Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 13541-13560 di 124642 Articoli:
-
Fortissimum Genus. L'identità monastica benedettina tra specializzazione e adattamento
Abbiamo bisogno di uno sguardo altro per poter contemplare il mondo monastico dal di dentro e rendere possibile la conversione comunionale. Il mistico, la mistica hanno questo sguardo contemplativo. La ricerca sull'identità benedettina favorisce lo sviluppo di una Spiritualità universale oltre le mura e oltre le differenze.
EUR 14.25
-
Tota simul. La cultura e le esperienze monastiche ai tempi della globalizzazione
La pandemia da coronavirus probabilmente sconvolgerà le varie dottrine sulle quali erano fondate le nostre esperienze e i nostri programmi, ma la cultura monastica che ha avuto importanza per la formazione religiosa, per il cattolicesimo sociale, per le teorie della economia e del lavoro, è di grande aiuto, oggi, in un periodo di rifiuto della cultura e del pensiero filosofico politico, per orientare chi vuole riscattarsi come classe dirigente.
EUR 19.00
-
Et Incarnatus est. Alla riscoperta della corporeità per una formazione religiosa integrata
Questo tempo di distanza sociale, a causa della pandemia, mostra l'importanza di relazioni in presenza. Scegliere di conoscere se stessi, a partire dal proprio corpo per esprimere se stessi, con libertà e consapevolezza, richiede un coraggioso cammino di crescita umana che giunga a realizzarsi in quella spirituale in relazione con sé, col mondo e con Dio.
EUR 19.00
-
Raccolta della Misericordia
-
E mi muore la luce addosso
"Il respiro dei poeti, si sa, trasmette il suo messaggio fraterno da meridiano a meridiano anche se spira un solo alito di vento. Questo già garantisce che sei un poeta. Ricordi, sì, certe esperienze novecentesche della poesia europea al suo nascere, quando cercava e si cercava, nella scacchiera delle combinazioni verbali, nei loro contatti, nelle loro soste. A volte ci prendi per mano e ci conduci a godere delle tue scoperte, segni della terra dove vivivamo. Inventi leggende già inventate che sembrano nuove." (Giovanna Vizzari)
EUR 7.36
-
Il vento tra i cipressi. Haiku etruschi
-
I solchi dei giorni
-
Favola
"Fasci di luce che filtrano / squarciando / l'universo immoto / e vivo creano alito nel / cuore di chi ama la / vita che si genera / nell'embrione vergineo / della donna che riceve / l'amore / per vivificare / spazio e tempo in / una entità corporea." Inizia così, con questa strofa tratta dalla poesia "Ad un bambino mai nato", la raccolta di Pietro Seddio, autore di saggi, di opere narrative e regista.
EUR 9.07
-
Brasileirando. Amori Italia-Brasile... Brasile-Italia...
-
Antiquari di Firenze. Piazza Ognissanti 7-15 Dicembre 2002
-
Briciole signesi
Nel volume sono stati raccolti - si legge nell'introduzione - alcuni "brevi, semplici racconti di una ragazza delle Signe, Anna Ciampi Tozzi, giovane per nascita negli anni venti e trenta del Novecento, ma ancora giovane per il suo spirito, la sua freschezza di racconto e la sua voglia di comunicare".
EUR 12.35
-
Lo Spedale della Misericordia e Dolce. Dal 1545 al 1776
Giuseppe Bologni, in questo volume, approfondisce la sua ricerca e ci offre una ricostruzione del periodo di vita ospedaliera che va dal 1545, anno del 'Nova Statuta Locorum Piorum Terrae Prati', voluti da Cosimo I de' Medici, fino al 'Nuovo Regolamento per lo Spedale della Misericordia e Dolce di Prato da eseguirsi il dì primo settembre 1776', voluto dal granduca Pietro Leopoldo. Lo studio esamina il coinvolgimento dell'ospedale nel più vasto scenario della storia di Prato e del Granducato di Toscana durante questo travagliato periodo, a cominciare, però, dai primi decenni del '500, quando lo Spedale e gli altri Luoghi Pii furono al centro delle lotte fra Repubblica fiorentina, Papato e Impero.
EUR 52.25
-
Bertini. L'incanto struggente. Ediz. italiana e inglese
Marcello Bertini è un artista autenticamente toscano, non solo perché ha scelto di trattare nelle sue opere i paesaggi, le figure, i colori e le emozioni della nostra terra, ma anche e soprattutto perché non si accontenta di guardare, ammirare e ritrarre ma vuole, attraverso la sua mano, regalarci un percorso di immagini e colori, sfumature e profondità alla ricerca della misteriosa essenza della vita.
EUR 28.50
-
Un sacerdote nella società aretina. La storia di don Carlo Tanganelli
La vita di don Carlo Tanganelli si snoda dalla prima guerra mondiale al fascismo, alla resistenza e ai primi decenni dell'Italia repubblicana; una vita che si intreccia con la società aretina e con le sue componenti più tradizionali e più dinamiche, la chiesa e i giovani, il seminario diocesano, il Circolo beato Gregorio X, la grande avventura delle ACLI. Il volume che Agostino Coradeschi dedica alla ricostruzione del ruolo di questo sacerdote, costituisce una biografia a tutto tondo del personaggio, dalla sua formazione giovanile, all'impegno e all'associazionismo cattolico, ai difficili rapporti con il fascismo e all'esperienza della ricostruzione negli anni del secondo dopoguerra.
EUR 14.25
-
Le delizie dell'uva da tavola. Antiche varietà per la coltivazione amatoriale
Il volume, frutto di una ricerca effettuata per diversi anni dall'autore su tutta la penisola italiana, vuole essere un manuale per il coltivatore amatoriale di uva da tavola. Tratta un settantina di antiche varietà, di cui alcune molto particolari e rare, ma tutte meritevoli di essere conosciute.
EUR 19.00
-
Nino Martoglio
"Martoglio è per la Sicilia quello che Di Giacomo e il Russo per Napoli, il Pascarella e il Trilussa per Roma, il Fucini per la Toscana, il Selvatico e il Barbarini per il Veneto: voci native che dicono cose della loro terra, come la loro terra vuole che siano dette per essere quelle e non altri, con il sapore e il calore, l'aria, l'alito e l'odore con cui viviamo veramente e si gustano e si illuminano e respirano e palpitano lì soltanto e non altrove". (Luigi Pirandello)
EUR 10.74
-
Piuma leggera
"L'opera poetica di Mara Faggioli ci si viene unitariamente a proporre su una linea di continuità e di conseguente maturità in cui potremmo vedere riflessa la formula dantesca utilizzata a suo tempo da Vasco Pratolini in un suo grande romanzo "La costanza della ragione"." (dal saggio introduttivo di Vittorio Vettori)
EUR 9.50
-
Confalonieri Chialù. Soldatini giocattolo in cartapesta 1934-1967
-
Antiquari di Firenze. Catalogo della mostra (Firenze, 19-28 novembre 2004)
-
Il dopoguerra (1945-1948) a Figline e nel Valdarno