Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 12021-12040 di 124642 Articoli:
-
Nell'anno della signora
-
Il Leviatano. Gli Illuminati. Vol. 3
-
Gli occhi verdi
-
Ventitré. La storia dell'Hacker Karl Koch
-
Gilles Deleuze popfilosofo
-
Sento odore di Esther Williams
-
Folli
-
Milano 2019: linea di confine
-
Resistenza rasta
Dalle colline giamaicane alle strade di Brixton, i rasta rappresentano da decenni un riferimento costante nel panorama controculturale globale. I dreadlock, i sound system, la musica reggae e le sue infinite varianti, dal dub alla dance hall, si sono ormai diffusi a livello planetario. In questo libro Campbell ripercorre l'itinerario che, partendo dalle lotte anticoloniali giamaicane e dal nazionalismo nero di Marcus Garvey, attraverso incontri e ibridazioni, ha condotto all'elaborazione di uno stile di vita e di una cultura di resistenza destinati a superare la dimensione caraibica per contagiare il mondo intero.
EUR 14.25
-
Hackers. Gli eroi della rivoluzione informatica
Tutto iniziò nel 1958 al Mit, con gli amanti dei trenini del Tech model railroad club, le loro furtive utilizzazioni dei computer militari e la creazione dei primi programmi per suonare. Qui nacque l'etica hacker, una sorta di manifesto programmatico, che non poteva non far presa sull'humus libertario degli anni Sessanta. Tecniche di scassinamento delle porte dei laboratori, telefonate gratuite e radio pirata, il mercato, la lotta per l'accesso all'informazione... un viaggio, dagli anni Cinquanta fino al Richard Stallman dei nostri giorni, tra cervelloni, hippy e professori coraggiosi.
EUR 14.25
-
Piume a nord est. I bersaglieri sul fronte dell'Isonzo (1915-1917)
-
Storie balcaniche. Popoli e Stati nella transizione alla modernità
I testi qui raccolti coprono due secoli di storia dei Balcani, dalla guerra civile ottomana di fine '700 alla ristrutturazione geopolitica tuttora in corso. Una "transizione alla modernità" che è un penoso processo di adattamento, segnato dalla tensione fra le strutture ereditate e i modelli di successo proposti dalla più avanzata esperienza europea. Un processo mai concluso: da condizione normale di esistenza dei piccoli popoli balcanici, la precarietà si è incorporata come tratto caratteristico nelle loro stesse identità nazionali, soggette a pressioni sempre più esplosive.
EUR 6.20
-
La risiera di San Sabba. Un'architettura per la memoria
-
Haider. Luci e ombre di una carriera
-
Le strade di Aquileia. Nuovi itinerari tra Friuli e golfo adriatico
-
Vocabolario per alpinisti-Slovar za planince-Wörterbuch für Bergsteiger-Rjecnik za planinare
-
Le Rime del Petrarca. Un'edizione illustrata del Settecento
-
L' esercito di Francesco Giuseppe
L'istituzione militare di uno stato ne riflette in modo fedele l'intima 'essenza" e le caratteristiche politiche e sociali, Goethe ed Engels condividevano questo assunto. Ciò è particolarmente vero dell'esercito asburgico (austriaco prima e austro-ungarico dopo l'Ausgleich 1867), che nei suoi quattro secoli di storia accompagnò le fortune e il declino della dinastia che esso serviva e di cui fu il più solido pilastro istituzionale. Il libro narra - come sottolinea l'autore - l'ultimo secolo di vita di una delle più antiche organizzazioni militari europee, in special modo la lunga fase in cui Francesco Giuseppe improntò di sé nell'attitudine nelle scelte e negli errori - quell'esercito che come nessun'altra istituzione sentì suo.
EUR 26.60
-
Scritti politici e di guerra 1919-1933. Vol. 2: 1926-1928.
-
La pace lontana. Diari 1941-1950