimonianze confermate, ritrattazioni, alibi e cadaveri sono la traccia di una trama avvincente dalle tinte scure, che mostra come la realtà possa superare la fantasia.
EUR 13.20
-
Come eravamo. Trieste-Salario 1860-1950. Ediz. illustrata
Dopo i volumi dedicati alla storia e alle meraviglie d'Italia, Typimedia editore presenta la collana "Come eravamo", un viaggio nella memoria collettiva di Roma, quartiere per quartiere. Il primo volume racconta il Trieste-Salario dagli inizi del Novecento fino agli anni Cinquanta: un periodo storico che ha visto abbattersi grandi tragedie collettive, come due guerre mondiali e una lunga dittatura, ma, al tempo stesso, ha assistito anche ad importanti momenti di ripresa e speranza, come gli anni della fondazione del quartiere e quelli - faticosi e intensi - della ricostruzione del dopoguerra. Il tutto è raccontato attraverso ricordi e immagini d'epoca provenienti da album di famiglia, collezioni private, archivi storici e musei: un patrimonio di valore, interesse e testimonianza.
EUR 13.20
-
Lo sbarco di Enea e il ratto delle Sabine
Typimedia Editore presenta la sua prima collana a fumetti rivolta a ragazzi e famiglie: "Communitybook. Epics", un'avventura editoriale per andare alla scoperta dei miti e delle leggende della nostra storia. Il primo volume raccoglie due episodi celebri della straordinaria storia di Roma: "Lo sbarco di Enea" e "Il ratto delle Sabine". Un modo divertente per raccontare gli eventi che hanno segnato la storia dell'antichità, storie appassionanti in cui la realtà si fonde con la leggenda. Quando Enea sbarca insieme ai suoi sulla spiaggia di Ostia, Roma non è ancora Roma. Ma è questa "l'antica madre", la terra che gli déi gli hanno indicato come il luogo dove finalmente sorgerà il suo regno. E per una storia antica che si compie, un'altra vede la luce. Roma è appena nata quando Romolo, il suo leggendario fondatore, decide di organizzare un grande spettacolo per attirare i popoli vicini in trappola e rapire tutte le donne: sarà solo grazie alla loro determinazione che la grande epopea romana potrà avere inizio. Età di lettura: da 10 anni.
EUR 9.40
-
Do Re Mi (in chiave di violino). Metodo facile per solfeggio. Ediz. per la scuola. Vol. 1
-
Vita e opere di Pompilio Sùlbus. Tentato di pensare. Vol. 3
Sono storie di un personaggio nullafacente e impegnato, istrionico e ingenuo, vendicativo e comprensivo, disturbato e credulone, livoroso e depresso, gaudente e insoddisfatto, buontempone e frustrato, raccontate per edificazione e divertimento o riflessione a chi ha tempo e voglia di allontanarsi dalle noie di questo mondo. Le Storie di Pompilio Sùlbus si svolgono in una cittadina di provincia, una né troppo piccola, né troppo grande, né importante, né anonima nella quale siano avvertite, rispettate e commentate le originalità dei singoli e dove sia pratica l'urbanità e il riguardo alla persona, proposizioni necessarie per acquisire la necessaria immunità dai virus della collera e della supponenza. In questo habitat azioni e pensieri, imprese e negligenze, comprese quelle che non fanno storia, ma nutrono la cronaca spicciola e familiare, non restano mai celate nell'indifferenza e nella sordità sociale e culturale che di norma è generata da una indistinta attività di una moltitudine di abitanti impegnata in eguale misura in iniziative e pigrizie, divieti e impulsi, costumi e mode che sembrano esser divenuti la caratteristica saliente delle nostre impersonali città.
EUR 14.25
-
Il profumo della vita
-
Riflessi imperfetti. Come sopravvivere alla propria madre
-
Quel sottile velo tra noi
-
Due come noi... difficili da trovare
-
Sentore di donna. Poesia di un breve amore
-
Le aventùre de Pinòcio. Storia de un buratìn
Quella di Pinocchio è una storia che non ha certo bisogno di presentazioni: personaggio fanciullesco per eccellenza, molto meno banale e molto più profondo di quanto possa sembrare a prima vista, da quasi un secolo e mezzo el putèo de legno segna l'infanzia di molti bimbi in tutto il mondo. Questa rivisitazione in lingua veneta - per quanto sia quasi impossibile riunire in un unico idioma tutte le sue variopinte sfumature, che mutano continuamente a distanza anche di pochi chilometri - è un omaggio al vernacolo appartenuto alla Serenissima Repubblica di Venezia, la più longeva della storia del mondo: il Leone Alato ruggisce così! Età di lettura: da 8 anni.
EUR 14.25
-
Rewind
-
A Manà. Biografia di un combattente dello sviluppo agraria
Un mondo più equo è un mondo in cui le risorse sono ripartite in maniera più bilanciata, dove c'è più rispetto per i diritti dei più deboli e dove questi diritti vengono riconosciuti. Cercare di rendere questo universo terreste un posto più giusto può apparire un'utopia, ma c'è chi ci prova, con impegno e con tenacia, tanto quanto c'è chi prova ad ostacolarli. In un balletto eterno tra forze contrapposte Paolo Groppo è uno di quei combattenti che cerca di fare la differenza. In questo libro racconta i progetti realizzati, le idee proposte e le lotte sostenute, per far si che quei deboli troppe volte calpestati venissero presi in considerazione, perché le terre non fossero spartite tra attori politici ed economici, ma fossero riconosciute a chi le lavorava come da diritto centenario. Con le sue testimonianze cerca di provocare riflessioni e azioni più progressiste in un contesto mondiale dove le asimmetrie di potere aumentano, a scapito dei meno forti.
EUR 17.10