Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 11961-11980 di 124642 Articoli:
-
Nuovi studi su Dante
In continuità con la precedente raccolta di Studi su Dante (2005), concepita come omaggio per i settant'anni di Enrico Malato, il libro offre un'ampia selezione dei piú significativi contributi danteschi prodotti dallo studioso nell'arco dell'ultimo quindicennio (2006-2020) e si articola in tre sezioni. La prima raccoglie le lecturae di un trittico di canti cruciali della Commedia (Purg., v e xvir; Par., xxxm), indagati con costante attenzione all'accertamento dei legami interni che contrassegnano la mirabile struttura architettonica e ideologica del poema. La sezione successiva, Note e chiose dantesche, consente di ricostruire, attraverso una serie di rigorose e puntuali indagini, alcune delle principali linee di ricerca seguite dall'Autore, maturate anche nell'àmbito delle numerose iniziative scientifiche e delle prestigiose imprese editoriali da lui promosse (dal Censimento ed Edizione Nazionale dei Commenti danteschi fino alla «Nuova Edizione commentata delle Opere di Dante [NECOD] »), che hanno contribuito in misura decisiva al progresso degli studi danteschi contemporanei. Nella sezione conclusiva di Note storiche e commemorative, infine, vengono riprodotti, nell'ordine, l'intervento tenuto al Senato della Repubblica per il Settecentocinquantenario della nascita di Dante, l'introduzione alla raccolta dei Cento canti per cento anni, concepita anche come profilo storico della Casa di Dante in Roma in occasione del Centenario della sua fondazione, nonché i ritratti di Giorgio Petrocchi editore della Commedia e di Ignazio Baldelli "dantista". Il volume si presenta dunque come un complesso coerente di contributi, tenuti insieme da una fondamentale unità di prospettiva, che si risolve in un costante, appassionato tentativo di decifrazione dell'universo ideologico dantesco, in un continuo "corpo a corpo" con i testi, vòlto a favorirne la decifrabilità e agevolarne la traducibilità, senza mai però eluderne la complessità.
EUR 66.50
-
La chitarra. Un metodo per suonare e conoscere la chitarra attraverso la storia, i musicisti e la musica
-
Venezia industriale/industriosa
-
Una letteratura africana coloniale (di lingua inglese)
-
Poeti sudafricani del Novecento. Testo inglese a fronte
-
Verso la Mecca-The road to Mecca
-
Tao Teh Ching esoterico
-
Idrocolonterapia pratica. L'intestino si può pulire a casa e la vita torna a sorridere
-
L' artroprotesi di ginocchio
-
Manuale di tecnica di cementazione dell'anca
-
Campi elettromagnetici pulsati. Indicazioni cliniche e terapeutiche
-
La pseudoartrosi delle ossa lunghe
-
Legamento crociato posteriore
-
Shoulder replacement in osteoarthritis
-
Elementi di neurochirurgia
-
Ecografia muscolo-scheletrica. Elastosonografia
-
Ecografia. Tiroide, testicolo, mammella, ghiandole salivari, tessuti. DVD
-
L' acqua elemento terapeutico. L'idrokinesiterapia
-
Shoulder instability 2010
-
Introduzione all'omeopatia
L'originalità di questa opera risiede nello sviluppo di interessanti connessioni tra i vari temi che compongono la struttura della Medicina Omeopatica. Gli autori, dopo una sintetica trattazione storica che parte dalla biografia di Hahnemann per poi passare ad illustrare lo sviluppo e la diffusione dell'Omeopatia in molti Paesi del mondo, affrontano tematiche farmacologiche, dottrinarie e cliniche riassumendo in poche pagine i concetti fondamentali di questo approccio medico: il principio di similitudine, la dinamizzazione, la sperimentazione nell'uomo sano e le modalità di somministrazione del rimedio omeopatico. Il testo è arricchito pure da un ampio panorama sulla teoria dei sistemi e su aspetti costituzionali che si ispirano per lo più agli insegnamenti di Joseph Reves, omeopata che ha integrato una visione omeopatica classica ad aspetti analogici osservati nelle qualità delle sostanze che troviamo in natura. Si affrontano poi le cause dell'ammalarsi e del guarire, le caratteristiche delle malattie acute e croniche, le modalità in base alle quali deve essere impostata una visita omeopatica e gli ostacoli alla guarigione. Infine, vengono presentate le varie possibilità di risposta alla cura: argomento delicato e complesso che, se non viene affrontato correttamente, si presta a varie interpretazioni e sfocia talvolta in errori terapeutici. L'opera è a cura della dott.ssa Cristina Endrizzi e delle dott.ssa Simona Mezzera.
EUR 14.25