Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 12181-12200 di 124642 Articoli:
-
La borgata ribelle. Il rastrellamento nazista del Quadraro e la Resistenza popolare a Roma
-
Un mondo peggiore è possibile. Sei perle dalla triste scienza
Libro umoristico, se si vuole, in cui un economista di tutto rispetto come Screpanti comincia a tirar fuori paradossi dalla propria disciplina e s'inventa l'ironiconomia offrendo al lettore la propria critica, portando all'assurdo teoremi e assiomi. E così scopre la produttività del paradosso, ma anche il paradosso della produzione capitalistica. L'ironia di Screpanti sembra una parodia swiftiana, ma gli scenari e gli strumenti usati sono attuali e scientifici; così la schiavitù volontaria diventa l'unico rimedio alla disoccupazione, l'estinzione dello Stato viene affidata a un monarca anarchico, le elezioni affidate ad un unico elettore: quello mediano, mentre la vera democrazia è rappresentata dalla dittatura.
EUR 11.40
-
Quattro dialoghi su scienza e filosofia
-
La rivoluzione industriale
-
Senza patto né legge. Antagonismo operaio negli Stati Uniti
-
Mai la merce sfamerà l'uomo. La questione agraria e la teoria della rendita fondiaria secondo Marx
-
Biblioteca interculturale. Via della decolonizzazione europea. Vol. 2
-
Bandiera rossa nella resistenza romana
-
L' evasione impossibile
-
Il partigiano e l'aviatore. Vite troppo brevi di vincitori e vinti ugualmente dimenticati
-
Profondo viola. Il caso Fiorentina
-
Una sparatoria tranquilla per una storia orale del '77
-
Il male invisibile sempre più visibile. La presenza militare come tumore sociale che genera tumori reali
-
Almanacco Odradek 2006
-
Antologia critica del sistema delle stelle
Il "sistema delle stelle" non è altro che l'insieme di tutti coloro - uomini di scienza e di religione, santi e in odor di santità, capipopolo e artisti vari, attori e cantanti, campioni dello sport e intrattenitori televisivi nei confronti dei quali è in atto la pratica diffusa dell'indulgenza. Possono ingannare, rubacchiare, scopiazzare, svillaneggiare, dichiarare orride scemenze e, soprattutto, autocontraddirsi, senza che nessuno abbia niente a che ridire o, meglio, senza che venga loro comminata fra capo e collo una sanzione sociale appena percepibile. Si tratta, insomma, di figure sociali che, con il consenso entusiastico delle loro vittime dànno il loro cospicuo contributo alle disparità delle relazioni umane e, alla fin fine, alle disgrazie del mondo. Questa antologia, non potendo risarcire nessuno, si limita a denunciare il sistema delle indulgenze.
EUR 15.20
-
Storie ritrovate
-
Le «Brigate Matteotti» a Roma e nel Lazio
-
Travolti dall'alta voracità
-
Un anno durato decenni. Vite di persone comuni prima, durante e dopo il '68
-
Le metafore della complementarità